View Full Version : [foto] prove di macro
oggi ho fatto qualche macro, non avendo grandi soggetti a disposizione ho provato a fare quaclhe foto "diversa" alle margherite, anche quella della libellula non mi ispira molto ho provato un b/n per vedere se era + "appetibile" , che ne dite ?
ciao :)
http://img118.imageshack.us/img118/3594/1marg17tl.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=1marg17tl.jpg)
http://img118.imageshack.us/img118/4462/2marg25mi.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=2marg25mi.jpg)
http://img114.imageshack.us/img114/9392/3dragon0fo.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=3dragon0fo.jpg)
vabbè è poi così importante saperlo ? Nikon 5700 cmq è scritto nei dati efix ! ;)
Freddypic
11-05-2006, 16:31
ma un fiore da davanti no???
"ma leggere quanto scritto no ? " Sono diverse ! Una foto da davanti a una margherita non ti sembra banale? Help qualcuno di costruttivo (anche nelle stroncature) c'è ancora?
i fiori da sotto sono ok,anche se non mi danno l'impressione che vorrei,ovvero quello di essere steso e guardarli dal basso
Per quanto riguarda il tipo di macchina,si,penso sia importante e anche costruttivo ( al contrario di quanto dici).
Se l'avevi scattata con una Trust datata ,eri un grande,se con una Eos 30D eri un pirla... ( qualitativamente parlndo,perche' poi l'idea ..e' la stessa) non so se rendo l'idea ...
i fiori da sotto sono ok,anche se non mi danno l'impressione che vorrei,ovvero quello di essere steso e guardarli dal basso
Per quanto riguarda il tipo di macchina,si,penso sia importante e anche costruttivo ( al contrario di quanto dici).
Se l'avevi scattata con una Trust datata ,eri un grande,se con una Eos 30D eri un pirla... ( qualitativamente parlndo,perche' poi l'idea ..e' la stessa) non so se rendo l'idea ...
bah sarà ma non penso che facendola con una eos cambierebbe molto, e poi ripeto ma che importa, io in una foto guardo quello che mi trasmette e le sue sensazioni, magari sono strano io
"ma leggere quanto scritto no ? " Sono diverse ! Una foto da davanti a una margherita non ti sembra banale? Help qualcuno di costruttivo (anche nelle stroncature) c'è ancora?
sarà banale ma se il buon Dio avesse voluto che le guardassimo dietro non le avrebbe fatte belle davanti :D
la prima cmq a me piace, l'insetto lo avresti a colori? non mi sembra il genere di foto che con il bw guadagna
Se fosse riuscito con una 30D a fotografare le margherite dal basso magari guardando nel mirino era sicuramente un piccolo (nel senso di dimensioni)... :D
Beh, oggettivamente con una reflex la vedo un po' dura fare le foto alle margherite da sotto a meno di scavarsi una fossa nel terreno.
Non mi dispiacciono anche se il formato quasi quadrato a mio parere limita nella composizione e non mi piace.
Nella prima il mio occhio continua ad andare sulla margherita in alto a DX ma non è a fuoco...
La libellula me la aspetterei in mezzo al verde ma anch'io ho dovuto rinunciare al colore in una macro ... :read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1169616
In effetti non sapevo come tagliare per non sviare lo sguardo ma c'è sempre qualcosa che disurba, la tua macro l'avevo già apprezzata, veramente bella !
Se fosse riuscito con una 30D a fotografare le margherite dal basso magari guardando nel mirino era sicuramente un piccolo (nel senso di dimensioni)... :D[/url]
Dipende,le mie margherite sono parecchio alte :D
Freddypic
11-05-2006, 18:10
beh sinceramente le immagini non hanno niente di "diversamente" artistisco troppo disordinate e la messa a fuoco è sbagliata...
se vuoi fare delle belle foto macro perchè non cerchi un vero soggetto interessante e non ti limiti a delle banali margherite riprese dal di dietro per dare un tocco innovativo al fotgramma...
Un buon macro cmq ha un rapporto di 1:1 riempi di piu gli spazi con pochi soggetti e ben apprezzabili nelle loro forme e nei loro colori!!!
La libellula me la aspetterei in mezzo al verde ma anch'io ho dovuto rinunciare al colore in una macro ... [/url]
beh pero' e' un'altra storia !!
Ora scherzi a parte le foto non mi dispiacciono,se il buon dio non ce le voleva far guardare da dietro ...faceva 2 faccie :D
La libellula effettivamente non va' ... ci vuole il colore perche' la foto in se non da troppo
Dipende,le mie margherite sono parecchio alte :D
OGM? :ciapet:
per la margherita da davanti
http://img86.imageshack.us/img86/7985/mm29xl.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=mm29xl.jpg)
per la libellula a colori (forse inizia a piacermi + così)
http://img504.imageshack.us/img504/5971/lib74px.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=lib74px.jpg)
questa è di qualche settimana fa, ma già che ci sono la posto
http://img504.imageshack.us/img504/1830/ape34la.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=ape34la.jpg)
continui il massacro :D
Freddypic
11-05-2006, 18:26
per la prima!! già va meglio...dai è una buona foto...le altre non mi dicono nulla...!!!
