PDA

View Full Version : [Moto] I Cinquecento


Zorcan
11-05-2006, 23:49
Dopo anni di scooterini, scooteroni e vespe, volendosi fare una prima moto, la scelta (soldi permettendo) è abbastanza risicata: Honda CBF500, Suzuki GS500-F e Kawasaki ER5. L'ultima è già fuori gara, grazie al freno a tamburo. Restano due bei cinquecento.

http://img131.imageshack.us/img131/8127/hondacbf5002kg.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=hondacbf5002kg.jpg) Honda CBF500 (http://www.hondaitalia.com/moto/prodotti/moto/scheda_mod.asp?codice_modello=CBF5006)
http://img117.imageshack.us/img117/5438/suzukigs500f20044dn.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=suzukigs500f20044dn.jpg) Suzuki GS500-F (http://www.suzukicycles.com/Products/GS500FK6/Default.aspx)

La Honda ha subìto un cospicuo rinnovamento, monta ruote più larghe e ha qualche cavallo in più. Di contro, è una naked e guidare a velocità medio/alte può non essere confortevole, senza contare il fatto che non è proprio anonima: a guardarsi in giro, pare che il CBF ce l'hanno tutti (:D). La Suzuki è sostanzialmente invariata da tanti (troppi?) anni, ha una carena molto protettiva, ruote più sottili, una linea molto aggressiva e fluida, consumi molto ridotti e un motore tanto anziano quanto robusto. Prezzi praticamente in linea, anche se la GS potrebbe vincere nel campo dell'usato. Entrambe, a quanto leggo, facili e divertenti per chi inizia, senza strafare.

Tanto per chiacchierare, che scegliereste? E perchè?

CYRANO
12-05-2006, 07:08
Suzuki per la linea.
penso che poi ciclistica e motore siano equiparabili.
ma imho la suzuki e' piu' bella. quindi preferirei quella.



Ciaozzz

Milosevik
12-05-2006, 07:11
tra le 2 l'honda , ma solo per l'estetica , alla suzuki mi sembra che la carena ce l'hanno buttata su per forza , poi ha una linea piuttosto vecchiotta per i miei gusti.

ciao

Milosevik
12-05-2006, 07:12
se lo trovi mi butterei sul bandit 400 , e forse risparmi anche ualcosa di assicurazione.

Harvester
12-05-2006, 08:32
bah.....non saprei. la carena aiuta molto, ma sul gs non mi piace proprio.

oedem
12-05-2006, 08:45
ma quale è il tuo budget?
perché imho, invece di prendere una delle 2 da te citate nuove, preferirei un usato ma sicuramente migliore.

cmq tra le 2 io preferisco la honda, la suzuki mi sembra dell'anteguerra visto che è immutata da secoli; inoltre quella carena fa solo fumo e niente arrosto.

Zorcan
12-05-2006, 09:21
se lo trovi mi butterei sul bandit 400 , e forse risparmi anche ualcosa di assicurazione.

Non è che mi piacciano troppo le naked; ma se proprio dovessi, tenderei più verso il CB (che ho visto ieri in giro e non sembra nemmeno troppo attempato). :)

ma quale è il tuo budget?
perché imho, invece di prendere una delle 2 da te citate nuove, preferirei un usato ma sicuramente migliore.

Di comprare nuovo non se ne parla, sicuramente usato: starà più per terra che in piedi, la moto, quindi è meglio poterla distruggere senza tanti patemi. Comunque l'acquisto non è imminente, non ho un vero e proprio budget, ho aperto il thread soprattutto per discutere delle moto "da principianti" in generale, piuttosto che per giungere in tempi brevi ad una decisione finale sull'acquisto. :)

La Suzukina mi piace esteticamente, la Honda è più recente. La via di mezzo perfetta sarebbe un Suzuki GSX 500 da 50cv (se esistesse). :D

Harvester
12-05-2006, 09:42
ma un buon vecchio enduro (dominator, kle, klr, transalp.....)? ne puoi trovare molti, in buone condizioni e a prezzi accessibili

Zorcan
12-05-2006, 09:53
ma un buon vecchio enduro (dominator, kle, klr, transalp.....)? ne puoi trovare molti, in buone condizioni e a prezzi accessibili

Ci ho pensato, vista anche la mia altezza, ma l'enduro in genere non mi affascina molto. Giusto ora, comunque, mi sto facendo un giro tra i siti per vederne qualcuno. :)

CS25
12-05-2006, 09:59
Di comprare nuovo non se ne parla, sicuramente usato: starà più per terra che in piedi, la moto, quindi è meglio poterla distruggere senza tanti patemi.

