Entra

View Full Version : In forte crescita il primo trimestre 2006 di NVIDIA


Redazione di Hardware Upg
12-05-2006, 07:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/17341.html

Il produttore americano fa segnare consistenti crescite sia di fatturato che di utile netto, per i primi 3 mesi del proprio esercizio fiscale

Click sul link per visualizzare la notizia.

dwfgerw
12-05-2006, 08:05
impressionante che colosso

marcoland
12-05-2006, 08:07
Più lavoro per tutti :fagiano:

jp77
12-05-2006, 08:18
sono un pò sorpreso...sapevo che Ati vendeva + di Nvidia e ora leggo che la quota Nvidia è al 60% ....cmq ora Nvidia dovrebbe investire tutti questi utili per recuperare quel piccolo gap nell'utilizzo dei filtri...

dwfgerw
12-05-2006, 08:26
ati vende molte più schede integrate (notebook) e medio basse.

tmx
12-05-2006, 08:34
+17 %. eh, dai, non mi sorprende, han lavorato bene ultimamente

vincino
12-05-2006, 08:35
Mi sbaglio o siamo nel 2006?

ThePunisher
12-05-2006, 08:38
Ancora con questo gap nei filtri?
Da tutte le comparative fatte da HWU il risultato netto è sembrato sempre equivalente tra ATI e NVIDIA, ci sono differenze certo, ma non qualificabili come assolutamente a favore di ATI.

dwfgerw
12-05-2006, 08:45
se consideriamo che le 7900 sono basate su una architettura nV4x debuttata ormai due anni fa, si capisce che è stato un ottimo progetto.

vincente
12-05-2006, 09:28
nv 40 . una sigla ,un tormento per i canadesi.
da allora nulla è stato come prima.
amante della concorrenza spero che ati si svegli.
gap nei filtri ? quando si gioca a risoluzioni elevate applicare i filtri è ,nella sostanza, ininfluente ai fini pratici.
anche se spero in una riscossa ati , nvidia forever.

dwfgerw
12-05-2006, 09:31
x vincente.

vabbè il tuo commento è abbastanza estremistico, ATi non ha bisogno di svegliarsi dato che ha tra le mani un'architettura più recente di nvidia. Forse questo discorso si poteva fare lo scorso anno, quando R420 tecnologicamente non convinceva quanto nv40.

Comunque l'importante è la concorrenza, questo porterà ad ottimi prodotti anche con dx10

DevilsAdvocate
12-05-2006, 09:42
Piu' che altro trovo triste che gli aumenti sui guadagni arrivino sempre una
generazione dopo: la generazione di schede realmente premiata e' stata
la 6xxx contro le ati x300-x600-x800, ma l'inerzia del mercato fa si che
in pratica sembrino premiate le 7xxx contro le x1000 di ati, dove invece Nvidia non
e' piu' ( cosi?) in vantaggio tecnologicamente e le si puo' attribuire il solo ribasso
dei prezzi come merito....

edmundo29
12-05-2006, 09:46
Di recente sono sceso da una 6800 NVIDIA e sono salito su una X850XT ATI, insomma, se devo essere sincero forse la X850XT è un pochino più veloce, ma 'ste ca..o di schede video sono tutte mostruosamente veloci, dai, e qualitativamente eccelse, a mio modo di vedere.
Ma vi ricordate di quando gioivamo a giocare a 800x600? Che progressi hanno fatto queste due aziende da allora? Ben vengano i buoni risultati prima di una poi dell'altra, solo vadano in c..o quando ne sparano 2 archietture nuove in un anno, non puoi mai comprare una SVGA e sperare che duri al suo posto per più di 6 mesi. Io ho imparato a comperare la roba un pò più "vecchia" tipo appunto la X850XT, che ho preso prezzo rivenditore a 160€ nuova. Questo secondo me è un affare. Come quando due natali fa si comprava la 9800PRO a 110€. L'unico vero guaio è stato il passaggio da AGP a PCI-EX che ha costretto molte persone a cambiare PC o quasi. Maledetti loro, a che cosa è servito poi il PCI-EX a parte per i CF o SLI? E poi, ma ne avete veramente bisogno, o voi che li avete, di due SVGA che vanno in parallelo per giocare? Io mi trovo benissimo a 1280x1024 con il mio PES5 e tutti i filtri attivi, mi basta la mia....

