View Full Version : Da Hyper6 a XP-120: vale la pena?
Riccardo78
11-05-2006, 15:58
Ciao ragazzi, a breve mi arriverà un FX-60 e mi è venuta l'idea di sostituire il mio attuale dissi Cooler Master Hyper6 con un Thermalright XP-120 (compatibile con la mia mobo).
L'H6 è ancora ottimo però non mi convince molto il fatto che non raffreddi i componenti della mobo (alimentazione/memorie).
Col mio attuale 3500+ non è mai stato un problema perchè non ho mai overclockato (eccetto alcune prove), però ora...
Oltretutto per avere prestazioni simili a quelle dell'XP-120 con una ventola da 12 cm dovrei aggiungere all'H6 una seconda ventola da 8 cm, con tutto ciò che ne consegue.
Voi che dite? ;)
walter89
11-05-2006, 16:39
L'XP 120 è il miglior dissipatore ad aria. In quanto a performance se la batte col fratello thermalright xp 90-c. In quanto a rumorosità invece è inferiore visto che monta ventole da 12 cm.
Se riesci a trovare il SI 120 (successore dell'xp 120) prendi quello
In conclusione secondo me il cambio è consigliato ;)
Riccardo78
11-05-2006, 17:01
Mmm, il SI-120 non mi ispira molto, oltretutto non l'ho visto in vendita da nessuna parte.
Comunque grazie del consiglio!
@mod: chiedo scusa per aver sbagliato sezione. :fagiano:
guarda,io proprio oggi ho messo su l'si 120 con ventola a.c.ryan,70 cfm e 28 db.
opteron 146 cloccato a 300x9 v core def non supera i 38 gradi,ero a 42 con lo zalman 9500. :)
Riccardo78
11-05-2006, 17:53
Ho preso un po' di misure e il SI-120 è troppo alto.
Più o meno come l'Hyper6, che però è meno incombrante e prende aria lateralmente.
Comunque ho letto un po' di rece, in due confrontano i 120 e su una vince l'XP, sull'altra il SI, con distanze di 0,5°, quindi direi che si equivalgono.
BTW, dove l'hai comprato il SI-120?
lo trovi da infomaniak.it e totalmodding.com...forse anche drako.it ma non sono sicuro.
Riccardo78
11-05-2006, 18:13
Grazie, solo il primo ce l'ha disponibile, comunque punto all'XP. ;)
Black"SLI"jack
11-05-2006, 22:24
l'xp è un signor dissi (e posso dirti che ne ho provati tantissimi come zalman, thermalright, ecc). come vedi l'ho montato sopra ad un x2 occato a 2600 con 1,4v e sotto sforzo non supera mai i 42 gradi (purtroppo salendo di vcore il mio x2 inizia a scaldare in maniera abbastanza decisa), mentre in idle si attesta sui 32°/34° senza cool'n quiet attivo. la ventola 12x12 è una thermaltake da circa 80cfm e devo dire che non si sente.
comunque mettici l'artic silver come pasta, oppure della bianca al titanio (per intenderci quella industriale ad alte prestazioni), che rendono meglio di quella fornita a corredo.
Riccardo78
11-05-2006, 23:29
Grazie del consiglio per la pasta, per la ventola ho già una TT Smart Case Fan Blue Led con il potenziometro. ^_^
posso dirti ke l'ho messo su solo ieri,l'si-120 ma e' sbalorditivo..
sull'opteron prima avevo lo zalman 9500,a 300x10 in full toccavo i 52 gradi.
ora,stesse impostazioni,in full tocco i 44-46. :)
posso dirti ke l'ho messo su solo ieri,l'si-120 ma e' sbalorditivo..
sull'opteron prima avevo lo zalman 9500,a 300x10 in full toccavo i 52 gradi.
ora,stesse impostazioni,in full tocco i 44-46. :)
ma che ventola usi ? db ?
a.c.ryan blackfire blu e arancio,75 cfm a 28 db circa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.