View Full Version : Strana cosa sul mio primo overclock
Sono novello di overclock :mc: ...so che a voi posso chiedere di tutto.
In pratica su un vecchio P3 settato su 7.5x100 pur aumentando il moltiplicatore a 8 (se aumento anche solo di 10mhz la frequenza mi non parte più :mad: , anche abbassando il moltiplicatore a 3 :mbe: ...mi dite perche?)...e abbassando le latenze delle ram windows non riconosce queste modifiche, neanche cpuz...e i risultati in superpi sono identici.
Mi dite come mai e dove sbaglio? :help:
P.S.la versione del bios è Award v4.51...grazie
megthebest
12-05-2006, 23:31
Sono novello di overclock :mc: ...so che a voi posso chiedere di tutto.
In pratica su un vecchio P3 settato su 7.5x100 pur aumentando il moltiplicatore a 8 (se aumento anche solo di 10mhz la frequenza mi non parte più :mad: , anche abbassando il moltiplicatore a 3 :mbe: ...mi dite perche?)...e abbassando le latenze delle ram windows non riconosce queste modifiche, neanche cpuz...e i risultati in superpi sono identici.
Mi dite come mai e dove sbaglio? :help:
P.S.la versione del bios è Award v4.51...grazie
il p3 ha il moltiplicatore fisso , nn selezionabile ... il bios te lo fa fare , ma poi parte sempre @7.5 ..
per overcloccare , se regge il tutto ed hai ram pc133 , dovresti mettere il ponticello sulla sk madre (se ce l'ha) o sul bios , il valore di 133Mhz per l'fsb , e se presente il pci a 33Mhz (o divisore 133/4) e l'agp a 66Mhz (133/2) .
così avresti un p3 che va a 1Ghz .. nn male ...
a me ha funzionato molte volte con il vecchio p3 700 100*7 , e quindi dovrebbe andare anche a te
p.s la vers. del bios non è 4.51 , quello è la revision award , devi scaricare cpu-z o everest , e controllere le info sulla tua sk madre
ciao
Ok...sei stato preciso e mi hai chiarito un pò di cose.Ho ancora qualche dubbio. :confused:
E' possibile che anche il timing della ram rimane invariato anche dopo le modifiche dal bios? :confused:
Partiamo da cosa mi dice cpu-z:
Manufacturer: /
Model: BrillianX-9 v1.xx
Chipset: intel i440bx/zx rev.c1
Southbridge: intel 82371 (PIIX4)
Sensor: Winbond W83782D
Le ram sono pc133. :rolleyes:
Il mio 2° dubbio è questo: se per i p3 il molti è bloccato cosa ottengo facendo il ponticello? Lo sblocco del bus? :confused:
Ma se appena lo alzo da 100 a 113 non mi parte più il computer evidentemente gli effeti del cambio frequenza del bus ci sono, correggimi se sbaglio. E inoltre come faccio a farlo salire addirittura a 133!!! :mc:
Dovrebbe sbloccarsi il molti...per poi abbassarlo e alzare il bus fino a raggiungere il tuo risultato...giusto?(ricorda che sono al primo overclock)
Ho fatto delle ricerche nella sezione guida ma non ho trovato granchè...mi spieghi come si fa sto ponticello?
megthebest
13-05-2006, 08:46
E' possibile che anche il timing della ram rimane invariato anche dopo le modifiche dal bios? :confused:
si , se sono pc133 , rimane invariato.
Partiamo da cosa mi dice cpu-z:
Manufacturer: /
Model: Billiox-9 v1.xx
Chipset: intel i440bx/zx rev.c1
Southbridge: intel 82371 (PIIX4)
Sensor: Winbond W83782D
Le ram sono pc133. :rolleyes:
sk madre sconosciuta , prova anche se everest riesce a darti + informazioni.
