ErbaLibera
11-05-2006, 12:33
Oggi per curiosità mi sono letto un po' alcuni documenti presi direttamente dal sito internet del Ministero dell'Economia.
Variazioni del PIL a prezzi COSTANTI
PIL 2001 +1,8%
Ti metto quello 2004 che è pubblicato sul ministero economia
PIL 2004 +1,2%
Durante il 2002 e 2003 le variazioni del PIL sono state più appiattite, ma credo nn ci sia bisogno che ti spieghi i motivi, erano davanti agli occhi di tutti.
Ma a parte la crescita del PIL ci sono fattori che vengono sentiti di più dalle famiglie e dalle imprese...
Reddito disponibile Netto delle Famiglie...
1997 +1,3%
1998 +1,3%(un po' scarsini come risultati)
2000 +5% (Il 200 fù un anno in cui le politiche economiche del governo furono di tipo espansivo, probabilmente il governo sentiva la tensione delle prossime elezioni, ma spesso le politiche espansive danno da una parte e tolgono dall'altra )
2001 +4,7%
2002 +3,9%
2003 +4,1%(insomma una costante crescita sostanziosa)
ACCREDITAMENTO (+) O INDEBITAMENTO (-) DELLE FAMIGLIE
(in milioni di euro)
vediamo la dinamica...
1996 105224
1997 76803
1998 58494
1999 45631 (Però, in gamba questo governo, chissà chi era?!)
2000 39409 (Ecco i risultati delle politiche espansive del governo)
2001 52238
2002 51940
2003 54869 (Bhe, tuttavia nn abbiamo fatto i troppi soldi, ma neanche ne abbiamo persi)
RISPARMIO NETTO DELLE FAMIGLIE
(variazioni percentuali)
1996 12,8
1997 -17,8
1998 -20
1999 -18,5
2000 -1,2
2001 16,1
2002 6,4
2003 6,4
Vedi te...devo commentare?
ENTRATE TRIBUTARIE
(Valori percentuali)
1998 +9,1
1999 +4,7
2000 +3,5
2001 +3,9
2002 +1,4
2003 +0,4
2004 +3,9
Direi che apparte il 2004 è stato un decrescere rispetto al precedente governo...
OCCUPAZIONE COMPLESSIVA
(Valori assoluti)
2000 23452
2004 24430
Fonte Ministero dell'Economia e delle Finanze
Questo è il riassunto dei dati
Questa è la pagina dei documenti 2005 emessi dal MEF (http://www.tesoro.it/web/ultimi_documenti.asp?anno=2005)
Questa è la relazione riassuntiva dei dati macroeconomici (http://www.dt.tesoro.it/Aree-Docum/Analisi-Pr/Analisi-Ma/Quaderno-s/Quaderno-Strutturale--Giugno-2005---.pdf)
Questi i link
Email di un amico
Quindi non siamo messi cosi male.
O no?
Variazioni del PIL a prezzi COSTANTI
PIL 2001 +1,8%
Ti metto quello 2004 che è pubblicato sul ministero economia
PIL 2004 +1,2%
Durante il 2002 e 2003 le variazioni del PIL sono state più appiattite, ma credo nn ci sia bisogno che ti spieghi i motivi, erano davanti agli occhi di tutti.
Ma a parte la crescita del PIL ci sono fattori che vengono sentiti di più dalle famiglie e dalle imprese...
Reddito disponibile Netto delle Famiglie...
1997 +1,3%
1998 +1,3%(un po' scarsini come risultati)
2000 +5% (Il 200 fù un anno in cui le politiche economiche del governo furono di tipo espansivo, probabilmente il governo sentiva la tensione delle prossime elezioni, ma spesso le politiche espansive danno da una parte e tolgono dall'altra )
2001 +4,7%
2002 +3,9%
2003 +4,1%(insomma una costante crescita sostanziosa)
ACCREDITAMENTO (+) O INDEBITAMENTO (-) DELLE FAMIGLIE
(in milioni di euro)
vediamo la dinamica...
1996 105224
1997 76803
1998 58494
1999 45631 (Però, in gamba questo governo, chissà chi era?!)
2000 39409 (Ecco i risultati delle politiche espansive del governo)
2001 52238
2002 51940
2003 54869 (Bhe, tuttavia nn abbiamo fatto i troppi soldi, ma neanche ne abbiamo persi)
RISPARMIO NETTO DELLE FAMIGLIE
(variazioni percentuali)
1996 12,8
1997 -17,8
1998 -20
1999 -18,5
2000 -1,2
2001 16,1
2002 6,4
2003 6,4
Vedi te...devo commentare?
ENTRATE TRIBUTARIE
(Valori percentuali)
1998 +9,1
1999 +4,7
2000 +3,5
2001 +3,9
2002 +1,4
2003 +0,4
2004 +3,9
Direi che apparte il 2004 è stato un decrescere rispetto al precedente governo...
OCCUPAZIONE COMPLESSIVA
(Valori assoluti)
2000 23452
2004 24430
Fonte Ministero dell'Economia e delle Finanze
Questo è il riassunto dei dati
Questa è la pagina dei documenti 2005 emessi dal MEF (http://www.tesoro.it/web/ultimi_documenti.asp?anno=2005)
Questa è la relazione riassuntiva dei dati macroeconomici (http://www.dt.tesoro.it/Aree-Docum/Analisi-Pr/Analisi-Ma/Quaderno-s/Quaderno-Strutturale--Giugno-2005---.pdf)
Questi i link
Email di un amico
Quindi non siamo messi cosi male.
O no?