PDA

View Full Version : Raid 0 IDE vs SATA e Seagate


Pat77
11-05-2006, 10:48
Volevo proporre alcune considerazioni emerse da un Pc di test con 2 maxtor 40 Gb in Raid 0 e le relative performance vs un Segate 40 Gb Barracuda 7200.7 e un Segate SATA 120 Gb presenti in miei 2 Pc.
Usando il test Pcmark 2005 e valutando le performance di transfer rate ho notato che i due segate (il sata su tutti) offrono entrambi performance superiori a una configurazione RAID0 (ovviamente con due cavi separati per canale) di Maxtor.
E' possibile un comportamento del genere o c'è, secondo voi, qualche errore di configurazione del raid0?

Pk77

Pat77
15-05-2006, 16:30
UP

MiKeLezZ
15-05-2006, 16:49
Volevo proporre alcune considerazioni emerse da un Pc di test con 2 maxtor 40 Gb in Raid 0 e le relative performance vs un Segate 40 Gb Barracuda 7200.7 e un Segate SATA 120 Gb presenti in miei 2 Pc.
Usando il test Pcmark 2005 e valutando le performance di transfer rate ho notato che i due segate (il sata su tutti) offrono entrambi performance superiori a una configurazione RAID0 (ovviamente con due cavi separati per canale) di Maxtor.
E' possibile un comportamento del genere o c'è, secondo voi, qualche errore di configurazione del raid0?

Pk77
Non deve stupire che il Seagate SATA risulti più performante in quanto presenta una maggior densità di informazioni e quindi transfer rate più elevati
Risulta curioso invece il risultato del 40GB, maggiore dei due maxtor, forse giustificabile con la buona anzianeità dei secondi
Il risultato del test non è comunque univoco: è possibile che comunque i due Maxtor risultino più performanti in determinati ambiti
Il mio consiglio spassionato è smantellare i 3 HDD da 40GB e investire in un Raptor: la differenza la noterai ad occhio nudo, senza doverti affidare a risultati dei benchmark ;)