PDA

View Full Version : Muore schiacciato in cassonetto


tdi150cv
12-05-2006, 10:07
Muore schiacciato in cassonetto
Milano, cerca di rubare vestiti usati
Cercava di rubare i vestiti usati, dopo essersi infilato in un cassonetto di quelli utilizzati per la raccolta di indumenti destinati ai poveri. Il portello del cassonetto si è chiuso violentemente colpendolo alla testa. Per il 27enne romeno non c'è stato nulla da fare. E' morto in una strada di Senago, alle porte di Milano. Non è la prima volta che poveri, soprattutto immigrati, perdono la vita in modo analogo.


Il giovane ha cercato di entrare nel cassonetto ma non si è reso conto della forza dello sportellone che gli è piombato sulla testa praticamente uccidendolo sul colpo per la rottura dell'osso del collo. Per lui non c'è stato nulla da fare. Quasi immediatamente qualcuno si è accorto del fatto ed ha chiamato il 118, ma ormai inutuilmente. La magistratura ha disposto l'autopsia.

Non è la prima volta che i cassonetti del genere si trasformano in pericolose gigliottine. Nell'inverno appena trascorso era morta una nomade di appena 15 anni, sempre a Milano. Anche in quella occasione il coperchio basculante del raccoglitore, all'improvviso, si è abbassato e le ha tagliato la gola.


http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo309305.shtml

Ileana
12-05-2006, 10:12
che brutta morte....

Inlogitech
12-05-2006, 10:21
Mi spiace moltissimo per il ragazzo, nn è la prima volta che accade un fatto del genere sempre con la stessa modalità. Purtroppo, per vari motivi, il fenomeno del "prelevare" vestiti dai cassonetti di roba usata è divenuto usuale....nella mia città ho visto, alcune volte, persone che si affannavano per potere prendere quanti più capi di abbigliamento possibile dai cassonetti, spesso so che li rivendono al mercatino dell'usato..........cmq spero che nn capiti più un fatto del genere.

-kurgan-
12-05-2006, 10:29
peccato che da queste morti non sia cambiato nulla.. visto che sono cose che succedono sempre più spesso nessuno ha pensato di modificare i metodi di raccolta dei vestiti usati o come sono costruiti i cassonetti? :confused:

nathanx
12-05-2006, 10:33
...

the_joe
12-05-2006, 10:37
Probabilmente dovrebbero studiare un sistema antintrusione.
Boh, il fine è di raccogliere abiti per i poveri, quindi se un povero si serve da solo che male c'è?

L'importante sarebbe che nessuno se ne approfittasse per poi vendere gli abiti usati, ma siamo in un brutto mondo........

-kurgan-
12-05-2006, 10:41
Boh, il fine è di raccogliere abiti per i poveri, quindi se un povero si serve da solo che male c'è?

L'importante sarebbe che nessuno se ne approfittasse per poi vendere gli abiti usati, ma siamo in un brutto mondo........

beh, il male è che con il sistema di raccolta e con i cassonetti attuali chi dovrebbe ricevere i vestiti ci rimane secco..
chi tenta di approfittarne poi non è che navighi nell'oro, lo fa per rivendere due stracci, è la classica guerra tra poveri.

FastFreddy
12-05-2006, 11:12
Probabilmente dovrebbero studiare un sistema antintrusione.

Qua a Roma hanno modificato i cassonetti saldando una piastra metallica che riduce l'apertura impedendo l'accesso a oggetti più grandi di una busta della spesa...

the_joe
12-05-2006, 11:15
beh, il male è che con il sistema di raccolta e con i cassonetti attuali chi dovrebbe ricevere i vestiti ci rimane secco..
chi tenta di approfittarne poi non è che navighi nell'oro, lo fa per rivendere due stracci, è la classica guerra tra poveri.
Infatti, avevo espresso il mio dubbio sulla necessità di un sistema anti intrusione, mica sono casseforti di una banca, sono contenitori per abiti usati.

