View Full Version : prima installazione suse 10
eliogolf
12-05-2006, 09:48
o' raga..io non ho mai usato linux :D adesso lo vorrei provare,dato che lì poi non ci sono gli impazzimento per i virus(ce ne sono 1-2 mancoXD) lo volevo provare..però magari non proprio qualcosa di "fisico" dato hce io ho TUTTE partizione ntfs..magari un live cd,ma poi avendo un live cd con linux e tutte partizione ntfs,cosa ci posso fare?nulla,o sbaglio?al limite,mi consigliate un live cd buono(e magari ita)?
però al limite ho un disco esterno da 40gb fat32,posso usare quello..al limite potrei installare sopra il 40gb linux,e poi avviarlo da usb(anche se non so se la mia s.madre lo permette)eccetera?farebbe bordello ai hd interni ntfs?
Per scrivere su ntfs per ora il metodo più testato è il pacchetto 'Captive'.
Se devi 'trasbordare' dati tra Windows e Linux o usi una chiavetta usb o ti crei una partizione di passaggio in FAT32 (al 90% facciamo tutti così).
Come versioni LIVE CD ce ne sono a carriolate, puoi fare una ricerca e troverai numerose discussioni al riguardo.
Riassumendo:
Slax (piccola, veloce, già un buon punto di partenza);
Damn Small Linux (DSL per gli amici - ancora più piccola, con un desktop diverso dai soliti KDE e Gnome);
SimplyMepis (Distro completa, parte live e si puo' installare cliccando sull'icona del desktop);
Knoppix (4.02 o 5 - Tutto il mondo Linux - e anche di più - in un Live DVD );
Wolvix DE (la mia preferita, un prodotto di nicchia :D )
Le trovi tutte su www.distrowatch.com
eliogolf
12-05-2006, 10:45
allora vi dico le novità...sto scaricando la suse 10.1 64bit che metterò sull'hd esterno da 40gb,che adesso non ha nessuna partizione,e gli installo linux,e lascio un pò di spazio per i dati da windows a linux e viceversa,tanto penso nell'installazione di linux si può scegliere dove installarlo,le partizioni ecc,no?
poi una cosa..se io avvio linux dall'hd esterno ma mi rompo :D e voglio usare windows...sarà tutto come prima o si può scombinare qualcosa?(se io non faccio nulla su C e E,i due hd di windows ntfs)
Scoperchiatore
12-05-2006, 11:09
allora vi dico le novità...sto scaricando la suse 10.1 64bit che metterò sull'hd esterno da 40gb,che adesso non ha nessuna partizione,e gli installo linux,
La tua scheda madre fa il boot da usb?
e lascio un pò di spazio per i dati da windows a linux e viceversa,tanto penso nell'installazione di linux si può scegliere dove installarlo,le partizioni ecc,no?
poi una cosa..se io avvio linux dall'hd esterno ma mi rompo :D e voglio usare windows...sarà tutto come prima o si può scombinare qualcosa?(se io non faccio nulla su C e E,i due hd di windows ntfs)
Fidati di me: non lo installare proprio, se ti trovi bene su Windows, usa Windows. Gli "impazzimenti" come li chiami tu, per i virus, sono bilanciati da una grande facilità d'uso. In Linux non è facile fare le cose, soprattutto se non hai voglia/tempo di leggere una 20-30ina di pagine di documentazione ;)
tanto penso nell'installazione di linux si può scegliere dove installarlo,le partizioni ecc,no?
Credo che prima dovresti documentarti un attimino sul file system che usa linux, lo spazio di swap ecc ecc
Soprattutto nel tuo caso che hai un hd esterno usb e non lo vedrai come 'letterina' D:
Linux non è un Tamagochi che se non lo accudisci e ti muore, chissenefrega.
E' come un cane od un gatto, prima di metterselo in casa bisogna essere disposti ad accudirlo, a comprare il cibo e a pulire dove sporca. :D
eliogolf
13-05-2006, 11:33
rega,ho installato ubuntu con vmware :D mi chiede nome utente e password,io li inserisco(credo siano esatti) ma nn và!mi dice che sn sbagliati..come posso fare?non c'è una specie di modalità provvisoria ecc.?
se hai il cd originale di winxox riuscirai anche a riparare il boot loader nell'mbr.
eliogolf
13-05-2006, 11:51
ehm..eh? :D
ps. risolto rinstallando ubuntu
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.