PDA

View Full Version : Se il governo cadesse, e si tornasse a votare...


CodeBreaker™
11-05-2006, 15:17
Lo spunto e' nato da un post di Engine (<<spero che il "governo" farsa cada il piu' presto possibile e si torni ad elezioni.>>) in un altro thread.

Ammettendo la possibilita' che una (a mio avviso ovvia e palesemente evidente) instabilita' della attuale situazione politica italiana (occhio: ho parlato di instabilita' della situazione politica in generale, non del nuovo governo, spero sia chiaro cosa intendo), possa portare a delle nuove elezioni, cosa cambierebbe per voi, in veste di elettori, nel caso (fortunato per alcuni, malaugurato per altri) questo evento si verificasse?
Cambierebbe qualcosa? Cambierebbe la vostra preferenza oppure no?
In entrambi i casi, perche'? (Il perche' e' anche da intendersi in relazione alle impressioni generali avute da tutto quanto e' accaduto e sta accadendo dal DOPO delle elezioni).

tommylee1
11-05-2006, 15:20
Lo spunto e' nato da un post di Engine (<<spero che il "governo" farsa cada il piu' presto possibile e si torni ad elezioni.>>) in un altro thread.

Ammettendo la possibilita' che una (a mio avviso ovvia e palesemente evidente) instabilita' della attuale situazione politica italiana (occhio: ho parlato di instabilita' della situazione politica in generale, non del nuovo governo, spero sia chiaro cosa intendo), possa portare a delle nuove elezioni, cosa cambierebbe per voi, in veste di elettori, nel caso (fortunato per alcuni, malaugurato per altri) questo evento si verificasse?
Cambierebbe qualcosa? Cambierebbe la vostra preferenza oppure no?
In entrambi i casi, perche'? (Il perche' e' anche da intendersi in relazione alle impressioni generali avute da tutto quanto e' accaduto e sta accadendo dal DOPO delle elezioni).
Ma che c'effrega

tommylee1
11-05-2006, 15:21
Ma che c'effrega
Che italiano!!! :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

nomeutente
11-05-2006, 15:22
Dipende dalla ragione della caduta.
Comunque difficilmente mi sposterei più a destra, quindi o resto dove sono o cado dall'emiciclo :D

sider
11-05-2006, 15:23
Lo spunto e' nato da un post di Engine (<<spero che il "governo" farsa cada il piu' presto possibile e si torni ad elezioni.>>) in un altro thread.

Ammettendo la possibilita' che una (a mio avviso ovvia e palesemente evidente) instabilita' della attuale situazione politica italiana (occhio: ho parlato di instabilita' della situazione politica in generale, non del nuovo governo, spero sia chiaro cosa intendo), possa portare a delle nuove elezioni, cosa cambierebbe per voi, in veste di elettori, nel caso (fortunato per alcuni, malaugurato per altri) questo evento si verificasse?
Cambierebbe qualcosa? Cambierebbe la vostra preferenza oppure no?
In entrambi i casi, perche'? (Il perche' e' anche da intendersi in relazione alle impressioni generali avute da tutto quanto e' accaduto e sta accadendo dal DOPO delle elezioni).

Bello spunto che hai preso

CodeBreaker™
11-05-2006, 15:24
Ma che c'effrega

Che risposta sarebbe questa?

Dipende dalla ragione della caduta.
Comunque difficilmente mi sposterei più a destra, quindi o resto dove sono o cado dall'emiciclo :D

Dunque rimarresti esattamente della stessa opinione oppure eventi recenti, comportamento delle persone a cui hai fornito appoggio, ecc, ti hanno fatto cambiare idea in qualche modo?

CodeBreaker™
11-05-2006, 15:24
Bello spunto che hai preso


LOL, lo spunto era circa la domanda in oggetto, tralasciamo sul personaggio :D

V.H.A.C
11-05-2006, 15:25
:tie:

Doctor P
11-05-2006, 15:25
Non capisco cosa tu intenda per instabilità. Se ti riferisci all'equilibrio eccessivo tra i due schieramenti non vedo come possa cambiare con un'altra elezione, se ti riferisci alla confusione nell'eleggere i rappresentanti del governo (elezioni camera, senato, presidente) stesso discorso.

sander4
11-05-2006, 15:28
L'unico problema è il senato imho, la maggioranza risicata.

Se la cdl si mette a fare ostruzionismo selvaggio, uscendo OGNI VOLTA dall'aula dopo aver chiesto il numero legale, sperando nell'assenza anche di un senatore del csx, purtroppo ho paura che sarà problematico.

peccato perchè la squadra di governo non sarà niente male imho, e c'è un programma che andrebbe realizzato.

In ogni caso voterei di nuovo il csx! E spero tutti gli altri elettori.

sider
11-05-2006, 15:29
Dunque rimarresti esattamente della stessa opinione oppure eventi recenti, comportamento delle persone a cui hai fornito appoggio, ecc, ti hanno fatto cambiare idea in qualche modo?

Scusa ma.....praticamente il governo non si è attivato.

Come potrebbe uno cambiare idea?
Se si rivotasse penso che però meno gente si recherebbe alle urne, con una debacle degli elettori di cdx

kaioh
11-05-2006, 15:34
non rivoterei come il 10 aprile

nomeutente
11-05-2006, 15:40
Dunque rimarresti esattamente della stessa opinione oppure eventi recenti, comportamento delle persone a cui hai fornito appoggio, ecc, ti hanno fatto cambiare idea in qualche modo?

Le mie opinioni non credo siano in discussione, al massimo lo sarebbe il mio orientamento elettorale.
Sono comunista ed ho votato rifondazione, però non gradisco tutti il coinvolgimento governativo, perché non penso che il ruolo di un partito comunista sia quello di governare insieme a democristiani e liberali.
Giusto dare un appoggio per cambiare governo e spostare + a sinistra il paese, ma non ho grandissima fiducia che il gruppo dirigente del partito riesca a cambiare fino in fondo l'agenda politica, per cui temo una grossa delusione.

Quindi tornando a bomba, se cade il governo perché muore Prodi, non cambio orientamento nemmeno per il voto. Se invece c'è qualche casino che conferma il mio sospetto che era meglio stare un po' più defilati (accontentarsi magari della presidenza della Camera, senza entrare nei ministeri) allora potrei avere la conferma che rifondazione ha commesso un errore a farsi coinvolgere, ma non avrei (allo stato dei fatti) molte alternative, se uno è comunista non può certo votare per Mastella, può solo continuare a votare per rifondazione e pretendere che il gruppo dirigente faccia meno cappelle :stordita:

FastFreddy
11-05-2006, 15:43
Perchè è stato usato il condizionale?

roverello
11-05-2006, 15:43
L'unico problema è il senato imho, la maggioranza risicata.

Se la cdl si mette a fare ostruzionismo selvaggio, uscendo OGNI VOLTA dall'aula dopo aver chiesto il numero legale, sperando nell'assenza anche di un senatore del csx, purtroppo ho paura che sarà problematico.

peccato perchè la squadra di governo non sarà niente male imho, e c'è un programma che andrebbe realizzato.

In ogni caso voterei di nuovo il csx! E spero tutti gli altri elettori.

Anch'io csx.
Sul numero legale ecco cosa c'è scritto nel sito del Senato

Numero legale

Numero di senatori presenti che è richiesto affinché l'Assemblea o le Commissioni possano validamente deliberare. In particolare, è necessario che sia presente la metà più uno dei Senatori (escludendo dal computo i Senatori in congedo e quelli assenti per incarico avuto dal Senato o in ragione della loro carica di Ministro). La sussistenza del numero legale è sempre presunta, salvo che, prima di una votazione per alzata di mano, dodici Senatori non ne chiedano la verificazione, nel qual caso il Presidente invita i Senatori a fare constatare la loro presenza mediante il dispositivo elettronico di voto. Se il Senato non è in numero legale, il Presidente sospende la seduta per almeno venti minuti. Quattro mancanze del numero legale consecutive comportano la fine della seduta. L'accertamento del numero dei presenti può essere altresì disposto dal Presidente del Senato prima della votazione diuna proposta per la cui approvazione sia richiesto il voto favorevole di una maggioranza dei componenti del Senato. Anche per le sedute delle Commissioni è prevista la verifica del numero legale, con modalità diverse.

8310
11-05-2006, 17:44
Perchè è stato usato il condizionale?

:asd: e lasciali illudere :asd:

kingv
11-05-2006, 17:47
Perchè è stato usato il condizionale?


son due congiuntivi :Prrr:


:ops2:

8310
11-05-2006, 17:49
son due congiuntivi :Prrr:


:ops2:

voleva dire "periodo ipotetico" ;)

kaioh
11-05-2006, 18:21
Perchè è stato usato il condizionale?
perché non sappiamo ancora la data precisa, inoltre non è ancora in carica.

MITHRIL
11-05-2006, 18:31
Credo che tutta la gente voti come ha votato in precedenza, perciò non vedo l'esigenza di tornare alle urne prima di un 'eventuale crisi di governo (famo le corna). Spero che l'attuale opposizione invece di fare demagogia come suo solito si prenda l'impegno di non ostacolare almeno le manovre e le riforme importanti per il nostro paese....

Matrixbob
11-05-2006, 18:33
3D irrilevante pieno di SE e MA.
Chi vivrà vedrà.

LittleLux
11-05-2006, 19:49
Lo spunto e' nato da un post di Engine (<<spero che il "governo" farsa cada il piu' presto possibile e si torni ad elezioni.>>) in un altro thread.

Ammettendo la possibilita' che una (a mio avviso ovvia e palesemente evidente) instabilita' della attuale situazione politica italiana (occhio: ho parlato di instabilita' della situazione politica in generale, non del nuovo governo, spero sia chiaro cosa intendo), possa portare a delle nuove elezioni, cosa cambierebbe per voi, in veste di elettori, nel caso (fortunato per alcuni, malaugurato per altri) questo evento si verificasse?
Cambierebbe qualcosa? Cambierebbe la vostra preferenza oppure no?
In entrambi i casi, perche'? (Il perche' e' anche da intendersi in relazione alle impressioni generali avute da tutto quanto e' accaduto e sta accadendo dal DOPO delle elezioni).

Stavolta per il cdx sarebbe ancor più difficile vincere: il ministero degli interni, infatti, sarebbe in mano al csx.:asd:

zerothehero
11-05-2006, 20:41
Cambierebbe qualcosa? .

Se il governo dovesse cadere subito riconsegnerebbero il parlamento al centrodestra con le elezioni anticipate.

00Luca
11-05-2006, 20:45
Se il governo dovesse cadere subito riconsegnerebbero il parlamento al centrodestra con le elezioni anticipate.

Si sa benissimo che la maggioranza di 1 senatore diventerà di 4-5-6 grazie a campagna acquisti quindi è impossibile che possa cadere solo per i giochi del numero legale.

zerothehero
11-05-2006, 21:01
Si sa benissimo che la maggioranza di 1 senatore diventerà di 4-5-6 grazie a campagna acquisti quindi è impossibile che possa cadere solo per i giochi del numero legale.


Più che altro non mi interessa il fatto che il nuovo governo sia stabile per 5 anni, ma che in quei cinque anni faccia qualcosa senza galleggiare nel nulla, così per sopravvivere nella speranza di stare lì per almeno per 35 mesi (in modo da avere la pensione garantita :D )

Мир
11-05-2006, 21:42
Più che altro non mi interessa il fatto che il nuovo governo sia stabile per 5 anni, ma che in quei cinque anni faccia qualcosa senza galleggiare nel nulla, così per sopravvivere nella speranza di stare lì per almeno per 35 mesi (in modo da avere la pensione garantita :D )
Intendi dire come è stato fatto negli utlimi 5 anni? :D

kaioh
12-05-2006, 00:41
Credo che tutta la gente voti come ha votato in precedenza, perciò non vedo l'esigenza di tornare alle urne prima di un 'eventuale crisi di governo (famo le corna). Spero che l'attuale opposizione invece di fare demagogia come suo solito si prenda l'impegno di non ostacolare almeno le manovre e le riforme importanti per il nostro paese....
non rivoterei come il 10 aprilesbagliare è unmano, perseverare è diabolico .

jello biafra
12-05-2006, 07:19
Se la cdl si mette a fare ostruzionismo selvaggio, uscendo OGNI VOLTA dall'aula dopo aver chiesto il numero legale, sperando nell'assenza anche di un senatore del csx, purtroppo ho paura che sarà problematico.

la conferma che il quorum è una cosa antidemocratica: se vuoi votare contro, voti contro. se non vuoi votare, si decide con la gente presente in aula e ti trovi il lauto stipendio decurtato da mancata presenza e da sanzioni accessorie.

MITHRIL
12-05-2006, 09:33
la conferma che il quorum è una cosa antidemocratica: se vuoi votare contro, voti contro. se non vuoi votare, si decide con la gente presente in aula e ti trovi il lauto stipendio decurtato da mancata presenza e da sanzioni accessorie.


Come non quotarti...

tdi150cv
12-05-2006, 09:56
Credo che tutta la gente voti come ha votato in precedenza, perciò non vedo l'esigenza di tornare alle urne prima di un 'eventuale crisi di governo (famo le corna). Spero che l'attuale opposizione invece di fare demagogia come suo solito si prenda l'impegno di non ostacolare almeno le manovre e le riforme importanti per il nostro paese....

DEMAGOGIA DELLA DESTRA ?
LA DESTRA CHE NON DEVE OSTACOLARE ?
Ma dove hai vissuto in questi 5 anni ?
Neppure la legge sul fumo e quella sulla patente a punti sono riusciti a non contestare a sinistra ...
Quindi e' giusta una bella politica ostruzionista in tutto e per tutto ...

tdi150cv
12-05-2006, 09:57
3D irrilevante pieno di SE e MA.
Chi vivrà vedrà.

effettivamente hai pienamente ragione ... ma se andiamo avanti cosi' prestissimo ci leveremo ogni dubbio ! :cool:

MITHRIL
12-05-2006, 10:07
DEMAGOGIA DELLA DESTRA ?
LA DESTRA CHE NON DEVE OSTACOLARE ?
Ma dove hai vissuto in questi 5 anni ?
Neppure la legge sul fumo e quella sulla patente a punti sono riusciti a non contestare a sinistra ...
Quindi e' giusta una bella politica ostruzionista in tutto e per tutto ...

Demagogia=Populismo=Dibattiti politici pieni di luoghi comuni e di frasi fatte, questa per me è demagogia, e molti nostri politici ne sono i campioni.
Dove ho vissuto in questi 5 anni? in italia......
La politica ostruzionista è giusta per carità, ma sinceramente sapere (ad esempio) che la maggior parte della CDL avrebbe votato Napolitano (e qualcuno lo ha pure fatto) però in tv ti devono dire che è un regime, che non si fa cosi', che c'è la corsa alle poltrone beh io mi sento preso per il culo come cittadino, non so tu.

prio
12-05-2006, 10:23
Neppure la legge sul fumo e quella sulla patente a punti sono riusciti a non contestare a sinistra ...


A me pare che quando sono state votate quelle leggi la sx si sia astenuta :confused:

Tefnut
12-05-2006, 11:03
ok che la sinistra non andrà mai daccordo.. ma dove la vedete tutta sta instabilità?? per ora hanno fatto 3su3.. se la destra fallisce l'appuntamento del referendum e delle comunali? provinciali? (non ricordo cosa c'è :D) .. bhe la sinistra sarà molto avvantaggiata.

preferisco di gran lunga una situazione simile. fino a che c'è lotta sicuramente da entrambe le parti ci sarà impegno, almeno per presentarsi!!!! cosa che negli ultimi 5 anni (come precedenti) non abbiamo visto.. solo i classici pianisti..