PDA

View Full Version : Nuovi Contatori Enel - Led


cagnaluia
11-05-2006, 11:15
Ciao,

ho a casa installati 2 contatori del tipo nuovo da pochi giorni.

sulla parte sinistra, in fianco al display ci sono due led...

su un contatore il led.. si illumina ogni tanto.. tipo 3 o 4 secondi.

sull altro contantore i due led.. sono sempre accesi...

che è ?

a voi come fa?

RiccardoS
11-05-2006, 11:17
quello sopra lampeggia ogni tanto.... l'altro.... spento.

ieri invece ho notato che restano entrambi accesi fissi se stacchi la corrente, perchè stavo facendo lavori sull'impianto elettrico... boh

mixkey
11-05-2006, 11:27
quello sopra lampeggia ogni tanto.... l'altro.... spento.

ieri invece ho notato che restano entrambi accesi fissi se stacchi la corrente, perchè stavo facendo lavori sull'impianto elettrico... boh

Qullo in alto lampeggia in maniera proporzionale alla potenza attiva che assorbi (e che paghi).
Quello sotto lampeggia in maniera proporzionale alla potenza reattiva, pertanto se usi un carico resistivo (lampade ad incandescenza, stufe) non lampeggia.
Se non consumi niente dopo alcuni minuti entrambi i led si accendono ed e molto pratico per i ladri se il contatore non e' in casa.

RiccardoS
11-05-2006, 11:46
Qullo in alto lampeggia in maniera proporzionale alla potenza attiva che assorbi (e che paghi).
Quello sotto lampeggia in maniera proporzionale alla potenza reattiva, pertanto se usi un carico resistivo (lampade ad incandescenza, stufe) non lampeggia.
Se non consumi niente dopo alcuni minuti entrambi i led si accendono ed e molto pratico per i ladri se il contatore non e' in casa.


:mbe: mai sentito parlare di potenza attiva e potenza reattiva... vuoi dire che rileva la differenza fra un carico tipo... chessò... un neon e una lampada ad incandescenza o un phon?

mixkey
11-05-2006, 13:16
In corrente alternata il prodotto della tensione per la corrente non e' sempre uguale alla potenza assorbita e si chiama potenza apparente (si misura in VA).
La differenza tra il quadrato della potenza apparente e il quadrato della potenza reale e' uguale al quadrato della potenza reattiva.

RiccardoS
11-05-2006, 13:55
In corrente alternata il prodotto della tensione per la corrente non e' sempre uguale alla potenza assorbita e si chiama potenza apparente (si misura in VA).
La differenza tra il quadrato della potenza apparente e il quadrato della potenza reale e' uguale al quadrato della potenza reattiva.

:eek:


ed ho pure fatto un esame di elettronica ed un di elettrotecnica... :asd:

cmq non c'ho capito un cazzo! :sofico:

fabio80
11-05-2006, 18:24
:eek:


ed ho pure fatto un esame di elettronica ed un di elettrotecnica... :asd:

cmq non c'ho capito un cazzo! :sofico:


e come fai a non sapere cosa sia la potenza attiva e quella reattiva? :stordita:

RiccardoS
11-05-2006, 22:48
e come fai a non sapere cosa sia la potenza attiva e quella reattiva? :stordita:


gli esami si passavano a gruppi! ovvero... io ero bravo in matematica e facevo copiare tutti in matematica, poi c'era quello bravo in elettronica... e così via :D

jesusquintana
12-05-2006, 15:31
gli esami si passavano a gruppi! ovvero... io ero bravo in matematica e facevo copiare tutti in matematica, poi c'era quello bravo in elettronica... e così via :D

??? un esame all'universita'? hai passato elettrotecnica senza sapere nulla di potenza attiva e reattiva? beh complimenti :>

sixtus
02-06-2012, 18:13
??? un esame all'universita'? hai passato elettrotecnica senza sapere nulla di potenza attiva e reattiva? beh complimenti :>

Complimenti soprattutto all'università.
Sarebbe utile sapere di quale si tratta così la segnialiamo per dar modo, alle persone serie, di evitarla...
Non vorrei certo averti come progettista nella mia azienda :cry: