View Full Version : Vitesta 500 .. che impostazioni usate ?
renatofast
12-05-2006, 08:28
Ho 2 banchi di vitesta, comprati uno alla distanza dell'altro,
uno è rosso, uno è verde ! :D
a frequenze di default
quello rosso riesce a stare a 2.5 cas T1
quello verde non riesce a stare 2,5 T1 a default ma in compenso sale a 280 cas3 T2 frequenza che quello rosso non raggiunge: si ferma a 265 naturalmente sempre cas3 T2
Come mai reagiscono in maniera così differente ? sono TOTALMENTE differenti ?
Voi che esperienza avete con le vitesta 500 ?
AleDJGoku
12-05-2006, 09:54
posta le sigla dei due banchi...così si può vedere se montano chip uguali o meno...cmq già che una sia verde e una rossa vuol dire che sono molto diverse a livello di comportamento...
renatofast
12-05-2006, 10:32
nel dissi rosso ! della vitesta verde, c'è un adesivo trascrivo paro paro:
MDOABDF3H41X0B1G08
DDR500(3) 512MX16
S/N: 615XR (ADBJC1916)
il banco rosso con dissi sempre rosso ! lo posso vedere più tardi dato che sto deframmentando il disco :(
intanto di questo banco che mi potete dire ?
AleDJGoku
12-05-2006, 10:55
questo banco dovrebbe montare chip hynix, dunque a 250 cas 3 e non di meno...
poi posta la sigla del banco rosso ( che potrebbe essere tccd(le avevo io) anche se mi sebra strano che non vadano più di 265...)
renatofast
12-05-2006, 14:35
banco rosso !
MDOHYBF3H47A0K1G0Z
DDR500(3) 512MX16
S/N: 517XR(HYBJC1916)
AleDJGoku
12-05-2006, 21:01
anche questo banco monta chip hynix ( HY nella sigla)...però hanno prestazioni molto diverse....quindi penso che la migliore impostazione che tu possa fare è: 260 cas 3.
Cmq il primo banco ha una sigla strana...bho...
Capellone
12-05-2006, 22:20
le mie sono rosse con chip hinyx cas 3 e fanno 2,5-3-3-5 T1 da 200 a 245 MHz
Ryu Hoshi
12-05-2006, 22:30
MDOABDF3H41X0B1G08
DDR500(3) 512MX16
S/N: 615XR (ADBJC1916)
Queste (quelle verdi) montano chip hynix D5, sono l'ultimo tipo montato sulle vitesta 500.
Su DFI NF4 arrivano a 275 2,5 4 4 7 1T
MDOHYBF3H47A0K1G0Z
DDR500(3) 512MX16
S/N: 517XR(HYBJC1916)
Quelle rosse invece sono il modello precedente di chip, montano gli hynix D43, su NF4 non salgono bene, si comportano molto meglio su NF3, ecco cosa ho tirato fuori dalle mie:
http://www.tekken-italiamovies.com/Ryu/356.jpg
renatofast
12-05-2006, 23:28
mica male ! magari dipende dal fatto che io posso erogargli massimo 2,7 di volts... :muro:
Capellone
17-05-2006, 13:01
Ryu, visto che anche tu hai Vitesta D43 su nforce 3 (socket 754) dimmi per favore che oc massimo hai raggiunto per la ram: fraquenza, latenze, voltaggio.
io ho fatto sulla mia mobo la vmod a regola d'arte per la ram e anche se eroga 3.0 V, le vitesta non sono stabili nemmeno a 260/3-4-4-8/1T; mi sembra un magro risultato, non capisco come memorie garantite a 250 non abbiano un margine di almeno 10 MHz nemmeno con voltaggio superiore a quello raccomandato.
Project_Z
08-06-2006, 09:39
Anch'io ho 2x512 di vitesta 500 però comprate separatamente una dall'altra (entrambi sono rossi e dai codici pare siano hynix)e in effetti non hanno gli stessi timing. Tra le cose strane è che su cpu-Z sul banco che avevo già mi da i timing a 200 e quelli a 250, mentre sul banco acquistato in seguito mi da come timing solo quelli a 200 come se fosse della ram ddr 400 :confused:
Comunque ora li temgo a 250 3-4-4-6 1t a 2,7v su asrock dual sata2 in sincrono con la cpu
Strano che ti tengano 1T su ASRock a me non lo tengono, forse perchè ho usato cmq timings in generale più spinti (2.5-3-3-6).
Ora sto a 240mhz su MSI con timings 2.5-3-3-6-1T e alpha timings abbastanza tirati, appena posso posto sigla e risultati.
:sofico:
renatofast
08-06-2006, 14:15
nella asrock dual sata prova a mettere la ram negli slot blu
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.