View Full Version : configurazione semipro per audio recording
ToXSys_Dwn
11-05-2006, 21:00
ciao a tutti
ho bisogno di una mano x quanto riguarda la realizzazione di un pc che sia in grado di effettuare registrazioni in maniera ottimale, non dico a livello professionale, ma che si avvicini il + possibile; in particolare avrei bisogno dell'indicazione di una scheda audio che mi permetta di registrare strumenti musicali, quali chitarra e basso, oltre che la voce.
possiedo un mixer se può essere d'aiuto x la scelta della scheda audio.
il mio pc è quello in sign, mi manca solo la scheda audio....
grazie
cicciociccio
12-05-2006, 09:58
Ciao.
Tutto dipende da quanti strumenti in contemporanea vuoi registrare, se mi spieghi un pò più dettagliatamente quello che vorresti fare e qual'è il tuo budgets massimo, ti posso consigliare la miglior soluzione. ;)
ToXSys_Dwn
12-05-2006, 12:52
Ciao.
Tutto dipende da quanti strumenti in contemporanea vuoi registrare, se mi spieghi un pò più dettagliatamente quello che vorresti fare e qual'è il tuo budgets massimo, ti posso consigliare la miglior soluzione. ;)
bene, grazie x la disponibilità
dunque, l'obbiettivo è quello di registrare, anche a traccie separate da mettere poi insieme, 2 chitarre elettriche, un basso, una o + voci.
premettendo che non ho grandi disponibilità economiche x questo tipo di spesa, mi servirebbe una scheda audio da montare sul pc in sign x avere qualità di registrazione ottimali, non professionali ... ma + vicini con la minima spesa possibile..
inoltre mi servirebbe un indicazione x quanto riguarda il software da usare, di solito uso audacity x l'acquisizione, ma non ha funzioni evolute. Mi servirebbe 1 programma in grado, oltre che di registrare ottimamente l'audio degli strumenti musicali, mi permettesse anche effetti di reverb, echo, distorsione su voce e chitarre.
spero di essere stato chiaro nelle mie richieste
grazie :)
cicciociccio
12-05-2006, 13:34
Beh... visto che non ti serve registrare in multitraccia, ti consiglio una scheda esterna firewire o usb 2.0 che abbia dei buoni convertitori e driver stabili, calcolando che non mi hai detto quanto puoi spendere massimo non so cosa consigliarti.
Per il software non capisco cosa ha che non và Audacity, nella nuova versione puoi caricare anche i VST plug-ins quindi puoi metterci quello che vuoi: reverberi, compressori,distorsioni etc, l'editing su per giù se non devi fare chissà che è uguale a molti software più blasonati, la qualità in registrazione la fa la scheda non il software.
Il PC che hai va più che bene, magari lo avessi io :D
ToXSys_Dwn
12-05-2006, 15:22
Beh... visto che non ti serve registrare in multitraccia, ti consiglio una scheda esterna firewire o usb 2.0 che abbia dei buoni convertitori e driver stabili, calcolando che non mi hai detto quanto puoi spendere massimo non so cosa consigliarti.
Per il software non capisco cosa ha che non và Audacity, nella nuova versione puoi caricare anche i VST plug-ins quindi puoi metterci quello che vuoi: reverberi, compressori,distorsioni etc, l'editing su per giù se non devi fare chissà che è uguale a molti software più blasonati, la qualità in registrazione la fa la scheda non il software.
Il PC che hai va più che bene, magari lo avessi io :D
dunque la spesa che vorrei fare è non superiore ai 100 euro; con l'audio integrato nella scheda madre nf4 ho una buona qualità di recording?
x il software avevo provato in tempi antichi qualcosa della sonic, ma ho vaghi ricordi...
l'obbiettivo come ti dicevo era registrare dei brani, una specie di autoproduzione invece che dover registrare in studi di registrazione che costano assai.
attendo news sulla scheda audio da pigliare... tieni conto che l'ingresso è quello del classico jack da chitarra elettrica.
grazie 1000 :)
cicciociccio
15-05-2006, 10:30
Ciao.
Con 100 euro di audio esterno non ci prendi niente di decente, però potresti prenderti una Audiophile24/96 pci, ottima scheda con convertitori e driver di buona fattura devi solo metterci una riduzione RCA->Jack per attaccarci una chitarra, oppure una EMU 0404 che costa intorno ai 100 euro.
Tetsuya1977
15-05-2006, 11:25
la qualità in registrazione la fa la scheda non il software.
Oltre un certo livello il software comincia a fare la differenza
Nuendo suona molto meglio di Cubase nella sua ultima release per esempio
cicciociccio
15-05-2006, 11:55
In registrazione non ho sentito questa gran differenza, ti do ragione se mi parli del mixdown ma quello sono anni che lo dico che in Cubase non è un granchè, io uso Vegas della Sony e ti assicuro che non ha rivali come multitraccia, per l'editing dialoga direttamente con Soundforge quindi anche qui una garanzia, forse nessuno lo ricorda ma Cubase è nato come sequencer Midi e per quello è il migliore, basta usare i software per quello che sanno fare meglio. ;)
Tetsuya1977
15-05-2006, 12:00
L'unico che non ha rivali è PRO TOOLS
Non fosse altro per l'hardware deidcato della Digidesign
L'affidabilità e il supporto 24/24
A me personalmente Vegas non fa impazzire,un buon prodotto ma vengo dalla vecchia scuola Steinberg e purtroppo (aihmè un mio grandissimo limite) non ho voglia/tempo/riesco di imparare ad usare un nuovo software
cicciociccio
15-05-2006, 12:29
Ma.... che protools non abbia rivali e da vedere, forse una volta era cosi ma adesso con tutto il software e hardware di nuova concezione di spendere migliaia di euro forse se ne puo fare a meno, o magari con la stessa cifra si puo scegliere qualche sistema testato alternatico, senza togliere nulla a Protools che rimane validissimo. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.