jonny79
11-05-2006, 12:00
Dopo vari mesi ho deciso di buttare via il modem in comodato d'uso di Alice, (visto che ne ho cambiati 3 per lo stesso motivo:il tastino di accensione difettoso) e ho deciso di comprarne uno nuovo.
La scelta è caduta sul D-link DSL-300T, su consiglio di un mio amico che lavora da Mediaworld.
Ora il modem da solo va benissimo, i problemi nascono quando cerco di collegarlo al mio router Belkin pre-N.
Il router ha un'ottimo programmino di configurazione automatica e analisi del sistema, quando si trova davanti questo modem setta la connessione WAN in modalità di connessione "dinamica", credo perchè questo modem funziona in modalità DHCP, creando a sua volta una rete.
Quindi per accedere a internet con questo settaggio si passa attraverso due reti (forse sto dicendo una castroneria, non sono esperto in materia), il risultato è che la connessione è pietosa, molto lenta (peggio di un 56k per intenderci) e con molte disconnessioni (nonostante sia il modem che il router nelle rispettive pagine indichino la connessione attiva).
Se provo a impostare il router manualmente in modalità PPPoE, com'era per il vecchio modem, la connessione non riesce ad attivarsi.
Ora spulciando nel forum ho visto di vari utenti che hanno avuto problemi con questo modo, e di un thread in cui si parla di firmware non ufficiali.
Vorrei sapere se secondo voi la comunicazione modem-router si puà migliorare magari scaricando uno di questi firmware, o come sono più propenso a fare, mi conviene avvalermi del diritto di recesso e puntare su un altro modem.
Grazie
La scelta è caduta sul D-link DSL-300T, su consiglio di un mio amico che lavora da Mediaworld.
Ora il modem da solo va benissimo, i problemi nascono quando cerco di collegarlo al mio router Belkin pre-N.
Il router ha un'ottimo programmino di configurazione automatica e analisi del sistema, quando si trova davanti questo modem setta la connessione WAN in modalità di connessione "dinamica", credo perchè questo modem funziona in modalità DHCP, creando a sua volta una rete.
Quindi per accedere a internet con questo settaggio si passa attraverso due reti (forse sto dicendo una castroneria, non sono esperto in materia), il risultato è che la connessione è pietosa, molto lenta (peggio di un 56k per intenderci) e con molte disconnessioni (nonostante sia il modem che il router nelle rispettive pagine indichino la connessione attiva).
Se provo a impostare il router manualmente in modalità PPPoE, com'era per il vecchio modem, la connessione non riesce ad attivarsi.
Ora spulciando nel forum ho visto di vari utenti che hanno avuto problemi con questo modo, e di un thread in cui si parla di firmware non ufficiali.
Vorrei sapere se secondo voi la comunicazione modem-router si puà migliorare magari scaricando uno di questi firmware, o come sono più propenso a fare, mi conviene avvalermi del diritto di recesso e puntare su un altro modem.
Grazie