PDA

View Full Version : Papa - amore "debole"


jesusquintana
11-05-2006, 12:00
CITTA' DEL VATICANO - La "differenza sessuale" di uomo e donna "non è un semplice dato biologico" ma esprime la "forma di amore" volta alla "comunione di persone aperta alla trasmissione della vita". Lo ha detto il Papa, invitando poi a evitare la "confusione" tra il matrimonio e altri tipi di unione basate su un amore debole".

"La differenza sessuale che connota il corpo dell'uomo e della donna - ha detto il Papa nell'udienza ai partecipanti a un congresso internazionale del Pontificio istituto Giovanni Paolo II per gli studi sul matrimonio e la famiglia - non è dunque un semplice dato biologico, ma riveste un significato ben più profondo: esprime quella forma dell'amore con cui l'uomo e la donna, diventando una sola carne, possono realizzare un'autentica comunione di persone aperta alla trasmissione della vita e cooperano così con Dio alla generazione di nuovi esseri umani".

Richiamando l'insegnamento di Giovanni Paolo II sull'amore, Benedetto XVI ha anche invitato a "superare una concezione privatistica dell'amore, oggi tanto diffusa". "La comunione di vita e di amore che è il matrimonio - ha detto - si configura come un autentico bene per la società. Evitare la confusione con altri tipi di unione basate su un amore debole - ha proseguito - si presenta oggi come una speciale urgenza; solo la roccia dell'amore totale e irrevocabile tra uomo e donna è capace di fondare la costruzione di una società che diventi casa per tutti gli uomini".

http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200605111237241413/200605111237241413.html


condivido il commento di Capezzone:

Quando si sente il Papa parlare di "amore debole" nei confronti di milioni di uomini e donne, non fa più sorpresa -ormai- sul piano dell'ingerenza, ma su quello -ben più di fondo- di una vera e propria mancanza di carità.

C'è qualcosa di spietato da parte delle gerarchie vaticane in materia di sessualità e omosessualità.

Resto convinto (lo segnala il Rapporto Eurispes e lo segnala "Lo scisma sommerso" di Pietro Prini) che ci sia un fossato, una grande distanza tra le gerarchie vaticane (lanciate in una vera e propria crociata) e il popolo dei credenti italiani, che sono e restano tolleranti.

eoropall
11-05-2006, 12:29
Non saprei.. personalmente io questo "amore debole" l'ho sempre visto come una forma di "precariato affettivo", una forma mentis sociale improntata sul vivere alla giornata senza "certezze" per il domani: imho si dovrebbe evitare di creare una famiglia su queste basi, specie se si ha intenzione di mettere al mondo dei figli.. :cool: Discorso a parte per le coppie omosessuali che non possono ancora godere dei diritti di una unione civile; sarebbe ora che si facesse qualcosa anche in Italia :O

bluelake
11-05-2006, 12:37
ok, la Chiesa non riconosce alcun tipo di unione che sia diversa dal matrimonio tra uomo e donna. Nessun problema direi.

ma lo stato non è la chiesa, ergo... :D

Amu_rg550
11-05-2006, 12:40
ok, la Chiesa non riconosce alcun tipo di unione che sia diversa dal matrimonio tra uomo e donna. Nessun problema direi.

ma lo stato non è la chiesa, ergo... :D...ergo a te ci pensano mastella e rutelli vai tranquillo :D

bluelake
11-05-2006, 12:50
...ergo a te ci pensano mastella e rutelli vai tranquillo :D
quello è ovvio :D ma basterebbe una piccolissima modifica alla devolution per aggirare l'ostacolo in Toscana e Umbria :Perfido:

nel frattempo c'è sempre il Registro delle Unioni Civili :cool:

Cfranco
11-05-2006, 12:53
...ergo a te ci pensano mastella e rutelli vai tranquillo :D
Mastella ... :muro:
Rutelli ... :muro:

Franx1508
11-05-2006, 12:59
Mastella ... :muro:
Rutelli ... :muro:
quoto... :muro: :muro: :cry:

Scoperchiatore
11-05-2006, 14:02
ok, la Chiesa non riconosce alcun tipo di unione che sia diversa dal matrimonio tra uomo e donna. Nessun problema direi.


Anzi che non ha detto che gli omosessuali contageranno tutto il mondo...

L'ultimo discorso che avevo sentito adduceva al fatto che un omosessuale è malato, va curato e ripristinato. A sentirlo, voi c'avete il bug, e loro la patch. Un po' come quando Windows s'impalla e chiamate o tecnoco... :D

Condivido in tutto il commento di Capezzone. Sono ormai 50 anni che la Chiesa è messa davanti alla realtà di milioni di persone che dicono, rovinandosi spesso anche la vita, di provare amore per le persone dello stesso sesso. Non possono più far finta che siano casi isolati, ed inoltre sanno bene che non sono "malati". Quello lo possono far credere a mia zia, ma le alte sfere vaticane sanno bene che il fenomeno esiste, è esistito da sempre, ma oggi ci si deve fare i conti.
Eppure continuano questa strana danza sui carboni ardenti dell'amore "vero" e di quello "falso", dell'amore giusto e di quello sbagliato...
A me sà di crudeltà.

wiltord
11-05-2006, 14:04
personalmente condivido il pensiero del papa al 100%.

bluelake
11-05-2006, 14:10
Anzi che non ha detto che gli omosessuali contageranno tutto il mondo...
quella perla di imbecillità e demenza l'ha detta l'essere umano che adesso è presidente della repubblica in polonia :fagiano:

bluelake
11-05-2006, 14:15
Sono ormai 50 anni che la Chiesa è messa davanti alla realtà di milioni di persone che dicono, rovinandosi spesso anche la vita, di provare amore per le persone dello stesso sesso. Non possono più far finta che siano casi isolati, ed inoltre sanno bene che non sono "malati". Quello lo possono far credere a mia zia, ma le alte sfere vaticane sanno bene che il fenomeno esiste, è esistito da sempre, ma oggi ci si deve fare i conti.
Eppure continuano questa strana danza sui carboni ardenti dell'amore "vero" e di quello "falso", dell'amore giusto e di quello sbagliato...
A me sà di crudeltà.
crudeltà... uhm, me la segno, così la uso al posto degli altri aggettivi che mi verrebbero in mente :D
comunque, la cosa che spesso si nota è che chi, anche tra i sacerdoti, ha sperimentato sulla sua pelle cosa significa amare un'altra persona, discorsi a bischero su una possibile differenza tra amote eterosessuale ed amore omosessuale non ne fa :)

sider
11-05-2006, 14:19
La solita catto-ipocrisia.
Meglio un matrimonio, magari col marito che picchia la moglie e "tocca" la figlia, piuttosto che 2 buone ed oneste persone conviventi che si vogliono veramente bene.

eriol
11-05-2006, 14:21
il papa dovrebbe stare zitto ogni tanto visto che di vita di coppia ne sa più un quindicenne che lui.
non è il "patto" matrimoniale che migliora la società e i figli ma quello che lo tiene in piedi felicemente.
l' impegno deve nascere dalla volontà stessa di educare bene un figlio, non da tutta l' infrastruttura teologica che caratterizza il matrimonio cattolico.

HenryTheFirst
11-05-2006, 14:23
La solita catto-ipocrisia.
Meglio un matrimonio, magari col marito che picchia la moglie e "tocca" la figlia, piuttosto che 2 buone ed oneste persone conviventi che si vogliono veramente bene.

Assolutamente no.
Ma sicuramente meglio due persone che decidono di impegnarsi a passare la propria vita insieme nel bene e nel male che due persone che evidentemente non si amano abbastanza da prendere questo impegno.

sider
11-05-2006, 14:23
A parte che se vogliamo una società sana, coppie unite in matrimonio che sforrnano marmocchi bene educati dobbiamo risolvere il grosso problema della precarietà del lavoro. Altrimenti chi si sposa e fa figli lavorando precario in ub call-center a 650 euri al mese?

sander4
11-05-2006, 14:24
La solita catto-ipocrisia.
Meglio un matrimonio, magari col marito che picchia la moglie e "tocca" la figlia, piuttosto che 2 buone ed oneste persone conviventi che si vogliono veramente bene.

Sono d'accordo.

Io sono per i pacs in modo da garantire diritti civili etc etc anche alle coppie "non convenzionali", transgender e gay.

Quando parla Ratzi, mi viene subito in mente la Litizzetto:"panettone o colomba sua eminenza"!!! :asd:


Assolutamente no.
Ma sicuramente meglio due persone che decidono di impegnarsi a passare la propria vita insieme nel bene e nel male che due persone che evidentemente non si amano abbastanza da prendere questo impegno.

C'è chi si "ama abbastanza", educa bene i propri figli con solertà e dedizione anche senza il matrimonio e relativo pezzo di carta. ;)

sider
11-05-2006, 14:25
Assolutamente no.
Ma sicuramente meglio due persone che decidono di impegnarsi a passare la propria vita insieme nel bene e nel male che due persone che evidentemente non si amano abbastanza da prendere questo impegno.

Spiegami allora perchè non si permette a 2 omosessuali non solo il matrimonio, ma addirittura di avere i pacs.

HenryTheFirst
11-05-2006, 14:28
Spiegami allora perchè non si permette a 2 omosessuali non solo il matrimonio, ma addirittura di avere i pacs.

Sul matrimonio perchè il matrimonio è l'unione di due persone di sesso diverso, atta alla procreazione, e che quindi va distinta da altri tipi di unione.
Sui PACS non saprei, io sarei anche favorevole se servissero solo a regolare la posizioni patrimoniali e i diritti/doveri di assistenza tra le parti. Non se si trattasse di regolare anche fondi da destinare a queste unioni, altrimenti bisognerebbe prevederli anche per i single (che avendo un solo reddito sono anche più deboli visto che non possono dividere certe spese).

FnF
11-05-2006, 14:41
Assolutamente no.
Ma sicuramente meglio due persone che decidono di impegnarsi a passare la propria vita insieme nel bene e nel male che due persone che evidentemente non si amano abbastanza da prendere questo impegno.

non è la quantità del sentimento che fa scegliere se sposarsi o meno, le motivazioni vanno ricercate altrove.

e rigirando la frase, non penso che alla base di tutti i matrimoni (soprattutto nel recente passato) ci sia stato un sentimento...........

eoropall
11-05-2006, 14:51
il papa dovrebbe stare zitto ogni tanto visto che di vita di coppia ne sa più un quindicenne che lui.
non è il "patto" matrimoniale che migliora la società e i figli ma quello che lo tiene in piedi felicemente.
l' impegno deve nascere dalla volontà stessa di educare bene un figlio, non da tutta l' infrastruttura teologica che caratterizza il matrimonio cattolico.

Lascia perdere la teologia: ragioniamo come cittadini di uno stato..

IMO per il bene della società bisogna foraggiare aka "incentivare" i "contratti a tempo indeterminato" o se preferisci "l'amore forte" :D

sider
11-05-2006, 14:57
E' anche vero che esiste anche il matrimonio civile, per chi non vuole sposarsi in chiesa.

Engelbert
11-05-2006, 15:03
E' anche vero che esiste anche il matrimonio civile, per chi non vuole sposarsi in chiesa.
E' questa la cosa più vergognosa... la chiesa ha il diritto di schierarsi contro i gay per i matrinoni religiosi... ma per le unioni civili, NO.

Andare contro i PACS è una chiara dimostrazione della sua ottusità :O

HenryTheFirst
11-05-2006, 15:36
E' questa la cosa più vergognosa... la chiesa ha il diritto di schierarsi contro i gay per i matrinoni religiosi... ma per le unioni civili, NO.

Andare contro i PACS è una chiara dimostrazione della sua ottusità :O

La chiesa ha il diritto di impedire i matrimoni cattolico tra omosessuali e il diritto di esprimere la propria opinioni sulle unioni diverse dal matrimonio. Come tutti gli altri.

mauriz83
11-05-2006, 15:38
personalmente NON condivido al 100% le parole dette dal papa.

La chiesa ha il diritto di impedire i matrimoni cattolico tra omosessuali e il diritto di esprimere la propria opinioni sulle unioni diverse dal matrimonio. Come tutti gli altri.
Lo sappiamo,ma i pacs non sono matrimoni cattolici,sono soltanto civili.Altro fatto è che un omosessuale non può essere cattolico,questo l'avevamo già capito.

Engelbert
11-05-2006, 16:13
La chiesa ha il diritto di impedire i matrimoni cattolico tra omosessuali e il diritto di esprimere la propria opinioni sulle unioni diverse dal matrimonio. Come tutti gli altri.
Non capisco perchè la chiesa debba mettere il naso anche sui pacs... :rolleyes:

ASIA81
11-05-2006, 16:23
Assolutamente no.
Ma sicuramente meglio due persone che decidono di impegnarsi a passare la propria vita insieme nel bene e nel male che due persone che evidentemente non si amano abbastanza da prendere questo impegno.

Io convivo, e non è che non mi sposo perchè non amo abbastanza il mio compagno...per me è come se fossimo sposati, il mio impegno nei suoi confronti e il suo nei miei è quello di stare insieme nel bene e nel male anche senza esserlo andati a dire in chiesa...Le promesse ce le siamo fatti tra di noi...e io le promesse le mantengo.
Inoltre non sono assolutamente credente, ma penso di credere molto di più io nell'amore e di essere più caritatevole, solidale ed altruista di molta gente che va in chiesa tutte le domeniche...e tanto mi basta per poter dire che il mio impegno di avere una famiglia "non convenzionale" per i canoni papali non è assolutamente inferiore di chi, perchè ci crede o perchè gli fa comodo, ha le "carte in regola"...

Scoperchiatore
11-05-2006, 16:25
Assolutamente no.
Ma sicuramente meglio due persone che decidono di impegnarsi a passare la propria vita insieme nel bene e nel male che due persone che evidentemente non si amano abbastanza da prendere questo impegno.

Su questo ci sarebbe da discutere, io credo l'esatto contrario.

Comunque, se davvero fosse questo il problema, si potrebbe aprire ai PACS ad uso esclusivo di persone dello stesso sesso.

bluelake
11-05-2006, 17:02
Non capisco perchè la chiesa debba mettere il naso anche sui pacs... :rolleyes:
evvabbè, porelli, Italia e Polonia son rimasti gli unici due paesi in cui i politici danno più retta a loro che ai cittadini, se pure l'Italia inizia a comportarsi da Stato civile sono finiti :D

Engelbert
11-05-2006, 17:04
evvabbè, porelli, Italia e Polonia son rimasti gli unici due paesi in cui i politici danno più retta a loro che ai cittadini, se pure l'Italia inizia a comportarsi da Stato civile sono finiti :D
Era una domanda retorica... :D :) :( :cry:

werew
11-05-2006, 23:17
Assolutamente no.
Ma sicuramente meglio due persone che decidono di impegnarsi a passare la propria vita insieme nel bene e nel male che due persone che evidentemente non si amano abbastanza da prendere questo impegno.


ma l'impegno a passare la propria vita secondo te e' piu forte se io vado in chiesa e mi sposo ?
E comunque l'impegno come dici te puo essere preso solo se si e' davanti ad un prete?
Se due persone si amano e soprattutto siano oneste sia con se stessi sia tra di loro credo possa prendere questo cosidetto impegno allo stesso modo e affrontare la vita assieme valutando tutto quello che li aspetta
Non penso che l'essere sposati significhi maggior capacita di tenere l'impegno dato.
Anzi probabilmente e' la scusante per non affrontare eventuali problemi che in una coppia magari non "impegnata" andrebbero affrontati per evitare che ognugno vada per la propria strada.

Quindi alla fine cosa e' meglio essere onesti e credere in quello che si e' deciso o vivere la coppia con una specie di guscio protettivo che attutisce i problemi che possono presentarsi ?

crisis
12-05-2006, 00:36
mah, che bello se il papa si facesse i cazz*cci suoi o se mostrasse un minimo di apertura mentale...

la cosa migliore per me e' ignorarlo, e' solo un uomo come un altro, solo che ha proprio delle idee....

lowenz
12-05-2006, 07:56
Ne ho visti di amori fasulli per puro interesse di "accasamento" nelle coppie (presunte) cattoliche, ECCOME SE NE HO VISTI!
Volti esclusivamente a "mettersi la coscienza in pace", "perchè la giovinezza con le sue pazzie è finita" e per non "dare nell'occhio e conformarsi" nella società di 30 anni fa (ma anche prima) con il banale motivo "perchè prima o poi arriva il momento in cui tutti si accasano".

Alla faccia di quelli che dicono "Una volta sì che ci si amava".

Ileana
12-05-2006, 08:00
NOn vedo il problema...ci si sposa in comune, non c'è bisogno di cerimonie pompose con centinaia d'invitati, in chiesa ._.
Questo non volersi sposare, mi puzza. Pur non mettendo in dubbio l'amore che può intercorrere tra due persone, il non volersi sposare (nemmeno in comune) ad ogni costo. Bah.


In ogni caso, non capisco lo scandalo. Ha parlato il Papa, massimo portatore dell'idea della famiglia e dell'unione tra uomo e donna.
Non vedo il problema nelle sue parole. Uno può essere in accordo o in disaccordo. Ma non vedo il problema.

HenryTheFirst
12-05-2006, 08:29
Preciso ci che ho detto ieri:
non parlavo di matrimonio religioso ma di matrimonio in genere, un istituto che regola i diritti e i doveri di due persone che decidono di cominciare una famiglia.
Il riconoscimento di un legame diverso da quello del matrimonio è inutile, perchè già esiste, appunto, il matrimonio. Se vogliamo introdurre il riconoscimento delle coppie di fatto, o i pacs, finiremmo per introdurre una forma diversa dal matrimonio civile, una sorta di matrimonio light, che comporta meno doveri e meno responsabilità. Mi chiedo per quale motivo una coppia eterosessuale voglia avere un riconoscimento diverso dal matrimonio civile.
Per quanto riguarda i PACS potrei essere favorevole se ad una riduzione delle responsabilità e dei doveri corrispondesse una diminuizione dei diritti. Se si tratta di regolare i rapporti personali e patrimoniali tra le due persone e i terzi mi sta bene, ma la previsione di aiuti di stato a delle coppie (omo o etero che siano) che non intendono assumersi tutti i doveri derivanti dalla formazione di una famiglia non mi sembrano giusti, equivarrebbe a sovvenzionare due persone per il semplice motivo che si vogliono bene e voglioni vivere insieme, fatto che non dà loro più diritti di chi vuole vivere da solo.