Evviva l'ottimismo! :D
Guarda che la moto non e' come la macchina che se l'abbozzi amen... ti ci fai proprio male, quindi fossi in te mi augurerei di NON stare piu' per terra che in piedi, tantomeno di distruggerla in quanto dubito ne usciresti illeso :O

Zorcan
12-05-2006, 10:10
Evviva l'ottimismo! :D
Guarda che la moto non e' come la macchina che se l'abbozzi amen... ti ci fai proprio male, quindi fossi in te mi augurerei di NON stare piu' per terra che in piedi, tantomeno di distruggerla in quanto dubito ne usciresti illeso :O

Non per vantarmene, per carità :D, ma seppur con scooter e scooteroni, ho fatto i miei botti. E fortunatamente ne sono uscito sempre abbastanza bene. Quindi non mi manca la consapevolezza delle conseguenze, anzi, forse l'età "avanzata" mi ha regalato un certo pragmatismo. Ma proprio per questo, so che arriverà per forza la volta in cui aprirò troppo, mollerò la frizione di botto, chiederò troppo alle ruote fredde del mattino o mi farò fregare dal freno-motore su una bella discesina di collina (senza contare tutti gli stronzi che girano per il mondo pensando che la precedenza sia una opinabile cortesia), quindi sono conscio del fatto che ci sono buone probabilità, per la prima moto di un neopatentato, di andare lunga. E pazienza, lo metto in conto, sono uno molto prudente ma l'inesperienza è sempre dietro l'angolo. ;)

In sintesi, meglio sfasciare una prima moto usata piuttosto che indebitarsi fino al collo per farsi la moto dei propri sogni e poi ridurla ad un catorcio dopo un anno. Avrò tempo (e spero soldi) di farmi la Moto (con la "m" maiuscola) quando ci avrò preso la mano. :)

Harvester
12-05-2006, 10:11
Evviva l'ottimismo! :D
Guarda che la moto non e' come la macchina che se l'abbozzi amen... ti ci fai proprio male, quindi fossi in te mi augurerei di NON stare piu' per terra che in piedi, tantomeno di distruggerla in quanto dubito ne usciresti illeso :O

però all'inizio sono molto più frequenti le cadute "idiote". quelle da fermo, a bassa velocità, etc....
in questo caso è sempre consiliabile un usato

Lorekon
12-05-2006, 10:11
io ho la ER5 che ho "quasi" venduto ( :winner: ) ma sinceramente il tamburo dietro è l'ultimo dei problemi.
con delle gomme decenti, benchè strette, l'anteriore è capacissimo di fermarti la moto. poi se setti il tamburo dietro sul "morbido" difficilmente bloccherai il posteriore. Poi non è che vada a 300 all'ora, eh? ;) non penso che ti metta a fare le staccate assassine :p

poi la ER5 ha le leve della frizione e del freno regolabili, costa meno, insomma ha i suoi vantaggi. Se devi prenderla da "distruggere" se ne trovano senza problemi sotto i 2000 €.

se non ti piacciono le naked prova il CB 500 S, ha la semicarena e ha tutti i vantaggi del CB500 (+ cv e gomma più larga) e si trova anche a poco.

Lorekon
12-05-2006, 10:13
però all'inizio sono molto più frequenti le cadute "idiote". quelle da fermo, a bassa velocità, etc....
in questo caso è sempre consiliabile un usato

verissimo

Io l'unica "caduta" per ora l'ho fatta parcheggiando, ho chiuso troppo lo sterzo e sono finito a terra. La moto si è "adagiata" in pratica, infatti nessun segno è rimasto (ma un bello spavento, visto che la moto era accesa)

Zorcan
12-05-2006, 10:17
io ho la ER5 che ho "quasi" venduto ( :winner: ) ma sinceramente il tamburo dietro è l'ultimo dei problemi.
con delle gomme decenti, benchè strette, l'anteriore è capacissimo di fermarti la moto. poi se setti il tamburo dietro sul "morbido" difficilmente bloccherai il posteriore. Poi non è che vada a 300 all'ora, eh? ;) non penso che ti metta a fare le staccate assassine :p

Non credere, la tua sign l'ho letta e riletta per bene. Ma un po' per i tempi (non penso tu starai ad aspettare che mi prenda la patente, vista anche l'agilità discutibile della nostra burocrazia) e un po' per la moto in se (che comunque mi piace), ho preferito non importunarti. In ogni caso, niente staccate assassine: mi basta spostare le natiche da un luogo ad un altro, almeno i primi mesi. :p


poi la ER5 ha le leve della frizione e del freno regolabili, costa meno, insomma ha i suoi vantaggi. Se devi prenderla da "distruggere" se ne trovano senza problemi sotto i 2000 €.

se non ti piacciono le naked prova il CB 500 S, ha la semicarena e ha tutti i vantaggi del CB500 (+ cv e gomma più larga) e si trova anche a poco.

