melassa
11-05-2006, 18:33
ciao a tutti!
sono un programmatore ibm di As/400 e fino a 2 mesi fa utilizzando la flat adsl di alice riuscivo a collegarmi con l'ufficio tramite telnet e l'i-series in accesso remoto.la stessa cosa potevo farla quando mi trovavo in ufficio ed avevo bisogno di collegarmi all' as/400 di casa mia che ho messo in rete utilizzando un router d-link g604t.
alcuni mesi fa sono passato a wind-infostrada,ma da 2 mesi non riescono ad attivarmi l'adsl.
cosi' mi sono rivolto a fastweb per l'adsl,ma mi hanno detto che mi sarà impossibile collegarmi dall'esterno in accesso remoto (telnet,pcanywhere) sull' as/400 di casa mia.
volevo sapere se c'e' un modo per risolvere questo problema,chesso' magari utilizzando un programma di accesso remoto diverso,o modificando le impostazioni del router o dell' hub che fornisce fastweb.
non credo di poter cambiare gestore dato che alice e libero sono out, tiscali non arriva in zona,tele 2 non mi convince.ciao e grazie!
sono un programmatore ibm di As/400 e fino a 2 mesi fa utilizzando la flat adsl di alice riuscivo a collegarmi con l'ufficio tramite telnet e l'i-series in accesso remoto.la stessa cosa potevo farla quando mi trovavo in ufficio ed avevo bisogno di collegarmi all' as/400 di casa mia che ho messo in rete utilizzando un router d-link g604t.
alcuni mesi fa sono passato a wind-infostrada,ma da 2 mesi non riescono ad attivarmi l'adsl.
cosi' mi sono rivolto a fastweb per l'adsl,ma mi hanno detto che mi sarà impossibile collegarmi dall'esterno in accesso remoto (telnet,pcanywhere) sull' as/400 di casa mia.
volevo sapere se c'e' un modo per risolvere questo problema,chesso' magari utilizzando un programma di accesso remoto diverso,o modificando le impostazioni del router o dell' hub che fornisce fastweb.
non credo di poter cambiare gestore dato che alice e libero sono out, tiscali non arriva in zona,tele 2 non mi convince.ciao e grazie!