Gemma
12-05-2006, 08:44
Preciso ci che ho detto ieri:
non parlavo di matrimonio religioso ma di matrimonio in genere, un istituto che regola i diritti e i doveri di due persone che decidono di cominciare una famiglia.
Il riconoscimento di un legame diverso da quello del matrimonio è inutile, perchè già esiste, appunto, il matrimonio. Se vogliamo introdurre il riconoscimento delle coppie di fatto, o i pacs, finiremmo per introdurre una forma diversa dal matrimonio civile, una sorta di matrimonio light, che comporta meno doveri e meno responsabilità. Mi chiedo per quale motivo una coppia eterosessuale voglia avere un riconoscimento diverso dal matrimonio civile.
Per quanto riguarda i PACS potrei essere favorevole se ad una riduzione delle responsabilità e dei doveri corrispondesse una diminuizione dei diritti. Se si tratta di regolare i rapporti personali e patrimoniali tra le due persone e i terzi mi sta bene, ma la previsione di aiuti di stato a delle coppie (omo o etero che siano) che non intendono assumersi tutti i doveri derivanti dalla formazione di una famiglia non mi sembrano giusti, equivarrebbe a sovvenzionare due persone per il semplice motivo che si vogliono bene e voglioni vivere insieme, fatto che non dà loro più diritti di chi vuole vivere da solo.
è più o meno anche il mio pensiero.

Non capisco assolutamente quelle coppie (etero) che non voglio sposarsi (nemmeno civilmente) epperò pretendono riconoscimenti e diritti.
Cos'è, paura della firma di un CONTRATTO?
Il matrimonio civile è un contratto, prevede doveri e diritti. Con che spirito chi non ha sottoscritto dei doveri viene poi a reclamar diritti?

I pacs dovrebbero essere un riconoscimenti di unione per gli omosessuali, che non possono accedere al matrimonio.

Per quanto riguarda quanto espresso dal Papa: ma non ho capito, tutti voi che vi indignate e insultate, cosa pretendete, che la religione si adegui?
A rigor di logica sono i fedeli che si devono adeguare, se vogliono aderire. E mi pare che l'adesione sia spontanea e volontaria, nessuno obbliga nessuno a seguire le linee espresse dal Papa. E il Papa non fa le leggi, quindi tutta quest'indignazione la trovo assolutamente fuori luogo.
O volete che il Papa benedica le unioni omosessuali? :mbe:
Non mi sembra abbia parlato di devianze, non mi sembra che abbia "scomunicato" nessuno, non ha lanciato anatemi o altro.
Ha solo detto che agli occhi della chiesa le due unioni sono differenti. Credo sia comprensibile. Come è comprensibile che venga da essa riconosciuta solo quella eterosessuale indirizzata alla procreazione.

E perfavore, evitiamo i soliti paragoni "meglio due omosessuali che si amano veramente che due etero che stanno insieme per convenienza". E' un paragone assurdo.

HenryTheFirst
12-05-2006, 08:50
è più o meno anche il mio pensiero.

Non capisco assolutamente quelle coppie (etero) che non voglio sposarsi (nemmeno civilmente) epperò pretendono riconoscimenti e diritti.
Cos'è, paura della firma di un CONTRATTO?
Il matrimonio civile è un contratto, prevede doveri e diritti. Con che spirito chi non ha sottoscritto dei doveri viene poi a reclamar diritti?

I pacs dovrebbero essere un riconoscimenti di unione per gli omosessuali, che non possono accedere al matrimonio.

Per quanto riguarda quanto espresso dal Papa: ma non ho capito, tutti voi che vi indignate e insultate, cosa pretendete, che la religione si adegui?
A rigor di logica sono i fedeli che si devono adeguare, se vogliono aderire. E mi pare che l'adesione sia spontanea e volontaria, nessuno obbliga nessuno a seguire le linee espresse dal Papa. E il Papa non fa le leggi, quindi tutta quest'indignazione la trovo assolutamente fuori luogo.
O volete che il Papa benedica le unioni omosessuali? :mbe:
Non mi sembra abbia parlato di devianze, non mi sembra che abbia "scomunicato" nessuno, non ha lanciato anatemi o altro.
Ha solo detto che agli occhi della chiesa le due unioni sono differenti. Credo sia comprensibile. Come è comprensibile che venga da essa riconosciuta solo quella eterosessuale indirizzata alla procreazione.

E perfavore, evitiamo i soliti paragoni "meglio due omosessuali che si amano veramente che due etero che stanno insieme per convenienza". E' un paragone assurdo.

Credo sia la prima volta che siamo d'accordo su qualcosa :eek:;):D
Ciao!

MITHRIL
12-05-2006, 08:57
Questo non volersi sposare, mi puzza. Pur non mettendo in dubbio l'amore che può intercorrere tra due persone, il non volersi sposare (nemmeno in comune) ad ogni costo. Bah.


Io non ci vedo nulla di strano, il matrimonio è una libera scelta, non legittima nè tantomeno pone in posizione di superiorità l'amore rispetto ad una coppia non sposata. Anzi l'idea di doversi sposare quasi per forza mi puzza, mi sa di medioevo, dove addirittura i matrimoni venivano stabiliti prima che i diretti interessati nascessero. Bella democrazia, anche xchè quello si che era amore vero!!!


In ogni caso, non capisco lo scandalo. Ha parlato il Papa, massimo portatore dell'idea della famiglia e dell'unione tra uomo e donna.


Sarà portatore ma non credo sia esperto in questo, no? L'amore bisogna viverlo anche in maniera fisica , non basta l'amore spirituale......


Non vedo il problema nelle sue parole. Uno può essere in accordo o in disaccordo. Ma non vedo il problema.

Il problema è che ha un forte ascendente sulla massa, ecco.

Inlogitech
12-05-2006, 09:44
Io sono solo per il riconoscimento di alcuni diritti more uxore come quello per la successione erediataria, oltre nn è il caso. Se si accettasse l'idea dei matrimoni, anche solo civili, tra omosessuali si dovrebbe, poi, accettare l'eventualità di adozioni da parte di coppie gay e la cosa nn è positiva dato che un bambino ha di bisogno per una crescita psicofisica ottimale di una "mamma" e di un "papà" anche se solo putativi e nn naturali, cosa che due uomini o due donne, che hanno tutto il diritto di vivere assieme e godere di alcuni diritti proprie delle coppie (che ripeto nn devono sfociare nel matrimonio) nn possono fare nè possono atteggiarsi a tali e poi anche per altre problematiche di più ampio respiro......... cmq credo che vi sarebbero nn pochi problemi a livello costituzionale data una lettura ed intepretazione ristretta dell' Art 29 Cost.

Quindi si ai diritti, limitatamente parlando, alle coppie di fatto omosessuali; no alla unione civile o nn civile di tali coppie.

p.s: per ciò che concerne le parole del Papa. Il Papa è al contempo Capo di uno Stato e Capo e portavoce di una confessione religiosa, che la maggioranza degli italiani professa, o dice, di professare.............. bene le parole del Papa devono essere intese nel secondo senso come Capo della cristianità e quindi ha tutto il diritto di esprimere la propria opinione; diverso il discorso se lo avesse fatto in qualità di Capo di Stato, ma le due figure bisogna sempre distinguerle in base alle circostanze.

nestle
12-05-2006, 09:51
è singolare come, un single per definizione, che mai ha vissuto un esperienza di coppia, che per di più ha, secondo il mio parere e quello di molti, una dubbia moralità dopo lo scandalo della pedofilia in america (ma questo è un parere mio), si permetta di sparare cavolate e cerchi di imporre le sue assurde visioni ad un paese moderno.

che ne può sapere il papa di un unione, non può conoscere questo argomento se non per sentito dire... un po' come i corsi prematrimoniali in chiesa fatti dai preti... :rolleyes:

considera i gay malati, ma sinceramente io considero malato lui (senza offesa) che si veste con abiti ridicoli di secoli fa ricoprendosi d'oro predicando la povertà... ha la pretesa che uno stato vada incontro ai suoi bisogni alle sue idee, quando sarebbe più facile e onesto dire ai propri seguaci di non seguire leggi che lui non approva piuttosto che non far fare queste leggi con la prepotenza e l'ingerenza; ma forse sa benissimo che se le proprie idee non vengono seguite (perchè ridicole) allora è necessario imporle, e l'ha detto chiaramente parlando della legge come uno strumento della fede (visione a dir poco medievale).

il problema non è del papa, è degli italiani... finchè c'è gente che penserà che un prete possa insegnarci cosa è l'unione di due persone (andando contro ogni elementare ragionamento logico) allora ci meritiamo un papa invadente...

Inlogitech
12-05-2006, 10:02
Io nn penso che un "prete" possa insegnare qualcosa sulla vita di coppia o imporre un qualcosa a qualcuno; solo gli stolti nn hanno senso critico e le parole di chiunque e da qualunque parte vengano devono essere sempre interpretate e recepite nella maniera più giusta e sempre con un minimo di visuale critica personale. I preti è vero che spesso nn sann molto della vita di coppia, ma è anche vero che molti preti prima di divenire tali erano fidanzati e poi per vicende interiori hanno deciso di prendere la via del sacerdozio.

Un paese "moderno" nn è un paese che si deve per forza adeguare alle scelte che fanno altri paesi o fare passi più lunghi della gamba; secondo me certe cose vanno fatte, altre no. Il matrimonio tra omosessuali secondo me è uno sbaglio, mi spiace dirlo ma l' Europa invece di andare avanti va indietro, la modernità di una Nazione si vede pure nel mantenere vivi alcuni punti fermi, senza riferimenti forti e stabili ci si perde.

bluelake
12-05-2006, 10:18
Io sono solo per il riconoscimento di alcuni diritti more uxore come quello per la successione erediataria, oltre nn è il caso. Se si accettasse l'idea dei matrimoni, anche solo civili, tra omosessuali si dovrebbe, poi, accettare l'eventualità di adozioni da parte di coppie gay e la cosa nn è positiva dato che un bambino ha di bisogno per una crescita psicofisica ottimale di una "mamma" e di un "papà" anche se solo putativi e nn naturali,
MA BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sempre i soliti discorsi, triti e ritriti, tutti docenti in psicopedagogia dall'alto del nulla, sempre col "ma dal pacs si arriva all'adozione e bla bla bla". Perdio, informatevi una buona volta su come stanno le cose... TUTTI i paesi europei con l'aggiunta del Canada e l'esclusione dell'Italia tutelano le coppie di fatto e/o le coppie omosessuali, quasi la maggioranza dei paesi europei prevedono anche per coppie di fatto e coppie gay la possibilità di adottare figli (la Spagna lo prevede dal 1987!). Esiste qualcuno ha il coraggio di dire che tutti i paesi europei sono governati da imbecilli, e che di conseguenza tutti gli altri popoli europei sono degli imbecilli?

Inlogitech
12-05-2006, 10:23
Esiste qualcuno ha il coraggio di dire che tutti i paesi europei sono governati da imbecilli, e che di conseguenza tutti gli altri popoli europei sono degli imbecilli?


Se ti può fare piacere..... IO

bluelake
12-05-2006, 10:42
Se ti può fare piacere..... IO
spero tu abbia motivi validi per sostenere tale pensiero, che non sia l'atavica paura di ciò che non si conosce ;)

nestle
12-05-2006, 10:44
[QUOTE=Inlogitech]Io nn penso che un "prete" possa insegnare qualcosa sulla vita di coppia o imporre un qualcosa a qualcuno; solo gli stolti nn hanno senso critico e le parole di chiunque e da qualunque parte vengano devono essere sempre interpretate e recepite nella maniera più giusta e sempre con un minimo di visuale critica personale. I preti è vero che spesso nn sann molto della vita di coppia, ma è anche vero che molti preti prima di divenire tali erano fidanzati e poi per vicende interiori hanno deciso di prendere la via del sacerdozio.

....
[QUOTE]


rimane il fatto che è la persona meno indicata per parlare di vita di coppia...
ti dirò di più, l'astinenza sessuale e di relazione con l'altro sesso porta inevitabilmente ad una concezione diversa dell'unione, poco pratica e molto teorica che si scontra con i reali problemi e piaceri che una normale vita di coppia può portare.

jesusquintana
12-05-2006, 10:49
Quello che volevo contestare al discorso del papa e della chiesa (prima di scatenare una discussione su pacs e compagnia) era che si vede una pericolosa sbandata nei fini dei loro discorsi.
come puo' l'amore essere peccato? peccato contro chi poi? a chi nuoce un atto di amore tra due persone consenzienti di sesso uguale o diverso fuori dal matrimonio se esse gia' non ne contraggono uno?
ora, essendo ateo, questi non sono problemi che mi attanagliano, vorrei solo sapere perche' la chiesa persevera in questa crociata che e' agli antipodi della sua filosofia di base

sider
12-05-2006, 10:54
Quanti pregiudizi

Scoperchiatore
12-05-2006, 11:22
Quello che volevo contestare al discorso del papa e della chiesa (prima di scatenare una discussione su pacs e compagnia) era che si vede una pericolosa sbandata nei fini dei loro discorsi.
come puo' l'amore essere peccato? peccato contro chi poi? a chi nuoce un atto di amore tra due persone consenzienti di sesso uguale o diverso fuori dal matrimonio se esse gia' non ne contraggono uno?
ora, essendo ateo, questi non sono problemi che mi attanagliano, vorrei solo sapere perche' la chiesa persevera in questa crociata che e' agli antipodi della sua filosofia di base

E' probabilmente agli antipodi della filosofia Cristiana, ovvero della filosofia che segue Gesù Cristo nella sua predicazione.

E' perfettament allineata con la concezione Cattolica della vita: ordine, rigore, bianco e nero, mai sfumature.

Ovviamente, una persona non credente non vede alcun nesso fra le due filosofie, mentre i Cattolici dicono che portano la parola di Dio (ovvero Gesù) nel mondo.

Si chiama strumentalizzazione ;)

FabioGreggio
12-05-2006, 11:38
"La differenza sessuale che connota il corpo dell'uomo e della donna non è dunque un semplice dato biologico, ma riveste un significato ben più profondo: esprime quella forma dell'amore con cui l'uomo e la donna, diventando una sola carne, possono realizzare un'autentica comunione di persone aperta alla trasmissione della vita e cooperano così con Dio alla generazione di nuovi esseri umani".


"Superare una concezione privatistica dell'amore, oggi tanto diffusa.
La comunione di vita e d’amore che è il matrimonio si configura come un autentico bene per la società.
Evitare la confusione con altri tipi d’unioni basate su un amore debole si presenta oggi come una speciale urgenza; solo la roccia dell'amore totale e irrevocabile tra uomo e donna è capace di fondare la costruzione di una società che diventi casa per tutti gli uomini".
Benedetto XVI
Congresso internazionale del Pontificio istituto Giovanni Paolo II per gli studi sul matrimonio e la famiglia

Queste le affermazioni del Papa.
In sostanza esisterebbe l’amore debole trincerato dietro una relazione d’individui dello stesso sesso che si differenzia sostanzialmente per finalità e perfino per progetto divino.

C’è un sentimento nazista in queste affermazioni.
Nazista per speculazione. L’uomo e quindi le sue unioni non sono uguali, ma differenti.
E i sentimenti che risiedono nelle unioni sono differenti.
Gli amori deboli, come li chiama Benedetto, sono gli amori non previsti dalla biologia, scienza regolata dall’uomo tanto cara a Hitler.

Hitler ipotizzava la diversità biologica per dimostrare che vi erano individui migliori votati alla procreazione.
Altri minori e quindi trascurabili votati alla servitù dei prescelti per disegno divino, mistico, esoterico.
Tanto trascurabili da prevederne la soppressione perché elementi inquinanti per il progetto di selezione etnica.

Dio, secondo Benedetto, non ha previsto l’amore debole degli omosessuali, delle coppie non regolari.
Esse sono intese quasi come devianza, degenerazione.
E come tali sono tollerate per carità cristiana, ma relegate alla rinuncia eterna dei piaceri carnali.
Ed ora, molto più seriamente, relegati all’”amore debole”.

Esiste un disegno divino unico ed imprescindibile le cui varianti sono costrette alla pena.
Non solo.
Chi voglia regolamentare in materia di diritti queste varianti per meri interessi personali, acquisizioni di diritti e dignità, si fa parte di un progetto criminale nei confronti dell’archetipo divino precostituito e ne stravolge l’equilibrio assoluto.

L’affermazione “ amore debole” è il lagher definitivo a qualsiasi forma diversa ed estemporanea di sentimento a prescindere.
E’ Nazismo nella sua forma pura e perfetta, perché rimarca una differenza che si vuole oggettiva prima ancora che dogmatica fra uomini di pari diritti.

Anzi NazionalSocialista dove il suffisso del binomio è soddisfatto dal concetto espresso nell’affermazione: “Superare una concezione privatistica dell'amore, oggi tanto diffusa”.

L’archetipo del sentimento Benedettiano deve essere quindi pubblicamente esposto, sorta di processione propagandistica del fattore forse più intimamente privato che è l’amore.

Formalizzato nell’unione religiosa e modulato dai dogmi della dottrina catechistica.

Tutto il resto è confusione trascurabile perché non finalizzata alla procreazione.
Anormalità tollerabili se depotenziate da una doverosa astinenza.
Non solo in materia sessuale da oggi. Ma anche in materia di sentimento e laddove vi fosse, d’amore debole trattasi.

Il NazionalSocialismo Benedettiano si spinge quindi alla costruzione definitiva del dogma:
“…solo la roccia dell'amore totale e irrevocabile tra uomo e donna è capace di fondare la costruzione di una società che diventi casa per tutti gli uomini”.

Amore totale e amore debole quindi, a prescindere dalla forza e consistenza, ma semplicemente legato alla biologia intesa come arte di Dio.

E solo il compimento di tale disegno divino, aggiunge il Neonazionalsocialista Benedetto, potrà portare alla costruzione di una società ideale realizzata esclusivamente dai biologicamente prescelti e quindi nella norma, ove l’amore debole possa poter convivere collateralmente, ma ad un passo dalla prima linea.
La società migliore ed elettiva di Hitler era meno perfetta.
Spuria perché più che divina era esoterica.
Prevedeva solo azioni materiali.

Benedetto ha perfezionato il NazionalSocialismo integrando il concetto di diversità ed inferiorità con il divino e il sentimento.

Ora chiunque si senta prescelto oppure debole.


Fabio Greggio

Engelbert
12-05-2006, 11:45
E' probabilmente agli antipodi della filosofia Cristiana, ovvero della filosofia che segue Gesù Cristo nella sua predicazione.

E' perfettamente allineata con la concezione Cattolica della vita: ordine, rigore, bianco e nero, mai sfumature.

Ovviamente, una persona non credente non vede alcun nesso fra le due filosofie, mentre i Cattolici dicono che portano la parola di Dio (ovvero Gesù) nel mondo.

Si chiama strumentalizzazione ;)
Parole SANTE ( :sofico: )

Sono d'accordissimo, soprattutto sulla seconda frase che è anche il motivo per cui la chiesa è contraria su tutto ciò che è nuovo e che possa portare cambiamenti sociali e differenze negli stili di vita.

werew
12-05-2006, 11:53
non e' che qui si sta confondendo matrimonio religioso e in comune ?

Gemma
12-05-2006, 12:01
megacut
ellamiseria!
addirittura il Papa come Hitler, non si sta un po' esagerando?
La chiesa ha tutti il diritto di mantenere le proprie posizioni riguardo a ciò che sono i dettami religiosi.
Perchè sta cosa proprio non vi riesce ad andare giù?

Perchè volete piegare un'entità alla quale nemmeno aderite?
non è un tantino presuntuoso pensare che il Papa debba essere populista e adeguare tutta la chiesa a certe visioni?

FabioGreggio
12-05-2006, 12:05
ellamiseria!
addirittura il Papa come Hitler, non si sta un po' esagerando?
La chiesa ha tutti il diritto di mantenere le proprie posizioni riguardo a ciò che sono i dettami religiosi.
Perchè sta cosa proprio non vi riesce ad andare giù?

Perchè volete piegare un'entità alla quale nemmeno aderite?
non è un tantino presuntuoso pensare che il Papa debba essere populista e adeguare tutta la chiesa a certe visioni?

Anche Calderoli ha diritto ad esistere ed a esternare le sue idee.
Le conseguenze le pagano gli altri.

Il Papa non deve adeguare la Chiesa a "certe" visioni.
Le visioni le hanno solo chi va in Chiesa infatti.
Nel momento in cui affermma la diversita bioaffettiva è allineato al Nazismo.
Non c'è nulla di male in ciò.
I nazisti sono alleati con la CDL e rappresentati da AS.
E' un'idea come un'altra dai..........................................................

lowenz
12-05-2006, 13:25
Per quanto riguarda la biologia e la fisiologia.....chiariamo subito come stanno le cose, a riguardo dell'attrazione sessuale che non è amore ma indubbiamente sta alla base dell'amore (sto parlando di quello umano, non di costruzioni filosofiche o insegnamenti religiosi):

http://sciencenow.sciencemag.org/cgi/content/full/2006/509/1?rss=1

Franx1508
12-05-2006, 13:46
sarò trito e ritrito,ma sono d'ccordo con Fabio Greggio. :)
E aggiungo:le infiltrazioni moral-fasulle della chiesa ispirate dal nulla,NON DEVONO mettere il naso nella vita.che deve essere moralizzata in modo utile e costruttivo non in modo pusillanime e sancito dal nulla cosmico.

-kurgan-
12-05-2006, 14:06
non avrei niente da dire sulle ennesime esternazioni cattoliche se riguardassero solo i cattolici.. il problema è che, al solito, vogliono imporre la loro visione del mondo e della società a tutti quanti, qualsiasi sia il loro credo.. e questo non posso accettarlo.

sander4
12-05-2006, 14:08
non avrei niente da dire sulle ennesime esternazioni cattoliche se riguardassero solo i cattolici.. il problema è che, al solito, vogliono imporre la loro visione del mondo e della società a tutti quanti, qualsiasi sia il loro credo.. e questo non posso accettarlo.

Quoto
Non si può imporre il proprio sistema di pensiero e di valori, di comportamento, di cose "accettabili" o no a chi non è credente o non cattolico.

Poi ragazzi, i pacs li aveva fatti pure Aznar, non Zapatero, AZNAR, un uomo di destra.E su..

StefAno Giammarco
12-05-2006, 14:17
Anche Calderoli ha diritto ad esistere ed a esternare le sue idee.
Le conseguenze le pagano gli altri.

Il Papa non deve adeguare la Chiesa a "certe" visioni.
Le visioni le hanno solo chi va in Chiesa infatti.
Nel momento in cui affermma la diversita bioaffettiva è allineato al Nazismo.
Non c'è nulla di male in ciò.
I nazisti sono alleati con la CDL e rappresentati da AS.
E' un'idea come un'altra dai..........................................................

Fabio Greggio, se qualcuno non è d'accordo col Papa e lo esterna anche con forza è una cosa più che legittima, se un gay è infastidito assai da certi fatti lo capisco benissimo, che uno sia ateo e che quindi ritenga la fede una questione per pavidi non lo condivido ma riesco a comprendere fin qui, ma nel tuo caso, nel caso delle ultime cose scritte non posso che prendere atto che hai ingoiato più cultura di quella che potevi sopportare tanto da non riuscire più a governare il tuo pensiero. Evvabeh, son cose che accadono però... aripijate!

FabioGreggio
12-05-2006, 14:30
Fabio Greggio, se qualcuno non è d'accordo col Papa e lo esterna anche con forza è una cosa più che legittima, se un gay è infastidito assai da certi fatti lo capisco benissimo, che uno sia ateo e che quindi ritenga la fede una questione per pavidi non lo condivido ma riesco a comprendere fin qui, ma nel tuo caso, nel caso delle ultime cose scritte non posso che prendere atto che hai ingoiato più cultura di quella che potevi sopportare tanto da non riuscire più a governare il tuo pensiero. Evvabeh, son cose che accadono però... aripijate!

Le considerazioni del Papa non sono le considerazioni del capo di una setta di Carbonari ininfluenti.
Le sue considerazioni verranno pagate almeno dal 5 al 10% della popolazione.

Considerazioni sulla diversità che fanno diventare i gay e le lesbiche una sorta di paria della società.

Riguardo alla quantità di cultuura da me ingoiata non ritengo che tu abbia il metro esclusivo per misurare se e quanta e di quale qualità.

Tu cerca di ingoiarne almeno la metà della mia
e vedrai che ti si aprirà un mondo ben più ampio
della tua visione da

bar "Da Gigia" di Nocera Inferiore.

Fg

MITHRIL
12-05-2006, 14:34
Trovo antidemocratico il volersi opporre a delle semplici ESTENSIONI di un diritto. In una società dove è permessa l'unione di fatto rimane cmq il matrimonio tradizionale, non cambia mica nulla. E allora xchè, anche quando non si è d'accordo in linea di principio, non voler permettere un'estensione?? Qualcosa o qualcuno poi vi vieterebbe il matrimonio normale? boh.....

LittleLux
12-05-2006, 14:59
5 miliardi di essere umani, non cattolici, quindi non sanno cosa sia il vero amore. Ed evidentemente non lo sa nemmeno lui, poichè non sposato.

P.S.: dimenticavo, ora verranno a dire che lui è sposato a Dio.:nono:

-kurgan-
12-05-2006, 15:10
5 miliardi di essere umani, non cattolici, quindi non sanno cosa sia il vero amore. Ed evidentemente non lo sa nemmeno lui, poichè non sposato.

P.S.: dimenticavo, ora verranno a dire che lui è sposato a Dio.:nono:

no, ti daranno dell'anticattolico e faranno i perseguitati :D

Gemma
12-05-2006, 15:22
Anche Calderoli ha diritto ad esistere ed a esternare le sue idee.
Le conseguenze le pagano gli altri.

Il Papa non deve adeguare la Chiesa a "certe" visioni.
Le visioni le hanno solo chi va in Chiesa infatti.
Nel momento in cui affermma la diversita bioaffettiva è allineato al Nazismo.
Non c'è nulla di male in ciò.
I nazisti sono alleati con la CDL e rappresentati da AS.
E' un'idea come un'altra dai..........................................................
ah, ecco, abbiamo abbassato il comparativo da hitler a calderoli...

Diversità bioaffettiva?

Ma secondo me veramente state esagerando:
il problema è che, al solito, vogliono imporre la loro visione del mondo e della società a tutti quanti, qualsiasi sia il loro credo.. e questo non posso accettarlo.
una frase come questa è, come tante altre, BIDIREZIONALE.
Dovete accettare che ci siano persone che non possono mandare giù che una relazione omosessuale sia messa al pari di un matrimonio procreativo.
E se non vi fate una ragione di questo gli illiberali siete voi.

Capita troppo spesso che per difendere una propria libertà si finisca col renderla "superiore" a quella degli altri. Questo discorso però non ha senso.

Ora: se il governo decide in maniera laica come disporre delle unioni di fatto, pacs e quant'altro, seppure il papa continua a sostenere che NELLA VISIONE CATTOLICA queste unioni non sono equiparabili a quelle canoniche, A VOI CHE CRIBBIO VE NE CALE?

E' questo che non concepisco.
Il Papa non ha potere temporale, non è lui a fare le leggi.
Quindi smettetela di abbaiare contro qualcosa che, di fatto, NON VI TANGE.
Sceglietevi un'altra religione, fatevi atei, fate un po' come credete.
Ma non pensate di imporre la visione laica su quella cattolica. Sarebbe veramente un sopruso.

E poi vorrei specificare una cosa: il discorso del papa recitava una distinzione fra diversi tipi di amore.
Fermo restando che io credo che egli sappia bene che in realtà il vero amore non è appannaggio dell'essere umano, e che quell'insieme di pulsioni che ci fanno accoppiare non è Amore, non mi pare che abbia affermato che le persone che provano di questi sentimenti siano di serie B. Quindi il classismo sentimentale è una costruzione ad arte per volersi proprio lamentare e alimentare il proprio istinto di ribellione.
Non c'è nulla a cui ribellarsi, la chiesa non si piega al volere laico. Se non vi piace, basta non ascoltare. Il papa non è presidente del consiglio ;)

StefAno Giammarco
12-05-2006, 15:25
... bar "Da Gigia" di Nocera Inferiore.

Mi vedo costretto a correggerti: bar "Roma" Montesilvano (PE). Tanto per amor di precisione.

-kurgan-
12-05-2006, 15:28
una frase come questa è, come tante altre, BIDIREZIONALE.
Dovete accettare che ci siano persone che non possono mandare giù che una relazione omosessuale sia messa al pari di un matrimonio procreativo.
E se non vi fate una ragione di questo gli illiberali siete voi.

Capita troppo spesso che per difendere una propria libertà si finisca col renderla "superiore" a quella degli altri. Questo discorso però non ha senso.

Ora: se il governo decide in maniera laica come disporre delle unioni di fatto, pacs e quant'altro, seppure il papa continua a sostenere che NELLA VISIONE CATTOLICA queste unioni non sono equiparabili a quelle canoniche, A VOI CHE CRIBBIO VE NE CALE?

E' questo che non concepisco.
Il Papa non ha potere temporale, non è lui a fare le leggi.
Quindi smettetela di abbaiare contro qualcosa che, di fatto, NON VI TANGE.
Sceglietevi un'altra religione, fatevi atei, fate un po' come credete.
Ma non pensate di imporre la visione laica su quella cattolica. Sarebbe veramente un sopruso.

E poi vorrei specificare una cosa: il discorso del papa recitava una distinzione fra diversi tipi di amore.
Fermo restando che io credo che egli sappia bene che in realtà il vero amore non è appannaggio dell'essere umano, e che quell'insieme di pulsioni che ci fanno accoppiare non è Amore, non mi pare che abbia affermato che le persone che provano di questi sentimenti siano di serie B. Quindi il classismo sentimentale è una costruzione ad arte per volersi proprio lamentare e alimentare il proprio istinto di ribellione.
Non c'è nulla a cui ribellarsi, la chiesa non si piega al volere laico. Se non vi piace, basta non ascoltare. Il papa non è presidente del consiglio ;)

se fosse come dici, come ho scritto, non ho nulla da ridire.
ma, come ho scritto, visto che i cattolici vogliono imporre la loro società A TUTTI e non solo a loro la cosa non mi sta più bene.

StefAno Giammarco
12-05-2006, 15:29
ah, ecco, abbiamo abbassato il comparativo da hitler a calderoli...

Diversità bioaffettiva?

Ma secondo me veramente state esagerando:

una frase come questa è, come tante altre, BIDIREZIONALE.
Dovete accettare che ci siano persone che non possono mandare giù che una relazione omosessuale sia messa al pari di un matrimonio procreativo.
E se non vi fate una ragione di questo gli illiberali siete voi.

Capita troppo spesso che per difendere una propria libertà si finisca col renderla "superiore" a quella degli altri. Questo discorso però non ha senso.

Ora: se il governo decide in maniera laica come disporre delle unioni di fatto, pacs e quant'altro, seppure il papa continua a sostenere che NELLA VISIONE CATTOLICA queste unioni non sono equiparabili a quelle canoniche, A VOI CHE CRIBBIO VE NE CALE?

E' questo che non concepisco.
Il Papa non ha potere temporale, non è lui a fare le leggi.
Quindi smettetela di abbaiare contro qualcosa che, di fatto, NON VI TANGE.
Sceglietevi un'altra religione, fatevi atei, fate un po' come credete.
Ma non pensate di imporre la visione laica su quella cattolica. Sarebbe veramente un sopruso.

E poi vorrei specificare una cosa: il discorso del papa recitava una distinzione fra diversi tipi di amore.
Fermo restando che io credo che egli sappia bene che in realtà il vero amore non è appannaggio dell'essere umano, e che quell'insieme di pulsioni che ci fanno accoppiare non è Amore, non mi pare che abbia affermato che le persone che provano di questi sentimenti siano di serie B. Quindi il classismo sentimentale è una costruzione ad arte per volersi proprio lamentare e alimentare il proprio istinto di ribellione.
Non c'è nulla a cui ribellarsi, la chiesa non si piega al volere laico. Se non vi piace, basta non ascoltare. Il papa non è presidente del consiglio ;)

Scrivi cose assolutamente lineari, vere e ragionevoli nonché condivisibili. Non perché, si fa per dire, molti qui hanno questo stile quando si parla d'altro, a volte persino Fabio Greggio, ma quando c'è di mezzo il Papa et similia scatta una sorta di interruttore che interrompe questo auspicabile stile.

LittleLux
12-05-2006, 15:31
ah, ecco, abbiamo abbassato il comparativo da hitler a calderoli...

Diversità bioaffettiva?

Ma secondo me veramente state esagerando:

una frase come questa è, come tante altre, BIDIREZIONALE.
Dovete accettare che ci siano persone che non possono mandare giù che una relazione omosessuale sia messa al pari di un matrimonio procreativo.
E se non vi fate una ragione di questo gli illiberali siete voi.

Capita troppo spesso che per difendere una propria libertà si finisca col renderla "superiore" a quella degli altri. Questo discorso però non ha senso.

Ora: se il governo decide in maniera laica come disporre delle unioni di fatto, pacs e quant'altro, seppure il papa continua a sostenere che NELLA VISIONE CATTOLICA queste unioni non sono equiparabili a quelle canoniche, A VOI CHE CRIBBIO VE NE CALE?

E' questo che non concepisco.
Il Papa non ha potere temporale, non è lui a fare le leggi.
Quindi smettetela di abbaiare contro qualcosa che, di fatto, NON VI TANGE.
Sceglietevi un'altra religione, fatevi atei, fate un po' come credete.
Ma non pensate di imporre la visione laica su quella cattolica. Sarebbe veramente un sopruso.

E poi vorrei specificare una cosa: il discorso del papa recitava una distinzione fra diversi tipi di amore.
Fermo restando che io credo che egli sappia bene che in realtà il vero amore non è appannaggio dell'essere umano, e che quell'insieme di pulsioni che ci fanno accoppiare non è Amore, non mi pare che abbia affermato che le persone che provano di questi sentimenti siano di serie B. Quindi il classismo sentimentale è una costruzione ad arte per volersi proprio lamentare e alimentare il proprio istinto di ribellione.
Non c'è nulla a cui ribellarsi, la chiesa non si piega al volere laico. Se non vi piace, basta non ascoltare. Il papa non è presidente del consiglio ;)

CE NE CALE poichè la loro visione, coinvolge la vita di milioni di cittadini che hanno una visione diversa e che si vedono discriminati e messi ai margini della società.

StefAno Giammarco
12-05-2006, 15:33
se fosse come dici, come ho scritto, non ho nulla da ridire.
ma, come ho scritto, visto che i cattolici vogliono imporre la loro società A TUTTI e non solo a loro la cosa non mi sta più bene.

CVD. Kurgan tu che di solito sei ragionevole, per amor di Dio :D , credimi che non è assolutamente così, magari qualcuno lo pensa pure ma alla stragrande maggioranza dei cristiani, cattolici e no, una cosa del genere non gli passa neanche per l'anticamera del cervello.

Gemma
12-05-2006, 15:36
se fosse come dici, come ho scritto, non ho nulla da ridire.
ma, come ho scritto, visto che i cattolici vogliono imporre la loro società A TUTTI e non solo a loro la cosa non mi sta più bene.
dove vedi che i cattolici vogliano imporre il proprio modello a tutti?
Io lo vedo al contrario, per esempio.
Non che io sia una cattolica praticante, ma vedo che in tante cose mi viene imposta una visione che io non condivido: mi viene imposto di trovarmi davanti un paio di tette e due paia di chiappe ogni volta che accendo la tv per vedere le notizie, mi viene imposto di accettare un buonismo che non condivido in nessun modo, mi viene imposto un politically correct fuor da ogni umana capacità.
mi vengono imposte tante di quelle cose in nome del "progressismo" che almeno della metà ne avrei fatto a meno.

Ma voi volete a tutti i costo vedere il demonio, il sopruso.
Chi crede ha tutto il diritto di ascoltare colui che ritiene essere una guida.
Non vedo nessun tipo di imposizione, davvero, non lo vedo.
Il papa non detta legge, dice cose che i fedeli per lo più condividono.
O vedi minacce di ritorsione nelle sue parole? Lo hai sentito minacciare le fiamme dell'inferno?
Su, dai, è da un bel pezzo che queste cose sono finite.

Io non sono cattolica, ma sono d'accordo sul fatto che il matrimonio omo e etero non debbano essere uguali nei diritti. Pensi forse che la mia povera mente sia stata condizionata dalle parole del papa?
Pensi che prima del suo discorso la gente la vedesse in maniera diversa?

Perfavore, qui mi sembra che stiamo facendo l'ondata di ritorno della caccia alle streghe...

Encounter
12-05-2006, 15:37
CVD. Kurgan tu che di solito sei ragionevole, per amor di Dio :D , credimi che non è assolutamente così, magari qualcuno lo pensa pure ma alla stragrande maggioranza dei cristiani, cattolici e no, una cosa del genere non gli passa neanche per l'anticamera del cervello.

Ti dice nulla la legge sulla fecondazione assistita? Una legge che si può definire solo "cattolica"
Facendo pressione sui politici , la maggior parte dei quali si dichiara cattolica solo per convenienza e facciata, il Vaticano interferisce e pure tanto nella vita politica italiana, quindi su tutti i cittadini. Non la persona credente, il Vaticano proprio .

MITHRIL
12-05-2006, 15:38
Ora: se il governo decide in maniera laica come disporre delle unioni di fatto, pacs e quant'altro, seppure il papa continua a sostenere che NELLA VISIONE CATTOLICA queste unioni non sono equiparabili a quelle canoniche, A VOI CHE CRIBBIO VE NE CALE?


Giusto, sta di fatto che quando il vaticano tuona alla fine consiglia tutti i credenti di non andare a votare ai referendum, ad esempio... e abbiamo un' affluenza alle urne di circa il 30% (se non ricordo male).


Il Papa non ha potere temporale, non è lui a fare le leggi.


Formalmente no, ma spero sia chiaro a tutti che il clero è molto influente sulla vita politica italiana (e non).

LittleLux
12-05-2006, 15:38
dove vedi che i cattolici vogliano imporre il proprio modello a tutti?
Io lo vedo al contrario, per esempio.
Non che io sia una cattolica praticante, ma vedo che in tante cose mi viene imposta una visione che io non condivido: mi viene imposto di trovarmi davanti un paio di tette e due paia di chiappe ogni volta che accendo la tv per vedere le notizie, mi viene imposto di accettare un buonismo che non condivido in nessun modo, mi viene imposto un politically correct fuor da ogni umana capacità.
mi vengono imposte tante di quelle cose in nome del "progressismo" che almeno della metà ne avrei fatto a meno.

Ma voi volete a tutti i costo vedere il demonio, il sopruso.
Chi crede ha tutto il diritto di ascoltare colui che ritiene essere una guida.
Non vedo nessun tipo di imposizione, davvero, non lo vedo.
Il papa non detta legge, dice cose che i fedeli per lo più condividono.
O vedi minacce di ritorsione nelle sue parole? Lo hai sentito minacciare le fiamme dell'inferno?
Su, dai, è da un bel pezzo che queste cose sono finite.

Io non sono cattolica, ma sono d'accordo sul fatto che il matrimonio omo e etero non debbano essere uguali nei diritti. Pensi forse che la mia povera mente sia stata condizionata dalle parole del papa?
Pensi che prima del suo discorso la gente la vedesse in maniera diversa?

Perfavore, qui mi sembra che stiamo facendo l'ondata di ritorno della caccia alle streghe...

Pensa che quelli che mandano in oda culi e tette si professano ferventi cattolici.

-kurgan-
12-05-2006, 15:38
CVD. Kurgan tu che di solito sei ragionevole, per amor di Dio :D , credimi che non è assolutamente così, magari qualcuno lo pensa pure ma alla stragrande maggioranza dei cristiani, cattolici e no, una cosa del genere non gli passa neanche per l'anticamera del cervello.

ma io non sono ragionevole, sono un estremista :D
ammetto che l'argomento mi tocca, ho qualche amica lesbica e non mi va di vederle discriminate.. mi piacerebbe avessero qualche minimo riconoscimento come coppia.
Dici che non è così, ma il proselitismo è la base di qualsiasi religione no? ;)

StefAno Giammarco
12-05-2006, 15:41
Ti dice nulla la legge sulla fecondazione assistita? Una legge che si può definire solo "cattolica"
Facendo pressione sui politici , la maggior parte dei quali si dichiara cattolica solo per convenienza e facciata, il Vaticano interferisce e pure tanto nella vita politica italiana, quindi su tutti i cittadini. Non la persona credente, il Vaticano proprio .

Guarda, sinceramente, quella legge di cattolico non ha assolutamente nulla per cui che ti devo dire... per i politici sono d'accordo, bisognerebbe anche fargli sapere che si è no i cattolici arrivano al 20% della popolazione per cui non è che gli convenga tanto blandirci, ci sono in Italia gruppi più numerosi.

Gemma
12-05-2006, 15:44
CE NE CALE poichè la loro visione, coinvolge la vita di milioni di cittadini che hanno una visione diversa e che si vedono discriminati e messi ai margini della società.
hai letto bene questa parte del mio post?
il discorso del papa recitava una distinzione fra diversi tipi di amore.
Fermo restando che io credo che egli sappia bene che in realtà il vero amore non è appannaggio dell'essere umano, e che quell'insieme di pulsioni che ci fanno accoppiare non è Amore, non mi pare che abbia affermato che le persone che provano di questi sentimenti siano di serie B.
non mi sembra.
Continuate a parlare di discriminazione.
Ma non vi rendete conto che siamo tutti discriminati continuamente?
Che nessuno sta puntando il dito contro gli esseri umani omosessuali?

Cavolo, quando ho sentito il discorso del papa ho pensato "grande, è riuscito a NON parlare delle persone, a NON indicare le persone". E invece no, voi questo non lo cogliete, voi volete la strega da bruciare.

Ecco perchè le esecuzioni una volta si svolgevano in piazza; per appagare questo spirito forcaiolo.
Che io, francamente non posso condividere in nessun modo.

Il papa non ha parlato di persone di serie B; riceve e si approccia con divorziati, plurisposati, atei, omosessuali, appartenenti ad altre religioni e quant'altro.
Io credo che la chiesa possa alla fine riscoprire il messaggio ultimo che è:
"siamo tutti peccatori, in un modo o nell'altro, quindi nessuno è superiore a nessuno. E siamo tutti fratelli, figli di Dio".
Ma il fatto che siamo tutti ugualmente peccatori seppur in modo diverso non significa che la Chiesa non debba indicare cosa, nella sua linea di principio, sia "peccato" (attenzione, la parole peccato la sto usando io, anche se un po' forte).
Ancora meglio: la parola peccato è stata sostituita con "debolezza". L'essere umano è debole. Punto.
Ciò a cui si deve attenere la chiesa è rilevare le debolezze, e comunque abbracciare ogni essere umano, CON le sue debolezze.
Questo è l'Amore.

MITHRIL
12-05-2006, 15:46
Io non sono cattolica, ma sono d'accordo sul fatto che il matrimonio omo e etero non debbano essere uguali nei diritti.


Quali altri diritti dovrebbe avere una coppia etero rispetto all'altra?


Pensi che prima del suo discorso la gente la vedesse in maniera diversa?


No, la gente la vedeva così' anche prima.Sono diversi secoli che gli omosessuali vengono emarginati, nel medioevo venivano addirittura bruciati. E si, questo è il vero amore che professava Gesù!

eoropall
12-05-2006, 15:48
Ora: se il governo decide in maniera laica come disporre delle unioni di fatto, pacs e quant'altro, seppure il papa continua a sostenere che NELLA VISIONE CATTOLICA queste unioni non sono equiparabili a quelle canoniche, A VOI CHE CRIBBIO VE NE CALE?

E' questo che non concepisco.
Il Papa non ha potere temporale, non è lui a fare le leggi.
Quindi smettetela di abbaiare contro qualcosa che, di fatto, NON VI TANGE.
Sceglietevi un'altra religione, fatevi atei, fate un po' come credete.
Ma non pensate di imporre la visione laica su quella cattolica. Sarebbe veramente un sopruso.


Si parte dal presupposto che i credenti aka ELETTORI cattolici siano una "massa" inerte di decerebrati illiberali, del tutto insofferenti a quelle che sono le necessità altrui.. Quando in realtà il problema reale deriva tanto per cambiare dai nostri cari politici che fanno a gara per leccare il culo alla morale cattolica pur di scucire qualche voto in più da parte di moralisti, bigotti e compagnia bella.. :O

Se gli ex democristiani e aspiranti tali (tipo il "cattolicissimo" nonchè anticomunista SB :asd: ) si levassero dalle balle una volta per tutti tutto questo astio non avrebbe più alcuna ragione di esistere...

Chi è senza peccato (Mastella) scagli la prima pietra..

Gemma
12-05-2006, 15:48
Giusto, sta di fatto che quando il vaticano tuona alla fine consiglia tutti i credenti di non andare a votare ai referendum, ad esempio... e abbiamo un' affluenza alle urne di circa il 30% (se non ricordo male).

io so che attraverso il referendum abbiamo in italia divorzio e aborto.
E mica da due anni, da più di 30.
E questo mi fa pensare che quando la gente vuole andare in una direzione, chiesa o non chiesa, ci vada e basta.

Evidentemente quello dei pacs non è un tema così sentito o condiviso da tutti ;)

Che poi alcuni si celino dietro una falsa religiosità è ovvio e palese.
Tutti lo fanno in qualche modo, dietro un velo o un altro poco conta...

Fabryce
12-05-2006, 15:49
Guarda, sinceramente, quella legge di cattolico non ha assolutamente nulla per cui che ti devo dire... per i politici sono d'accordo, bisognerebbe anche fargli sapere che si è no i cattolici arrivano al 20% della popolazione per cui non è che gli convenga tanto blandirci, ci sono in Italia gruppi più numerosi.

Ne sei sicuro? Allora informati..

Cerca per esempio cosa diceva Ruini a proposito del referendum sull' abrogazione di tale legge....

MITHRIL
12-05-2006, 15:49
Veramente il referendum era sulla fecondazione assistita, non sui pacs. E ricordo chiaramente qualcuno che disse ai fedeli di non andare a votare....

LittleLux
12-05-2006, 15:50
hai letto bene questa parte del mio post?

non mi sembra.
Continuate a parlare di discriminazione.
Ma non vi rendete conto che siamo tutti discriminati continuamente?
Che nessuno sta puntando il dito contro gli esseri umani omosessuali?

Cavolo, quando ho sentito il discorso del papa ho pensato "grande, è riuscito a NON parlare delle persone, a NON indicare le persone". E invece no, voi questo non lo cogliete, voi volete la strega da bruciare.

Ecco perchè le esecuzioni una volta si svolgevano in piazza; per appagare questo spirito forcaiolo.
Che io, francamente non posso condividere in nessun modo.

Il papa non ha parlato di persone di serie B; riceve e si approccia con divorziati, plurisposati, atei, omosessuali, appartenenti ad altre religioni e quant'altro.
Io credo che la chiesa possa alla fine riscoprire il messaggio ultimo che è:
"siamo tutti peccatori, in un modo o nell'altro, quindi nessuno è superiore a nessuno. E siamo tutti fratelli, figli di Dio".
Ma il fatto che siamo tutti ugualmente peccatori seppur in modo diverso non significa che la Chiesa non debba indicare cosa, nella sua linea di principio, sia "peccato" (attenzione, la parole peccato la sto usando io, anche se un po' forte).
Ancora meglio: la parola peccato è stata sostituita con "debolezza". L'essere umano è debole. Punto.
Ciò a cui si deve attenere la chiesa è rilevare le debolezze, e comunque abbracciare ogni essere umano, CON le sue debolezze.
Questo è l'Amore.

Non è riuscito a parlare delle persone! Ma questa è follia! Viviamo, se non te ne fossi accorta, in un mondo fatto di persone, e tutto, dico tutto, ha una conseguenza proprio sulle persone che appartengono ad esso....ma per favore.

P.S.: il tuo post l'ho letto eccome!!!

Fabryce
12-05-2006, 15:51
io so che attraverso il referendum abbiamo in italia divorzio e aborto.
E mica da due anni, da più di 30.
E questo mi fa pensare che quando la gente vuole andare in una direzione, chiesa o non chiesa, ci vada e basta.

Evidentemente quello dei pacs non è un tema così sentito o condiviso da tutti ;)

Che poi alcuni si celino dietro una falsa religiosità è ovvio e palese.
Tutti lo fanno in qualche modo, dietro un velo o un altro poco conta...

Si, ma il referendum è stato votato dai cittadini, qui si sta parlando di una forte ingerenza della chiesa nella vita politica del paese (LAICO)

MITHRIL
12-05-2006, 15:53
per i politici sono d'accordo, bisognerebbe anche fargli sapere che si è no i cattolici arrivano al 20% della popolazione

Urca, stai dicendo che in italia i cattolici sono il 20% della popolazione?????
Penso che neanche in giappone ci sia una cos' bassa percentuale di cattolici.

Gemma
12-05-2006, 15:54
Quali altri diritti dovrebbe avere una coppia etero rispetto all'altra?
l'adozione dei figli, tanto per dirne una.
E siamo in tanti a vederla così.
Anche non cattolici, quindi in questo caso la scusa non funziona ;)

No, la gente la vedeva così' anche prima.Sono diversi secoli che gli omosessuali vengono emarginati, nel medioevo venivano addirittura bruciati. E si, questo è il vero amore che professava Gesù!
oh, poveri omosessuali...
anche gli erboristi venivano bruciati, ma non per questo ora dobbiamo risarcire la categoria.
La verità è che la diplomazia non andava molto di moda.
La chiesa, come altre entità, era composta da esseri umani piuttosto inclini al sopruso, usava che chi non la pensava nello stesso modo era un nemico.

Ma questo è un problema umano, non religioso.
L'esegesi della Bibbia ha fatto tanti e tali danni che la gente manco si immagina.
Purtroppo ci sono messaggi che non riescono a passare, altri che vengono manipolati, altri omessi...
Ecce homo.
Il papa non è Gesù ;)

eoropall
12-05-2006, 16:01
CVD. Kurgan tu che di solito sei ragionevole, per amor di Dio :D , credimi che non è assolutamente così, magari qualcuno lo pensa pure ma alla stragrande maggioranza dei cristiani, cattolici e no, una cosa del genere non gli passa neanche per l'anticamera del cervello.

*

Gemma
12-05-2006, 16:02
Non è riuscito a parlare delle persone! Ma questa è follia! Viviamo, se non te ne fossi accorta, in un mondo fatto di persone, e tutto, dico tutto, ha una conseguenza proprio sulle persone che appartengono ad esso....ma per favore.

P.S.: il tuo post l'ho letto eccome!!!
aspetta, calma.
Mantieni la calma: non sei lucido.
Io ho detto "è riuscito a NON parlare delle persone" e tu lo hai cambiato in "non è riuscito a parlare delle persone".
Ho sempre avuto ottimi voti in italiano, faccio molta attenzione a ciò che dico e mi concederai che queste due affermazioni sono molto diverse fra loro.

E' assolutamente necessario fare un distinguo fra un atto e una persona.

Se io ti dico che stai facendo lo stupido, io non ti sto dando dello stupido.
Non sei stupido, se fai lo stupido.

Non stiamo parlando di esseri umani di serie b, ma di azioni che possono essere considerate come "debolezze".
Ora, per la Chiesa anche i rapporti fuori dal matrimonio sono, parimenti, considerati debolezze.

Eppure mi sembra che tutti qui conviviamo benissimo con questa "debolezza". O sbaglio?

Un discorso fa presa solo fino a quando sei d'accordo.
Le nostre chiese sono gremite di divorziati, conviventi, genitori single e quant'altro. Con le proprie idee.
Mi pare che non ci sia un buttafuori all'ingresso che dice "tu no, sei un peccatore". In questo la Chiesa si sta aprendo.
30 anni fa diversi preti si rifiutarono di battezzare mio fratello perchè figlio di genitori non sposati.
Anche la chiesa evolve.
Alcuni punti restano centrali.
Il Papa non fa il lavaggio del cervello: se il governo decide di piegarsi alle pressioni della chiesa è un problema del governo: cambiatelo.
Non potete cambaire i dettami religiosi.

eoropall
12-05-2006, 16:05
Il Papa non fa il lavaggio del cervello: se il governo decide di piegarsi alle pressioni della chiesa è un problema del governo: cambiatelo.
Non potete cambaire i dettami religiosi.

Esatto..

bluelake
12-05-2006, 16:10
Cavolo, quando ho sentito il discorso del papa ho pensato "grande, è riuscito a NON parlare delle persone, a NON indicare le persone". E invece no, voi questo non lo cogliete, voi volete la strega da bruciare.

Ecco perchè le esecuzioni una volta si svolgevano in piazza; per appagare questo spirito forcaiolo.
Che io, francamente non posso condividere in nessun modo.

Il papa non ha parlato di persone di serie B; riceve e si approccia con divorziati, plurisposati, atei, omosessuali, appartenenti ad altre religioni e quant'altro.
Io credo che la chiesa possa alla fine riscoprire il messaggio ultimo che è:
"siamo tutti peccatori, in un modo o nell'altro, quindi nessuno è superiore a nessuno. E siamo tutti fratelli, figli di Dio".
Ma il fatto che siamo tutti ugualmente peccatori seppur in modo diverso non significa che la Chiesa non debba indicare cosa, nella sua linea di principio, sia "peccato" (attenzione, la parole peccato la sto usando io, anche se un po' forte).
Ancora meglio: la parola peccato è stata sostituita con "debolezza". L'essere umano è debole. Punto.
Ciò a cui si deve attenere la chiesa è rilevare le debolezze, e comunque abbracciare ogni essere umano, CON le sue debolezze.
Questo è l'Amore.
gemma, ultimamente il papa non indica più le persone omosessuali, indica direttamente il sentimento che le lega... lo definisce "debole", di serie B... e questo fa ancora più male (e di conseguenza fa ancora più incazzare) di un semplicissimo attacco contro le persone. Perché finché definisce i gay come privi di dignità sociale, i gay possono pure limitarsi a mandarlo a quel paese. Ma quando osa, dall'alto di nessuna esperienza e diritto, giudicare il sentimento che io provo verso il mio ragazzo definendolo debole solo perché non rientra in un canone predefinito, non ferisce le persone, ferisce ciò che sono, ciò che hanno dentro. Ferisce ed umilia il sentimento più profondo dell'essere umano (e che, per i credenti, è stato da Dio stesso trasfigurato nel dono del Suo Figlio); non si limita a non riconoscere l'unione di due persone, ma addirittura svilisce il sentimento che le lega. Mi sembra che si sia ben oltre il dire "i gay sono esseri inutili"...

bluelake
12-05-2006, 16:13
Il papa non è Gesù ;)
non proprio... ricordati che esiste il dogma dell'infallibilità del Papa...

MITHRIL
12-05-2006, 16:25
l'adozione dei figli, tanto per dirne una.
E siamo in tanti a vederla così.
Anche non cattolici, quindi in questo caso la scusa non funziona ;)


E sapevo che si andava a finire qui. Tranquilli, nei pacs non è prevista l'adozione, sbaglio?


oh, poveri omosessuali...
anche gli erboristi venivano bruciati, ma non per questo ora dobbiamo risarcire la categoria.


Gli erboristi non sono più oggetto di discriminazioni, gli omosessuali si. Ci piacciono solamente se fanno spettacolo nei locali, nelle radio o al grande fratello, appena provano a varcare questa soglia non va più bene. Insomma, non sono solo fenomeni da baraccone.....

La chiesa, come altre entità, era composta da esseri umani piuttosto inclini al sopruso, usava che chi non la pensava nello stesso modo era un nemico.

Già, ma almeno le altre entità non si ergevano a portatori di verità. Era ben chiaro che fossero organizzazioni composte da uomini. La chiesa invece intercede per conto di Dio, e non si può permettere degli errori, xchè Dio è perfetto no?

Il papa non è Gesù ;)

Ma come non è l'incarnazione di Dio in terra?

Gemma
12-05-2006, 16:51
gemma, ultimamente il papa non indica più le persone omosessuali, indica direttamente il sentimento che le lega... lo definisce "debole", di serie B... e questo fa ancora più male (e di conseguenza fa ancora più incazzare) di un semplicissimo attacco contro le persone. Perché finché definisce i gay come privi di dignità sociale, i gay possono pure limitarsi a mandarlo a quel paese. Ma quando osa, dall'alto di nessuna esperienza e diritto, giudicare il sentimento che io provo verso il mio ragazzo definendolo debole solo perché non rientra in un canone predefinito, non ferisce le persone, ferisce ciò che sono, ciò che hanno dentro. Ferisce ed umilia il sentimento più profondo dell'essere umano (e che, per i credenti, è stato da Dio stesso trasfigurato nel dono del Suo Figlio); non si limita a non riconoscere l'unione di due persone, ma addirittura svilisce il sentimento che le lega. Mi sembra che si sia ben oltre il dire "i gay sono esseri inutili"...
ma scusa, io non capisco come tu faccia a tenere in considerazione il parere di una persona che per te non ha nessuna rilevanza.
A parte che a quanto pare tutto è opinabile, perchè io preferisco che il giudizio si fermi a quello che faccio piuttosto che estendersi a "chi sono".
Quindi un giudizio sul tipo di amore è sicuramente qualcosa da prendere molto con le pinze. Scommetto che ci sono un sacco di donne che soffrono nel matrimonio e sanno dentro di sè che quello non è amore, nonostante sia un'unione canonica.

Quello che voglio dire è che vedo in questi giudizi nei confronti del papa lo stesso rigore e la stessa mancanza di elasticità che si accusa nell'alltra parte.
Quindi si cade nella stessa trappola.

Tu preferisci farti dire che sei inutile come persona piuttosto che venga "svilito" un tuo sentimento?
Hai una gran bassa opinione di te allora.
Ed eccessiva nei confronti di ciò che provi per un altro essere umano.

Noi umani abbiamo la presunzione di chiamare amore troppe cose.
Amore è troppo grande per un essere umano. Amore significherebbe comprendere tutto. Quindi non prendiamocela se quello che riusciamo a provare è meno di ciò.
Ha fatto una scala qualitativa, ok.
Se ti senti ferito da questo, mi dispiace, ma non credo sia un problema di chi enuncia. Strano che chi non è cattolico possa sentirsi ferito da queste parole.

Evidentemente c'è qualcosa di conflittuale: da una parte il desiderio di aderire ad una visione religiosa (?) e dall'altra l'impossibilità (?) e il rifiuto (?). Tutto rigorosamente coi punti di domanda, perchè in effetti tutto un po' accampato (da parte mia).

Io non so cosa provi o cosa pensi, blue.
Credo che tu sia una persona degna di rispetto come tutte le altre.
E al contempo non riesco a condividere il tuo (come lo vogliamo chiamare per non offendere nessuno?) "modo di vivere"?
La mia amica ha tradito il suo convivente.
Non per questo era meno amica. Non condividevo ciò che stava facendo. Punto. Le ho detto che secondo me quello che stava facendo non era corretto. Capisci cosa intendo? Una persona non può essere sminuita per ciò che fa, una azione, una tendenza non sempre fanno la qualità della persona.

Il papa non è Gesù. L'infallibilità non c'entra nulla.
Egli non è l'incarnazione di Dio in terra, ma il suo rappresentante.
Che è un bel po' diverso.

Gemma
12-05-2006, 16:54
Già, ma almeno le altre entità non si ergevano a portatori di verità.
eeeehhhh...
ce ne sono tanti e di tante fogge che si ergono a portatori di verità :)
Era ben chiaro che fossero organizzazioni composte da uomini. La chiesa invece intercede per conto di Dio, e non si può permettere degli errori, xchè Dio è perfetto no?

no.
Dio è perfetto, la Chiesa, essendo composta di uomini fallibili, subisce la stessa fallibilità.
Altrimenti il papa non avrebbe mai chiesto scusa per gli ERRORI commessi dalla Chiesa in passato ;)

^TiGeRShArK^
12-05-2006, 17:06
Io non so cosa provi o cosa pensi, blue.
Credo che tu sia una persona degna di rispetto come tutte le altre.
E al contempo non riesco a condividere il tuo (come lo vogliamo chiamare per non offendere nessuno?) "modo di vivere"?
La mia amica ha tradito il suo convivente.
Non per questo era meno amica. Non condividevo ciò che stava facendo. Punto. Le ho detto che secondo me quello che stava facendo non era corretto. Capisci cosa intendo? Una persona non può essere sminuita per ciò che fa, una azione, una tendenza non sempre fanno la qualità della persona.
:mbe:
ma almeno ti rendi conto della gavità delle cose ke dici???
non condividi il suo "modo di vivere"???
come se l'avesse scelto lui di essere ks! :muro:
un pò come, estremizzando, dire ad un cieco ke non si condivide il suo "modo di vivere".......
Poi lasciamo perdere il tuo paragone ke è meglio....:rolleyes:

^TiGeRShArK^
12-05-2006, 17:15
eeeehhhh...
ce ne sono tanti e di tante fogge che si ergono a portatori di verità :)

no.
Dio è perfetto, la Chiesa, essendo composta di uomini fallibili, subisce la stessa fallibilità.
Altrimenti il papa non avrebbe mai chiesto scusa per gli ERRORI commessi dalla Chiesa in passato ;)
assolutamente errato.
Il papa quando parla ex-cathedra è infallibile grazie all'omonimo dogma in quanto le sue non sono + parole dell'uomo, ma vengono direttamente da Dio.
Se ammettiamo la non fallibilità di dio per definizione, da essa discerne anke l'infallibilità del papa quando parlando si fa tramite di dio in terra.
Tutto questo secondo il dogma.
Secondo me, il papa, in quanto uomo, sbaglia comunque.
Un uomo può anke distorcere il messaggio divino o non comprenderlo e comunque aggiunge sicuramente un certo BIAS al messaggio originario, se anke fosse vero ke accade tutto in quel modo.
Poi ognuno trae le sue conclusioni.

HenryTheFirst
12-05-2006, 17:20
assolutamente errato.
Il papa quando parla ex-cathedra è infallibile grazie all'omonimo dogma in quanto le sue non sono + parole dell'uomo, ma vengono direttamente da Dio.
Se ammettiamo la non fallibilità di dio per definizione, da essa discerne anke l'infallibilità del papa quando parlando si fa tramite di dio in terra.
Tutto questo secondo il dogma.
Secondo me, il papa, in quanto uomo, sbaglia comunque.
Un uomo può anke distorcere il messaggio divino o non comprenderlo e comunque aggiunge sicuramente un certo BIAS al messaggio originario, se anke fosse vero ke accade tutto in quel modo.
Poi ognuno trae le sue conclusioni.

Esatto, il Papa è infallibile quando parla ex cathedra, il che è successo, se ben ricordo, 3 volte nella storia della Chiesa.
Non tutte le sue dichiarazioni sono ex cathedra, quando ciò avviene è sempre ben specificato.

FnF
12-05-2006, 17:28
un pò come, estremizzando, dire ad un cieco ke non si condivide il suo "modo di vivere".......

o il suo "modo di vedere le cose"...

E al contempo non riesco a condividere il tuo (come lo vogliamo chiamare per non offendere nessuno?) "modo di vivere"?

omosessualità, Chiamare le cose con il proprio nome e non con giri di parole non dovrebbere offendere nessuno ;)

^TiGeRShArK^
12-05-2006, 17:29
Esatto, il Papa è infallibile quando parla ex cathedra, il che è successo, se ben ricordo, 3 volte nella storia della Chiesa.
Non tutte le sue dichiarazioni sono ex cathedra, quando ciò avviene è sempre ben specificato.
....quindi?
dalle parole di gemma IO ho capito ke la chiesa in quanto fatta da uomini può sbagliare.
Quindi mmaginavo ke volesse includere anke le parole del papa.
Se così non è mi scuso, ma ho preferito specificare ke il messaggio del papa ex-cathedra è infallibile...
non mi sembra di aver detto niente di errato.. :mbe:

HenryTheFirst
12-05-2006, 17:34
....quindi?
dalle parole di gemma IO ho capito ke la chiesa in quanto fatta da uomini può sbagliare.
Quindi mmaginavo ke volesse includere anke le parole del papa.
Se così non è mi scuso, ma ho preferito specificare ke il messaggio del papa ex-cathedra è infallibile...
non mi sembra di aver detto niente di errato.. :mbe:

Avete ragione entrambi: il Papa è fallibile quando parla, tranne quando parla ex cathedra, il che succede molto raramente, quindi non è che tutto ciò che dice il Papa lo prendiamo come oro colato, certo gli diamo l'autorevolezza che secondo noi merita chi ricopre tale incarico, ma non senza senso critico, ovviamente, per quanto mi riguarda, nei limiti di quanto mi è dato di sapere sul tema oggetto di dichiarazione.

^TiGeRShArK^
12-05-2006, 17:38
Avete ragione entrambi: il Papa è fallibile quando parla, tranne quando parla ex cathedra, il che succede molto raramente, quindi non è che tutto ciò che dice il Papa lo prendiamo come oro colato, certo gli diamo l'autorevolezza che secondo noi merita chi ricopre tale incarico, ma non senza senso critico, ovviamente, per quanto mi riguarda, nei limiti di quanto mi è dato di sapere sul tema oggetto di dichiarazione.
appunto...già specificato più volte.
E ho pure lasciato perdere le teorie di alcuni secondo i quali il papa x i cattolici sarebbe sempre infallibile in quanto le sue parole sono espressione dei sentimenti della chiesa (in senso di comunità di tutti i cristiani) e qdi sarebbe infallibile sempre e comunque....
Ma questa cmq (come diceva qualcuno) è un'altra storia :asd:

tommylee1
12-05-2006, 19:00
Interessante quanto il mio garage.

Gemma
12-05-2006, 19:33
:mbe:
ma almeno ti rendi conto della gavità delle cose ke dici???
non condividi il suo "modo di vivere"???
come se l'avesse scelto lui di essere ks! :muro:
un pò come, estremizzando, dire ad un cieco ke non si condivide il suo "modo di vivere".......
Poi lasciamo perdere il tuo paragone ke è meglio....:rolleyes:
senti: io mi sono anche un po' stufata del fatto che stare attenti non basta perchè come la metti metti c'è sempre qualcuno che "rimane offeso" (Aldo Giovanni e Giacomo).

Io ritengo blue una persona abbastanza intelligente da capire che non intendevo offenderlo, solo perchè non entro nel merito dello scelto/non scelto.

A voler ben guardare potrebbe essere offensiva anche la tua di affermazione, visto che lo paragoni ad una persona con un handicap fisico ;)

Evitiamo di fare le pulci, per favore.

Gemma
12-05-2006, 19:35
Non è così semplice...ci sono delle regole che regolano i rapporti...che sono state stracciate nel silenzio quasi generale in occasione del referendum...alla gentela cosa non è andata giù ed è soprattutto per questo che ora qualcuno ce l'haa morte con questo (per ora pessimo IMHO) Papa e con la vecchia maggioranza parlamentare (relativamente alla questione, per il resto ognuno ha le sue idee politiche).
ma senti, guardamoci negli occhi e vediamo un po' su quanti degli ultimi referendum non si è raggiunto il quorum.

Sempre colpa del papa?
Come dire che i cattolici sono tutti degli imbecilli incapaci di pensare e in attesa solo di un ordine dall'omino vestito di bianco.

Potrebbe essere anche un po' offensiva questa affermazione...

Franx1508
12-05-2006, 19:39
ma senti, guardamoci negli occhi e vediamo un po' su quanti degli ultimi referendum non si è raggiunto il quorum.

Sempre colpa del papa?
Come dire che i cattolici sono tutti degli imbecilli incapaci di pensare e in attesa solo di un ordine dall'omino vestito di bianco.

Potrebbe essere anche un po' offensiva questa affermazione...
ti ricordi il detto la verità fa male?

Gemma
12-05-2006, 19:50
ti ricordi il detto la verità fa male?
:confused:

Spaghetti
12-05-2006, 20:04
Ammiro questo papa tetesco !!! :D :D
I matrimoni gay sono uno schifo e lo è ancor più la possibilità che si da a questi decelebrati di crescere una creatura... come pensate che possa crescere quel poveretto! :rolleyes:

bluelake
12-05-2006, 20:17
questi decelebrati
a rivederci tra 10 giorni.

ps: deceRebrati... "de" si usa come negazione quindi in questo caso significa "privo di", e "cerebro" che significa cervello.

gpc
12-05-2006, 20:23
ti ricordi il detto la verità fa male?

Segnalato e mi auguro che venga usata la stessa severità che ha mostrato Bluelake verso chi dà dei decerebrati ai gay contro chi dà dei decerebrati ai cattolici. Anzi, la esigo, sempre il discorso dell'obiettività di cui si parlava nel thread di saluto a Zero.

bluelake
12-05-2006, 20:28
ti ricordi il detto la verità fa male?
ti ricordi che dare di imbecilli anche sfruttando il "tu lo dici e io sottoscrivo" è come dare direttamente di imbecilli?
e così siete in due a stare in vacanza fino al 22 maggio...

bluelake
12-05-2006, 20:30
Segnalato e mi auguro che venga usata la stessa severità che ha mostrato Bluelake verso chi dà dei decerebrati ai gay contro chi dà dei decerebrati ai cattolici. Anzi, la esigo, sempre il discorso dell'obiettività di cui si parlava nel thread di saluto a Zero.
emminchia, almeno il tempo di cenare! :muro: che devo anche rispondere a Gemma, cambiarmi, uscire e stanotte ho dormito 3 ore a malapena...

gpc
12-05-2006, 20:33
emminchia, almeno il tempo di cenare! :muro: che devo anche rispondere a Gemma, cambiarmi, uscire e stanotte ho dormito 3 ore a malapena...

Devi allenarti alla sezione, certi lussi i moderatori di qui non se li sono mai permessi :O :sofico:

tommylee1
12-05-2006, 20:33
ti ricordi che dare di imbecilli anche sfruttando il "tu lo dici e io sottoscrivo" è come dare direttamente di imbecilli?
e così siete in due a stare in vacanza fino al 22 maggio...
Tu, nn puoi sospendere solo perchè lo pensi te: devi saperli interpretare bebe.
Per caso sei un prof. d'italiano???

rastaban
12-05-2006, 20:37
ma senti, guardamoci negli occhi e vediamo un po' su quanti degli ultimi referendum non si è raggiunto il quorum.

Sempre colpa del papa?
Come dire che i cattolici sono tutti degli imbecilli incapaci di pensare e in attesa solo di un ordine dall'omino vestito di bianco.

Potrebbe essere anche un po' offensiva questa affermazione...


Emmh si da il caso che i cattolici devono fare quello che viene dall' alto, i comandi del Papa e le posizioni ufficiali della Chiesa vanno seguiti e basta.

I cattolici lo fanno, altrimenti non sarebbero cattolici ma qualcos'altro, ti pare?

La quasi totalita' dei cattolici non sono andati a votare al referendum sulla procreazione per la pressante campagna del Papa/Ruini/movimento per la vita ecc., se la Chiesa non si fosse mai pronunciata e' del tutto lecito supporre che anche una parte dei cattolici, non avendo subito questo bombardamento e chiaro ordine reiterato solo qualche migliaio di volte su tutti i media per mesi e mesi, sarebbe andata a votare, magari mettendo dei NO e forse anche qualche SI, chi puo' dire come si comporterebbe un cattolico se fosse lasciato libero di decidere autonomamente senza sottostare a diktat ecclesiali.

Chi assume un atteggiamento un po' troppo critico o ribelle nei confronti delle alte gerarchie smette di essere cattolico e diventa qualcos'altro, cristiano o quel che vuole, ma un cattolico deve stare a cio' che viene dall' alto.

Quindi si, i cattolici devono accettare praticamente tutto passivamente.

Poi il Papa attuale di cose contrarie ai vangeli e agli insegnamenti di Gesu' ne ha dette, e' opinione diffusa tra i cristiani non cattolici, per dirne una nella Bibbia sta scritto "non giudicare e non sarai giudicato, non condannare e non sarai condannato, sarai giudicato con la stessa misura con la quale tu avrai giudicato", eppure Ratzinger di giudizi e messaggi negativi e anche irrispettosi ne ha lanciati diversi, pare amare particolarmente il giudizio, dalla non dignita' umana non solo degli omosessuali ma anche dei non credenti/atei/agnostici/relativisti, al giudizio sull' amore e sulla profondita' dei sentimenti, e dei valori delle persone non credenti; naturalmente per un cattolico e' tutto normale in quanto lo ha detto il papa, poco importa se va contro il messaggio di Gesu' e della Bibbia.

bluelake
12-05-2006, 20:38
ma scusa, io non capisco come tu faccia a tenere in considerazione il parere di una persona che per te non ha nessuna rilevanza.
A parte che a quanto pare tutto è opinabile, perchè io preferisco che il giudizio si fermi a quello che faccio piuttosto che estendersi a "chi sono".
Quindi un giudizio sul tipo di amore è sicuramente qualcosa da prendere molto con le pinze. Scommetto che ci sono un sacco di donne che soffrono nel matrimonio e sanno dentro di sè che quello non è amore, nonostante sia un'unione canonica.

Quello che voglio dire è che vedo in questi giudizi nei confronti del papa lo stesso rigore e la stessa mancanza di elasticità che si accusa nell'alltra parte.
Quindi si cade nella stessa trappola.

Tu preferisci farti dire che sei inutile come persona piuttosto che venga "svilito" un tuo sentimento?
Hai una gran bassa opinione di te allora.
Ed eccessiva nei confronti di ciò che provi per un altro essere umano.

Noi umani abbiamo la presunzione di chiamare amore troppe cose.
Amore è troppo grande per un essere umano. Amore significherebbe comprendere tutto. Quindi non prendiamocela se quello che riusciamo a provare è meno di ciò.
Ha fatto una scala qualitativa, ok.
Se ti senti ferito da questo, mi dispiace, ma non credo sia un problema di chi enuncia. Strano che chi non è cattolico possa sentirsi ferito da queste parole.

Evidentemente c'è qualcosa di conflittuale: da una parte il desiderio di aderire ad una visione religiosa (?) e dall'altra l'impossibilità (?) e il rifiuto (?). Tutto rigorosamente coi punti di domanda, perchè in effetti tutto un po' accampato (da parte mia).

Io non so cosa provi o cosa pensi, blue.
Credo che tu sia una persona degna di rispetto come tutte le altre.
E al contempo non riesco a condividere il tuo (come lo vogliamo chiamare per non offendere nessuno?) "modo di vivere"?
La mia amica ha tradito il suo convivente.
Non per questo era meno amica. Non condividevo ciò che stava facendo. Punto. Le ho detto che secondo me quello che stava facendo non era corretto. Capisci cosa intendo? Una persona non può essere sminuita per ciò che fa, una azione, una tendenza non sempre fanno la qualità della persona.

Il papa non è Gesù. L'infallibilità non c'entra nulla.
Egli non è l'incarnazione di Dio in terra, ma il suo rappresentante.
Che è un bel po' diverso.
ho provato a scriverti una risposta sintetica, ma mi è venuto fuori un gran casino con troppi discorsi lasciati a mezzo, e se non mi sbrigo a uscire mi sa che perdo un'occasione... però prometto che ti rispondo ;)

gpc
12-05-2006, 20:42
Emmh si da il caso che i cattolici devono fare quello che viene dall' alto, i comandi del Papa e le posizioni ufficiali della Chiesa vanno seguiti e basta.

I cattolici lo fanno, altrimenti non sarebbero cattolici ma qualcos'altro, ti pare?

La quasi totalita' dei cattolici non sono andati a votare al referendum sulla procreazione per la pressante campagna del Papa/Ruini/movimento per la vita ecc., se la Chiesa non si fosse mai pronunciata e' del tutto lecito supporre che anche una parte dei cattolici, non avendo subito questo bombardamento e chiaro ordine reiterato solo qualche migliaio di volte su tutti i media per mesi e mesi, sarebbe andata a votare, magari mettendo dei NO e forse anche qualche SI, chi puo' dire come si comporterebbe un cattolico se fosse lasciato libero di decidere autonomamente senza sottostare a diktat ecclesiali.

Chi assume un atteggiamento un po' troppo critico o ribelle nei confronti delle alte gerarchie smette di essere cattolico e diventa qualcos'altro, cristiano o quel che vuole, ma un cattolico deve stare a cio' che viene dall' alto.

Quindi si, i cattolici devono accettare praticamente tutto passivamente.

Poi il Papa attuale di cose contrarie ai vangeli e agli insegnamenti di Gesu' ne ha dette, e' opinione diffusa tra i cristiani non cattolici, per dirne una nella Bibbia sta scritto "non giudicare e non sarai giudicato, non condannare e non sarai condannato, sarai giudicato con la stessa misura con la quale tu avrai giudicato", eppure Ratzinger di giudizi e messaggi negativi e anche irrispettosi ne ha lanciati diversi, pare amare particolarmente il giudizio, dalla non dignita' umana non solo degli omosessuali ma anche dei non credenti/atei/agnostici/relativisti, al giudizio sull' amore e sulla profondita' dei sentimenti, e dei valori delle persone non credenti; naturalmente per un cattolico e' tutto normale in quanto lo ha detto il papa, poco importa se va contro il messaggio di Gesu' e della Bibbia.

Non è vero nulla...
Tra l'altro la cosa divertente è che sono sempre i non cattolici a conoscere tutto dei cattolici, ci sarebbe da fare un'indagine sociologica su questo.

rastaban
12-05-2006, 21:08
Non è vero nulla...
Tra l'altro la cosa divertente è che sono sempre i non cattolici a conoscere tutto dei cattolici, ci sarebbe da fare un'indagine sociologica su questo.

Lo dicono anche i cattolici che chi non si adegua e non fa quello che dice la Chiesa non e' piu' un cattolico, o almeno non si e' comportato da cattolico. chi non si comporta da cattolico, e' cattolico?

Bisognerebbe capire quale è la posizione ufficiale, e se ne esiste una, a tal riguardo.

Sull' ultimo punto sono discorsi e idee parecchio diffuse, ovviamente il papa e' al corrente del fatto che c'e' una parte non trascurabile di cristiani che non condivide tutto quel che dice o che lo critica fortemente, ma questo lo sanno tutti.

StefAno Giammarco
12-05-2006, 21:09
ma io non sono ragionevole, sono un estremista :D

Scusami, ti ho scambiato con qualcun altro, non era mia intenzione offenderti :D


ammetto che l'argomento mi tocca, ho qualche amica lesbica e non mi va di vederle discriminate.. mi piacerebbe avessero qualche minimo riconoscimento come coppia.

Questo lo comprendo perfettamente.



Dici che non è così, ma il proselitismo è la base di qualsiasi religione no? ;)

Assolutamente no, come minimo non è la base del cristianesimo e, ti stupirà, Ratzinger la pensa esattamente come me. :read:

gpc
12-05-2006, 21:17
Lo dicono anche i cattolici che chi non si adegua e non fa quello che dice la Chiesa non e' piu' un cattolico, o almeno non si e' comportato da cattolico. chi non si comporta da cattolico, e' cattolico?

Bisognerebbe capire quale è la posizione ufficiale, e se ne esiste una, a tal riguardo.

Sull' ultimo punto sono discorsi e idee parecchio diffuse, ovviamente il papa e' al corrente del fatto che c'e' una parte non trascurabile di cristiani che non condivide tutto quel che dice o che lo critica fortemente, ma questo lo sanno tutti.

Certamente che chi non si comporta da cattolico non può dirsi cattolico. Tuttavia:
- non siamo pecore: essere cattolici è una scelta, e lo sai anche tu nel momento in cui dici che c'è chi non intende seguirla;
- bisogna chiarirsi su cos'è l'essere cattolici: il Papa può parlare anche dei suoi gusti calcistici, ma questo non significa che entrino a far parte della fede;
- se tanti cattolici criticano fortemente il Papa -altra cosa che sanno solo i non cattolici, perchè "da dentro" 'ste cose proprio non esistono, boh- non sarà anche questo indice che i cattolici sono esseri senzienti? E nel caso, se decidono di restare cattolici anche se non condividono tutto quello che viene detto, non sarà per loro scelta e non per "pecoraggio"?
- ma tutti 'sti cattolici che sarebbero contro la chiesa, 'ndo stanno che nessuno li ha mai visti? :mbe:

StefAno Giammarco
12-05-2006, 21:37
Urca, stai dicendo che in italia i cattolici sono il 20% della popolazione?????
Penso che neanche in giappone ci sia una cos' bassa percentuale di cattolici.

Lo affermo in uno slancio di ottimismo, forse anche qualcosa in meno.

eoropall
12-05-2006, 21:43
Segnalato e mi auguro che venga usata la stessa severità che ha mostrato Bluelake verso chi dà dei decerebrati ai gay contro chi dà dei decerebrati ai cattolici. Anzi, la esigo, sempre il discorso dell'obiettività di cui si parlava nel thread di saluto a Zero.

IMO lo si poteva anche lasciar stare :O

In un certo qual senso considerare i cattolici come un branco di pecoroni rientra nella libertà di pensiero.. Da quanto ho visto in questo 3d pare si tratti di una convinzione abbastanza diffusa..

gpc
12-05-2006, 21:47
IMO lo si poteva anche lasciar stare :O

In un certo qual senso considerare i cattolici come un branco di pecoroni rientra nella libertà di pensiero.. Da quanto ho visto in questo 3d pare si tratti di una convinzione abbastanza diffusa..

Questo non vuol dire nè che sia giusto pensarlo, nè che sia vero. La libertà di pensiero si ferma molto prima della libertà di insulto.

lowenz
12-05-2006, 21:53
Il proselitismo

.....non è la base del cristianesimo
Se ci fosse un'immagine dell'Iperuranio la posterei al volo :D

StefAno Giammarco
12-05-2006, 21:54
Questo non vuol dire nè che sia giusto pensarlo, nè che sia vero. La libertà di pensiero si ferma molto prima della libertà di insulto.

Voi cattolici dovete porgere l'altra guancia e lasciarvi insultare e percuotere altrimenti siete solo chiacchiere e distintivo.

lowenz
12-05-2006, 21:54
Voi cattolici dovete porgere l'altra guancia e lasciarvi insultare e percuotere altrimenti siete solo chiacchiere e distintivo.
SACROeSANTO :O :ciapet:

StefAno Giammarco
12-05-2006, 21:55
Il proselitismo

Se ci fosse un'immagine dell'Iperuranio la posterei al volo :D

Guarda, se la cosa ti da soddisfazione facciamo pure finta che l'hai postata... :Prrr:

Ciò non toglie che ho perfettamente ragione :read:

lowenz
12-05-2006, 21:56
Ciò non toglie che ho perfettamente ragione :read:
Non rubarmi le frasi di cui solitamente riEMPIO questa mia EMPIA bocca :O :D

StefAno Giammarco
12-05-2006, 21:57
SACROeSANTO :O :ciapet:

Son parole che non dovresti usare, sono contrarie alla logica e non piacciono a Odifreddi lo sciamano della UAAR :D

gpc
12-05-2006, 22:00
Son parole che non dovresti usare, sono contrarie alla logica e non piacciono a Odifreddi lo sciamano della UAAR :D
Odifreddi lo sciamano odella UAAR oddio sono morto :rotfl:
E pensare che è uno molto in gamba, la sua rubrica su Le Scienze è molto interessante, ma quando abbandona la matematica e vuole insegnare non-religione come ha fatto da Augias... brrrr... :rolleyes:

lowenz
12-05-2006, 22:01
Son parole che non dovresti usare, sono contrarie alla logica e non piacciono a Odifreddi lo sciamano della UAAR :D
Guarda che UAAR sta a me come i Soliti Ignoti stanno a Lupin.....:yeah:
E vai di ego ipertrofico! Rallegriamo un po' il thread! :D

gpc
12-05-2006, 22:01
Voi cattolici dovete porgere l'altra guancia e lasciarvi insultare e percuotere altrimenti siete solo chiacchiere e distintivo.

Giusto, e voi... ahm... voi... ehm... ma se noi siamo i cattolici, voi cosa siete? :D

gpc
12-05-2006, 22:02
Guarda che UAAR sta a me come i Soliti Ignoti stanno a Lupin.....:yeah:
E vai di ego ipertrofico! :D

mamma mia, hai mangiato un vocabolario per cena? :asd:
Prova col diger seltz, magari torni a parlare normale :D

rastaban
12-05-2006, 22:08
Certamente che chi non si comporta da cattolico non può dirsi cattolico. Tuttavia:
- non siamo pecore: essere cattolici è una scelta, e lo sai anche tu nel momento in cui dici che c'è chi non intende seguirla;

Certamente e' una libera scelta aderire o meno, ma dal momento successivo viene richiesto di seguire il pensiero della Chiesa per essere buoni cattolici, questo lo dice la Chiesa stessa, lo ha detto anche Ruini.



- bisogna chiarirsi su cos'è l'essere cattolici: il Papa può parlare anche dei suoi gusti calcistici, ma questo non significa che entrino a far parte della fede;
- se tanti cattolici criticano fortemente il Papa -altra cosa che sanno solo i non cattolici, perchè "da dentro" 'ste cose proprio non esistono, boh- non sarà anche questo indice che i cattolici sono esseri senzienti? E nel caso, se decidono di restare cattolici anche se non condividono tutto quello che viene detto, non sarà per loro scelta e non per "pecoraggio"?


Non so se sono veri cattolici (e se ne esistono di "serie B", o da recuperare), infatti avevo parlato di credenti senza specificare.
La parte piu' critica come si sa e' quella dei cristiani e "cattolici" (se la Chiesa li considera tali) di csx.
La Margherita per fare un esempio ha al suo interno varie correnti, tra le quali alcune anche critiche nei confronti della Chiesa. ma molti di questi si considerano ugualmente cattolici (poi magari la Chiesa e' di altro avviso)

Nel cdx c'e' maggiore uniformita', questo e' noto. man mano che ci si sposta a sx iniziano vari livelli di sfumatura sino al manifestarsi dell' area critica, alcuni dei quali si definisce comunque cattolico.
Chissa' poi come la Chiesa considera ad esempio un cattocomunista che ha ricevuto tutti i sacramenti cattolici, che è cristiano ma non condivide e segue le indicazioni della Chiesa. e' un cattolico al 50%, un cattolico da recuperare, oppure non e' cattolico anche se ha ricevuto i sacramenti perche' non segue la Chiesa?

- ma tutti 'sti cattolici che sarebbero contro la chiesa, 'ndo stanno che nessuno li ha mai visti? :mbe:

Saranno "finti" cattolici, praticamente quasi tutti di csx. poi non bisogna dimenticare i cristiani non cattolici, anch'essi spesso critici verso la Chiesa.
Non so quanti sono, comunque esistono.

StefAno Giammarco
12-05-2006, 22:10
Guarda che UAAR sta a me come i Soliti Ignoti stanno a Lupin.....:yeah:
E vai di ego ipertrofico! Rallegriamo un po' il thread! :D

Ricordo perfettamente che ingurgiti infusi con metodo :D però visto che tutti possono fare gran mischioni non vedo perché io no e non vedo perché tu voglia pretendere di non essere coinvolto :p

eoropall
12-05-2006, 22:12
Questo non vuol dire nè che sia giusto pensarlo, nè che sia vero. La libertà di pensiero si ferma molto prima della libertà di insulto.

Praticamente Franx1508 ha fatto da capro espiatorio per essere stato così sciocco da dirlo esplicitamente..

eoropall
12-05-2006, 22:14
Voi cattolici dovete porgere l'altra guancia e lasciarvi insultare e percuotere altrimenti siete solo chiacchiere e distintivo.

Quelli sono i cattolici CRISTIANI :fiufiu: :p

gpc
12-05-2006, 22:15
Praticamente Franx1508 ha fatto da capro espiatorio per essere stato così sciocco da dirlo esplicitamente..

Ci vogliono anche quelli, che ti devo dire :D
Ma se da una parte il rispetto e l'educazione è qualcosa che non puoi imporre, almeno la forma è da salvare, non trovi?

eoropall
12-05-2006, 22:17
:mbe: :mbe:

Secondo me a dire il vero quasi nessuno non è andato a votare perchè l'ha detto il Papa...e in un post seguente ho spiegato il vero motivo e la differenza con l'aborto e il divorzio...detto ciò, indipendentemente da questo le regole non sono state rispettate. E' un dato di fatto e c'è ben poco da aggiungere...

:mbe: :D :sofico:

StefAno Giammarco
12-05-2006, 22:19
Giusto, e voi... ahm... voi... ehm... ma se noi siamo i cattolici, voi cosa siete? :D

Ahhhh... io me ne tiro fuori. Dopo aver letto tutti questi metrappansè che mi hanno aperto gli occhi, che mi hanno fatto capire che essere cristiani è l'equivalente di essere lobotomizzati, per usare un eufemismo, in più dovrei pure farmi schiaffeggiare... sono ormai giunto alla Verità, un sano ateismo è la scelta giusta.

gpc
12-05-2006, 22:20
Rastaban, fammi capire: è tutta una questione di politica pure nella fede? Perchè 'sto discorso dei "cristiani" più critici che stanno solo a sinistra è veramente un discorso farlocco... poi ripeto, le varie gradazioni di "cattolicità" del credente sono qualcosa di molto strumentale: stai a sentire uno che vuole dimostrare la politica troppo centrista e mezza sinistra porge le chiappe a Ruini, diciamo così; stai a sentire un altro che vuole dimostrare la superiorità intellettuale della sinistra e i cattolici dissidenti -quelli non pecore- stanno a sinistra. Mah...

gpc
12-05-2006, 22:21
Ahhhh... io me ne tiro fuori. Dopo aver letto tutti questi metrappansè che mi hanno aperto gli occhi, che mi hanno fatto capire che essere cristiani è l'equivalente di essere lobotomizzati, per usare un eufemismo, in più dovrei pure farmi schiaffeggiare... sono ormai giunto alla Verità, un sano ateismo è la scelta giusta.

Azz, abiura pura! Qui ci vuole Bet, Bet! dove hai messo la legna per il falò? Accidenti, non c'è mai quando serve... :D

StefAno Giammarco
12-05-2006, 22:22
:mbe: :D :sofico:

Io lo dico sempre che Mortal Kombat è un finissimo umorista :D

StefAno Giammarco
12-05-2006, 22:24
Azz, abiura pura! Qui ci vuole Bet, Bet! dove hai messo la legna per il falò? Accidenti, non c'è mai quando serve... :D

Ma no, che hai capito, sono sempre cristiano solo che invece che cattolico sono cristiano ateo. :read:

gpc
12-05-2006, 22:26
Già, sarebbe interessante una discussione sul seguente tema: perchè anche nel 20esimo secolo di fisici credenti ce ne sono, mentre per trovare un matematico e soprattutto un "logico" bisogna cercare col lanternino? :fiufiu:

boh, sarà per lo stesso motivo per cui puoi andare a Lettere e Filosofie e la gente più a destra che trovi ha la tessera incorniciata del PCI :D
Comunque un mio amico laureato in matematica è un parrocchiano di quelli duri e puri, se vuoi te lo presento così spegni anche il lanternino :ciapet:

lowenz
12-05-2006, 22:27
Azz, abiura pura! Qui ci vuole Bet, Bet! dove hai messo la legna per il falò? Accidenti, non c'è mai quando serve... :D
NO eccheccazzo NO!
L'unica cosa che ho mai avuto tutta per me è stata la legna per farmi ardere!
Non potete chiedermi di donare al prossimo anche quella! NO!
:sofico:

gpc
12-05-2006, 22:27
E' interessante anche quando tratta temi religiosi :cool: Mi è piaciuto molto a Matrix una decina di giorni fa.