Anche lui (il cb500s) è in lista, ormai sono nella fase in cui valuto qualsiasi cosa con due ruote. Ma al momento vero, quello in cui mi tocca tirare fuori il portafogli, sento che il numero dei modelli si ridurrà drasticamente. :D Possibile, anche se non probabile, che segua il tuo consiglio sul Kawa usato. ;)

CYRANO
12-05-2006, 10:25
Non per vantarmene, per carità :D, ma seppur con scooter e scooteroni, ho fatto i miei botti.



Che non sono paragonabili con i botti su una moto.
pensa solo , per es. dove tieni le gambe sullo scooter e dove sulla moto.
sullo scooter , se lo stesso ti disarcione , le gambe vanno da una parte e il mezzo dall'altra.
su una moto capita spesso che una gamba ti resti in mezzo fra la moto e l'asfalto..e sono caxxi acidi... credimi... per esperienza personale :D ( ps bottato anche io sia moto che scooter :D )


Ciaozzz

Zorcan
12-05-2006, 10:30
Che non sono paragonabili con i botti su una moto.
pensa solo , per es. dove tieni le gambe sullo scooter e dove sulla moto.
sullo scooter , se lo stesso ti disarcione , le gambe vanno da una parte e il mezzo dall'altra.
su una moto capita spesso che una gamba ti resti in mezzo fra la moto e l'asfalto..e sono caxxi acidi... credimi... per esperienza personale :D ( ps bottato anche io sia moto che scooter :D )


Ciaozzz

Indubbiamente, ma non è che cadere a velocità elevata con uno scooter e cadere alla stessa velocità con una moto siano esperienze diametralmente opposte, capisci? Gambe a parte, sotto un'auto o contro il guardrail ci finisci comunque. E in ogni caso, parlando di botti ridicoli, sono anche caduto da un DR600, ma quasi da fermo (ero piccolo, non toccavo terra e quella moto tirava come un treno :D). E già che mi ci fai pensare, sono caduto anche da un Fifty (sai quel motorino tre marce un po' Flash Gordon?). Ho fatto un bel volo, ma il meglio fu con un Metropolis (65cc, vagamento rimaneggiato) sulla morchia lasciata al centro della corsia da un autobus. Ricordo solo che stavo guidando, ho leggermente curvato a destra, poi ero steso faccia in giù sulla tangenziale e strisciavo parallelamente al motorino (che però si è fermato prima). Poco dopo una vespa ha fatto lo stesso incidente. :)

P.S. In tutto questo, mentre parliamo, io mi sto allegramente grattando le zone sensibili. Scusate, ma qui nemmeno ho la patente e già preventivo la collisione. :D

Harvester
12-05-2006, 10:36
P.S. In tutto questo, mentre parliamo, io mi sto allegramente grattando le zone sensibili. Scusate, ma qui nemmeno ho la patente e già preventivo la collisione. :D

invece fai benissimo a preventivare collisioni. purtroppo il rischio c'è ed è alto. meglio esserne consapevoli......sempre

CYRANO
12-05-2006, 10:37
beh ovvio che ai 200 i botti sono simili.
ma per es. se ti viene addosso un'auto , in citta e ti piglia sul fianco , fidati che e' ben diverso avere una moto o uno scooter , appunto perche' la prima possiede una minore protezione passiva verso il conducente..
comunque... e' solo per dirti di stare attento..perche' , imho , se vai via col pensiero , anche inconscio di " ma si , ho gia' fatto 10 botti in scooter , che vuoi che sia un botto in moto " non e' una gran sicurezza per te eh ;)
ricordati : la consapevolezza di stare su un mezzo potenzialmente pericoloso e' quello che ti salva...


ciaozzz

Zorcan
12-05-2006, 10:44
invece fai benissimo a preventivare collisioni. purtroppo il rischio c'è ed è alto. meglio esserne consapevoli......sempre
beh ovvio che ai 200 i botti sono simili.
ma per es. se ti viene addosso un'auto , in citta e ti piglia sul fianco , fidati che e' ben diverso avere una moto o uno scooter , appunto perche' la prima possiede una minore protezione passiva verso il conducente..
comunque... e' solo per dirti di stare attento..perche' , imho , se vai via col pensiero , anche inconscio di " ma si , ho gia' fatto 10 botti in scooter , che vuoi che sia un botto in moto " non e' una gran sicurezza per te eh ;)
ricordati : la consapevolezza di stare su un mezzo potenzialmente pericoloso e' quello che ti salva...

Grazie dei consigli, ma dovete davvero stare tranquilli: io sono vecchio, l'età dei colpi di testa è passata. Anzi, mi devo sbrigare a prendere la patente prima di entrare nell'età della paura delle due ruote, altrimenti è finita. :)

P.S. Lorekon mi ha messo la pulce nell'orecchio, i prezzi dei Kawasaki usati sono molto allettanti. Azz, sono ancora più confuso. :D

duobutch
13-05-2006, 17:32
Io ho comprato la er-5 come prima moto (c'ho fatto anke la patente) e fidati che il tamburo dietro fa bene il suo lavoro, e cmq in moto non è fondamentale quanto quello davanti :).

l.zanna
13-05-2006, 18:10
io sn possessore di una gs500f

la mia moto è molto pratica x via della carena...ripara molto....

sinceramente, ti consiglerei la honda
è + 'moto' rispetto alle altre 2....

nel senso, ha cmq 10 cavalli in +, ma soprattutto una gomma da 160 dietro...
e nn è poco....
poi gli puoi sempre montare un cupolino x l'aria.....
sia la kawa ke la suzuki, hanno un 130...
sn cmq ottime moto...

Lorekon
13-05-2006, 18:48
io sn possessore di una gs500f

la mia moto è molto pratica x via della carena...ripara molto....

sinceramente, ti consiglerei la honda
è + 'moto' rispetto alle altre 2....

nel senso, ha cmq 10 cavalli in +, ma soprattutto una gomma da 160 dietro...
e nn è poco....
poi gli puoi sempre montare un cupolino x l'aria.....
sia la kawa ke la suzuki, hanno un 130...
sn cmq ottime moto...

quotissimo ;)

OT
sorry ma purtroppo i tempi si fanno più lunghi del previsto... ti avviso eventualmente
/OT

Lorekon
13-05-2006, 18:53
Non credere, la tua sign l'ho letta e riletta per bene. Ma un po' per i tempi (non penso tu starai ad aspettare che mi prenda la patente, vista anche l'agilità discutibile della nostra burocrazia) e un po' per la moto in se (che comunque mi piace), ho preferito non importunarti. In ogni caso, niente staccate assassine: mi basta spostare le natiche da un luogo ad un altro, almeno i primi mesi. :p


ehi non mi fraintendere, non era per cercare di venderti la mia ;)
non sono così spudorato :D

era solo per dirti che la ER5 ha un rapporto qualità/prezzo molto molto competitivo, specie se presa usata, magari un pò più nuova della mia, sui 2000 €.
Non vorrei che ti lasci "impressionare" dalla storia del tamburo quando magari per i primi tempi (basse velocità) la differenza non incide.

io peraltro quando ho provato il GS500 F, in frenata di emergenza, ho bloccato lo stesso il posteriore, pur avendo un disco dietro (tieni presente che il posteriore in frenata si alleggerisce notevolmente)

Lorekon
13-05-2006, 19:06
cmq se sei molto alto prova anche un endurone.
magari non sono bellissimi da vedere ma se devi fare i km meglio stare comodi e protetti su una moto "brutta" che aggrappati a una moto bella da vedere.
tra l'altro tendono a essere meno sfruttati (in genere) e ad avere motori meno spinti, perciò anche con qualche anno sulle spalle non sono usuratissimi come può essere quelli di una supersportiva.
Certi Transalp e Africa Twin arrivano ai 100.000 km, per dire.

altro consiglio:
hai pensato a una piccola cilindrata?
tipo 250?
sono sui 150 km di peso, 30-35 cavalli, costano pochissimo
tipo zzr 250
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=820994
(è di Como ma giuro che non lo conosco :D )

altro consiglio ancora
guarda i GPz 500 S, sono fuori produzione dal 2003 credo, quindi (di solito) vengono via per pochissimo, meno di 1500 €, e esteticamente sono molto carini, hanno semicarena e puntale, viaggiano parecchio (60 cv), i modelli più recenti credo abbiano anche il disco dietro.

io se non avessi il problema dell'inquinamento (euro0-euro1-euro2) lo prenderei al volo, sembrano tagliate su misura per me.

__M@ster__
14-05-2006, 00:43
Dopo anni di scooterini, scooteroni e vespe, volendosi fare una prima moto, la scelta (soldi permettendo) è abbastanza risicata: Honda CBF500, Suzuki GS500-F e Kawasaki ER5. L'ultima è già fuori gara, grazie al freno a tamburo. Restano due bei cinquecento.

http://img131.imageshack.us/img131/8127/hondacbf5002kg.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=hondacbf5002kg.jpg) Honda CBF500 (http://www.hondaitalia.com/moto/prodotti/moto/scheda_mod.asp?codice_modello=CBF5006)
http://img117.imageshack.us/img117/5438/suzukigs500f20044dn.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=suzukigs500f20044dn.jpg) Suzuki GS500-F (http://www.suzukicycles.com/Products/GS500FK6/Default.aspx)

La Honda ha subìto un cospicuo rinnovamento, monta ruote più larghe e ha qualche cavallo in più. Di contro, è una naked e guidare a velocità medio/alte può non essere confortevole, senza contare il fatto che non è proprio anonima: a guardarsi in giro, pare che il CBF ce l'hanno tutti (:D). La Suzuki è sostanzialmente invariata da tanti (troppi?) anni, ha una carena molto protettiva, ruote più sottili, una linea molto aggressiva e fluida, consumi molto ridotti e un motore tanto anziano quanto robusto. Prezzi praticamente in linea, anche se la GS potrebbe vincere nel campo dell'usato. Entrambe, a quanto leggo, facili e divertenti per chi inizia, senza strafare.

