PDA

View Full Version : [foto] Prime foto con Sigma 50mm 2.8


AEva
11-05-2006, 18:14
http://img99.imageshack.us/img99/1256/mg11029yk.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=mg11029yk.jpg)

commenti?

blumen
11-05-2006, 18:57
Prova a ridurre la grappa ... magari viene meglio ...( ricordatevi sempre del vostro senso dell'humor prima di mandarmi a quel paese)

AEva
11-05-2006, 20:14
Prova a ridurre la grappa ... magari viene meglio ...( ricordatevi sempre del vostro senso dell'humor prima di mandarmi a quel paese)

In realtà ero perfettamente sobrio quando ho scattato la foto, forse allora dorei aumentrla la grappa.. :confused:

marklevi
11-05-2006, 20:40
bel soggetto ma prova con + pdc e senza tagli. :D

mailand
12-05-2006, 12:05
bel soggetto ma prova con + pdc e senza tagli. :D
e mi piace anche la saturazione dei colori :)

AEva
13-05-2006, 08:56
bel soggetto ma prova con + pdc e senza tagli. :D

Beh, dal mio punto di vista non avevo tagliato nulla visto che volevo fotografare il pistillo con gli stami...

aumentare la pdf potrebbe essere un problema (ci proverò) vista la vicinanza al soggetto (è un fiore di pianta grassa abbastanza piccolo, è una foto 1:1). comunque ero già a f11, vorrà dire che mi tocca salire con gli ISO.

Per quanto riguarda la saturazione non ho fatto proprio nulla il settaggio è il più neutro possibile, è proprio il fiore che sembra dipinto con gli evidenziatori :)

eccone altre, per le prossime cercherò di seguire i vostri consigli.

http://img113.imageshack.us/img113/8008/mg10964mr.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=mg10964mr.jpg)
http://img113.imageshack.us/img113/7984/mg10930at.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=mg10930at.jpg)
http://img91.imageshack.us/img91/2479/mg11015sn.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=mg11015sn.jpg)

marklevi
13-05-2006, 13:53
Beh, dal mio punto di vista non avevo tagliato nulla visto che volevo fotografare il pistillo con gli stami...


allora taglia un po di + e prova a stare in una posizione + laterale rispetto al pistillo... dovrebbe servire meno pdc :D

]Rik`[
13-05-2006, 15:38
quanto l'hai pagato l'obiettivo? canon o nikon? grazie e scusa l'intrusione :D

ah..bei fiori :D credo che sottoporrò ad una sessione fotografica anche la mia orchidea questo weekend :D

AEva
14-05-2006, 09:42
Rik`[']quanto l'hai pagato l'obiettivo? canon o nikon? grazie e scusa l'intrusione :D

ah..bei fiori :D credo che sottoporrò ad una sessione fotografica anche la mia orchidea questo weekend :D

l'ho comprato sul solito negozio online di san marino a 295€, ma l'ho trovato più o meno allo stesso prezzo in un negozio di Firenze (solo che è più comodo farselo spedire a casa...)

La macchina è una EOS350D.

]Rik`[
14-05-2006, 11:50
cosa cambia dal tuo al 50ino canon "normale" che si trova online sui 100 euro?
scusa se ti rompo ma mi sto decidendo a comprarlo anche io... :)

darkfire
14-05-2006, 20:16
l'ho comprato sul solito negozio online di san marino a 295€, ma l'ho trovato più o meno allo stesso prezzo in un negozio di Firenze (solo che è più comodo farselo spedire a casa...)

La macchina è una EOS350D.

ma cosa ha di particolare? Funzioni macro? Perchè mi sembra un'esagerazione 295 euro per un cinquantino pure piuttosto chiuso. (Se è macro, no, il mio nikon 60 f2.8 ricordo di averlo pagato di seconda mano sui 150 euro, ma ha la plastica rovinata in un punto anche se le ottiche perfette).

marklevi
15-05-2006, 12:56
si, è macro.

un 50 1.8 canon + tubi forse era meglio.

ma poi.. per moti utenti un vero "macro" è fin eccessivo. io uso il 18-50 a 50 a 28cm o il 70-200 a 200 a 1.2m e li trovo sufficenti come ingrandimento.

AEva
15-05-2006, 17:40
ma cosa ha di particolare? Funzioni macro? Perchè mi sembra un'esagerazione 295 euro per un cinquantino pure piuttosto chiuso. (Se è macro, no, il mio nikon 60 f2.8 ricordo di averlo pagato di seconda mano sui 150 euro, ma ha la plastica rovinata in un punto anche se le ottiche perfette).

Non è che abbia nulla di particolare, è un MACRO (con ntutti i pro ed i contro del caso).
Ho preso quello invece di un canon (1.8 o 1.4) perchè come qualità ottica mi sembrava migliore in alcuni aspetti che ritengo importanti (ma è una cosa personale magari):

distorsione (per quello che costa il canon 1.4 dovrebbe dare qualcosa di meglio) e nitidezza.

tutto somato ho valutato che preferivo avere un 2.8 macro e 100 euro in più in tasca che avere il Canon 1.4

del Canon 1.8 avevo sentito parlare non molto bene, sopratutto per la qualità costruttiva (che poi non so quanto possa contare per me), e l'ho scartato.

marklevi
16-05-2006, 00:30
si, un macro è senza dubbio interessante e tagliente anche a tutta apertura. forse come focale è un po cortino e per avere forti ingrandimenti necessita di avvicinarsi al soggetto.
per curiosità, che distanza minima di messa a fuoco ha?

tra l'altro i 50 canon non possono avvicinarsi molto.. il 50 1.4 al minimo ha 45cm... già il sigma 18-50 riesce ad avvicinarsi a 28cm

wab72
16-05-2006, 16:56
Cos'ha il Sigma in più del Canon 50 f2.5 macro?

AEva
18-05-2006, 16:01
Cos'ha il Sigma in più del Canon 50 f2.5 macro?

Mi pare di aver letto su un forum che per fare foto MACRO 1:1 col Canon ci sia bisogno di una lente aggiuntiva (?), mentre non c'è bisogno col Sigma.
Di più non so, com unque se vai su www.photozone.de ci sono le recensioni di tutti e due gli obbiettivi (in inglese)

AEva
18-05-2006, 16:07
si, un macro è senza dubbio interessante e tagliente anche a tutta apertura. forse come focale è un po cortino e per avere forti ingrandimenti necessita di avvicinarsi al soggetto.
per curiosità, che distanza minima di messa a fuoco ha?

tra l'altro i 50 canon non possono avvicinarsi molto.. il 50 1.4 al minimo ha 45cm... già il sigma 18-50 riesce ad avvicinarsi a 28cm

La distanza minima di messa a fuoco per avere l'ingrandimento 1:1 è dichiarata come 0,189m , che sarebbero 19cm
Però devo capire 19 cm da dove, perchè quando ho scattato quelle foto ti assicuro che l'obbiettivo praticamente toccava il fiore.

wab72
18-05-2006, 16:48
Mi pare di aver letto su un forum che per fare foto MACRO 1:1 col Canon ci sia bisogno di una lente aggiuntiva (?), mentre non c'è bisogno col Sigma.
Di più non so, com unque se vai su www.photozone.de ci sono le recensioni di tutti e due gli obbiettivi (in inglese)

Mittttico Photozone!!! Sono un "fan" di Klaus Schroiff da nemmeno ricordo più quanto... comunque ho visto. Non male questo cinquantino Sigma. Il Canon per arrivare a 1:1 abbisogna di un accessorio in più! Per quanto riguarda la distanza minima di messa a fuoco è sempre dal piano focale (Pellicola o sensore) della macchina. Io con i tubi esagerando sul grandangolo riesco a mettere a fuoco la polvere sulla lente ... :ciapet:

LoneStar2005
18-05-2006, 19:39
Cos'ha il Sigma in più del Canon 50 f2.5 macro?

A parer mio davvero nulla. Mai. ;)

*

AEva
22-05-2006, 17:47
A parer mio davvero nulla. Mai. ;)

*

cosa vuoi dire? :mbe: :confused:

LoneStar2005
23-05-2006, 00:59
Ciò che ho scritto :)

*

AUTOMAN
25-05-2006, 10:47
La distanza minima di messa a fuoco per avere l'ingrandimento 1:1 è dichiarata come 0,189m , che sarebbero 19cm
Però devo capire 19 cm da dove, perchè quando ho scattato quelle foto ti assicuro che l'obbiettivo praticamente toccava il fiore.

Dal piano immagine, toglici la lunghezza dell'ottica più qualche cm per lo specchio & company e vedrai che rimane poco.... con un 100mm stai a circa 8-10-12cm massimo dalla lente frontale, con un 150 circa 20-24 che non è male ma poi è complicato d agestire vista la focale...
Ciaooooooooooo

neom
06-06-2006, 17:26
è complicato anche un 100macro da gestire se non hai tanta tanta luce e magari cavalletto.. ricorda che + è lungo + devi chiudere per avere un pò di profondità..