Mah, l'unica cosa interessante di quando tratta temi religiosi è stata la battuta che ha fatto su Lourdes :D Per il resto mi fa venire abbastanza il nervoso: sfodera una serie di luoghi comuni sui cristiani (sembra che legga questo forum... :fiufiu: ) e nessuno che gli risponde...

StefAno Giammarco
12-05-2006, 22:28
Già, sarebbe interessante una discussione sul seguente tema: perchè anche nel 20esimo secolo di fisici credenti ce ne sono, mentre per trovare un matematico e soprattutto un "logico" bisogna cercare col lanternino? :fiufiu:

Non mi sembra, lo stesso Odifreddi è un fervente credente, diciamo che i logici spesso non sono cristiani ma questo è un altro discorso. Se prima l'ho chiamato sciamano un motivo l'avrò avuto e non solo scherzoso, diciamo che era satira per usare una parola grossa.

FabioGreggio
12-05-2006, 22:28
Segnalato e mi auguro che venga usata la stessa severità che ha mostrato Bluelake verso chi dà dei decerebrati ai gay contro chi dà dei decerebrati ai cattolici. Anzi, la esigo, sempre il discorso dell'obiettività di cui si parlava nel thread di saluto a Zero.

Secondo me questo tipo è il fratello del proprietario del forum.
Una segnalazione un attimino più umile?

Hai un senso fiscale da urlo.
Sembra a volte ti diverta a veder punito qualche utente indipendentemente dal fatto che sia giusto o no.
mah......


fg

gpc
12-05-2006, 22:29
NO eccheccazzo NO!
L'unica cosa che ho mai avuto tutta per me è stata la legna per ardermi!
Non potete chiedermi di donare al prossimo anche quella! NO!
:sofico:

Ok, moltiplicazione della legna e degli accendini allora :cool: :D

lowenz
12-05-2006, 22:30
Hai un senso fiscale da urlo.
Questo è un difetto di molti cattolici "troppo zelanti" effettivamente.....anche di chi lo era una volta :stordita:.....e non si guarisce mai.....mai.....

rastaban
12-05-2006, 22:30
:mbe: :mbe:

Secondo me a dire il vero quasi nessuno non è andato a votare perchè l'ha detto il Papa...e in un post seguente ho spiegato il vero motivo e la differenza con l'aborto e il divorzio...detto ciò, indipendentemente da questo le regole non sono state rispettate. E' un dato di fatto e c'è ben poco da aggiungere...

L'astensione e' stata altissima, forse sottovaluti la capacita' persuasiva e il potere mediatico della Chiesa, e il fatto che i cattolici sono appunto un filo diretto. sono pur sempre alcuni milioni di persone.

Quasi nessuno mi pare esagerato (e non lo ha detto certo solo il Papa, e' stato un bombardameto mediatico a 360 gradi di piu' movimenti e partiti legati alla Chiesa), non capisco su cosa basi questa affermazione, e se ne sei davvero convinto.

Nei giorni vicini alle votazioni si era creato un clima pesantissimo (ma anche settimane prima), imho tale da scoraggiare ad andare a votare non solo i non credenti. si sa che esistono anche non credenti o "finto" credenti che comunque non ci tengono a inimicarsi poteri forti e parti della societa' e che comunque stanno attaccati al correntone di seguire il piu' forte, e quelli che si inzerbiniscono facilmente. anche se magari la pensano non proprio allo stesso modo.
Andare a votare a quel referendum era da comunista bloscevico (o radicale, ma sono la minoranza).

Poi ovvio che c'e' la percentuale fisiologica ai quali non interessa comunque nulla a prescindere, o che preferiscono andare al mare.

Secondo te se per mesi e mesi la Chiesa, Ruini movimento vita ecc. anziche' dire di astenersi diceva di andare tutti quanti a votare e votare 4 NO, la percentuale di astenuti sarebbe stata la stessa, o poco diversa?

Unito al fatto che ci sono partiti politici che aderiscono in toto alle indicazioni della Chiesa e che condizionano aree politiche (in questo caso di cdx), e non solo quelle dei credenti, che comunque anche se non cattolici devono difendere per linea politica i valori, intesi quelli tipicamente di dx.

gpc
12-05-2006, 22:30
Secondo me questo tipo è il fratello del proprietario del forum.
Una segnalazione un attimino più umile?

Hai un senso fiscale da urlo.
Sembra a volte ti diverta a veder punito qualche utente indipendentemente dal fatto che sia giusto o no.
mah......


fg

Può essere. Ragion di più, se il tuo discorso fosse vero, mi divertirebbe ancor di più quando è giusto. Sai, ho ancora il tuo bel pvt, ogni tanto me lo rileggo e mi diverte ancora...

gpc
12-05-2006, 22:31
Questo è un difetto di molti cattolici "troppo zelanti" effettivamente..... anche di chi lo era una volta :stordita:.....non si guarisce mai.....

Ma che è, gli stai pure a dar retta? :D

StefAno Giammarco
12-05-2006, 22:32
Questo è un difetto di molti cattolici "zelanti" effettivamente..... anche di chi lo era una volta :stordita: :stordita: :stordita:.....non si guarisce mai.....

Eppuretupperò... lo perdi o no il vizio di ingabbiare ed etichettare come se fossimo fatti con lo stampino... :banned: :stordita:

gpc
12-05-2006, 22:33
L'astensione e' stata altissima, forse sottovaluti la capacita' persuasiva e il potere mediatico della Chiesa, e il fatto che i cattolici sono appunto un filo diretto. sono pur sempre alcuni milioni di persone.


Ma se per te è tutto un discorso di politica e a sx ci stanno i cattolici dissidenti, e se la sinistra ha preso il 50% alle elezioni, perchè non c'è stato il 50% di voti anche al referendum?

StefAno Giammarco
12-05-2006, 22:36
Vedere accostato il termine ateismo con "Verità" mi fa pensare che come qualcuno che non conosce la religione dovrebbe tacere al riguardo, come da voi auspicato, qualcun'altro che evidentemente è rimasto mezzo secolo indietro come nozioni apprese circa lo sviluppo dell'ateismo, in particolare dell'ateismo razionalista, dovrebbe fare altrettanto...

Posso dirti simpaticamente che sei un boccalone? L'ho scritto per te e ci sei cascato calzato e vestito mani e piedi :D (e non è la prima volta :ciapet: )

gpc
12-05-2006, 22:38
:D
Intendevo cercarlo fra qualcuno che ha avuto successo, qualche pezzo grosso :p

"pezzo grosso" e "matematico" sono due concetti che si escludono a vicenda :D
Così non troverai mai niente, hai messo assieme due requisiti incompatibili :D

lowenz
12-05-2006, 22:38
Eppuretupperò... lo perdi o no il vizio di ingabbiare ed etichettare come se fossimo fatti con lo stampino... :banned: :stordita:
Guarda che non mi stavo riferendo a te.....infatti se noti ho corretto e ho messo "troppo zelanti".....l'avverbio "troppo" non è messo a caso: indica la mancanza di senso di misura e della capacità critica di una situazione.
Cose che invece - mi dispiace ammetterlo :p - mi sembra, ahimè, tu abbia :ciapet:

FabioGreggio
12-05-2006, 22:39
Può essere. Ragion di più, se il tuo discorso fosse vero, mi divertirebbe ancor di più quando è giusto. Sai, ho ancora il tuo bel pvt, ogni tanto me lo rileggo e mi diverte ancora...

Il primo passaggio non l'ho capito.
Riguardo al mio pvt non ricordo nemmeno di averti scritto.
Sono tipo che, a differenza tua, non serba rancore.
Sono impulsivo, ma mai rancoroso.
Non coltivo il senso della vendetta.
Se ho scritto qualcosa di forte, capisco tu lo ritenga reliquario.

Ma tu essendo Cristiano non dovresti essere apologo del perdono e porgere l'altra guancia?

A me dai sempre invece l'impressione del bambino a cui hanno rubato il cestrino della merenda.
Quelli che alzano la mano pre denunciare alla prof di Lettere che Ciccio ha fatto una puzza.


fg

eoropall
12-05-2006, 22:40
Già, sarebbe interessante una discussione sul seguente tema: perchè anche nel 20esimo secolo di fisici credenti ce ne sono, mentre per trovare un matematico e soprattutto un "logico" bisogna cercare col lanternino? :fiufiu:

I numeri transfiniti chi li ha inventati ? :O LINK (http://biografie.leonardo.it/biografia.htm?BioID=453&biografia=George+Cantor)

Georg Cantor fu criticato da alcuni dei suoi più strenui oppositori perché la sua teoria implicava la non esistenza di Dio; nella sua teoria degli insiemi transfiniti, infatti, è possibile provare che non c'è un numero transfinito maggiore di tutti gli altri. Cantor non solo non intendeva implicare questo fatto, ma nemmeno credeva in tale implicazione. Era un uomo molto religioso che poneva Dio in una regione trascendente sia gli insiemi finiti che quelli infiniti. E' questo il motivo per cui io stesso credo in questo regno "completamente Altro", un regno di cui il nostro universo non è altro che un'isola infinitesima; potrei definirmi per questo mio credo un "mistico" nella concezione platonica del termine.

http://www.marianotomatis.it/index.php?id=8&r=1

gpc
12-05-2006, 22:41
Il primo passaggio non l'ho capito.
Riguardo al mio pvt non ricordo nemmeno di averti scritto.
Sono tipo che, a differenza tua, non serba rancore.
Sono impulsivo, ma mai rancoroso.
Non coltivo il senso della vendetta.
Se ho scritto qualcosa di forte, capisco tu lo ritenga reliquario.

Ma tu essendo Cristiano non dovresti essere apologo del perdono e porgere l'altra guancia?

A me dai sempre invece l'impressione del bambino a cui hanno rubato il cestrino della merenda.
Quelli che alzano la mano pre denunciare alla prof di Lettere che Ciccio ha fatto una puzza.


fg

Io vendetta? No, non ho mica parlato di vendetta... ho semplicemente tratto le conseguenze dalla tua affermazione nel caso fosse stata vera, tutto qui.
Comunque, dato che sono generoso e mi piace darti ragione, visto che dici che sono vendicativo segnalo le tue polemiche personali :D

eoropall
12-05-2006, 22:47
Ci vogliono anche quelli, che ti devo dire :D
Ma se da una parte il rispetto e l'educazione è qualcosa che non puoi imporre, almeno la forma è da salvare, non trovi?

Secondo me dovevi farti prete, o meglio cardinale :fiufiu: , allora sì che avrebbero avuto un valido motivo per odiare la chiesa cattolica :D :p

FabioGreggio
12-05-2006, 22:47
Eppuretupperò... lo perdi o no il vizio di ingabbiare ed etichettare come se fossimo fatti con lo stampino... :banned: :stordita:


Alla fine ti trovo simpatico e condivisibile.
A parte lo scazzo di qualche post fa.

Effettivamente per rattzy simo fatti con lo stampino.
Infatti quelli che non riescono col buco vengono presentati come sentimentalmente "deboli".
Nulla è più catalogabile dei dogmi teologici.

Quella del sentimento che devedismettere di essere privato poi.....

Tutti con le bombolette come i pirla che scrivono " Assuntina ti amo....".
Fino alla fede autoflagellante.
Alle stimmate. magari nel posto sbagliato, cioè nel palmo della mano anzichè nel polso: come Padre Pio.

fg

prio
12-05-2006, 22:50
Io vendetta? No, non ho mica parlato di vendetta... ho semplicemente tratto le conseguenze dalla tua affermazione nel caso fosse stata vera, tutto qui.
Comunque, dato che sono generoso e mi piace darti ragione, visto che dici che sono vendicativo segnalo le tue polemiche personali :D

Siccome sono generoso anche io, mi limito a chiedere a tutti e due di piantarla.
Subito.

eoropall
12-05-2006, 22:50
E' evidente che non lo "conosci" :) E non credo che tu abbia letto un suo libro, altrimenti mi stupirei di tale "satira" fuori luogo

Io ne ho letti diversi.. Direi che in assoluto è il miglior divulgatore di Godel

lowenz
12-05-2006, 22:53
Turing, Peano, Goedel... :D

(ho precisato "logici")
Per far contento gpc....che è un ingegnere :D
[modalità AUTOGOAL ON]
Uno "allegro" :D, uno incompreso, uno affetto dalla sindrome di Aspergers :asd:
[modalità AUTOGOAL OFF]

:sofico:

P.S.: l'autoironia è una gran cosa :O
P.P.S.: ma soprattutto dove sono io nella lista? :stordita: :D

FabioGreggio
12-05-2006, 22:55
Io vendetta? No, non ho mica parlato di vendetta... ho semplicemente tratto le conseguenze dalla tua affermazione nel caso fosse stata vera, tutto qui.
Comunque, dato che sono generoso e mi piace darti ragione, visto che dici che sono vendicativo segnalo le tue polemiche personali :D

Sono sempre più tentato di metterti si "ignora".
Mi capita molto di rado di leggere un utente e di essere quasi sempre irritato.
Mi avevano anche segnalato in pvt questa tua attutudine a perseguire.

Ma mi dicono che non è giusto.
Che è segno di intolleranza.
Spero di poterti leggere sopportando che ad ogni scorreggina di un utente da te non condiviso tu corra capelli al vento a segnalare.

Non è colpa mia se trovo indigeste le matitine rosse.
Poi ognuno è libero di rendersi "simpatico" con chiunque.

fg

FabioGreggio
12-05-2006, 22:56
Siccome sono generoso anche io, mi limito a chiedere a tutti e due di piantarla.
Subito.

letto dopo il mio ultimo post.
Condivido.


fg

SweetHawk
12-05-2006, 23:11
Scusate, a me sembra che appena leggete "papa" c'è sempre e comunque la levata di scudi.

Una domanda: ma se la famiglia tradizionale non la auspica e non la propone la Chiesa e il papa chi deve farlo?

Cioè cosa volete che vi dica: ok, convivete, fate il ca22o che vi pare? :rolleyes:


E diamine! Cmq io sono d'accordo con lui, questo sempre più frequente desiderio di precarietà dei rapporti è una sconfitta e non una conquista dell'amore odierno.


Vorrei che anche la politica favorisse e proponesse misure "agevolanti" dei matrimoni "a tempo indeterminato".

lowenz
12-05-2006, 23:22
questo sempre più frequente desiderio di precarietà dei rapporti è una sconfitta e non una conquista dell'amore odierno.

Certo che è una sconfitta, sono d'accordo, assumendo però l'ipotesi che alla base dei rapporti di coppia ci sia effettivamente l'amore.....cosa alquanto spinosa.

Poi ovviamente si potrebbe discutere anche sul fatto che l'amore "esista".....ma non è il caso, sennò mi danno del materialista meccanicista :O.....e quindi non mi bruciano più come gnostico.....e io ormai sono affezionato al mio piccolo tenero falò! :D ("mio" è proprio l'aggettivo giusto perchè fatto con me stesso :asd: )

bluelake
12-05-2006, 23:32
Infatti quelli che non riescono col buco vengono presentati come sentimentalmente "deboli"
evvabbè, allora dillo che vuoi farmici scappare la battutaccia :stordita:

StefAno Giammarco
12-05-2006, 23:36
Certo che è una sconfitta, sono d'accordo, assumendo però l'ipotesi che alla base dei rapporti di coppia ci sia effettivamente l'amore.....cosa alquanto Spinoza.

A proposito, esiste "l'amore more geometrico demonstrato" ? :D


Poi ovviamente si potrebbe discutere anche sul fatto che l'amore "esista".....ma non è il caso, sennò mi danno del materialista meccanicista :O.....e quindi non mi bruciano più come gnostico.....e io ormai sono affezionato al mio piccolo tenero falò! :D ("mio" è proprio l'aggettivo giusto perchè fatto con me stesso :asd: )

Guarda, sinceramente io bramo ridurti in cenere ma non perché sei gnostico o manovratore meccanico ma perché, se non ho capito male, sei un amante del tunz tunz il che collide aspramente con il mio raffinato senso estetico :Prrr:
Sono uno che crede fermamente che il mondo sarà ssalvato dalla bellezza :read:

SweetHawk
12-05-2006, 23:38
Lowenz anche il papa sono straconvinto che sappia che le sue parole non sono seguite da tutti però lo fa lo stesso. Perché?

Perché qualcosa resta.


Sai quante cose mi raccomandavano mio nonno, i miei genitori, quando ero ragazzetto e io sbuffavo, gli dicevo che era antico, che erano cose antiche?

Ebbene, poi di tutte quelle cose qualcosa resta.

E così è anche per il papa. In quanto guida dei cattolici ha il DOVERE di indicare il traguardo massimo, ideale. Poi per varie vicissitudini della vita ci sarà anche chi non lo seguirà, non lo vorrà seguire o non lo potrà seguire. AMEN.

Cioè non è che peché il papa dice na cosa ci dovete vedere un dramma continuo. E che palle! Fategli fare il suo dovere. :D :D :D

FabioGreggio
12-05-2006, 23:39
evvabbè, allora dillo che vuoi farmici scappare la battutaccia :stordita:

L'ho scritto sapendo che qualcuno l'avrebbe notato. :Prrr: :Prrr:

sarebbe stato più tremendo se avessi scritto " quelli che riescono con il buko".

malfidente.... :D

fg

rastaban
12-05-2006, 23:47
Rastaban, fammi capire: è tutta una questione di politica pure nella fede? Perchè 'sto discorso dei "cristiani" più critici che stanno solo a sinistra è veramente un discorso farlocco... poi ripeto, le varie gradazioni di "cattolicità" del credente sono qualcosa di molto strumentale: stai a sentire uno che vuole dimostrare la politica troppo centrista e mezza sinistra porge le chiappe a Ruini, diciamo così; stai a sentire un altro che vuole dimostrare la superiorità intellettuale della sinistra e i cattolici dissidenti -quelli non pecore- stanno a sinistra. Mah...

E' evidente che politica e fede cattolica molto spesso vanno di pari passo, e comunque sono legate, perche' entrambe portano idee e valori.

Non credo che in Italia si possa scindere religione e politica, dato che quelli della religione cattolica (e del cristianesimo) sono valori cavallo di battaglia di partiti politici, anche se spesso da alcuni vengono strumentalizzati.

Sul fatto che i cristiani critici verso la Chiesa siano in netta maggioranza nel csx (non dico non ve ne siano nel cdx) sia un discorso farlocco, dovresti argomentare no? a me pare sia cosi', poi magari mi sbaglio, pero' servono argomenti e prove per confutare quella affermazione.

rastaban
13-05-2006, 00:01
Se fosse come dici tu non si spiegano i risultati di aborto e divorzio ;) Poi per carità, tutto può essere...IMHO però se invece che aGiugno fosse stato a febbraio si arrivava al 40% (Papa o non Papa) e se il 90% della gente fosse sterile saremmo arrivati al 70-80% :D

Giusto bisogna considerare piu' fattori.. forse la "verita'" sta in una via di mezzo :mc:

lowenz
13-05-2006, 00:38
A proposito, esiste "l'amore more geometrico demonstrato" ? :D
E' il mio :asd: :D.....peccato che si siano sempre problemi quando devo spiegarlo alla gentil controparte.....:muro: :nera:


Sono uno che crede fermamente che il mondo sarà ssalvato dalla bellezza :read:
Pure io, per questo amo il tunz tunz, fonde perfettamente energia e raffinatezza, solo che tu non sai coglierla ragazzo mio.....abbi fede e un giorno la coglierai :O :D

lowenz
13-05-2006, 00:52
Perché qualcosa resta.
Vero anche questo, ma se devo pensare che quel "qualcosa che resta" tipicamente viene sempre a galla quando si è con l'acqua alla gola (esattamente come quando uno riscopre il valore della vita dopo un incidente quasi mortale).....beh rimango molto amareggiato lo stesso.
E mi sto riferendo non al papa, ma al "piccolo" essere umano immaturo in generale.....che si accorge del valore di qualcosa quando si trova ormai con le spalle al muro.

Non pensiate infatti che io non sia critico verso il "mondo odierno", se fosse per me gran parte di esso.....niente sto zitto che è meglio.....il Diluvio è già venuto (a proposito di acqua alla gola) :D

StefAno Giammarco
13-05-2006, 01:01
E' il mio :asd: :D.....peccato che si siano sempre problemi quando devo spiegarlo alla gentil controparte.....:muro: :nera:

Eppure non è difficile spiegare che l'amore è anche razionale, è una cosa sufficientemente autoevidente (magari però dimostrarlo geometricamente è un po' eccessivo :D )


...ragazzo mio...

Grazie per il ragazzo... ad occhio e croce avrò quasi il doppio dei tuoi anni, però fasempre piacere, significa che in quel che scrivo l'aterosclerosi non è poi così evidente :D

gpc
13-05-2006, 01:09
:rotfl: :rotfl:

E dalla fotoche ha postato in occasione della laurea poteva essere un'OTTIMA idea... :ciapet:

:sofico:

(scusa ma non ho resistito :sbonk: )

;)

Non l'ho capita :stordita:
Cos'avevano le mie fotine? Ecco, lo sapevo, non dovevo mettere nemmeno quelle :cry:

gpc
13-05-2006, 01:13
E' evidente che politica e fede cattolica molto spesso vanno di pari passo, e comunque sono legate, perche' entrambe portano idee e valori.

Non credo che in Italia si possa scindere religione e politica, dato che quelli della religione cattolica (e del cristianesimo) sono valori cavallo di battaglia di partiti politici, anche se spesso da alcuni vengono strumentalizzati.

Sul fatto che i cristiani critici verso la Chiesa siano in netta maggioranza nel csx (non dico non ve ne siano nel cdx) sia un discorso farlocco, dovresti argomentare no? a me pare sia cosi', poi magari mi sbaglio, pero' servono argomenti e prove per confutare quella affermazione.

Beh, il discorso è molto semplice: nell'area della sinistra, storicamente e attualmente, si collocano forze o contrarie alla chiesa in toto, anzi, alle religioni in quanto tali, e forze contrarie ai principi cattolici e/o cristiani in generale. E' ovvio che chi sia contrario alla chiesa per un motivo o per un altro si rifaccia e si collochi in quelle aree, ma non li considererei cristiani "dissidenti", quelli proprio di cristiano non c'hanno niente. Ci metti dentro poi pure la rosa nel pugno e siamo a posto, per restare nell'attualità.
Per il discorso che fai sulle forze moderate, non è che possa argomentare: per me questa "dissidenza" latente proprio non esiste... il che non vuol dire che non esistano persone che la pensano diversamente dal Papa su qualche argomento -è quello che io stesso ho sempre sostenuto quando rispondo a chi dà dei pecoroni ai cattolici-, ma che nemmeno si collocano fuori dalla fede per scelta, ma questo discorso dei milioni di persone che non seguono le gerarchie ecclesiastiche mi sembra molto simile ai "milioni di persone che vogliono una politica laica" di Capezzone che poi si ritrova sotto alla soglia al senato e con una striminzita manciata di voti alla camera...

gpc
13-05-2006, 01:35
Davvero?? :sofico:

Pensa a cosa non dovrebbero fare i preti...è la stessa cosa che alludevo non ti fosse familiare una volta viste le foto (e considerando in cosa ti sei laureato) :p Al che segue che il ruolo non ti peserebbe nel suo lato più negativo...per il resto in Italia è forse la migliore professione :D

(insomma, era una cazzata...ma mi hai costretto a spiegarla :stordita: :help: )

Capita :fagiano:

Ti posso amichevolmente fanculizzare? :ciapet:

...cosa vuoi sapere poi tu... :O

gpc
13-05-2006, 01:38
Non c'è uno di RC che non condivida in tema laicità le parole di Capezzone...le divisioni vengono su altri temi. Indubbiamente cmq i milioni di persone ci sono...tutti quelli che invece di andare in spiaggia hanno votato il referendum erano su questa linea, ad es. ;)

Certamente, prendevo l'esempio di Capezzone perchè era quello più emblematico di chi parla di milionate di persone poi gli arriva un 2%... e poi perchè il partito storicamente contro la chiesa.
Comunque, contando che parte della gente che ha votato al referendum ha scelto il no e che parte di chi ha votato sì l'avrà fatto per la specifica materia e non per un discorso più generale, direi che è una percentuale decisamente piccolina.
Comunque non ero in spiaggia, io :D

lowenz
13-05-2006, 09:32
l'amore è anche razionale
Vuoi una miscela esplosiva?
Condisci queste parole con la classica ragazza cresciuta iper-protetta da genitori e nonni bigottamente cattolici :D, con una sua gran voglia di ribellione e con la tendenza del pretendente ad essere razionalmente protettivo.....e voilà.....il NO è assicurato.....per quanto possa essere autoevidente il lato razionale dell'amore, non c'è santo :asd: che tenga......*bestemmione* :D


Grazie per il ragazzo... ad occhio e croce avrò quasi il doppio dei tuoi anni, però fasempre piacere, significa che in quel che scrivo l'aterosclerosi non è poi così evidente :D
:asd:

P.S.: Morkar.....fai una petizione ad UAAR per togliere il detto "occhio e CROCE", è contro la laicità dello stato italiano! Epperdiamine! :rotfl: :D

lowenz
13-05-2006, 09:54
Per iniziare incanala la sua voglia di trasgressione nel sesso... :D
Per poi dover dare ragione a Ratzinger? GIAMMAI! :D....E guarda che non lo faccio solo per questo :asd: :asd: :asd:

non desta problemi senza cadaveri annessi...
E tu fai finta di essere prima delle 3 di pomeriggio, così il problema non si pone :D

StefAno Giammarco
13-05-2006, 10:25
Vuoi una miscela esplosiva?
Condisci queste parole con la classica ragazza cresciuta iper-protetta da genitori e nonni bigottamente cattolici :D, con una sua gran voglia di ribellione e con la tendenza del pretendente ad essere razionalmente protettivo.....e voilà.....il NO è assicurato.....per quanto possa essere autoevidente il lato razionale dell'amore, non c'è santo :asd: che tenga......*bestemmione* :D

A parte che se fossero bigottamente cattolici dovrebbero pensarlo anche loro dato che l'aspetto razionale dell'amore è un dato anche biblico il punto è un altro: sei basso, grasso, pelato e ti puzzano le ascelle, il resto non sono che scuse per darti il due di picche :D



P.S.: Morkar.....fai una petizione ad UAAR per togliere il detto "occhio e CROCE", è contro la laicità dello stato italiano! Epperdiamine! :rotfl: :D

Morkar, gia che ci sei, ricordati di far mettere all'indice anche "croce e delizia" :read:

jumpermax
13-05-2006, 10:58
CITTA' DEL VATICANO - La "differenza sessuale" di uomo e donna "non è un semplice dato biologico" ma esprime la "forma di amore" volta alla "comunione di persone aperta alla trasmissione della vita". Lo ha detto il Papa, invitando poi a evitare la "confusione" tra il matrimonio e altri tipi di unione basate su un amore debole".

"La differenza sessuale che connota il corpo dell'uomo e della donna - ha detto il Papa nell'udienza ai partecipanti a un congresso internazionale del Pontificio istituto Giovanni Paolo II per gli studi sul matrimonio e la famiglia - non è dunque un semplice dato biologico, ma riveste un significato ben più profondo: esprime quella forma dell'amore con cui l'uomo e la donna, diventando una sola carne, possono realizzare un'autentica comunione di persone aperta alla trasmissione della vita e cooperano così con Dio alla generazione di nuovi esseri umani".

Richiamando l'insegnamento di Giovanni Paolo II sull'amore, Benedetto XVI ha anche invitato a "superare una concezione privatistica dell'amore, oggi tanto diffusa". "La comunione di vita e di amore che è il matrimonio - ha detto - si configura come un autentico bene per la società. Evitare la confusione con altri tipi di unione basate su un amore debole - ha proseguito - si presenta oggi come una speciale urgenza; solo la roccia dell'amore totale e irrevocabile tra uomo e donna è capace di fondare la costruzione di una società che diventi casa per tutti gli uomini".

http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200605111237241413/200605111237241413.html


.
Il discorso "sull'amore debole" per quanto assai infelice come definizione, meriterebbe notevole attenzione. Non possiamo confondere il rispetto della scelta omosessuale, o meglio condizione perchè alla fine uno non se lo sceglie e il riconoscimento dei diritti alle coppie gay, con un'equiparazione totale con i rapporti etero. Il politically correct non implica che su queste cose non ci si debba riflettere e confrontare. L'errore semmai è, ancora una volta, mettere in mezzo dio in questioni che riguardano le leggi dello stato, ratzinger non stava parlando della chiesa ma alludeva ai pacs. Se vuol mettere il naso in questioni che riguardano lo stato italiano, oltre a rinunciare al concordato tanto per iniziare dovrebbe partire da concetti condivisibili da tutti... dio è un postulato su cui non siamo tutti d'accordo.

D4rkAng3l
13-05-2006, 13:25
odio qeusto papa con tutto il cuore...quando tirerà le cuoia festeggerò sicuramente...mi fà schifo come persona...è mostruoso quello che dice !!! Parla di rispetto della vita quando è il primo a non rispettare la vita altrui mettendo tante bravissime persone in serie B...schifo schifo schifo !!!

gpc
13-05-2006, 13:39
odio qeusto papa con tutto il cuore...quando tirerà le cuoia festeggerò sicuramente...mi fà schifo come persona...è mostruoso quello che dice !!! Parla di rispetto della vita quando è il primo a non rispettare la vita altrui mettendo tante bravissime persone in serie B...schifo schifo schifo !!!

Immortaliamo la perla, va'... :rolleyes:

Gemma
13-05-2006, 14:11
io vorrei sottolineare che nel gran calderone dei cattolici ci finiscono anche coloro che in realtà non seguono per filo e per segno i dettami della chiesa.

Ad esempio, visto che si è parlato di destra e sinistra, coloro che professano e sbandierano il proprio cattolicesimo salvo poi essersi sposati almeno un paio di volte.

Questo epr ribadire che si può essere in accordo con le posizioni ella chiesa e poi non essere in grado di metterle in pratica.
Dal momento che siamo esseri umani fallibili, anche questo è già messo in conto.

condivido in pieno quello che ha scritto SweetHawk

HenryTheFirst
13-05-2006, 14:24
Questo epr ribadire che si può essere in accordo con le posizioni ella chiesa e poi non essere in grado di metterle in pratica.
Dal momento che siamo esseri umani fallibili, anche questo è già messo in conto.

Questo molti fanno fatica a capirlo, ritenendo ipocrita chi si professa cattolico pur non riuscendo ad aderire al 100% alla sua dottrina.
Ovviamente c'è chi si professa tale per dare un'immagine di sè diversa da quella reale, ma per molti la questione è molto diversa.

rastaban
13-05-2006, 14:56
Bisognerebbe anche capire se il Papa propone le sue idee rispettando le regole del nostro Stato, laico e che non dovrebbe essere condizionato direttamente da pressioni della Chiesa.

Il Papa non dice semplicemente che la Chiesa e' contraria ai Pacs e vuole tutelare il matrimonio, cosa naturalmente lecita, ma si rivolge direttamente al governo dell' Unione e alla classe politica, che e' stato votato dagli elettori anche per una parte del programma che prevede una forma di pacs, il riconoscimento delle coppie di fatto.

Il Papa dice testualmente: «Politici e legislatori» salvaguardino «i diritti della famiglia» poiché si vanno accreditando «soluzioni giuridiche per le cosiddette unioni di fatto» che pur «rifiutando gli obblighi del matrimonio, pretendono di godere di diritti equivalenti».

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/05_Maggio/13/papa.shtml



"si vanno accreditando"... semplicemente stanno scritte nel programma dell' Unione, che ha vinto le elezioni politiche anche per proposte come questa.

Sono proprio curioso di vedere a chi dara' retta Prodi, se si "caghera' sotto" per non volersi inimicare la Chiesa (le alte sfere della Chiesa, Mastella e i suoi 4 elettori, e una parte della Margherita), o se decidera' di rispettare il programma firmato da tutti i partiti, senza tradire le promesse fatte.

jumpermax
13-05-2006, 15:36
CVD. Kurgan tu che di solito sei ragionevole, per amor di Dio :D , credimi che non è assolutamente così, magari qualcuno lo pensa pure ma alla stragrande maggioranza dei cristiani, cattolici e no, una cosa del genere non gli passa neanche per l'anticamera del cervello.
Se fosse vero qua sul forum contro un papa che mescola la fede con la politica con la disinvoltura di Ratzinger si dovrebbero leggere critiche feroci da parte dei cattolici e invece come sempre scatta la difesa d'ufficio. E dire che non dovrebbe essere difficile da capire perchè le posizioni di Ratzinger sono inaccettabili: la politica è uno spazio PUBBLICO, che regola i rapporti tra le persone al di la delle loro inclinazioni sessuali, della loro fede e delle loro tradizioni. Le leggi vanno fatte basandosi su un terreno a tutti comune, Dio non lo è, se vogliamo andare d'accordo io rispetto la tua fede e tu rispetti le mie scelte. Se questo manca non ci può essere dialogo ma solo scontro. Ratzinger non può mettere Dio in mezzo ad un discorso sui pacs. Se tu mi accetti questo e non lo critichi devo presumere che tu sia d'accordo con lui, che tu ritenga giusto limitare la libertà del prossimo basandoti sulla tua fede.

Volendo tornare al discorso di Ratzinger poi, anche prendendo per buona l'infelice espressione che ha usato resta un punto centrale del discorso: essere gay non è una scelta ma una condizione non modificabile, almeno per quanto ne sappiamo adesso. Assodato ciò per lo stato dovrebbe essere un "bene" non riconoscere quei nuclei familiari che eventualmente si vengono a formare? Non mi pare che sia sostenibile, nè sensato, la famiglia ha un senso anche al di la dei figli, ovvio se vista come un insieme di doveri oltre che di diritti. Vivere da soli è una sfida proibitiva non solo dal punto di vista economico ma anche e soprattutto dal punto di vista affettivo. Trovo inconcepibile, inumano, spietato voler negare questa possibilità perchè qualcuno la ritiene non conforme al disegno divino.

D4rkAng3l
13-05-2006, 18:14
Immortaliamo la perla, va'... :rolleyes:

ho capito..se uno ceh dice certe cose che io ritengo mostruose, razziste e discriminanti mi causa senso di nausea che ci posso fare?lo devo apprezzare solo perchè a tanti piace?

gpc
13-05-2006, 18:39
ho capito..se uno ceh dice certe cose che io ritengo mostruose, razziste e discriminanti mi causa senso di nausea che ci posso fare?lo devo apprezzare solo perchè a tanti piace?

No. Ma tra questo e dire che è una persona che ti fa schifo e che festeggerai quando morirà ci passa TANTA strada.
Poi magari, oltre che facendole riferire ad un odio ideologico e "religioso", potresti anche portare qualche argomentazione razionale sul perchè si tratta di cose "mostruose, razziste e discriminanti". Così, giusto perchè ci sia qualcosa su cui discutere...

D4rkAng3l
13-05-2006, 18:47
No. Ma tra questo e dire che è una persona che ti fa schifo e che festeggerai quando morirà ci passa TANTA strada.
Poi magari, oltre che facendole riferire ad un odio ideologico e "religioso", potresti anche portare qualche argomentazione razionale sul perchè si tratta di cose "mostruose, razziste e discriminanti". Così, giusto perchè ci sia qualcosa su cui discutere...

perchè due delle persone a me più care sono omosessuali e ti posso assicurare che i loro sentimenti possono essere ben più puri ed intensi del 90% della gente etero che conosco....quindi affermazioni del genere mi causano un senso di vomito

prio
13-05-2006, 19:35
odio qeusto papa con tutto il cuore...quando tirerà le cuoia festeggerò sicuramente...mi fà schifo come persona...è mostruoso quello che dice !!! Parla di rispetto della vita quando è il primo a non rispettare la vita altrui mettendo tante bravissime persone in serie B...schifo schifo schifo !!!

Da quel che vedo e' la terza volta che vieni sanzionato, e sempre per lo stesso motivo.
Si possono ovviamente avere delle opinioni negative su di una persona, questo non e' il modo di esprimerle.
Ammonito, e sospeso 3 gg per seconda ammonizione.