Tanto per chiacchierare, che scegliereste? E perchè?

ma come si fa a comprare certe moto? :confused:

scusa, ma visto che sei alle prime armi fatti una rs 250 usata (2-3000€ ma anche meno) che ha una ottima ciclistica, freni, e motore che spinge! ci impari sopra e via.. unico neo è che richiede molta manutenzione! ma dammi retta che ti da grosse soddisfazioni, quei 500 dopo 2 settimane ti sn gia venuti a noia!! :stordita:

Lorekon
14-05-2006, 19:24
ma come si fa a comprare certe moto? :confused:

scusa, ma visto che sei alle prime armi fatti una rs 250 usata (2-3000€ ma anche meno) che ha una ottima ciclistica, freni, e motore che spinge! ci impari sopra e via.. unico neo è che richiede molta manutenzione! ma dammi retta che ti da grosse soddisfazioni, quei 500 dopo 2 settimane ti sn gia venuti a noia!! :stordita:

secondo te spinge più di un 500 cc? :p

Milosevik
14-05-2006, 19:37
poi l 'rs è di una comodità nell'uso giornaliero che neanche uno scooter....

Lorekon
14-05-2006, 19:39
poi l 'rs è di una comodità nell'uso giornaliero che neanche uno scooter....

metti le faccine senò non si capisce se sei ironico :asd:

CYRANO
15-05-2006, 00:09
poi l 'rs è di una comodità nell'uso giornaliero che neanche uno scooter....

si ma ha il vano posteriore per il casco come la zx10r ?

:D :D :D :D



Ciaozzz

Zorcan
15-05-2006, 01:05
Io ho comprato la er-5 come prima moto (c'ho fatto anke la patente) e fidati che il tamburo dietro fa bene il suo lavoro, e cmq in moto non è fondamentale quanto quello davanti :).

Ne ho osservata una da vicino oggi, sotto casa. A parte il proprietario che mi ha preso per un ladro :D, è spartana come piace a me e rimane quindi in lista (anche se il suzuki mi piace un po' di più per via della carena). ;)

io sn possessore di una gs500f

la mia moto è molto pratica x via della carena...ripara molto....

sinceramente, ti consiglerei la honda
è + 'moto' rispetto alle altre 2....

nel senso, ha cmq 10 cavalli in +, ma soprattutto una gomma da 160 dietro...
e nn è poco....
poi gli puoi sempre montare un cupolino x l'aria.....
sia la kawa ke la suzuki, hanno un 130...
sn cmq ottime moto...

Lo so, il "gommone" mi infonde una certa sicurezza in più, ma non ho l'esperienza per valutare quanto possa incidere. In ogni caso, con tutto il rispetto per l'honda, il suzuki è troppo più bello.

ehi non mi fraintendere, non era per cercare di venderti la mia ;)
non sono così spudorato :D

:D


era solo per dirti che la ER5 ha un rapporto qualità/prezzo molto molto competitivo, specie se presa usata, magari un pò più nuova della mia, sui 2000 €.
Non vorrei che ti lasci "impressionare" dalla storia del tamburo quando magari per i primi tempi (basse velocità) la differenza non incide.

io peraltro quando ho provato il GS500 F, in frenata di emergenza, ho bloccato lo stesso il posteriore, pur avendo un disco dietro (tieni presente che il posteriore in frenata si alleggerisce notevolmente)

Si, immagino che su certe moto e alle andature cui mi muoverei, non sarebbe essenziale un impianto frenante da shuttle. Comunque l'ER5 (come ho scritto sopra) è una bella moto. :)

cmq se sei molto alto prova anche un endurone.
magari non sono bellissimi da vedere ma se devi fare i km meglio stare comodi e protetti su una moto "brutta" che aggrappati a una moto bella da vedere.
tra l'altro tendono a essere meno sfruttati (in genere) e ad avere motori meno spinti, perciò anche con qualche anno sulle spalle non sono usuratissimi come può essere quelli di una supersportiva.
Certi Transalp e Africa Twin arrivano ai 100.000 km, per dire.

Hai già capito: sulle enduro ci vado molto bene, ma sono le moto che mi piacciono meno. Forse dovrei mettere da parte l'estetica, almeno sulla prima moto, e sceglierne una con i requisiti giusti per farci pratica. In ogni caso è un dubbio che ho tempo per analizzare: non dovrò scegliere prima di qualche bel mese.


altro consiglio:
hai pensato a una piccola cilindrata?
tipo 250?
sono sui 150 km di peso, 30-35 cavalli, costano pochissimo
tipo zzr 250
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=820994
(è di Como ma giuro che non lo conosco :D )

Anche se pensavo di partire da una 50cv (non troppo e non pochissimo, insomma), la tua idea non è male. Anche solo per il prezzo, che è veramente interessante.


altro consiglio ancora
guarda i GPz 500 S, sono fuori produzione dal 2003 credo, quindi (di solito) vengono via per pochissimo, meno di 1500 €, e esteticamente sono molto carini, hanno semicarena e puntale, viaggiano parecchio (60 cv), i modelli più recenti credo abbiano anche il disco dietro.

io se non avessi il problema dell'inquinamento (euro0-euro1-euro2) lo prenderei al volo, sembrano tagliate su misura per me.

Ah, le GPZ, me le ricordo. Mi sa che devo seguire il consiglio e spulciare anche tra le moto non recentissime: potrei far penare meno il portafogli.

ma come si fa a comprare certe moto? :confused:

scusa, ma visto che sei alle prime armi fatti una rs 250 usata (2-3000€ ma anche meno) che ha una ottima ciclistica, freni, e motore che spinge! ci impari sopra e via.. unico neo è che richiede molta manutenzione! ma dammi retta che ti da grosse soddisfazioni, quei 500 dopo 2 settimane ti sn gia venuti a noia!! :stordita:

Forse è un po' lontana (anche solo facendo due conti su eventuale manutenzione, tralasciando il resto) dal tipo di moto che cerco.

P.S. Un grazie corale per tutti i consigli. :)

RiccardoS
15-05-2006, 07:17
per me ti fai troppe paranoie...

a parte che non devi mettere da parte l'estetica, sennò rischi che ti prendi 'na roba così tanto per prenderla e poi ti stanchi subito perchè non ti da soddisfazione all'occhio. fra le due ad esempio, io non esiterei un attimo a scegliere la carenata... ma solo perchè le naked mi fanno letteralmente cagare... quanto al motore... alla cilindrata ed alla potenza... secondo me non sono un problema... così come non devi fare le cose pensando di avere ormai un'età e scegliere la moto in base al livello di protezione che pensi possa dare o pensare che per forza dovrai cadere o sfasciarla: ne hai consapevolezza? ok, basta. ti indirizzi sull'usato e sei già a buon punto... hai detto che hai un'età, quindi si suppone che tu abbia pure una testa collegata al polso destro... se devi farti male, te lo fai sia con un 125 che con un millone.
questo almeno penso io, tant'è che ho scelto un mille come primissima moto.... ho lasciato scegliere al cuore (passando per il vaglio del portafogli, ovviamente! :O ) e basta. ;)

lupotto
15-05-2006, 09:09
Mah secondo me dovresti buttarti su un bel bandit 600 o 650, nuovi te li tirano dietro, usati in versione S semicarenata li trovi anche a 2000 euro, è una moto robusta e senza difetti di sorta, ha un motore che è un signor motore ed una ciclistica a posto e molto valida, il 650 nuovo in versione nackend lo trovi a 4500 € la versione semicarenata a 5000, quindi fai te ma quelle due moto che hai proposto non mi convincono molto, ma sde proprio restringi la scelta punta sulla honda, che secondo me è molto meglio.

Zorcan
15-05-2006, 09:32
per me ti fai troppe paranoie...

a parte che non devi mettere da parte l'estetica, sennò rischi che ti prendi 'na roba così tanto per prenderla e poi ti stanchi subito perchè non ti da soddisfazione all'occhio. fra le due ad esempio, io non esiterei un attimo a scegliere la carenata... ma solo perchè le naked mi fanno letteralmente cagare... quanto al motore... alla cilindrata ed alla potenza... secondo me non sono un problema... così come non devi fare le cose pensando di avere ormai un'età e scegliere la moto in base al livello di protezione che pensi possa dare o pensare che per forza dovrai cadere o sfasciarla: ne hai consapevolezza? ok, basta. ti indirizzi sull'usato e sei già a buon punto... hai detto che hai un'età, quindi si suppone che tu abbia pure una testa collegata al polso destro... se devi farti male, te lo fai sia con un 125 che con un millone.
questo almeno penso io, tant'è che ho scelto un mille come primissima moto.... ho lasciato scegliere al cuore (passando per il vaglio del portafogli, ovviamente! :O ) e basta. ;)

Be, si, con prudenza e realismo potrei anche cominciare da una moto più potente/veloce, ma concordo soprattutto con la questione "portafogli" (un passaggio tanto obbligato quanto doloroso). ;)

Mah secondo me dovresti buttarti su un bel bandit 600 o 650, nuovi te li tirano dietro, usati in versione S semicarenata li trovi anche a 2000 euro, è una moto robusta e senza difetti di sorta, ha un motore che è un signor motore ed una ciclistica a posto e molto valida, il 650 nuovo in versione nackend lo trovi a 4500 € la versione semicarenata a 5000, quindi fai te ma quelle due moto che hai proposto non mi convincono molto, ma sde proprio restringi la scelta punta sulla honda, che secondo me è molto meglio.

Eh, lo so, la Honda è sicuramente più recente. Dovrò provarle le altre, prima o poi, per rendermi conto se gli anni si fanno sentire o no.

__M@ster__
15-05-2006, 09:33
secondo te spinge più di un 500 cc? :p


:lamer: certo, quelli sn 4 tempi... la cilindrata nn vuol dire nulla... nn c'è proprio paragone :p

__M@ster__
15-05-2006, 09:50
Forse è un po' lontana (anche solo facendo due conti su eventuale manutenzione, tralasciando il resto) dal tipo di moto che cerco.

P.S. Un grazie corale per tutti i consigli. :)


perche? nn capisco.. guarda che se nn ci vai in pista basta che la tratti bene e ci fai tranquilli 20000km senza toccare il motore..
poi io te la consiglio perche è mooolto piu leggera di quei 500 ... ha una ciclistica ottima e va anche piu forte!!(65cv) che volere di piu? o.O... be se poi te nn vuoi una moto per imparare a fare 2 curve ma per farci viaggi in autostrada è un altro discorso... sicuramente i 500 da te elencati sn meno sportivi e piu adatti all'uso e al viaggio.

Zorcan
15-05-2006, 13:01
perche? nn capisco.. guarda che se nn ci vai in pista basta che la tratti bene e ci fai tranquilli 20000km senza toccare il motore..
poi io te la consiglio perche è mooolto piu leggera di quei 500 ... ha una ciclistica ottima e va anche piu forte!!(65cv) che volere di piu? o.O... be se poi te nn vuoi una moto per imparare a fare 2 curve ma per farci viaggi in autostrada è un altro discorso... sicuramente i 500 da te elencati sn meno sportivi e piu adatti all'uso e al viaggio.

Ecco, hai inquadrato la situazione: vorrei anche poter usare la moto per brevi viaggi e spostamenti domenicali, soprattutto in coppia. Magari già il GS non è la moto più comoda per farlo, ma una ancor più sportiva mi precluderebbe del tutto questa possibilità. Inoltre, ma questo è marginale, sceglierei almeno un cinquecento per abituarmi un po' al peso di una eventuale moto futura (che, ad occhio, sarebbe sicuramente di una cilindrata superiore). :)

ziozetti
15-05-2006, 15:12
Anche io avevo lo stesso dubbio e mi hanno dato QUESTO LINK (http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/RisultatoRicercaAvanzata/DD675EFF19DA2152C1256EAF003B2937?OpenDocument); dopo qualche tempo ho comprato QUESTA (http://ziozetti.altervista.org/moto.htm)... :D

Zorcan
15-05-2006, 15:52
Anche io avevo lo stesso dubbio e mi hanno dato QUESTO LINK (http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/RisultatoRicercaAvanzata/DD675EFF19DA2152C1256EAF003B2937?OpenDocument); dopo qualche tempo ho comprato QUESTA (http://ziozetti.altervista.org/moto.htm)... :D

Carina, molto "retrò". ;)

RiccardoS
16-05-2006, 07:29
Carina, molto "retrò". ;)


:asd:

Zorcan
16-05-2006, 13:36
:asd:

Non volevo essere ironico, c'è qualcosa che mi sfugge? :)

ziozetti
16-05-2006, 13:45
Non volevo essere ironico, c'è qualcosa che mi sfugge? :)
Ti sfugge una faida ormai decennale fra il buon senso e i gusti orridi di RiccardoS! :ciapet:

PS: se fai un giro QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=740451) scoprirai che una fra le attività più in voga fra i motociclisti è prendere in giro il buon Riccardo! :D
E non serve nemmeno la patente... :stordita:

Zorcan
16-05-2006, 13:56
Ti sfugge una faida ormai decennale fra il buon senso e i gusti orridi di RiccardoS! :ciapet:

Aaaaaaaaah, ok. Questione di gusti. E io è meglio che non mi scopro più di tanto, potrei essere la vittima sacrificale di quasi tutti i centauri del forum (sono probabilmente uno dei pochi che trova belle moto diversissime come la ZRX1200R, la GS500-F e la Norge). :D

RiccardoS
16-05-2006, 14:06
Non volevo essere ironico, c'è qualcosa che mi sfugge? :)

:D è il cancello dello zio che si attira l'ironia, anche se non voluta! :sofico: :ciapet:

Ti sfugge una faida ormai decennale fra il buon senso e i gusti orridi di RiccardoS! :ciapet:

PS: se fai un giro QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=740451) scoprirai che una fra le attività più in voga fra i motociclisti è prendere in giro il buon Riccardo! :D
E non serve nemmeno la patente... :stordita:


:D mi sento il beniamino del motohw club!

ah... cosa dite? si dice zimbello? :fagiano: :D

Zorcan
16-05-2006, 16:06
ma un buon vecchio enduro (dominator, kle, klr, transalp.....)? ne puoi trovare molti, in buone condizioni e a prezzi accessibili

Ti quoto a distanza per dirti che sono potuto salire per un attimo su una KLE500 e che, in effetti, mi ci sono trovato comodamente a misura. Il che mi porta a credere che su una stradale starei un po' stretto. Ovviamente questo complica di brutto la scelta, ma tanto c'è tempo. :D

P.S. Tra l'altro, il KLE è un 500 da nemmeno 50cv, quindi in linea col tipo di moto "da neofita" che cerco. Poi penso che le natiche ringrazierebbero molto per l'ammortizzazione migliore di un enduro rispetto ad altre moto. :)

Zorcan
17-05-2006, 19:44
E tanto per aumentare la confusione :D, aggiungo alla lista (cioè al CB/CBF500, GS500F, ER5 e KLE) la ZR7. Ok, forse un po' troppo, ma l'usato sta nella stessa fascia delle suddette. :stordita:

http://img102.imageshack.us/img102/2567/00kawasakizr7right1sk.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=00kawasakizr7right1sk.jpg)

oedem
17-05-2006, 21:53
E tanto per aumentare la confusione :D, aggiungo alla lista (cioè al CB/CBF500, GS500F, ER5 e KLE) la ZR7. Ok, forse un po' troppo, ma l'usato sta nella stessa fascia delle suddette. :stordita:

http://img102.imageshack.us/img102/2567/00kawasakizr7right1sk.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=00kawasakizr7right1sk.jpg)
ma questa è tutto un altro pianeta, tra quelle da te citate la preferirei ad occhi chiusi. :cool:

...e penso che anche harvester sia d'accordo con me, vero harv? ;)

Harvester
17-05-2006, 22:09
Ti quoto a distanza per dirti che sono potuto salire per un attimo su una KLE500 e che, in effetti, mi ci sono trovato comodamente a misura. Il che mi porta a credere che su una stradale starei un po' stretto. Ovviamente questo complica di brutto la scelta, ma tanto c'è tempo. :D

P.S. Tra l'altro, il KLE è un 500 da nemmeno 50cv, quindi in linea col tipo di moto "da neofita" che cerco. Poi penso che le natiche ringrazierebbero molto per l'ammortizzazione migliore di un enduro rispetto ad altre moto. :)

te li ho consigliati....primo perchè ne ho avuti un paio e mi ci sono trovato ottimamente...e poi perchè sono l'ideale per far pratica. c'è poi da considerare che se tu hai dimensioni generose (non nel senso "siffreditico" del termine :D) sono le più confortevoli.

Harvester
17-05-2006, 22:10
E tanto per aumentare la confusione :D, aggiungo alla lista (cioè al CB/CBF500, GS500F, ER5 e KLE) la ZR7. Ok, forse un po' troppo, ma l'usato sta nella stessa fascia delle suddette. :stordita:

http://img102.imageshack.us/img102/2567/00kawasakizr7right1sk.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=00kawasakizr7right1sk.jpg)

qui , caro mio....metti un dito nella piaga che nemmeno immagini. l'ho avuta per un anno e mezzo....ed è fantastica. avessi avuto i soldi per 2 assicurazioni, l'avrei tenuta

Harvester
17-05-2006, 22:11
ma questa è tutto un altro pianeta, tra quelle da te citate la preferirei ad occhi chiusi. :cool:

...e penso che anche harvester sia d'accordo con me, vero harv? ;)

approvo in pieno :O

Zorcan
17-05-2006, 22:43
te li ho consigliati....primo perchè ne ho avuti un paio e mi ci sono trovato ottimamente...e poi perchè sono l'ideale per far pratica. c'è poi da considerare che se tu hai dimensioni generose (non nel senso "siffreditico" del termine :D) sono le più confortevoli.

Un paio ne hai avuti? E anche una ZR7, a quanto vedo. Comincio a pensare che non sei un appassionato, ma un ricettatore. :D

Scherzi a parte, la KLE mi si addice sia per dimensioni che per tipologia di moto. Certo, non ha quel fascino sinuoso di una carenata da strada, ma ha il fascino peloso di un bel mulo robusto. Sale in classifica, anche di un paio di posizioni.

qui , caro mio....metti un dito nella piaga che nemmeno immagini. l'ho avuta per un anno e mezzo....ed è fantastica. avessi avuto i soldi per 2 assicurazioni, l'avrei tenuta

Questa l'ho vista di sfuggita leggendo gli annunci su moto.it e mi sono informato un po'; è una bella moto, anche per un neofita (a patto di darsi una regolata). Non so se all'atto pratico me la sentirei di prenderla, ma per ora non la escludo, anche se l'enduro rimane la scelta più saggia. :cool: