PDA

View Full Version : Stato sistema


Dark Alpha
11-05-2006, 17:32
Qual è il programma migliore che serve per verificare che il pc sia ok a livello "fisico"? Cioè, il programma che verifica che tutto l'hardware sia a posto e che non sia nulla di danneggiato? In caso mi sia spiegato male intendo quei programmi che i negozianti usano per verificare che l'alimentatore, la scheda madre, il processore, l'hard disk e la ram non siano danneggiati in alcun modo e per alcun motivo..... :D

caviccun
11-05-2006, 18:39
Ovviamente non si può testare sullo stesso pc , alcune periferiche che tu indichi. Infatti se il processore è fottuto , come fai a fare un test sullo stesso pc , visto che non funziona?.

Potresti pensare di provarlo su una mobo identica o soket che lo supporti , ma non credo che un negoziante abbia una lunga serie di mobo , atte a quello scopo. Idem per la scheda madre , o mobo , come molti la chiamano.

Dovrebbero avere una lunga serie di CPU. Riidem per le ram , ma quì è più fattibile perchè una qualsiasi (si fa per dire) mobo può essere atta allo scopo , purchè non siano DDR2 , allora le cose si complicherebbero , ma non mi dilungo su questo.

L'HD secondo me , è la periferica , che per seguire un test , pone meno problemi , rispetto alla reperibilità di periferiche per testare periferiche , sarà un gioco di parole ma è così.

Conclusione. I test vanno fatti soltanto manualmente , senza programmi , cioè a prove concrete. Monto una periferica (anche le ram lo sono) su una macchina o mobo che funziona. Se funzionava (il pc) prima deve funzionare anche dopo averla sostituita con quella di cui si nutrono dubbi.

Sarà banale ma la vedo così.

Dark Alpha
11-05-2006, 18:42
???????????????????????????????????????????????????????????????????
Boh. Io ho trovato un programma che si chiama Burn In Test, secondo voi è buono?

tutmosi3
11-05-2006, 20:08
Esistono dei software che mettono un po' sotto pressione il PC per vedere se tutto funziona. Io ne conosco uno che non va male, è Heavy Load http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=11526
Per un controllo delle RAM guarda nella mia sign.
Ciao

Dark Alpha
11-05-2006, 21:25
Per la RAM io uso Mem Test, cosa ne pensi?

Dark Alpha
11-05-2006, 21:39
Ancora una cosa, per quanto mi consigli di far girare Heavy Load perchè abbia senso usarlo e per essere sicuri che sia completamente affidabile?

P.S.: mi servirebbe anche un programma per mettere sotto sforzo la scheda madre....

caviccun
11-05-2006, 23:53
Boh , qualcuno risponda alle mie perplessità . Se la ram , o la mobo , o la cpu non funziona , o peggio ancora , la video , mi sa spiegare come fa a vedere il responso?.

Io non ho mai usato certi programmi perchè personalmente (lasciatemela passare) , per il pseudo responso che danno , li ritengo una ciofeca dato che lasciano il tempo che trova , però sono sempre pronto a ringraziare qualcuno , e ne ho trovati in questo validissimo forum , se mi insegna qualcosa.

Io , alla faccia di tutti programmi che "testano" , salvo eccezioni , le periferiche , ho sempre cercato di provarle fisicamente su hardware funzionanti , e questo secondo me , è l'unico banco di prova valido. Poi , oh , ognuno ha i suoi punti di vista.

tutmosi3
12-05-2006, 09:49
Per la RAM io uso Mem Test, cosa ne pensi?
Dipende da quale Mem Test usi.
Quello da CD bootable o quello sotto Windows?
Ciao

tutmosi3
12-05-2006, 09:59
Boh , qualcuno risponda alle mie perplessità . Se la ram , o la mobo , o la cpu non funziona , o peggio ancora , la video , mi sa spiegare come fa a vedere il responso?.

Io non ho mai usato certi programmi perchè personalmente (lasciatemela passare) , per il pseudo responso che danno , li ritengo una ciofeca dato che lasciano il tempo che trova , però sono sempre pronto a ringraziare qualcuno , e ne ho trovati in questo validissimo forum , se mi insegna qualcosa.

Io , alla faccia di tutti programmi che "testano" , salvo eccezioni , le periferiche , ho sempre cercato di provarle fisicamente su hardware funzionanti , e questo secondo me , è l'unico banco di prova valido. Poi , oh , ognuno ha i suoi punti di vista.

Per me un test affidabile, è quello che si fa su HD e RAM. In quanto possono essere componenti che sono ad un passo dalla morte ma non sono ancora defunti, di conseguenza danno errori a singhiozzo. Tramite uno Scan Disk, un qualsiasi tool di diagnistica (meglio quelli rilasciati dalle case costruttrici) o un Memtest si possono fare scoperte interesanti.
Il discorso della componentistica morente, temo non sia applicabile sulle schede video. Secondo me, o funziona o non funziona.
Al massimo gli si può fare un benchmark.
Poi, mettere sotto pressione una mother board tramite un test?
E come si fa?
Su una scheda madre potrebbe essere che una porta USB o la LAN on board sono guaste ma in quel caso si scopre immediatamente il problema perchè la periferica attaccata non funziona.
Un buon test globale?
Un bel videogioco, di quelli pesanti, ci si gioca per un po' e si vede se il PC tiene.
Ciao

Dark Alpha
12-05-2006, 12:19
Bè a me hanno detto che ci possono essere dei danni all'hardware del pc che non si manifestano salvo rare situazioni...... per cui preferisco non scoprire magari quando mi sarà finita la garanzia che il pc non funge al 100 % (N.B. appena comprato).
Mem Test, quello su Windows, in cui imposti il valore di RAM che possiedi e lui dovrebbe testarla... per l'altro da te descritto non riesco a utilizzarlo.

tutmosi3
12-05-2006, 13:07
Bè a me hanno detto che ci possono essere dei danni all'hardware del pc che non si manifestano salvo rare situazioni...... per cui preferisco non scoprire magari quando mi sarà finita la garanzia che il pc non funge al 100 % (N.B. appena comprato).
Mem Test, quello su Windows, in cui imposti il valore di RAM che possiedi e lui dovrebbe testarla... per l'altro da te descritto non riesco a utilizzarlo.
Non so che problemi "latenti" ti abbiano riferito, io non ne ho mai sentito.
Hai letto la guida di Memtest (CD bootable) che ho in sign?
Cia

caviccun
12-05-2006, 18:29
Per me un test affidabile, è quello che si fa su HD e RAM. In quanto possono essere componenti che sono ad un passo dalla morte ma non sono ancora defunti, di conseguenza danno errori a singhiozzo. Tramite uno Scan Disk, un qualsiasi tool di diagnistica (meglio quelli rilasciati dalle case costruttrici) o un Memtest si possono fare scoperte interesanti.
Il discorso della componentistica morente, temo non sia applicabile sulle schede video. Secondo me, o funziona o non funziona.
Al massimo gli si può fare un benchmark.
Poi, mettere sotto pressione una mother board tramite un test?
E come si fa?
Su una scheda madre potrebbe essere che una porta USB o la LAN on board sono guaste ma in quel caso si scopre immediatamente il problema perchè la periferica attaccata non funziona.
Un buon test globale?
Un bel videogioco, di quelli pesanti, ci si gioca per un po' e si vede se il PC tiene.
Ciao

Esattamente , ti quoto al 99% (l'1% in meno te lo dirò un'altra volta) :D

andrea.ippo
12-05-2006, 20:00
Bè a me hanno detto che ci possono essere dei danni all'hardware del pc che non si manifestano salvo rare situazioni...... per cui preferisco non scoprire magari quando mi sarà finita la garanzia che il pc non funge al 100 % (N.B. appena comprato).
Mem Test, quello su Windows, in cui imposti il valore di RAM che possiedi e lui dovrebbe testarla... per l'altro da te descritto non riesco a utilizzarlo.
Infatti, come dice tutmosi non tutto è testabile.
Anche secondo me gli unici test via sw che possono avere qualche valenza sono quelli per ram e hdd.
Ti dico solo che io ho bruciato mobo+cpu da un minuto all'altro.
finisco di usare il pc, lo spengo, pranzo, lo riaccendo e non fa neanche il boot.
nel frattempo non è mancata corrente, non ci sono stati fulmini, e non ho smanettato :D
semplicemente qualche circuito della mobo ha scazzato, col risultato che ho dovuto cambiare mezzo pc per fortuna ancora in garanzia per circa 1 mese :D

Questo per dirti che ci sono, effettivamente, delle componenti su cui non si è mai sicuri, che se pure le testi e funzionano in un momento, il giorno dopo possono essere già fuori uso...
e io la cpu l'ho overcloccata da 3000 a 3800, fatto decine di superpi e mai un problema (tranne la temp).
Si è bruciata così, senza preavviso.

Da allora comunque non smanetto più, niente overclock, niente superpi, niente test. se si deve rompere si rompe...:D

Dark Alpha
12-05-2006, 21:40
Allora: quando io parlavo del fatto che non sempre il danno del pc si vede, ne parlavo per dire che comunque mi è stato consigliato di fare dei test su tutto, poi esistono dei test più specifici che danno una garanzia maggiore sullo stato dell'hardware e segnalano pressochè tutto (testano ventole, temperatura,ec). Riguardo alla CPU over può capitare, di fatti l'over si sà che può essere rischioso per la temperatura che viene generata da una potenza più elevata e del resto sotto sforzo oggi, sotto sforzo domani, può capitare.... (attenzione, non stò dicendo che te lo sei meritato perchè hai accettato i rischi)

Dark Alpha
12-05-2006, 21:42
Ti dico se non dovessi fare i test sarei addirittura più felice, non ne ho assolutamente voglia....

Dark Alpha
12-05-2006, 21:59
Comunque cosa consigliate per verificare lo stato dell'hard disk? Il programma che secondo voi è il migliore..... :confused:

Dark Alpha
15-05-2006, 16:22
Dato che mi hanno rimandato qui, qual è l'utilizzo dei 3D BenchMark? Solo quello di valutare la potenza delle schede video? O valutano il sistema in generale?

Dark Alpha
15-05-2006, 22:34
Sembro pazzo a scrivere da solo.... cosa ne pensate del software SiSoftware Sandra? Dicono che vada bene per la diagnostica generale....

tutmosi3
16-05-2006, 07:52
Io l'ho usato qualche anno fa.
Ma solo la versione freeware.
Fa un report lungo 1 km, c'è dentro di tutto.
L'ho abbandonato per 2 motivi:
1 - Pesantezza
2 - Inutilizzo, non uso software di benchmark con la frequenza che ne giustificherebbe l'installazione di un bestione quale è Sandra e se ho la necessità di scoprire qualche componente hardware di un PC uso altri software più piccoli.
Ciao

Dark Alpha
01-01-2007, 19:42
Collegando male la RAM, questa si brucia? Cioè: mi hanno regalato un banco da 512 Mb, l'ho collegato male, ho giocato ad OBLIVION, e poi, aggiungendo un'altra RAM (sempre da 512 Mb), mi sono accorto che quella che avevo precedentemente messo era inserita assai male. Il computer la rilevava ma non credo la potesse utilizzare..... :confused:

tutmosi3
02-01-2007, 07:46
Collegando male la RAM, questa si brucia? Cioè: mi hanno regalato un banco da 512 Mb, l'ho collegato male, ho giocato ad OBLIVION, e poi, aggiungendo un'altra RAM (sempre da 512 Mb), mi sono accorto che quella che avevo precedentemente messo era inserita assai male. Il computer la rilevava ma non credo la potesse utilizzare..... :confused:
Se la RAM è collegata male, può bruciarsi ma anche no.
Può essere usata ma anche no.
Dipende da molti fattori, in primis: quanto male era attaccato il banco.
Un test del banco in questione ti toglierà molti dubbi.
Ciao

badedas
02-01-2007, 10:27
Per un controllo delle RAM guarda nella mia sign.

Saresti così gentile da dirmi cosa devo scaricare in quel sito?

tutmosi3
02-01-2007, 10:51
Saresti così gentile da dirmi cosa devo scaricare in quel sito?
Ma hai letto la guida?
:)
C'è il link diretto per il download al file ISO da masterizzare direttamente su CD.
Ciao

badedas
02-01-2007, 11:01
Ma hai letto la guida?
:)
C'è il link diretto per il download al file ISO da masterizzare direttamente su CD.
Ciao
Guida?

Se clicco il link in fondo alla pagina mi rimanda ad una discussione sulle GUIDE.

Cliccando su quella relativa al MemTest mi fa tornare al thread di prima!!!

tutmosi3
02-01-2007, 11:13
Se fai click su Test RAM nella mia sign, vai su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286
Leggendo questa guida ti dovresti chiarire un po' le idee.
Ciao

badedas
02-01-2007, 11:37
Se fai click su Test RAM nella mia sign, vai su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286
Leggendo questa guida ti dovresti chiarire un po' le idee.
Ciao
Grazie lo stesso.

Ciao.

tutmosi3
02-01-2007, 13:08
Grazie lo stesso.

Ciao.
Perchè dici così?
Non sei riuscito?
Ciao

badedas
02-01-2007, 13:22
Secondo te?

tutmosi3
02-01-2007, 13:25
Secondo te?
Io direi di no; ma non capisco dove trovi i problemi.
Ciao

badedas
02-01-2007, 13:39
Io direi di no; ma non capisco dove trovi i problemi.
Ciao
# Download - Pre-Compiled Bootable ISO (.gz)
# Download - Pre-Compiled Bootable ISO (.zip)

# Download - Pre-Compiled Bootable Binary (.gz)
# Download - Pre-Compiled Bootable Binary (.zip)

Quale?

tutmosi3
02-01-2007, 14:33
Era il tuo 7000° post ... :cincin:

Mi sa che continui a non leggere la mia guida.
...
consiglio l'utilizzo di una immagine ISO, scaricabile in formato compresso ZIP http://www.memtest.org/download/1.65/memtest86+-1.65.iso.zip
Una volta decompresso il file è necessario masterizzare un CD. Il tool di masterizzazione integrato in Windows XP non supporta la creazione di CD bootable partendo da file ISO. E' quindi necessario un software di terze parti: Nero, Win On CD (entrambi a pagamento), CD Burner XP Pro (freeware) o altri.
La procedura di scrittura con CD Burner è la seguente: aprire il programma e scegliere Data/DVD, scegliere File -> Write Disc from ISO File. Selezionare la ISO, la velocità (non troppo alta), mettere la flag su Finalize Disc (No Further Writing Possible) e, se il masterizzatore lo supporta, su Use Buffer Protection (Burn Proof, JustLink, etc). Da ultimo premere Write Disc
Consiglio l'uso di CD-R, non RW in quanto alcuni PC potrebbero non avviarsi.
Una volta creato il CD è necessario accedere alle impostazioni del BIOS per modificare la sequenza del BOOT in modo che la prima periferica rilevata sia il CD.
...

Scarica questo http://www.memtest.org/download/1.65/memtest86+-1.65.iso.zip
Ciao

badedas
02-01-2007, 14:49
Era il tuo 7000° post ... :cincin:

Mi sa che continui a non leggere la mia guida.


Scarica questo http://www.memtest.org/download/1.65/memtest86+-1.65.iso.zip
Ciao
Ooooooooooooh, grazie: miglior modo non c'era per festeggiare il 7k° post!

Poi faccio tutto il resto.

Grazie ancora.

tutmosi3
02-01-2007, 14:51
Ma dai badedas.
Ti conosco da anni come utente esperto e fidabile, nonchè amico.
Non perderti la lettura delle ia guida su Memtest, potrebbe aiutarti a non perdere molto tempo.
Ciao

badedas
02-01-2007, 14:59
Ma dai badedas.
Ti conosco da anni come utente esperto e fidabile, nonchè amico.
Non perderti la lettura delle ia guida su Memtest, potrebbe aiutarti a non perdere molto tempo.
Ciao
Sarà fatto, rigrazie.

(andando avanti di questo ritmo ora di sera sono a 8000)

Dark Alpha
03-01-2007, 15:19
Ho provato a fare il tuo test da floppy, il problema è che mi compaiono una sfilza di:
BX:
CX:
DX:
EX:
seguiti da dei numeri.... cosa ho fatto di sbagliato?

tutmosi3
03-01-2007, 15:22
Ho provato a fare il tuo test da floppy, il problema è che mi compaiono una sfilza di:
BX:
CX:
DX:
EX:
seguiti da dei numeri.... cosa ho fatto di sbagliato?
Ti riferisci a Memtest?
Ciao

Dark Alpha
03-01-2007, 15:39
Si

tutmosi3
03-01-2007, 16:30
Io propongo l'uso del CD.
Ciao

Dark Alpha
03-01-2007, 18:23
Mi da errore utilizzando con nero l'apposita opzione boot

Dark Alpha
03-01-2007, 18:44
Usando Goldmemory non sono sicuro che lo stia utilizzando correttamente, utilizzando per floppy sul monitor mi compaiono tante E.
E' una cosa corretta?

tutmosi3
03-01-2007, 19:19
Mi da errore utilizzando con nero l'apposita opzione boot
:confused:

Dark Alpha
03-01-2007, 20:14
Cioè, è come se non ci fosse nulla sul cd a parte il files che fa partire dos, esiste un software che si fa partire da Windows e pace?

PS: cosa ne pensi di Windows Memory Diagnostic?

tutmosi3
03-01-2007, 20:27
Cioè, è come se non ci fosse nulla sul cd a parte il files che fa partire dos, esiste un software che si fa partire da Windows e pace?

PS: cosa ne pensi di Windows Memory Diagnostic?
Secondo me hai sbaglito al masterizzazione del CD.
Io odio Nero e non c'ho mai voluto avere niente a che fare.
Hai scaricato la ISO per CD che ho linkato nella guida?
Hai usato un CD-R?
Hai provato con CD Burner XP Pro?

Esiste anche un altro software per il test delle RAM direttamente sotto Windows ma non ne garantisco la qualità; si chiama Mem Test è freeware e standalone, te lo sconsiglio ma se proprio vuoi perdere tempo almeno fallo girare dalla modalità provvisoria per un po' di ore.
Se si vuole fare un test è meglio farlo bene.
Altrimenti si lasci perdere.

Ciao

pistolino
03-01-2007, 20:47
Comunque cosa consigliate per verificare lo stato dell'hard disk? Il programma che secondo voi è il migliore..... :confused:

EVEREST è un programma che stressa RAM, CPU e hard disk. ;)

Regards