PDA

View Full Version : iPhoto, librerie... o altri software?


almus!
11-05-2006, 15:38
Ciao,
sto imparando a usare iphoto.
lo trovo molto bello, specialmente per la possibilità di fare dell'editing decente già all'interno del programma.

tuttavia, per dirla in due parole, la gestione dei file fa a dir poco cagare.
1) non capisco perchè se cancello una foto in iPhoto, il file rimane nella libreria.
2) non capisco perchè non posso gestire le foto in cartelle separate (personali, famiglia, bambino, varie, etc....). in altre parole, la gestione delle foto non mi sembra ne basata sul collocamento dei file, come in acdsee, ne basata sul contenuto delle cartelle, come in picasa.

come posso ovviare al problema? in pratica, come mi consigliate di gestire le seguenti cartelle?

http://img259.imageshack.us/img259/664/screenshot18yp.png (http://imageshack.us)

ho visto che ci sono in giro delle utility che permettono di creare delle librerie multiple. tuttavia, mi sembra di capire che queste permettono di "caricare" una libreria alla volta nel programma, mentre io le vorrei gestire contemporaneamente, avendo la possibilità di spostare foto da una all'altra...

montegentile
11-05-2006, 16:47
In Picasa utilizzavo suddividere le foto per data. Così ho fatto anche in iPhoto che, come tu dici, ha una gestione delle foto terribile.

Quindi l'unico consiglio che mi sento di darti è: all'esterno di iPhoto dividi le foto come preferisci mettendole in varie cartelle che poi importi direttamente dentro iPhoto. Nn credo vi sia altro modo... sperando sempre che quelli di Google si decidano a convertire Picasa per Mac.

Mauna Kea
11-05-2006, 17:42
Ciao,
sto imparando a usare iphoto.
lo trovo molto bello, specialmente per la possibilità di fare dell'editing decente già all'interno del programma.

tuttavia, per dirla in due parole, la gestione dei file fa a dir poco cagare.
1) non capisco perchè se cancello una foto in iPhoto, il file rimane nella libreria.
2) non capisco perchè non posso gestire le foto in cartelle separate (personali, famiglia, bambino, varie, etc....). in altre parole, la gestione delle foto non mi sembra ne basata sul collocamento dei file, come in acdsee, ne basata sul contenuto delle cartelle, come in picasa.

come posso ovviare al problema? in pratica, come mi consigliate di gestire le seguenti cartelle?

http://img259.imageshack.us/img259/664/screenshot18yp.png (http://imageshack.us)

ho visto che ci sono in giro delle utility che permettono di creare delle librerie multiple. tuttavia, mi sembra di capire che queste permettono di "caricare" una libreria alla volta nel programma, mentre io le vorrei gestire contemporaneamente, avendo la possibilità di spostare foto da una all'altra...


1) per cancellare un foto devi aprire iPhoto--> libreria -->cancellare la foto DA LI DENTRO e svuotare il cestino di iPhoto

2)apri iphoto--> (+) crei nuovo album-->trascini sull'album quella cartella di foto che ti interessa e ti dimentichi come i photo archivia quelle cartelle..
Il giorno in cui vorrai salvare quell'album selezioni tutte le foto dell'album e le trascini fuori in una nuova cartella


Bye :)

almus!
11-05-2006, 17:54
1) per cancellare un foto devi aprire iPhoto--> libreria -->cancellare la foto DA LI DENTRO e svuotare il cestino di iPhoto

2)apri iphoto--> (+) crei nuovo album-->trascini sull'album quella cartella di foto che ti interessa e ti dimentichi come i photo archivia quelle cartelle..
Il giorno in cui vorrai salvare quell'album selezioni tutte le foto dell'album e le trascini fuori in una nuova cartella


Bye :)

quindi,
1) creo diversi album
2) trascino le mie cartelle in ciascun album (es. vacanze, famiglia, etc.)
3) mi scordo di come lui si è disposto i file
4) cancello la cartella originaria
5) se voglio esportare i file, trascino le foto di un album in una cartella di FINDER...

tutto giusto?

1 domanda...se voglio cancellare una foto di un album, la devo andare a ripescare nella libreria?

al momento ho organizzato tutte le foto così:
data_posto_soggetto_numero.jpg

Mauna Kea
11-05-2006, 18:04
quindi,
1) creo diversi album
2) trascino le mie cartelle in ciascun album (es. vacanze, famiglia, etc.)
3) mi scordo di come lui si è disposto i file
4) cancello la cartella originaria
5) se voglio esportare i file, trascino le foto di un album in una cartella di FINDER...

tutto giusto?

