Entra

View Full Version : Warner Bros: vendita di film tramite Bittorrent


Redazione di Hardware Upg
11-05-2006, 10:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/17320.html

Il colosso cinematografico ha annunciato un accordo con Bittorrent per la vendita di film e serie tv attraverso la rete

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lonolf
11-05-2006, 10:56
L'idea è carina (sopratutto per le serie televisive), ma dubito che ci vorrà molto perchè creino dei file .torrent illegali per attingere ai loro server...

ppagno2
11-05-2006, 11:12
... e come fanno ora quelli che hanno Libero e che si vedono strozzata la banda sui flussi P2P?
Chi dice a Libero che sto scaricando legalmente usado bittorrent?

DevilsAdvocate
11-05-2006, 11:14
1 dollaro per episodio le serie.... In molti casi si fa prima a comprare la serie in DVD
che costa qualche dollaro in piu' ma da' il supporto, la copertina, il formato DVD
invece che wma (indubbiamente superiore)....

Per di piu' i contenuti digitali scaricati non potranno essere messi in alcun modo su supporto
ottico ("and buyers will be unable to burn acquired movies and shows to DVDs"), cosa che
invece e' fattibile per i files audio con DRM....

Peccato perche' l'idea non era male, verra' buona per quelle serie "tipo star trek"
che vengono vendute a peso d'oro (sempre che gli episodi da circa un ora non
costino il doppio, 2 dollari...)

ultimate_sayan
11-05-2006, 11:15
Un segnale interessante... per due motivi:
uno è il prezzo - 1 $ per un'episodio di una serie potrebbe essere una cifra accettabile... anche se è chiaro che su serie già concluse dovrebbe essere applicato un forfait per chi l'acquista interamente.
In più questa cifra fa ben sperare per il discorso dei film: se offerti con la stessa qualità del DVD magari ad una cifra inferiore o pari ai $10 sarebbero convenienti.
secondo motivo è il segnale positivo dato da WB... una major che utilizza un sistema di condivisione invece che far di tutto per vederlo chiuso...

bartolino3200
11-05-2006, 11:18
... e come fanno ora quelli che hanno Libero e che si vedono strozzata la banda sui flussi P2P?
Chi dice a Libero che sto scaricando legalmente usado bittorrent?

Domanda lodevole.
Magari citare libero per disservizio potrebbe essere un buon inizio.
Il P2P non è necessariamente=illegalità, come dimostra questa news.
Io ad esempio bittorrent l' ho usato solo per scaricare Suse, e se mi avessero tagliato la banda li avrei mandati a quel paese subito.

DevilsAdvocate
11-05-2006, 11:25
... e come fanno ora quelli che hanno Libero e che si vedono strozzata la banda sui flussi P2P?
Chi dice a Libero che sto scaricando legalmente usado bittorrent?

Io ho libero ed almeno per il download delle iso di linux non c'e' alcuna strozzatura di banda,
non so se sia perche' uso linux o cosa, ma supero tranquillamente i 100 Kbyte/sec
(non mi chiedete di provare altro perche' il mio sistema e' 100% in regola con la legge e tale
restera')

Paganetor
11-05-2006, 11:26
sono d'accordo con voi. 1 dollaro a episodio potrebbe sembrare una cifra elevata (serie da 20 episodi costerebbero circa metà dell'equivalente su DVD, ma senza il supporto, il cofanetto i libricini ecc.), ma è lodevole se pensiamo che potrebbe essere solo l'inizio, e che magari, col tempo, se l'idea avesse successo i prezzi potrebbero anche calare.

ShinjiIkari
11-05-2006, 11:27
Sì però boh, cioè con 10 Euro ci compro un DVD con scatola copertina e tutto. E posso mettermelo su Harddisk nel formato che più mi aggrada e guardarlo da un mediacenter o da qualunque pc abbia in casa. E non serve nemmeno backupparlo perché il supporto originale è già un backup!

ronthalas
11-05-2006, 11:28
siamo sempre nel criterio dei DRM... lo compro ma non lo posso usare liberamente in casa mia... pur avendone diritto. Lo copio, ne posso fare ciò che posso... Il diritto alla copia originale è sacrosanto, per me utente e per WB major... ma non "puoi" continuare a punirmi dopo averti pure pagata per colpa di chi copia... perchè a quel punto mi metto a copiare pure io, o a craccarti i DRM... bah!

DevilsAdvocate
11-05-2006, 11:29
sono d'accordo con voi. 1 dollaro a episodio potrebbe sembrare una cifra elevata (serie da 20 episodi costerebbero circa metà dell'equivalente su DVD, ma senza il supporto, il cofanetto i libricini ecc.), ma è lodevole se pensiamo che potrebbe essere solo l'inizio, e che magari, col tempo, se l'idea avesse successo i prezzi potrebbero anche calare.

Il problema e' che le serie annunciate da 1 dollaro sono quelle gia' vecchie, babylon 5 e
dukes of hazard.... per di piu' cercando online si trovano serie in versione dvd a molto meno
di 2 $ per episodio (star trek escluso, molte serie si possono trovare a meno di
1,20$ per episodio, originali e con spese di spedizione pagate)...

Paganetor
11-05-2006, 11:30
@DevilsAdvocate
il download te lo limitano se scarichi con un sistema P2P, non se scarichi direttamente dai siti ;)

DevilsAdvocate
11-05-2006, 11:33
@DevilsAdvocate
il download te lo limitano se scarichi con un sistema P2P, non se scarichi direttamente dai siti ;)
scarico le iso tramite ktorrent o azureus ..... secondo te scaricano direttamente dai siti? :doh:
l'unica differenza con quello che scaricano "altri" e' che quello che scarico io e':
1) linkato chiaramente sui siti stessi (niente siti "strani" per trovare il link)
2) perfettamente legale

L'ultima cosa che ho scaricato: http://kororaa.org/static.php?page=static060311-165115
link nella sezione bittorrent....

May81
11-05-2006, 11:33
Iniziativa interessante, ma i prezzi devono essere ragionevoli...

In alcuni videonoleggi i film li paghi anche 1,5 euro per un giorno. Sfruttando bittorrent i costi di trasporto, logistica e i vari profitti per i passaggi intermedi sono annullati.
Al max il download di un film visibile 1 solo giorno non deve costare + di 50 cent visto che sono soldi che intasca quasi completamente la major... ma questo è solo un sogno visto che i loro risparmi serviranno solo a farli guadagnare di più

Paganetor
11-05-2006, 11:33
ma scusa, io knoppix (tempo fa) l'ho tirato giù da un sito (forse un ftp, non ricordo...)

ShinjiIkari
11-05-2006, 11:37
Ecco l'affitto secondo me potrebbe essere una cosa molto più interessante dell'acquisto, io affitto i film a 1,30 Euro per 6 ore. Se ad un prezzo simile si potessero affittare online non sarebbe male, visto che non devo andarli a prendere, non devo andarli a riconsegnare e i film sarebbero sempre disponibili (niente film "già preso").

DevilsAdvocate
11-05-2006, 11:38
Iniziativa interessante, ma i prezzi devono essere ragionevoli...

In alcuni videonoleggi i film li paghi anche 1,5 euro per un giorno. Sfruttando bittorrent i costi di trasporto, logistica e i vari profitti per i passaggi intermedi sono annullati.
Al max il download di un film visibile 1 solo giorno non deve costare + di 50 cent visto che sono soldi che intasca quasi completamente la major... ma questo è solo un sogno visto che i loro risparmi serviranno solo a farli guadagnare di più

Per di piu' con questo sistema tutti i soldi vanno alla major, mentre col sistema classico
sia il distributore che il rivenditore vengono pagati (ed in genere sono nostri connazionali
o fanno parte dell'unione europea, i soldi "restano in famiglia"...).
Cmq quello che mi fa piu' arrabbiare e' che dichiarano impossibile la copia su DVD (ed
ovviamente anche i lettori divx, visto che non supportano lo standard DRM), neanche limitata
ad una sola copia.
Ci manca solo che non se ne possa nemmeno fare il backup e siamo a posto....

ShinjiIkari
11-05-2006, 11:41
La copia di backup puoi sicuramente farla, niente e nessuno ti potrà mai impedire di fare una copia esatta di un file leggibile dal sistema. Quello che dico io è che questo può anche andar bene per un film in affitto, anzi sarebbe perfetto. Quello per cui non va bene è l'acquisto... per quello continuerò a preferire il DVD perché è più versatile.

ErminioF
11-05-2006, 12:12
Tra l'altro ci si lamenta del 1$ a puntata...ma poi un mp3 di 3-4-5 minuti costa la stessa cifra :asd:
Si ok è meno limitato (anche se esistono protezioni pure qua), però in generale il prezzo del materiale distribuito via internet è davvero troppo alto ancora

magilvia
11-05-2006, 12:14
Ecco l'affitto secondo me potrebbe essere una cosa molto più interessante dell'acquisto, io affitto i film a 1,30 Euro per 6 ore. Se ad un prezzo simile si potessero affittare online non sarebbe male, visto che non devo andarli a prendere, non devo andarli a riconsegnare e i film sarebbero sempre disponibili (niente film "già preso".

Sono daccordo è un po che aspetto un servizio del genere...

DevilsAdvocate
11-05-2006, 12:37
Tra l'altro ci si lamenta del 1$ a puntata...ma poi un mp3 di 3-4-5 minuti costa la stessa cifra :asd:
Si ok è meno limitato (anche se esistono protezioni pure qua), però in generale il prezzo del materiale distribuito via internet è davvero troppo alto ancora

C'e' pero' da dire che c'e' una bella differenza tra quello che si fanno pagare le sitcom e i
telfilm dai diritti televisivi (fino a qualche anno fa l'unica fonte di introito),
e quello che invece arriva ai cantanti dal mandare la loro canzone in radio (qualcuno sa se
chi non e' ammanicato con la SIAE riceve qualcosa?).

Insomma per i telefilm non e' questa la fonte di guadagno principale, per le canzoni si....

Cimmo
11-05-2006, 13:45
E le major iniziano a capire che il P2P puo' essere sintomo di guadagno... ma pensa!

Manwë
11-05-2006, 13:48
chi decide se è legale o illegale?
se è bene o male?

ovviamente è la legge che decide.
e chi fa le leggi? i politici, che hanno sempre più interessi a fare favori alle multinazionali piuttosto che hai cittadini.

quindi se un'azione è illegale non è per forza di cose maligna.
se la maggior parte dei cittadini ritiene che sia giusto poter scaricare film e musica senza pagare le multinazionali, allora questo è automaticamente legale.

Pagare va bene solo se da più vantaggi di una copia "gratuita".

ShinjiIkari
11-05-2006, 14:27
Eh è un po' troppo facile ragionare così ;)

Mister24
11-05-2006, 15:18
Il prezzo secondo me è un po' alto per una puntata di un telefilm vecchio che hanno gia dato centinaia di volte in tv.

Ora facciamo un paragone:
1 una persona scarica un film in modo inlegale e ottiene uno o più file che può riprodurre ovunque quante volte vuole, senza pagare niente oltre la connessione.

2 un'altra persona va sul sito della Warner Bros e si scarica lo stesso file che è uguale tranne che è protetto dai drm perciò lo può riprodurre solo su quel pc e inoltre ha pagato 1 euro più la connessione per avere una cosa peggiore. :mbe:
:muro:

ShinjiIkari
11-05-2006, 15:51
Il secondo ha una cosa legale, e nessuno gliela potrà mai togliere, il primo no. Semplice.

ShinjiIkari
11-05-2006, 15:54
C'è anche un terzo, che si compra il cofanetto della serie in dvd, pagandola in media meno di 1 Euro, e se la mette nel formato non protetto che vuole, la vede dove e quante volte vuole e non fa niente di illegale.

bjt2
11-05-2006, 16:21
Rippare un DVD significa infrangere il CSS. In UE la copia di backup è ammessa solo se non si viola nessun sistema di protezione. Ed il CSS lo è ;)

homero
11-05-2006, 22:18
altro modo di spillare soldi ai poveri appassionati.
mille volte meglio comprare il DVD originale stampato con il libricino, molto piu' gratificante per l'appassionato rispetto ad un anonimo bit torrent.

Galileo
12-05-2006, 02:27
quindi se un'azione è illegale non è per forza di cose maligna.
se la maggior parte dei cittadini ritiene che sia giusto poter scaricare film e musica senza pagare le multinazionali, allora questo è automaticamente legale.


Quindi se la maggiorparte dei cittadini ritieni giusto rigare la macchina del vicino, questo è automaticamente legale, dato che secondo il tuo ragionamento è il consenso popolare il vero snodo che definisce la legalità o l'illegalità di un'azione.




Dire che hai un senso piuttosto vago di diritto e di cosa significhi vivere in un contesto sociale, è un eufemismo...

Galileo
12-05-2006, 03:06
altro modo di spillare soldi ai poveri appassionati.


i poveri appassionati se non vogliono comprarli non li compreranno.
Dove sta il problema?


Nessuno li costringe a fare alcunchè e se Dio vuole mi pare esista ancora la libertà di scelta.



Tra l'altro la cosa comica è che ci si lamenta sempre di monopoli, di poca offerta differente...ora che Internet ha aperto nuovi canali di vendita e rivoluzionato lo stesso modo di ragionare delle major che si stanno piegando all'innovazione e all'evoluzione ( e prima o poi era fisiologico avvenisse), non và bene manco ora.
Insomma non siete mai contenti.

Si potrà discutere sulla qualità ( e sei i rip sono come quelli di RossoAlice per ora se li possono tenere), sul prezzo, ma diamine almeno l'iniziativa...

mille volte meglio comprare il DVD originale stampato con il libricino, molto piu' gratificante per l'appassionato rispetto ad un anonimo bit torrent.

ricordati che se i prezzi e se le major sono diventate più flessibili o lo stanno diventando nei confronti dell'utenza almeno nel cercare di venire incontro ad un mondo e a delle esigenze diverse rispetto a qualche anno fà, lo devi anche agli anonimi file di Bit Torrent o di qualsiasi altro applicativo P2P.

JohnPetrucci
12-05-2006, 11:59
Un'ottima opportunità di sfruttare in modo legale il P2P, più un caso unico che raro. :)

bjt2
12-05-2006, 13:39
Il problema è che i manager delle major non capiscono molto di informatica. Non sanno che qualunque protezione, sia hw che sw è inutile, perchè SEMPRE bypassabile. Si fanno infinocchiare dalla casa di turno che produce misure antipirateria definendole inviolabili, spendendo soldi, che paga l'acquirente onesto, non certo il pirata, che sono violate puntualmente dopo poche ore, che rompono le scatole all'utente onesto e che il pirata non vedrà mai...