Il mio 2° dubbio è questo: se per i p3 il molti è bloccato cosa ottengo facendo il ponticello? Lo sblocco del bus? :confused:
se hai il ponticello di selezione fsb , sulla sk madre (66/100/133/auto) non tocchi comunque il moltiplicatiore della cpu , che rimane fisso a 7.5 , ma incrementi la freq. di bus interna del processore , e dato che i p3 cppermine , sono stati fatti anche per lavorare a 133 , nel 80% dei casi , questo incremento non porta problemi ne di temperatura ne di stabilità ;)
Ma se appena lo alzo da 100 a 113 non mi parte più il computer evidentemente gli effeti del cambio frequenza del bus ci sono, correggimi se sbaglio. E inoltre come faccio a farlo salire addirittura a 133!!! :mc: [/quote
se non parte + il pc , dovresti togliere la batteria per alcuni secondi , poi reinserendola il bios caricherà i valori di default ;)
per farlo salire , come ti dico , devi vedere se è presente una voce sul bios che ti permette l'incremento della freq del bus , oppure se ci sono ponticelli sulla sk madre. .
[quote]
Dovrebbe sbloccarsi il molti...per poi abbassarlo e alzare il bus fino a raggiungere il tuo risultato...giusto?(ricorda che sono al primo overclock)
Ho fatto delle ricerche nella sezione guida ma non ho trovato granchè...mi spieghi come si fa sto ponticello?
non si sblocca nessun moltiplicatore , "costringerai" , solo il processore ad operare 133*7.3=1000MHz , invece che 100*7.5=750Mhz .. tutto quì ..
il ponticello non si fa , se è presente sulla sk madre, si seleziona il suo posizionamento , in base alla serigrafia stampata sulla sk madre , oppure come ti dicevo , se la sk madre lo prevede , ci sono dei parametri sul bios per la selezione del bus del processore ...
ciao
Ok...noto con piacere che mi hai preso sotto la tua "protezione" (vista la tua immediata risposta anche nella sezione schede madri!)...apparte gli scherzi grazie a te sto facendo notevoli passi in avanti.Grazie per l'aiuto.
La scheda madre è una QDI BrillianX9 e sul manuale dove nella sezione overclock tra le altre cose dice:
...The host bus speed can be set as 66/100/133MHZ...
E poi
If CPU FSB is overclock to 133mhz,setting the jumper JFSB1 as opened and adjusting the CPU FSB TO 133mhz in "SpeedEasy CPU Setup" in award bios cmos setup.
Il mio inglese è approssimativo ma per far andare il bus a 133 dovrei togliere completamente la linguetta che ora unisce il 1° ed il 2° piolino che fanno andare la scheda in auto (scusa il mio gergo)... e poi mettere nel bios 133mhz di fsb giusto?
Ho provato,il computer si accende tranquillamente ma non trasmette nessun segnale al monitor e rimane col led rosso del caricamento sempre acceso.
Dove sbaglio?
Ho letto un pò e penso di essere arrivato all'inquadramento del problema...voi mi darete conferma se mi sto avvicinando alla soluzione :D oppure sto andando completamente fuori strada. :mbe:
In pratica c'è assenza di uscita segnale video :muro: ,le possibili soluzioni dovrebbero essere:
- o aumentare il voltaggio CPU ma non so come fare visto che dal bios non me lo permette e sul manuale non mi da nessuna informazione riguardo ad una possibile variazione tramite jumper direttamente sulla sk madre.
- o impostare il pci a 33Mhz (o divisore 133/4) e l'agp a 66Mhz (133/2).Anche su questo non c'è nulla sul manuale e non c'è la voce sul bios, c'è solo "close empy DIMM/PCI clock" ma sia su enabled che su disabled il computer non vuole saperne di partire.
Non c'è nessuno che mi aiuta? Che faccio?? :help:
Scheda madre: QDI BrillianX-9
CPU Intel Pentium III Coppermine (100x7.5)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.