1 domanda...se voglio cancellare una foto di un album, la devo andare a ripescare nella libreria?

al momento ho organizzato tutte le foto così:
data_posto_soggetto_numero.jpg

esatto..

se non vuoi creare una cartella e trascinare dentro le immagini allora usa:
iPhoto Album Extractor - http://www.ribuoli.it/
fa la stessa cosa..

per cancellare qualunque files (gestisce anche gli .AVI lo sapevi?) devi eliminarli dalla libreria
e svuotare il cestino di iPhoto

dentro il menu Vista ci sono le opzioni per ordinare le foto e per visualizzare anche i nomi


Bye ;)

almus!
11-05-2006, 18:25
esatto..

se non vuoi creare una cartella e trascinare dentro le immagini ...

in un primo post hai fatto riferimento agli ALBUM, mentre nel secondo ti riferisci alle CARTELLE.
esattamente, qual'è la differenza? ad esempio, ho notato che non posso trascinare foto dalla LIBRARY o da FINDER alle cartelle, mentre si possono trascinare negli ALBUM...

MacNeo
11-05-2006, 19:06
l'unico modo in cui credo sia pensabile gestire le cartelle di iPhoto è... non gestirle affatto.
lasciare che sia iPhoto a tenerle dove e come gli pare, e interagire con le foto unicamente attraverso di lui :rolleyes:
la concezione infatti all'apparenza sarebbe anche giusta, la stessa di iTunes, con la differenza che purtroppo con le foto non è possibile indicare un modo standard di tagging come invece c'è per la musica (artista, album, numero traccia...), quindi alla fine si limita a tenere ordinato per data creando quel macello di cartelle.

personalmente faccio così: uso iPhoto come mega-archivio delle immagini (con i vari album e robe varie), e quando me ne serve una da gestire in modo particolare mi limito semplicemente a duplicarla trascinandola fuori da iPhoto. In sostanza ho due librerie: una che fa da archivio e consultazione dentro iPhoto (quindi vacanze, sfondi e simili) e una, nettamente più piccola, organizzata con Bridge, per i documenti che mi servono invece per studio/lavoro e quindi necessitano di continui passaggi nella creative suite.

think.different
11-05-2006, 20:49
2) non capisco perchè non posso gestire le foto in cartelle separate (personali, famiglia, bambino, varie, etc....).

Con iPhoto 6 puoi.
Io non ce l'ho ma ci dovrebbe essere un'opzione che trovi dal menu iPhoto > Preferenze.
In sostanza con quell'opzioni le foto sono dove vuoi tu sul disco e iPhoto non le copia nella propria cartella.

... per quanto riguarda Picasa per Mac, non vorrei dire ma Picasa è un clone di iPhoto per Win... e iPhoto con l'ultima versione (la 6) è diventato davvero un bel programma.

Mauna Kea
12-05-2006, 07:29
in un primo post hai fatto riferimento agli ALBUM, mentre nel secondo ti riferisci alle CARTELLE.
esattamente, qual'è la differenza? ad esempio, ho notato che non posso trascinare foto dalla LIBRARY o da FINDER alle cartelle, mentre si possono trascinare negli ALBUM...
in quel caso facevo riferimento ad un tuo eventuale backup:
apri l'album ABC--> selezioni tutte le foto (mela+A) e le trascini su una cartela nel desktop

Con iPhoto 6 puoi.
Io non ce l'ho ma ci dovrebbe essere un'opzione che trovi dal menu iPhoto > Preferenze.
In sostanza con quell'opzioni le foto sono dove vuoi tu sul disco e iPhoto non le copia nella propria cartella.

... per quanto riguarda Picasa per Mac, non vorrei dire ma Picasa è un clone di iPhoto per Win... e iPhoto con l'ultima versione (la 6) è diventato davvero un bel programma.

verissimo, manco l'avevo notato!!
iphoto--> preferenze--> avanzate -->"copia nella cartella libreria iPhoto quando si aggiungono alla libreria" NON dev'essere spuntata

a questo punto crei un album in iPhoto e gli trascini dentro la tua cartella di immagini.. che rimarrà dove l'avevi creata


Bye :)

montegentile
12-05-2006, 08:01
in quel caso facevo riferimento ad un tuo eventuale backup:
apri l'album ABC--> selezioni tutte le foto (mela+A) e le trascini su una cartela nel desktop



verissimo, manco l'avevo notato!!
iphoto--> preferenze--> avanzate -->"copia nella cartella libreria iPhoto quando si aggiungono alla libreria" NON dev'essere spuntata

a questo punto crei un album in iPhoto e gli trascini dentro la tua cartella di immagini.. che rimarrà dove l'avevi creata


Bye :)

Questa cosa che non avevo mai notato è moooolto importante per me.

almus!
12-05-2006, 09:22
Questa cosa che non avevo mai notato è moooolto importante per me.

e io? non la ho questa opzioneeeeeeeeeee?
http://img86.imageshack.us/img86/5302/screenshot14sh.png (http://imageshack.us)

Mauna Kea
12-05-2006, 11:18
mi dispiace..
Hai iLife 05 e non esiste questa opzione, quindi devi fare come descritto prima o acquistare la versione 06


Bye :D

almus!
12-05-2006, 11:28
mi dispiace..
Hai iLife 05 e non esiste questa opzione, quindi devi fare come descritto prima o acquistare la versione 06


Bye :D
naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
79 eurooooooooooooooooooooooooo

pinball
12-05-2006, 12:56
sennò passi dal pascolo + vicino a casa tua....

pinball
12-05-2006, 13:01
in quel caso facevo riferimento ad un tuo eventuale backup:
apri l'album ABC--> selezioni tutte le foto (mela+A) e le trascini su una cartela nel desktop



verissimo, manco l'avevo notato!!
iphoto--> preferenze--> avanzate -->"copia nella cartella libreria iPhoto quando si aggiungono alla libreria" NON dev'essere spuntata

a questo punto crei un album in iPhoto e gli trascini dentro la tua cartella di immagini.. che rimarrà dove l'avevi creata


Bye :)


fammi capire una cosa però, se io creo un album chiamato "FOTO" dentro iPhoto, e dentro gli trascino tutta la mia cartella "IMMAGINI" del disco fisso, lui le sbatte tutte la dentro senza criterio, dentro alla libreria, o la mia suddivisione in cartelle rimane anche dentro iphoto? (intendo che tutte le mie immagini sono divise per esempio in: foto, sampdoria :D, icone, varie, etc etc) in iphoto devo poi dividerle di nuovo? a sto punto sarebbe meglio trascinare cartella per cartella però immagino...


se provo faccio prima ma son troppo curioso questa cosa potrebbe finalmente convincermi a usare iphoto e fino a stasera non resisto :D

jiadin
12-05-2006, 13:11
io uso iphoto (iLife 6) e mi trovo abbastanza bene, le ho divise per rullini e per data... così praticamente me le trovo in ordine di data e vedo i titoli delle cartelle in cui sono.. premetto che ho tenuto l'organizzazione delle foto come le avevo su pc e quindi come voglio io!senza perciò importarle come in itunes(quello si che è veramente comodo, anche su pc non ne potrei più fare a meno)

certo, se convertono picasa per mac, iPhoto finisce subito nel cestino... troppo pesante e se per alcune funzioni va anche bene(presentazioni, modifica a tutto schermo ecc) nella semplice visualizzazione delle foto picasa mi sembra mille anni avanti, innanzitutto a parità di hardware, anche su vecchi pc(per quanto sia possibile fare un confronto ppc/x86) funziona benissimo mentre iPhoto non mi pare una scheggia nemmeno sui g5, sugli intel non ho provato...

comunque posto uno screenshot, magari qualcuno si trova comodo come ho fatto io! i nomi delle cartelle li tengo tutti contratti per i soliti motivi di pesantezza del software...
http://img111.imageshack.us/img111/5788/immagine18om.th.png (http://img111.imageshack.us/my.php?image=immagine18om.png)

Mauna Kea
12-05-2006, 13:34
fammi capire una cosa però, se io creo un album chiamato "FOTO" dentro iPhoto, e dentro gli trascino tutta la mia cartella "IMMAGINI" del disco fisso, lui le sbatte tutte la dentro senza criterio, dentro alla libreria, o la mia suddivisione in cartelle rimane anche dentro iphoto? (intendo che tutte le mie immagini sono divise per esempio in: foto, sampdoria :D, icone, varie, etc etc) in iphoto devo poi dividerle di nuovo? a sto punto sarebbe meglio trascinare cartella per cartella però immagino...


se provo faccio prima ma son troppo curioso questa cosa potrebbe finalmente convincermi a usare iphoto e fino a stasera non resisto :D

crei un album e gli trascini dentro la cartella di foto che vuoi archiviare..
all'interno dell'album le foto vengono organizzate per data, rullino, classifica, TITOLO (è il nome della foto) o manualmente

personalmente io ho poi creato una cartella nella quale ho inserito tutti gli album relativi allo stesso argomento, all'interno degli album le foto le ho disposte manualmente invece che affidarmi al nome od alla data

http://img130.imageshack.us/img130/8471/immagine19rj.jpg


Bye :)

pinball
12-05-2006, 14:03
:eek:

stase faccio delle prove va così mi schiarisco un po' le idee... :uh:


thanx ciao! :D

almus!
12-05-2006, 22:17
crei un album e gli trascini dentro la cartella di foto che vuoi archiviare..
all'interno dell'album le foto vengono organizzate per data, rullino, classifica, TITOLO (è il nome della foto) o manualmente

personalmente io ho poi creato una cartella nella quale ho inserito tutti gli album relativi allo stesso argomento, all'interno degli album le foto le ho disposte manualmente invece che affidarmi al nome od alla data

http://img130.imageshack.us/img130/8471/immagine19rj.jpg


Bye :)


chiarissimo! nel frattempo ho casualmente "trovato" ilife 06 :D :Prrr:

ik.Link
16-05-2006, 16:55
anche se io mi trovo benissimo con iphoto ho trovato questo programmino e m'è rivenuto in mente questo post...

http://blyt.net/phxslides/

c'è anche da dire che per quello che fa a 'sto punto si fa prima a organizzare le cartelle delle foto per icone belle grosse e attivare l'anteprima...

rgart
16-05-2006, 18:14
Ragazzi ma iphoto non gestisce i RAW ???

LordArthas
16-05-2006, 18:29
anche se io mi trovo benissimo con iphoto ho trovato questo programmino e m'è rivenuto in mente questo post...

http://blyt.net/phxslides/

c'è anche da dire che per quello che fa a 'sto punto si fa prima a organizzare le cartelle delle foto per icone belle grosse e attivare l'anteprima...

Credo che Phoenix Slides sia un visualizzatore di foto, invece iPhoto è per archiviarle.

Ciao.

MacNeo
16-05-2006, 18:55
Ragazzi ma iphoto non gestisce i RAW ???
sì, dalla '06 mi pare (prima no)

rgart
16-05-2006, 19:22
Io ho la versione 6.0.2 ho delle fote in raw denominate .CRW fatte da una canon,ma iphoto non reisce ad importarle,neanche anteprima me le apre,ma la cosa strana è che l'anteprima piccola nel quadratino si vede :confused: :confused:

Se le apro con photoshop va tutto bene invece....

Qualcuno mi illumina??

Io vorrei usare iphoto,è molto + comodo di PS...

rgart
17-05-2006, 07:55
Ho aggiornato iphoto alla versione 6.0.3 ma i file CRW continua a non leggermeli... Ma le foto in RAW hanno questa estensione?

Mauna Kea
17-05-2006, 09:19
Ho aggiornato iphoto alla versione 6.0.3 ma i file CRW continua a non leggermeli... Ma le foto in RAW hanno questa estensione?
sono i formati RAW della canon..

se vuoi convertirli usa rawker, oppure se vuoi un'alternativa free e beta ad Aperture e iPhoto prova questo..

ADOBE LIGHTROOM beta
http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C2142074427/E20060109123839/index.html

mi sembra un SW con le palle..


Bye :)

ik.Link
22-05-2006, 13:50
La Canon che ho io può essere risettata per farle in CR2 che viene presa da iphoto, cmq.

Ma non riporto up questa discussione per questo bensì perchè sono capitato su questa pagina
http://www.apple.com/it/support/iphoto/hottips/

dove c'è scritto

Organize Your Photo Library

You can add folders to iPhoto's Source list to better organize your photo library. You can organize your albums by event or year, or keep your albums, slideshows, and books together in one folder, or in their own separate folders. From the File menu, choose New Folder and drag whichever albums, slideshows, books, or other folders you want to it (you can't add individual photos directly to a folder).

spero vi sia utile :P