CIAUZ
Alexnight
11-05-2006, 18:48
complimenti veramente belle a me piacciono..
grazie , sarò strano io ma tra queste mi piace + la 2, non le ho prese da dietro per dare una visuale nuova, ma per catturare la luce che filtrava tra i petali, le macro non dovranno essere sempre e solo insetti che riempiono lo schermo ? :Prrr:
marklevi
11-05-2006, 20:42
http://img118.imageshack.us/img118/3594/1marg17tl.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=1marg17tl.jpg)
me piace, idea interessante, chiudi il diaframma per averle tutte a fuoco
sembrava così banale voler fare una foto alla parte inferiore delle margherite eppure a me attira di più proprio questa foto.
85kimeruccio
12-05-2006, 02:11
me piace, idea interessante, chiudi il diaframma per averle tutte a fuoco
quoto anche se a me piace molto così
la composizione è interessante, mi piace, ma ti direi anch'io di chiudere il diaframma per avere a fuoco tutte le margherite come unico suggerimento ;)
per quanto riguarda la libellula, anche lì secondo me avresti dovuto chiudere ulteriormente il diaframma, la testa è fuori fuoco... anche se, da manuale, per questo genere di foto bisognerebbe mettere a fuoco prima la testa (che di solito negli insetti è molto interessante) e poi il resto del corpo :)
graziie per le risposte, stamene ho fatto un altro paio di foto poi le posto per abusare della vostra pazienza ;)
darkfire
12-05-2006, 13:35
il tipo di macchina no ?
e cosa c'entra con i consigli?
ecco le ultime , purtoppo a + di f8 la mia macchina non va cmq ci si accontenta :)
http://img134.imageshack.us/img134/9181/smallma28ee.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=smallma28ee.jpg)
http://img99.imageshack.us/img99/9317/snallmarg330bq.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=snallmarg330bq.jpg)
e infine la maledetta libellula che sta ferma per un nano secondo :cry: per poi prenderti in giro volandoti attorno :)
il meglio che sono riuscito a fare
http://img134.imageshack.us/img134/6557/lib16ka.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=lib16ka.jpg)
:cincin:
e cosa c'entra con i consigli?
Non mi fate dire cose inutili,ragionateci prima per un po' !( e non prendetela,niente rancore)
Cmq,molto velocemente mi spiego: Dato che un consiglio e' diverso da un giudizio,in quanto si spera che il consiglio sia sul come fotografare,credo,che il tipo di macchina con la quale si fotografa c'entri e come.
Dammi un consiglio darkfire,come faccio a guidare meglio la mia macchina sulla neve ( ovviamente non ti specifico il tipo di macchina,il passo,la trazione o il numero di ruote motrici,il peso e l'altezza.... e nemmeno la pressione delle gomme e la loro larghezza ) Buon lavoro :)
darkfire
12-05-2006, 23:34
mah nelle foto quello che importa è l'occhio e la sensibilità, l'attrezzatura è relativa (ovvio che deve essere adeguata): lomo docet
poi sai com'è la domanda sull'attrezzatura fa subito immaginare ad un flame sul fatto che per fare certe foto sia necessario chissà cosa. Certo con una compatta certe cose sono più difficili di altre e così via.
un solo consiglio: dietro i fiori metti un bel pannello colorato (oppure nero), aiuta a staccare.
ah, un altro consiglio: puoi sempre crearti un diaframma aggiuntivo: il diaframma altri non è che un foro per far passare la luce. Si può creare un altro diaframma facendo un tappo per l'obiettivo e facendo uno o più fori. E' curioso ad esempio l'effetto di due fori fatti con uno spillo ai due lati del tappo: permette estrema risolvenza con l'effetto di diaframmi estremamente chiusi (f/40 ed anche superiori). Il problema a quel punto diventa solo gestire l'esposizione se la fotocamera non permette di lavorare in manuale (è una tecnica che si usa molto in astronomia, ma va bene ovunque).
Ciao
poi sai com'è la domanda sull'attrezzatura fa subito immaginare ad un flame sul fatto che per fare certe foto sia necessario chissà cosa. Certo con una compatta certe cose sono più difficili di altre e così via.
No,figurati,mi serviva solo come parametro per avere una visuale piu' ampia nella valutazione
PS: vorrei postare una macro anche io per qualche consiglio(sia sulla foto sia sul ritocco) fatta con la ormai venduta canon a75,ma non vorrei aprire un topic apposito,dove la metto ?
me piace, idea interessante, chiudi il diaframma per averle tutte a fuoco
quoto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.