PDA

View Full Version : annosa lotta fra i giganti dei proci


skioppetto
11-05-2006, 12:42
salve ragazzi,
non mi avvicinavo al mondo dell'hardware da un pochetto di tempo.. almeno da quando ho assemblato il mio ultimo pc (pentium III katmai 450 :cry: ).

Comunque, bando alle ciacie.. ho dato un occhiata riguardo le novità uscite negli ultimi anni e mi rendo conto che mi sono perso il meglio dell'annosa lotta fra i giganti de proci!!

Il flop del pentium4 è una voce che era giunta anche a chi è stato distante per tanto tempo e quindi, nella speranza di poter acquistare a breve un desktop, ero orientato decisamente verso gli AMD Athlon 64 (X2 se il budget me lo permette) ma, leggendo alcuni articoli e benchmark mi sa che sto cominciando a ricredermi. Ho trascritto tutte le mie osservazioni nel mio blog ma avrei voglia di confrontarmi con chi non ha mai perso i contatti con il mondo dell'hardware che conta.

Ritengo che, vista l'uscita imminente dei nuovi intel della famiglia Conroe, acquistare un AMD in questo momento sia una mossa avventata sul piano dell'upgrade: AMD ha dichiarato la sostituzione dello slot per i processori di prossima generazione (sarebbe possibile un upgrade futuro con Athlon 64 (X2) o con Athlon FX). Ma vedendo alcune anticipazioni di confronti fra i Conroe e gli FX si nota come il Conroe riesce a tenere testa al top offerto da AMD!!
Conclusione: nonostante i Pentium D siano un surrogato sdoppiato del flop del flop (Prescott) forse, con un chipset di ultima generazione che supporta anche il Conroe, è la scelta migliore per garantire una certa longevità.

Quello che chiedo è se il Conroe rispetterà le aspettative, se anche per l'LG775 la vita sarà breve, se ci sono in atto rivoluzioni che non ho notato che possano stravolgere le mie osservazioni.

Ci vuole un caos dentro di se per generare una stella danzante... Nietzsche
:mbe: MyBloG:http://mastinopalemmitano.blogspot.com/

skioppetto
11-05-2006, 15:02
scusate.. sono sempre io..

stavo dando un occhiata in giro... inizialmente avevo letto che i chipset di ultima generazione Intel (975X) fossero compatibili con i Conroe ma, spulciando qua e la, ho letto che la compatibilità non è certa... problemi con l'alimentazione dei nuovi proci :confused: :confused: :confused:

avete qualche idea a riguardo??

A89ndr87
11-05-2006, 15:17
Dipende fra quanto vuoi cambiare pc, se fai come il tuo penitium 3 non vede perchè preoccuparsi di prendere un athlon X2!
Se poi hai in mente di cambiarlo piu spesso allora una scheda madre che supporterà il conroe sarebbe meglio....

skioppetto
11-05-2006, 15:30
beh! Quando ho preso il mio pentium3 era il top dei top... o almeno, per quello che mi serviva; in teoria potrei ancora tirare a campare sostituendolo con un PIII da 1Ghz che è il massimo raggiungibile dalla mia motherboard ma, visto che ho un certo budget che nn si ripresenterà facilmente, vorrei fare un'acquisto oculato che mi permetta di resistere ai trambusti del mercato

ho valutato e penso che attenderò il conroe con annesso chipset 965... se le prestazioni segnano davvero una nuova frontiera allora mi butto a capofitto altrimenti valuterò nuovamente la scelta tra intel e amd.

ps: vi assicuro che la kde 3.5 va discretamente sul mio katmaii... penso che aumentando la frequenza a 1Ghz e portando la memoria a 512MB (anche se a 133Mhz) potrei tirare ancora un pochetto sul serio visto che non amo giochi fantasmagorici o programmi di rendering particolari. Il problema è se mi passasse per la testa di provare il windows vista..... li ci sarebbe da ridere!!! :sofico: :mc: (smaterializzatore di risorse)

maradona22
11-05-2006, 16:05
Il skt AM2 di AMD uscirà fra pochi giorni.... ho aspetti un'altro mesetto per provare le novità di questa nuova piattaforma oppure prenditi un X2 3800+ che cmq andrà bene per altri 4 - 5 anni... l'importante che non passi a Intel :D ;)

skioppetto
11-05-2006, 16:18
a dire il vero mai avuto un AMD nei miei pc... spero nn sia una vergogna!!
riconsco la superiorità... proprio per questo non ho mai pensato neanche lontanamente di acquistare un pentium 4...

penso che con questo conroe si assisterà a qualcosa di innovativo cosi come è stato innovativo il pentium M nel campo dei laptop :cool:

al di la delle anticipazioni delle prestazioni che mi sanno tanto di exit pol :D mi chiedo perche intel non voglia avvicinarsi all'HyperTransport.. ci sono problemi di compatibilità con l'architettura?? Problemi politici??

leggendo alcune note tecniche fra i vari proci penso che l'HyperTransport sia uno dei maggiori punti di forza di AMD e, considerando che aumetano le frequenze, i core, la velocità dei BUS, la banda disponibile per colloquiare con l'esterno diventerà un punto fondamentale...

maradona22
11-05-2006, 17:04
oltre all'HyperTransport penso che la tecnologia più intelligente del K8 sia il Cool 'n quiet che ti downclocca la cpu quanto non fa nulla, praticamente io lascio il pc acceso 15 ore al giorno a scaricare e il risparmio si vede ;)

skioppetto
11-05-2006, 20:02
mettendo da parte il capitolo pentium 4 che ormai è un caso archiviato anche per Intel... i Pentium D 9xx utilizzano lo SpeedStep (stessa tecnologia utilizzata dal centrino) e tale tecnica verrà utilizzata anche nel conroe che, oltretutto, è più raffinata del C&Q visto che permette di lavorare su 4 livelli differenti di frequenza di funzionamento riducendo il consumo anche mentre compi operazioni di routine tipo navigare su internet, vedere un film o sfogliare un album fotografico :D

E' arrivato il momento per AMD di uscire qualche nuovo trucchetto dal cilindro anche perchè le anticipazioni dei prezzi sono davvero interessanti...

capitan_crasy
11-05-2006, 23:16
Il skt AM2 di AMD uscirà fra pochi giorni.... ho aspetti un'altro mesetto per provare le novità di questa nuova piattaforma oppure prenditi un X2 3800+ che cmq andrà bene per altri 4 - 5 anni... l'importante che non passi a Intel :D ;)
perchè?

Mexier
11-05-2006, 23:49
Io al tuo posto aspetterei Conroe.

maradona22
12-05-2006, 12:53
perchè?
semplice commento da fanboy AMD, poi ognuno fa che vuole ;)

OverClocK79®
12-05-2006, 13:55
mettendo da parte il capitolo pentium 4 che ormai è un caso archiviato anche per Intel... i Pentium D 9xx utilizzano lo SpeedStep (stessa tecnologia utilizzata dal centrino) e tale tecnica verrà utilizzata anche nel conroe che

EIST e varie tecniche che ci sono nel P4-PD nn sono minimamente paragonabili a quelle di AMD e con A64 e X2 e quelle che ci saranno in Conroe....(che si presume siano ancora più avanzate)

per il resto 975 risulta essere compatibile con conroe
peccato non lo siano le mobo 775+975 :D

BYEZZZZZZZZZZ