Samoht
12-05-2006, 08:41
Forse sono un pioniere, forse vale solo per il mio caso, forse no. Perciò riporto di seguito la mia esperienza: se qualcuno con il mio stesso problema volesse tentare questa strada è pregato di farmi sapere i suoi risultati!
PREMESSA: Le caratteristiche del mio sistema sono in sign.
Ho raffreddato da poco a liquido la vga, e ovviamente le temperature si sono ridotte drasticamente. Ciò però ha comportato l'introduzione del "cold bug", ovvero fino al superamento dei 38 °C del core, la scheda non rispondeva come avrebbe dovuto - al di là, tutto ok. Come poi la temperatura tornava sotto i 36 °C, il problema si ripresentava.
Ho sentito un utente del forum (grazie di cuore ad aoaces e Ninja970 ;) ) che diceva di aver posto la questione a XfX: questi gli hanno inviato un bios vga da aggiornare. L'utente ha confrontato il bios con il suo e ha affermato che le versioni fossero identiche.
Ebbene, leggendo il manuale di NiBitor, ho imparato ad usarlo ed ho confrontato il bios della mia scheda con quello fornito all'utente da XfX. La versione è la stessa, MA NON SONO IDENTICI. In effetti, se aperto con NiBitor, Il bios fornito da XfX è uguale a quello sulla scheda tranne per una casella barrata sotto il tab "Temperatures", che obbliga ad ignorare la lettura della temperatura. La voce è "Disable temp. monitoring".
Ebbene, ho provato a mio rischio e pericolo (e devo ammettere che ho tenuto le dita incrociate mentre lo facevo), a flashare questo bios nella scheda. Al riavvio, ho dovuto disinstallare i drivers video e re-installarli, dopodichè la scheda ha preso a funzionare correttamente, senza più nessun problema.
La cosa strana è che la temperatura la legge comunque (uso RivaTuner per monitorare i parametri) ma il problema del "cold bug" non mi si è più presentato: la stessa guida di NiBiTor (che trovate qui http://www.mvktech.net/content/view/2069/0/1/0/ ) dice che questo può essere un "raggiro" temporaneo al problema del cold bug, ma a me ha funzionato alla grande e la temperatura funziona ancora.
Adesso sto provando a modificare le tensioni del core per spingere un po' di più il clock. Sono arrivato a 500Mhz con tensione Vcore di 1,7V, e nella techdemo "Luna" gli artefatti causati dalla gpu sono spariti quasi del tutto (prima a 490Mhz era uno sfarfallare di poligoni verdi tra i capelli). Temo però che il chip ISL mi blocchi la scheda quando l'assorbimento di corrente diventa eccessivo (schermo nero e pc bloccato). Se mi prende il brillo di follia, attacco il saldatore ed elimino la resistenza che blocca la corrente al chip...
Per la cronaca, le T sono idle:25 °C, full:38-40°C dopo 2 ore di "Luna" in esecuzione (ridicole, non trovate? :asd: )
PREMESSA: Le caratteristiche del mio sistema sono in sign.
Ho raffreddato da poco a liquido la vga, e ovviamente le temperature si sono ridotte drasticamente. Ciò però ha comportato l'introduzione del "cold bug", ovvero fino al superamento dei 38 °C del core, la scheda non rispondeva come avrebbe dovuto - al di là, tutto ok. Come poi la temperatura tornava sotto i 36 °C, il problema si ripresentava.
Ho sentito un utente del forum (grazie di cuore ad aoaces e Ninja970 ;) ) che diceva di aver posto la questione a XfX: questi gli hanno inviato un bios vga da aggiornare. L'utente ha confrontato il bios con il suo e ha affermato che le versioni fossero identiche.
Ebbene, leggendo il manuale di NiBitor, ho imparato ad usarlo ed ho confrontato il bios della mia scheda con quello fornito all'utente da XfX. La versione è la stessa, MA NON SONO IDENTICI. In effetti, se aperto con NiBitor, Il bios fornito da XfX è uguale a quello sulla scheda tranne per una casella barrata sotto il tab "Temperatures", che obbliga ad ignorare la lettura della temperatura. La voce è "Disable temp. monitoring".
Ebbene, ho provato a mio rischio e pericolo (e devo ammettere che ho tenuto le dita incrociate mentre lo facevo), a flashare questo bios nella scheda. Al riavvio, ho dovuto disinstallare i drivers video e re-installarli, dopodichè la scheda ha preso a funzionare correttamente, senza più nessun problema.
La cosa strana è che la temperatura la legge comunque (uso RivaTuner per monitorare i parametri) ma il problema del "cold bug" non mi si è più presentato: la stessa guida di NiBiTor (che trovate qui http://www.mvktech.net/content/view/2069/0/1/0/ ) dice che questo può essere un "raggiro" temporaneo al problema del cold bug, ma a me ha funzionato alla grande e la temperatura funziona ancora.
Adesso sto provando a modificare le tensioni del core per spingere un po' di più il clock. Sono arrivato a 500Mhz con tensione Vcore di 1,7V, e nella techdemo "Luna" gli artefatti causati dalla gpu sono spariti quasi del tutto (prima a 490Mhz era uno sfarfallare di poligoni verdi tra i capelli). Temo però che il chip ISL mi blocchi la scheda quando l'assorbimento di corrente diventa eccessivo (schermo nero e pc bloccato). Se mi prende il brillo di follia, attacco il saldatore ed elimino la resistenza che blocca la corrente al chip...
Per la cronaca, le T sono idle:25 °C, full:38-40°C dopo 2 ore di "Luna" in esecuzione (ridicole, non trovate? :asd: )