PDA

View Full Version : unire due ventole...


Atomix
11-05-2006, 21:57
nel senso di accoppiarle montandole una sull'altra (ovviamente 2 identiche)
Cambierebbe qualcosa rispetto ad una singola ? la portata rimane la stessa o raddoppia ? :mbe:

OverdeatH86
11-05-2006, 23:15
nel senso di accoppiarle montandole una sull'altra (ovviamente 2 identiche)
Cambierebbe qualcosa rispetto ad una singola ? la portata rimane la stessa o raddoppia ? :mbe:
di sicuro la portata nn raddoppia in qanto una ventola praticamente gira a vuoto xke laria ke gli arriva è gia alla velocità della ventola stessa....è come una makkina ke va a 40km/h e io devo spingerla ma vado massimo a 40km/h... :cool:
avrai un aumento ma piuttosto d metterle una dietro laltra mettile d fianco con un convo...

Hyxshare
11-05-2006, 23:25
per aumentare la portata dietro ne devi mettere una piu' potente cosi' arriva aria a velocita' maggiore che fa muovere le pale di quella anteriore + velocemente.....ma vantaggi non ce ne sono anzi direi che ci sono solo svantaggi!

Atomix
12-05-2006, 00:00
nel frattempo ho fatto una prova
c'è una nettissima differenza tra usarne una o due, si nota bene che aumenta la pressione dell'aria.
Quest'idea mi è venuta guardando un sito di watercooling dove vendono una vaschetta con due pompe in serie, se non erro la portata rimane uguale ma raddoppia la prevalenza.
Analogamente dovrebbero rimanere uguali i CFM ma dovrebbe raddoppiare la pressione dell'aria (misurata in MM-H2O).. ipotizzando di raffreddare un dissipatore, i vantaggi dovrebbero essere tangibili
O no ? :confused:

romanetto
12-05-2006, 00:01
Secondo me per aumentare il flusso d'aria generato dalle ventole bisogna metterle una affianco all'altra con un convogliatore, una dietro l'altra, a logica mi sembrebbe inutile per la seconda in cascata, l'aria avrebbe gia' subito l'accelerazione e girerebbe quasi a vuoto

Atomix
12-05-2006, 00:10
ecco da dove è partita la mia idea
http://www.ybris-cooling.it/images/Aquarys_III/dual02.jpg

due pompe identiche in serie
E da qui ho "partorito" l'analogia portata - pressione che ho scritto sopra

romanetto
12-05-2006, 00:11
non saprei dirti sinceramente, se lo hai provato ci credo e fondamentalmente anche se l'aria non e' un fluido, potrebbe influenzare in quel senso la seconda ventola.

Agonia
12-05-2006, 08:19
nel senso di accoppiarle montandole una sull'altra (ovviamente 2 identiche)
Cambierebbe qualcosa rispetto ad una singola ? la portata rimane la stessa o raddoppia ? :mbe:

ricordo l'estate scorsa di averne montate 4 una sull'altra sul dissy del proc,in questo modo un vantaggio certo era il rapido trasporto di aria pescata dall'esterno del case direttamente sul dissipatore: la temp del proc diminuiva di parecchio!!

Atomix
13-05-2006, 18:18
anche se l'aria non e' un fluido....

Beh, l'aria E' un fluido ... :D


Daglie, nessuno ha mia provato ???

Drew
13-05-2006, 19:25
Secondo me per aumentare il flusso d'aria generato dalle ventole bisogna metterle una affianco all'altra con un convogliatore, una dietro l'altra, a logica mi sembrebbe inutile per la seconda in cascata, l'aria avrebbe gia' subito l'accelerazione e girerebbe quasi a vuoto
quoto, anche secondo me la seconda girerebbe a vuoto se sono due ventole uguali, per il discorso che l'aria quando arriva dalla seconda ventola ha gia raggiunto la pressione che doveva raggiungere...poi può darsi che io mi sbagli
:)

OverdeatH86
14-05-2006, 19:29
nel frattempo ho fatto una prova
c'è una nettissima differenza tra usarne una o due, si nota bene che aumenta la pressione dell'aria.
Quest'idea mi è venuta guardando un sito di watercooling dove vendono una vaschetta con due pompe in serie, se non erro la portata rimane uguale ma raddoppia la prevalenza.
Analogamente dovrebbero rimanere uguali i CFM ma dovrebbe raddoppiare la pressione dell'aria (misurata in MM-H2O).. ipotizzando di raffreddare un dissipatore, i vantaggi dovrebbero essere tangibili
O no ? :confused:
si dovrebbe essere cosi...
quoto, anche secondo me la seconda girerebbe a vuoto se sono due ventole uguali, per il discorso che l'aria quando arriva dalla seconda ventola ha gia raggiunto la pressione che doveva raggiungere...poi può darsi che io mi sbagli
:)
si in teoria gira a vuoto...