Freeride
12-05-2006, 11:18
Mi spiace moltissimo per il ragazzo, nn è la prima volta che accade un fatto del genere sempre con la stessa modalità. Purtroppo, per vari motivi, il fenomeno del "prelevare" vestiti dai cassonetti di roba usata è divenuto usuale....nella mia città ho visto, alcune volte, persone che si affannavano per potere prendere quanti più capi di abbigliamento possibile dai cassonetti, spesso so che li rivendono al mercatino dell'usato..........cmq spero che nn capiti più un fatto del genere.
Dalle mie parti hanno messo le sbarre con la conseguenza che gli zingari di turno ci infilano dentro i bambini piccoli, tirano tutto fuori e poi lasciano un cesso in giro.
Confermo che se li rivendono nei mercatini, quei negozietti in franchising tipo "Mercatino" sono pieni di sta roba, zingari compresi.
Io li porto in parrocchia che faccio prima e meglio.

tdi150cv
12-05-2006, 11:32
io do tutto alla mia colf ... e sono sicuro di fare la cosa migliore visto il bisogno che ha ...
non sopporto i cassonetti di quel genere e in particolare e' il solito discorso ... sai che in quella casa se entri qualcuno potrebbe spararti quindi trovo assai stupido provarci ugualmente ...

loreluca
12-05-2006, 19:08
A me sinceramente non dispiace. Lì dentro a rubare non doveva entrare, non sì è attenuto alle regole ed ha pagato a caro prezzo. Che serva di lezione.

anonimizzato
12-05-2006, 19:12
Brutta storia :(

Dato che non è infrequente che vengano usati anche come "abitazioni" di rifugio sarebbe il caso di renderle meno pericolose (anche se ovviamente dovrebbero essere solo usate per lo scopo a cui sono destinate).

Non capita infrequente anche di sentire di barboni schiacciati da camion dei rifiuti perchè dormendo non si sono accorti dell'arrivo della nettezza urbana.

anonimizzato
12-05-2006, 19:13
A me sinceramente non dispiace. Lì dentro a rubare non doveva entrare, non sì è attenuto alle regole ed ha pagato a caro prezzo. Che serva di lezione.

Cinismo agghiacciante.

Fai ribrezzo giuro.

Darkel83
12-05-2006, 19:20
Sta cosa mi ricorda la cabina suicidio di futurama.
Ma cambiarle no?

xenom
12-05-2006, 19:40
A me sinceramente non dispiace. Lì dentro a rubare non doveva entrare, non sì è attenuto alle regole ed ha pagato a caro prezzo. Che serva di lezione.

si certo, se un pedone si sbaglia e passa con il rosso e lo tirano sotto, cazzi suoi non doveva passare :rolleyes:

vergognati

LittleLux
12-05-2006, 23:40
si certo, se un pedone si sbaglia e passa con il rosso e lo tirano sotto, cazzi suoi non doveva passare :rolleyes:

vergognati

.

loreluca
13-05-2006, 00:42
si certo, se un pedone si sbaglia e passa con il rosso e lo tirano sotto, cazzi suoi non doveva passare :rolleyes:

vergognati
Scusa di cosa dovrei vergognarmi?
E' lui che non ha rispettato le regole mica io! Certo se uno passa col rosso e lo tirano sotto sono fatti suoi sì, mica miei. Cioè non capisco questo giustificare a tutti i costi... :rolleyes:

drakend
13-05-2006, 06:42
Scusa di cosa dovrei vergognarmi?
E' lui che non ha rispettato le regole mica io! Certo se uno passa col rosso e lo tirano sotto sono fatti suoi sì, mica miei. Cioè non capisco questo giustificare a tutti i costi... :rolleyes:
La pensassero tutti come te saremmo come in Cina. Complimenti vivissimi: ti suggerisco però di frequentare un po' di lezioni di umanità accelerate.

anonimizzato
13-05-2006, 10:00
La pensassero tutti come te saremmo come in Cina. Complimenti vivissimi: ti suggerisco però di frequentare un po' di lezioni di umanità accelerate.

Già uno che tiene come avatar la foto di Nixon dice tutto ... :rotfl:

Black Dawn
13-05-2006, 10:31
si certo, se un pedone si sbaglia e passa con il rosso e lo tirano sotto, cazzi suoi non doveva passare :rolleyes:

vergognati


Uno che fà una cosa del genere difficilmente lo fà in errore...stai passando col rosso punto e basta...

svarionman
13-05-2006, 11:19
Cioè ma siamo tutti fuori di testa? :rolleyes:
Adesso uno che per necessità tenta di rubare dei vestiti usati (che sarebbero comunque stati distribuiti tra i poveri) da un cassonetto, non dalla casa di qualcuno, merita di morire? Certe affermazioni mi fanno capire il motivo per cui il mondo va a rotoli....

nomeutente
13-05-2006, 11:32
Scusa di cosa dovrei vergognarmi?
E' lui che non ha rispettato le regole mica io!

Manco ci fosse stato dentro l'oro. :rolleyes:
Uno che muore per avere 4 stracci dovrebbe suscitare come minimo un po' di compassione.


Certo se uno passa col rosso e lo tirano sotto sono fatti suoi sì, mica miei. Cioè non capisco questo giustificare a tutti i costi... :rolleyes:


OT

La cassazione ha sentenziato che talvolta anche l'automobilista ha una parte di torto se il pedone passa con il rosso, perché il codice della strada impone di prestare attenzione agli incroci anche quando si ha la precedenza.

http://www.sulpm.net/SULPM/aggiornamenti_professionali/diritto_di_precedenza_non_%C3%A8_mai_1_2_2001.htm

/OT

xenom
13-05-2006, 18:46
Uno che fà una cosa del genere difficilmente lo fà in errore...stai passando col rosso punto e basta...


si ma non si può dire "sono contento che è morto così impara"... :rolleyes: cmq può capitare di passare col rosso per distrazione o per errore..

nevione
14-05-2006, 11:01
A me sinceramente non dispiace. Lì dentro a rubare non doveva entrare, non sì è attenuto alle regole ed ha pagato a caro prezzo. Che serva di lezione.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

loreluca
14-05-2006, 11:03
si ma non si può dire "sono contento che è morto così impara"... :rolleyes: cmq può capitare di passare col rosso per distrazione o per errore..
Se ti riferisci alle mie esternazioni ho detto "non mi dispiace" ma non "sono contento" il che è ben diverso.

nevione
14-05-2006, 11:28
E poi ci lamentiamo se il paese è pericolante, con tutti questi dediti allo zuccare nei muri mi sorprende non sia già ridotto ad un cumulo di macerie. :D :ciapet:
prossima volta rispondero' con endecasillabo falecio o con un distico elegiaco, sinceramente pero' non per polemizzare a te consiglierei di rivedere il tuo ps che sembra copiato dalla garzantina dell'etica ;)

svarionman
14-05-2006, 11:41
Qualche anno di Cina sarebbe di grande giovamento per molti italioti, i quali stanno, col loro comportamento, pregiudicando le stesse fondamenta della democrazia con il loro buonismo del tutto fuori luogo.

P.S. L'umanità è altra cosa rispetto alle regole, le regole vanno applicate anche se umanamente si sentirebbe solidarietà verso chi le ha violate.
Buonismo fuori luogo? Mah......io non ho trovato nessuna regola che imponga la morte a chi ruba dai cassonetti o a chi attraversa la strada col rosso, e non abito a Pechino...

xenom
14-05-2006, 11:49
Se ti riferisci alle mie esternazioni ho detto "non mi dispiace" ma non "sono contento" il che è ben diverso.


E' diverso ma non c'è moltissima differenza.. :D

nevione
14-05-2006, 11:52
Rispondi come vuoi ma riguardo il p.s. hai fatto un buco nell'acqua in quanto tale non è ma dicasi signature che risalta in qualsiasi post. :asd: :asd:

Sei personaggio quantomeno curioso, polemizzi affermando di non voler polemizzare non facendoti, inoltre perchè la mia sign è solo affar mio, gli affari tuoi. Mi pare tu sia in contraddizione pure con te stesso ed ora capisco il tentativo di risolverlo prendentotela con quei disgraziatissimi muri. :D :ciapet:
beh veramente l'ho visto che era in sign ma rimane il fatto che mi sembra infelice assai la frase, se poi non posso permettermi dimmi tu, tu mi sembra che le tue opinioni le esterni no?edit: non ci eravamo capiti mi riferivo a questo P.S. L'umanità è altra cosa rispetto alle regole, le regole vanno applicate anche se umanamente si sentirebbe solidarietà verso chi le ha violate

svarionman
14-05-2006, 11:55
Chi ha mai detto che chi ruba in un cassonetto va condannato a morte ?. Semplicemente va accettato che il vezzo sempre più frequente, il rischio aumenta con l'aumentare della pratica, se fosse punito a dovere non sarebbe così frequente e forse quegli incidenti non accadrebbero. Hai mai sentito parlare di responsabilità per omissione dei propri compiti ?, orbene non punire qualcuno per compassione anche se ha violato le regole costituisce incentivo ad altri per provarci, tanto non mi faranno nulla, aumentando a dismisura le probabilità che accadano fattacci simili.

P.S. Il mondo non è, come molte "menti semplici" vorrebbero, bianco o nero, esistono infinite gradazioni di grigio alle quali vanno sommati i colori e le infinite gradazioni che li caratteerizzano. Cio significa che non puoi trarre conclusioni semplicistiche su di un argomento articolato e complesso altrimenti ne scaturisce una puzza di strumentalizzazione insopportabile.

Grazie per l'epiteto "mente semplice" :D ....ricordiamoci che stiamo parlando di chi ruba da un cassonetto di abiti usati, chi ha depositato lì delle cose ne ha di fatto rinunciato alla proprietà (passandola poi a qualche ente)....converrai con me che non si può paragonare una rapina armata in villa con quella di un cassonetto, sennò quelli non riescono a vedere i grigi sono altri.

svarionman
14-05-2006, 12:29
Epiteto ?, quale epiteto ?.

Fai pure capriole quante ne vuoi, attento alle slogature però, ma non sposti il termini di un nanometro, quanto posto nei cassonetti è destinato ad organizzazioni da chi ha rinunciato alla proprietà e sottrarlo indebitamente a chi è stato destinato affinchè lo distribuisca a chi ne ha necessità è violazione delle regole tu lo voglia o meno e va punita tu lo voglia o meno.

I paragoni li hai fatti tu e tu soltanto giustificando, nei fatti, il tuo tentativo di semplificare per strumentalizzare tentandio di far valere una tua pretesa "superiorità morale".

Continui ad andare sul personale e a fare giri di parole inutili senza rispondere alle questioni....è inutile codurre un dialogo in questo modo. Quei vestiti a chi erano destinati? Ai poveri, quale probabilmente era il disgraziato. Ora mi vuoi dire se secondo te sono paragonabili i furti a mano armata in abitazioni private o commerciali nelle quali può scapparci il morto (e qui non troverai nessuno a difendere il colpevole) con quelli nei cassonetti?
Ti ricordo che io non ho scritto da nessuna parte che anche questo tipo di furto non vada punito, ma è chiaro che a reato minore corrisponde una pena minore ed una certa tolleranza......la discussione non è nata per questo, ma perchè alcuni sembrano dire che tutto sommato la morte se lè meritata, quindi
chissenefrega e nessuna pietà.

nevione
14-05-2006, 12:48
Puoi permetterti quanto prefereisci ed io, di conseguenza, posso permettermi, per le medesime ragioni, di risponderti "a tono".

L'umanità è un fatto personale mentre le regole riguardano i rapporti tra il singolo e la collettività, della prima ciascuno di noi è padrone mentre delli secondi no per ragioni più che palesi e se non lo comprendi non posso che dispiacermene.
se le regole della collettivita dicono che Tizio possa avere un pc da 2000 euro ecc ecc ecc e Caio e' talmente disperato da morire nel tentativo di recuperare qualcosa da un cassonetto (pratica ricordo molto usata da qualsiasi homeless di qualsivoglia grande citta', anzi io stesso una volta ho riciclato una lampada che mi piaceva) allora ben vengano le trasgressioni alle norme della collettivita' e se vuoi qui possiamo parlare dei due livelli, l'etico e il morale vedendo cosa ne viene fuori. Finisco dicendo che la collettivita' dovrebbe preservare il benessere dell'individuo e sono vent'anni che nel mondo sta avvenendo pressapoco il contrario ovvero la collettivita' e composta da chi detta le regole e ingrassa a danno dei molti individui che per una ragione o per l'altra non vi rientrano