skioppetto
11-05-2006, 12:42
salve ragazzi,
non mi avvicinavo al mondo dell'hardware da un pochetto di tempo.. almeno da quando ho assemblato il mio ultimo pc (pentium III katmai 450 :cry: ).
Comunque, bando alle ciacie.. ho dato un occhiata riguardo le novità uscite negli ultimi anni e mi rendo conto che mi sono perso il meglio dell'annosa lotta fra i giganti de proci!!
Il flop del pentium4 è una voce che era giunta anche a chi è stato distante per tanto tempo e quindi, nella speranza di poter acquistare a breve un desktop, ero orientato decisamente verso gli AMD Athlon 64 (X2 se il budget me lo permette) ma, leggendo alcuni articoli e benchmark mi sa che sto cominciando a ricredermi. Ho trascritto tutte le mie osservazioni nel mio blog ma avrei voglia di confrontarmi con chi non ha mai perso i contatti con il mondo dell'hardware che conta.
Ritengo che, vista l'uscita imminente dei nuovi intel della famiglia Conroe, acquistare un AMD in questo momento sia una mossa avventata sul piano dell'upgrade: AMD ha dichiarato la sostituzione dello slot per i processori di prossima generazione (sarebbe possibile un upgrade futuro con Athlon 64 (X2) o con Athlon FX). Ma vedendo alcune anticipazioni di confronti fra i Conroe e gli FX si nota come il Conroe riesce a tenere testa al top offerto da AMD!!
Conclusione: nonostante i Pentium D siano un surrogato sdoppiato del flop del flop (Prescott) forse, con un chipset di ultima generazione che supporta anche il Conroe, è la scelta migliore per garantire una certa longevità.
Quello che chiedo è se il Conroe rispetterà le aspettative, se anche per l'LG775 la vita sarà breve, se ci sono in atto rivoluzioni che non ho notato che possano stravolgere le mie osservazioni.
Ci vuole un caos dentro di se per generare una stella danzante... Nietzsche
:mbe: MyBloG:http://mastinopalemmitano.blogspot.com/
non mi avvicinavo al mondo dell'hardware da un pochetto di tempo.. almeno da quando ho assemblato il mio ultimo pc (pentium III katmai 450 :cry: ).
Comunque, bando alle ciacie.. ho dato un occhiata riguardo le novità uscite negli ultimi anni e mi rendo conto che mi sono perso il meglio dell'annosa lotta fra i giganti de proci!!
Il flop del pentium4 è una voce che era giunta anche a chi è stato distante per tanto tempo e quindi, nella speranza di poter acquistare a breve un desktop, ero orientato decisamente verso gli AMD Athlon 64 (X2 se il budget me lo permette) ma, leggendo alcuni articoli e benchmark mi sa che sto cominciando a ricredermi. Ho trascritto tutte le mie osservazioni nel mio blog ma avrei voglia di confrontarmi con chi non ha mai perso i contatti con il mondo dell'hardware che conta.
Ritengo che, vista l'uscita imminente dei nuovi intel della famiglia Conroe, acquistare un AMD in questo momento sia una mossa avventata sul piano dell'upgrade: AMD ha dichiarato la sostituzione dello slot per i processori di prossima generazione (sarebbe possibile un upgrade futuro con Athlon 64 (X2) o con Athlon FX). Ma vedendo alcune anticipazioni di confronti fra i Conroe e gli FX si nota come il Conroe riesce a tenere testa al top offerto da AMD!!
Conclusione: nonostante i Pentium D siano un surrogato sdoppiato del flop del flop (Prescott) forse, con un chipset di ultima generazione che supporta anche il Conroe, è la scelta migliore per garantire una certa longevità.
Quello che chiedo è se il Conroe rispetterà le aspettative, se anche per l'LG775 la vita sarà breve, se ci sono in atto rivoluzioni che non ho notato che possano stravolgere le mie osservazioni.
Ci vuole un caos dentro di se per generare una stella danzante... Nietzsche
:mbe: MyBloG:http://mastinopalemmitano.blogspot.com/