PDA

View Full Version : [Consiglio]CPU & Mobo


Spike79
11-05-2006, 14:12
Ciao a tutti, posto a nome di un amico e collega, che vorrebbe cambiare il suo pc.
Ha necessità di qualcosa di adatto (ma non costosissimo, contava di prendere su ebay i pezzi) per montaggi video, codifica di dvd, trasferimenti da videocamera...
L'idea era un DualCore, ma visto i prezzi, anche un 'normale' single va bene.
Mi sapreste consigliare qualche configurazione ?
Per la mobo pensavamo ad Abit, anche se magari qualche valida meno costosa è lo stesso ok.
Diciamo limite spesa 300-400€
Grazie in anticipo



[mi scuso coi mod se la sezione non è adatta]

Ferdy78
11-05-2006, 14:16
asp: ma 400 € tutto compreso o solo per mobo+ cpu :confused:

se è la prima...son pochini...se è la seconda, come quello che hai in sign tu va benone ;) al max se vuole risparmiare gli fai prendere un 3.700+ ;)

Spike79
11-05-2006, 14:18
No, 300-400 solo mobo e cpu....vorrebbe indicazioni precise su che cosa indirizzarsi....

Ferdy78
11-05-2006, 14:34
Come il tuo in sign va benone :)

Spike79
11-05-2006, 14:42
Però la Asrock non la valuta molto a livello Abit....ma una Abit costerebbe un bel botto di più....o cmq la mia economica Asrock potrebbe "reggere il confronto" (sempre nell'ambito del videomontaggio) di una più blasonata mobo ?

Ferdy78
11-05-2006, 15:04
che io sappia Abit ha passato un periodaccio :)

Se vuole un scheda superiore ci sono le DFI..ma se non OC son del tutto sprecate ;)

Alternative alla Asrock c' è questa:

ASUS A8N-E Soket 939 Amd K8-Audio-Lan- RETAIL REV 2.00 circa 100€

oppure

DFI RS482 Infinity AMD SKT939 ATI X300 GPU DDR400 2PCI-E 16X RETAIL poco sopra i 100.00 €

Questa integra però una gpu grafica ATI X 300...che considerando l'uso potrebbe anche andare bene, senza per forza installare una video su PCI -EX ...purchè si doti di ram di qualità e in quantità (2 gb)

Comunque anche una asrock va bene...poi tutto sta nel vedere se magri ha una video su AGP e on la vuole cambiare....in questo deve prendere per forza Asrock, unica con il doppio slot ;)

Spike79
11-05-2006, 15:23
i 2gb li ha messi in conto (2 banchi da 512 che ha ora + 2 da prendere x il dual ch.)

La Asus che mi dici è interessante, ma la DFI con la x300 forse di più....

Per ora ha una vecchissima Ti4200 , penso che cambiarla sarà d'obbligo...mi chiedevo però se servisse una scheda ViVo o bastasse una semplice (come la X300)a cui aggiungere una sk. di acquisizione....

piottocentino
11-05-2006, 15:31
i 2gb li ha messi in conto (2 banchi da 512 che ha ora + 2 da prendere x il dual ch.)

prendi 2 banchi da 1gb...così nn hai problemi e attivi 1T;)

Ferdy78
11-05-2006, 15:45
Ma come scheda grafica..se prende la dfi, inizialmente può provare con quella..di norma nel video editing..la video non conta poi tantissimo :) insomma se non è grafica e gioco..si può andare anche su cose molto soft!

e con 2 GB di ram può dare piena potenza all'integrata senza avvertirla :p

SE con quella integrata non dovessere trovarsi bene (in futuro può sempre disabilitarla dal bios), e mettere una X550 PCI-E 256Mb DVI TV-OUT RETAIL, per rimanere sempre in casa ATI e non spendere un botto (60 - 70 € circa).

Spike79
11-05-2006, 15:56
Ottimo, buono a sapersi....
il collega mi parla di MSI e GigaByte, come mobo son valide o meglio tenersi su quelle indicate da voi?

Ferdy78
11-05-2006, 16:41
Msi lasciale stare là dove sono..... ;)

Giagabyte buone...ma al momento le DFI assieme alle Asus e Asrock, son quelle che vanno per la maggiore sia su Amd che Intel...un motivo c'è no?? :)

Spike79
12-05-2006, 08:17
ottimo, grazie per le dritte....
e per la CPU ?
dite di buttarsi diretti su un DualCore come il mio o magari meglio un Intel ?
come potenza per l'elaborazione video, meglio un Athlon o un P4 ?

Ferdy78
12-05-2006, 08:58
Ma deve farlo per lavoro...o è un hobby :confused:

Bella domanda comunque :D

Come tipologia di processore, in linea generale, dual core senza dubbi... :)

Per quanto riguarda fra amd e intel:

Amd ha il vantaggio di consumare e scaldare qualcosina meno di un Intel..pur offrendo prestazioni di tutto rispetto. in questo caso avresti un Bus di 1000 MHZ
e una cache di secondo livello da 1 MB... (2*512 KB)

Intel dal canto suo con i Pentium D (i dual core) e il core Presler (dal 920 in su) ha un'aria tutta professionale bus a 800 Mhz ma cache di secondo livello da 4 mb (2*2 MB) e costicchia pure meno.....Il procio dico... :p

Scelta personale e soggettiva...ma in questo caso visto l'uso... (spero non mi lincino... :D ) mi sa che un Intel è adeguato alle necessità.

Comunque aspetta che intervenga qualcun' altro e con altre motivazioni magari.

In ogni caso sono entrambe ottime scelte...non si discute.

sec_death
12-05-2006, 09:44
ciao!guarda io ti consiglio la mia configurazione,costo circa 350€
athlon 64 3700+
asus a8n-e 939 Deluxe
io mi trovo bene in quasi tutte le applicazionie nei giochi con la mia 6800 ultra fa paura!fluido e perfetto in tutti i giochi!
Il mio amico ha la mia stessa config. tranne il procio un 3800 x2 e ti posso dire che non cambia molto,nei giochi è alla pari e solo un po più sprintoso quando hai tanti programmi aperti...infatti anche lui dice che poteva risparmiare i 100€ di differenza......

Spike79
12-05-2006, 10:03
uhm....e come chipset ?
Nforce 4 ?
o magari un ULi di una Asrock ?
ho trovato una bella Asrock 939SLI32-eSATA2 (a 70€) con praticamente tutto , dallo slot PCI-X alla porta firewire, però il dubbio sul chip Uli è: "è ancora supportato ? o l'NForce prenderà il sopravvento definitivo?"

I dubbi del collega riguardo il chip uli cmq rimangono, avete qualche controindicazione?....ora gli dico di dare un occhiata a qualche buona offerta...

Ferdy78
12-05-2006, 10:06
ciao!guarda io ti consiglio la mia configurazione,costo circa 350€
athlon 64 3700+
asus a8n-e 939 Deluxe
io mi trovo bene in quasi tutte le applicazionie nei giochi con la mia 6800 ultra fa paura!fluido e perfetto in tutti i giochi!
Il mio amico ha la mia stessa config. tranne il procio un 3800 x2 e ti posso dire che non cambia molto,nei giochi è alla pari e solo un po più sprintoso quando hai tanti programmi aperti...infatti anche lui dice che poteva risparmiare i 100€ di differenza......

Si ma il gioco non è contemplato dal nostro amico :D

Per fare Editing un Dual è Obbligatorio e la scheda che hai tu per lui sarebbe del tutto sprecata ;)

EDIT: per scheda intendo la video

Ferdy78
12-05-2006, 10:11
uhm....e come chipset ?
Nforce 4 ?
o magari un ULi di una Asrock ?
ho trovato una bella Asrock 939SLI32-eSATA2 (a 70€) con praticamente tutto , dallo slot PCI-X alla porta firewire, però il dubbio sul chip Uli è: "è ancora supportato ? o l'NForce prenderà il sopravvento definitivo?"

I dubbi del collega riguardo il chip uli cmq rimangono, avete qualche controindicazione?....ora gli dico di dare un occhiata a qualche buona offerta...

Beh Nforce è il top...comunque l'importante è che non sia sis :)

Ma prendete on Line??

Spike79
12-05-2006, 10:50
Si, lui prenderebbe da Ebay (o hai qualche shop da consigliare ?), cmq ho letto un interessante thread qui su HWU dove si vede come il chip Uli bastoni ben bene l'NForce....(sarà un caso che la Nvidia s'è comprata la Uli? :) )

Cmq visto che le necessità non sono di gioco, ma più professionali, mobo come DFI Lanparty o ABIT Fatal1ty son da considerarsi inutili ?

Domanda 'collegata':
Se dite che un DualCore per editing "è obbligatorio" (perchè?) , questo va per forza a richiedere WinXP64 o va cmq bene il 'classico' XP Pro?

Ferdy78
12-05-2006, 11:26
senza offese..lascia stare ebay. Se nella vostra città, non c'è un negozio che abbia buoni prezzi...dai un occhiata alla Voce prezzi in alto entri in qualche sezione...da li ti ricavi gli shop (non posso dirtelo spudoratamente perchè è vietato dal reg.) ;) e i loro siti.

La storia del Chipstet ULI e Nforce non la sapevo.... :(

Le due mobo da te citate non è che siano sprecate perchè non gioca..lo sarebbero perchè non prnso overclocckerà o si?? SE OC allora vada per la dfi e stp: consente buoni margini di OC o meglio consente di impostare meglio e più capillarmente i vari valori.

Beh il dual core è semi obbl...per il semplice fatto che se non ci fai altro durante l'editing...ti sbrighi prima..visto che lavorano entrambi i core...o comunque in base alla necessità richiesta dal programma in uso. ;)

E poi scusami...te ne dovresti accorgere personalmente tu...visto che ne hai uno :mbe: ;)

Assolutamente no: il sistema a 64 bit...è ancora l'ungi dall'essere minimamente utilizzabile: pochi driver e soprattutto pochi programmi compatibili: per dirla in parole semplici e spiccie: il mercato dell'HW ha fatto un passo alquanto lungo... ;)

Spike79
12-05-2006, 12:38
Eh, non me ne accorgo perchè io il pc che ho a casa lo uso per fare ben altro (gioco e basta :D ), qui in ufficio ho un rudere di P3 866, ma visto che sono 'solo' un programmatore, me lo posso far bastà.

Come mai non va bene Ebay ?
i prezzi son davvero bassi, e già ora il collega ha in casa un Sempron 2800+ che ha comprato sulla baia completo di mobo Abit....

Ferdy78
12-05-2006, 13:04
beh allora il tuo amico..lo userà per scopi più alti....senza offese naturalmente :D

Mah personalmente non comprerei neppure un mouse su ebay (ma più in generale sul web ;) )...comunque visto che non è la prima volta che acquista faglielo prendere su ebay ...oppure su uno dei quattro shop..che trovi alla sezione prezzi :)