Redvex
12-05-2006, 09:58
Io sentivo all'inizio che con il pcx non ci sarebbe stato bisogno di alimentazione esterna cosa poi smentita dai fatti oggettivi.
Ati ha sbagliato qualcosina secondo me: ha tirato fuori un'architettura validissima in un periodo breve dato che si prospettano le soluzioni Dx10.
In poche parole mentre nvidia è campata sempre con il suo nv40 e derivati ati ha tirato fuori due progetti. Ora se x la prossima generazione di schede video ad ati basterà modificare qualcosina è ok...ma se dovrà buttare fuori un altro progetto i costi aumenteranno

korallo
12-05-2006, 10:05
ooohh mi fa molto piacere sono anni che compro schede con chipset nvidia
e sono sempre stato soddisfattissimo, sapere che è anche una azienda sana e con utili in crescita mi fa solo piacere

dwfgerw
12-05-2006, 10:40
x revdex

il pci-e porta 75W, immagina una x1900xtx alimentata da agp.... avrebbe avuto bisogno di 4 connettori....

marcoland
12-05-2006, 11:14
x revdex

il pci-e porta 75W, immagina una x1900xtx alimentata da agp.... avrebbe avuto bisogno di 4 connettori.... :eek:

jpjcssource
12-05-2006, 11:35
Certo che nella fascia medio alta Nvidia ha l'83% del mercato.....non pensavo che avesse un vantaggio così alto.

JohnPetrucci
12-05-2006, 12:19
Risultato impressionante, direi al di sopra delle aspettative, ottimo lavoro da parte di Nvidia, ma Ati non sta di certo a guardare passivamente.

dwfgerw
12-05-2006, 13:11
ricordiamo anche che nvidia è uscita a metà giugno con una ottima 7800GTX che è rimasta regina per quasi 6 mesi

Albi80
12-05-2006, 13:15
Questo mi fa rabbrividire.Speriamo che ati si ripigli.Pensare ad un monopolio nvidia fatto di stemmi sui giochi ,di quad sli, schede video riciclate mi fa tremare le gambe.Se un pò più di gente comprasse più che col cuore anche con la testa non vi sarebbe tanta differenza.IMHO la serie x1000 e in un altro pianeta soprattutto in ottica futura.Speriamo che la gente un pò si diversifichi.Ciao

Albi80
12-05-2006, 13:15
Questo mi fa rabbrividire.Speriamo che ati si ripigli.Pensare ad un monopolio nvidia fatto di stemmi sui giochi ,di quad sli, schede video riciclate mi fa tremare le gambe.Se un pò più di gente comprasse più che col cuore anche con la testa non vi sarebbe tanta differenza.IMHO la serie x1000 e in un altro pianeta soprattutto in ottica futura.Speriamo che la gente un pò si diversifichi.Ciao

LZar
12-05-2006, 13:16
Spettacolare il margine lordo del 42.5%, vorrei che la mia azienda potesse riferire cifre simili.
A mio parere, il vantaggio di NVidia rispetto ad ATI negli ultimi 12 mesi sta nelle strategie di vendita: novità disponibili da subito, fasce di prestazioni un po' più chiare da comprendere (Da comune mortale so che una n200 - 300 è la base, una n600 è la fascia media e la n800 - 900 è il top, un po' come le BMW serie 3-5-7, il resto sono dettagli, ATI ha spesso offerte che si sovrappongono per fasce di prestazioni e di prezzo), probabilmente una strategia più astuta nel distribuire la propria tecnologia a terze parti.
ATI è un gigante dal punto di vista tecnologico, migliore in qualità, quasi sempre sopra a livello di prestazioni nella fascia alta, eppure a quanto pare perde quote di mercato. Non riesco a capire se è una strategia voluta o se è un momento di disorientamento da cui i canadesi non riescono ad uscire. (Comunque sia, spero che ATI riguadagni le quote che gli spettano, in quanto pur avendo il mio cervello/portafoglio optato per una 7800 GT nel case , il mio cuore tifa per i progettisti di ATI che mi sembrano gente con le controp@lle)

k4rl
12-05-2006, 13:18
Questo mi fa rabbrividire.Speriamo che ati si ripigli.Pensare ad un monopolio nvidia fatto di stemmi sui giochi ,di quad sli, schede video riciclate mi fa tremare le gambe.Se un pò più di gente comprasse più che col cuore anche con la testa non vi sarebbe tanta differenza.IMHO la serie x1000 e in un altro pianeta soprattutto in ottica futura.Speriamo che la gente un pò si diversifichi.Ciao

perchè tu compri una scheda video in base all'affeto che ti da? sarebbe bello che la testa la si usasse più spesso...

LZar
12-05-2006, 13:41
@K4arl: permettimi di rispondere anche se la tua replica non mi coinvolge direttamente: personalmente cerco di comprare con la testa (quando qualche mese fa ho puntato sulla 7800GT invece che sulla x1800XL l'ho fatto facendomi i conti in tasca, considerando prezzi/prestazioni e soprattutto verificando la disponibilità dei negozi che avevo a tiro in zona, se non è usare la testa questo), ma comprendo chi invece compra col cuore: di solito un pc con un chip grafico di fascia alta è una scelta di passione, non una scelta razionale ( non è che se gioco a 1024x768 senza filtri e senza HDR vengo perseguito dalla legge) per cui non ci vedo nulla di male se uno sceglie una marca invece di un'altra semplicemente perchè gli piace di più. Se uno può permettersi di comprare col cuore invece che con la testa, ha tutto il mio rispetto (finchè non mi viene a dire che sbaglio io a comprare con la testa, ovvio)

Legolas84
12-05-2006, 13:46
nv 40 . una sigla ,un tormento per i canadesi.
da allora nulla è stato come prima.
amante della concorrenza spero che ati si svegli.
gap nei filtri ? quando si gioca a risoluzioni elevate applicare i filtri è ,nella sostanza, ininfluente ai fini pratici.
anche se spero in una riscossa ati , nvidia forever.


Diciamo che a parte NV30 tutte le sigle del produttore Californiano sono state un incubo per i Canadesi... dal GeForce 256 in poi ;)

dwfgerw
12-05-2006, 13:53
x albi80

ma quale monopolio :-D

ATi è in ottima salute

Daytona
12-05-2006, 14:32
Prezzo di apertura -2.5% :eek: .....mah :mbe:


1100000110100000

jpjcssource
12-05-2006, 14:35
Forse Nvidia ha avuto successo anche perchè ha continuato a supportare adeguatamente il segmento AGP, guardando tutti coloro che non hanno voluto cambiare la vecchia mobo la maggior parte di loro si sono visti costretti a comprare nvidia. La casa californiana ha oramai il monopolio nel settore agp in via di estinzione, ma ancora redditizio tanto che si può ancora spremere per bene.

Io ho Ati su notebook e sembre avuto nvidia dopo 3dfx sul desktop, mi sono sempre trovato bene con nvidia, ma penso che anche Ati faccia ottime GPU e il progetto r580 è veramente notevole tanto che tecnologicamente è il più avanzato attualmente, inoltre io spero che mantengano sempre entrambe il 50% del mercato per uno così che il consumatore abbia sempre vantaggi.

Ati dovrebbe potenziare il suo marketing a mio dire meno aggressivo e dinamico di quello della rivale.

Albi80
12-05-2006, 14:58
Ah.Ma anche ati è in buona salute.Buono a sapersi.Perché dopo che avevo letto alcune percentuali pensavo il contrario.Comunque sono d'accordo con quelli che dicono che ati sbaglia sul lato marketing.Comunque io le schede le scelgo con la testa.Più che altro con la mia testa.Prima 6800 gt.Adesso 1900 xt.Dopo ognuno può predilire una o l'altra.Diciamo che l'ho presa per oblivion.

mjordan
16-05-2006, 15:09
sono un pò sorpreso...sapevo che Ati vendeva + di Nvidia e ora leggo che la quota Nvidia è al 60% ....cmq ora Nvidia dovrebbe investire tutti questi utili per recuperare quel piccolo gap nell'utilizzo dei filtri...

Infatti mi domando che contesto rappresentino quelle percentuali, perchè se dobbiamo dirla tutta, ATI e nVidia si dividono un mercato di briciole rispetto a quello che copre Intel.

mjordan
16-05-2006, 15:12
x vincente.

vabbè il tuo commento è abbastanza estremistico, ATi non ha bisogno di svegliarsi dato che ha tra le mani un'architettura più recente di nvidia. Forse questo discorso si poteva fare lo scorso anno, quando R420 tecnologicamente non convinceva quanto nv40.

Comunque l'importante è la concorrenza, questo porterà ad ottimi prodotti anche con dx10

Estremistico mica tanto. I filtri servono per migliorare l'esperienza visiva a risoluzioni relativamente basse. Tu preferisci giocare a 1600x1200 o a 1280x1024 con i filtri? Io decisamente la prima opzione. Certo, sarebbe molto meglio giocare a 2048x1536 con i filtri a palla, ma si sa, non si può avere tutto dalla vita... :sofico: