PDA

View Full Version : Assistenza Palmari Asus


generalenero
11-05-2006, 11:18
Ho mandato in assistenza, in garanzia, spedendolo Lunedì scorso 11 maggio, il mio smatphone Asus P505, che di punto in bianco, Venerdì scorso, è morto. Attacco cardiaco fulminante credo!!! :D
Vorrei sapere, se qualcuno di voi ha avuto esperienze in merito, se l'assistenza Asus sui palmari è veloce, efficiente, e se, come politica aziendale, manda eventualmente, se il palmare non è riparabile, in sostituzione dei "rigenerati". Io, avendo un palmare nuovo (2 mesi di vita), ho sottolineato che non intendo accettare rigenerati, ma se qualcuno ha avuto esperienze mi potrebbe far sapere come lavorano, cosa mandano in sostituzione e, sopratutto, se sono veloci o meno. Grazie anticipato a chi mi risponderà

generalenero
22-05-2006, 14:34
Ecco l'aggriornamento della situazione dopo 2 settimane: si è bruciata la scheda madre, ma il centro assistenza, pur con la buona volontà, non può ripararlo perchè mancano i ricambi!!! ed ha affermato che non sa se arrivano, quando arrivano e quanti, ce ne sono diversi fermi da molto tempo (ma possibile che tutti subiscono in silenzio che legge è dalla nostra parte?) e se arriveranno potrebbero non bastare per riparare anche il mio....
L'help desk a pagamento ha affermato che non esistono termini di riconsegna sul LORO contratto di garanzia, io gli ho fatto notare che tante cose scritte sulla LORO garanzia vanno contro la garanzia europea...
Altra cosa, fatevi 2 risate. Asus chiede, per ESSERE SICURI CHE IL PALMARE VENGA RESTITUITO, 18.60€ di assicurazione contro lo smarrimento!!! assolutamente illegale chiederli, nel momento in cui il corriere passa a ritirarlo a casa mia non è comunque sotto la mia responsabilità, in più la legge afferma che IL RIPRISTINO NON DEVE AVERE ALCUN AGGRAVIO DI SPESE PER IL CONSUMATORE... bel modo di lavorare, complimenti vivissimi Asus!
Sapete cosa ho fatto? una bella lettera di messa in mora dal mio avvocato, se in 10 giorni non me lo rendono o riparato o uno nuovo, gli chiedo rimborso totale e danni! Amici, contro questi prepotenti o si fa così o non si ricava nulla! e comunque non serve la lettera dell'avvocato, la può fare ognuno di noi, dando al produttore un tot di giorni (10-15) per risolvere il problema pena la messa in mora.
Spero di esservi stato utile, in particolare se qualcuno è ina situazione simile alla mia

Zimmemme
22-05-2006, 14:55
Cazzo è così che si fa!
Tienici informati.

Bandit
27-05-2006, 13:20
ciao, non avevo letto questa.....come si è risolto?

generalenero
29-05-2006, 09:51
Non è assolutamente risolto, hanno garantito l'arrivo dei ricambi entro settimana scorsa, ci sono molti clienti bloccati come me...
Venerdì telefono al centro assistenza e, sconsolata, la signorina si scusa dicendo che i ricambi non sono arrivati. E' palese che la colpa del ritardo non sia loro, difatti non mi incavolo assolutamente con lei.
Chiamo il numero 199... mi rispoondono infastiditi che l'arrivo è previsto il 7 giugno... 2 settimane più in là, e che la data è indicativa. Gli ho chiesto se prendevano in giro la gente, mi hanno detto che la loro garanzia tutela Asus anche in sede legale. Mi sa che non han presente la legge italiana cosa dice.
In pratica, sintetizzando, sulla LORO garanzia dicono che se ci sono i ricambi riparano in circa 5 giorni, se mancano la colpa di eventuali ritardi non è loro...

E di chi è, del fantasma formaggino?

In pratica questa clausola, in palese contrasto con Il decreto legislativo n. 24/2002, la interpreto come:

Se ho i pezzi riparo in 5 giorni, altrimenti posso tenere la tua roba (che mi hai già pagato) fino all'infinito, tanto se mancano i pezzi che io produco per i palmaro che io vendo non dipende da me.


Amici, stamattina ho mandato una bella mail dettagliata ad Asus, se non mi risponderanno entro mercoledì la girerò alle riviste del settore, in modo da far conoscere non solo agli amici del forum ma anche ai lettori di queste riviste come Asus tratta i suoi clienti.

E non escludo le vie legali, è uno sbattimento ma alla fine la legge, superiore alle varie clausole di Asus, è dalla mia parte. E, badate bene, io non diffamo Asus come marchio: se sistemeranno tutto in pochi giorni sarò il primo ad esserne felice, mi limito solo a raccontare la mia attuale situazione e come attualmente Asus sta trattando un suo cliente.

Bandit
29-05-2006, 17:01
speriamo che si risolva per il meglio: per il bene di entrambi

renaulto
29-05-2006, 22:53
Per far valere il d.l. 24/2002 avresti dovuto rivolgerti al venditore, non al produttore.

Garanzia Legale -> Venditore
Garanzia Commerciale -> Produttore

La garanzia legale è obbligatoria e regolata dal d.l. 24/2002 , mentre la garanzia commerciale non è obbligatoria e viene offerta nei modi che decide il produttore.

È importante comunque tenere presente che, per legge, chi è tenuto a fornire la garanzia è il venditore, non il produttore.
http://www.altroconsumo.it/map/src/105052.htm

Bandit
29-05-2006, 23:02
anche io so questo

generalenero
30-05-2006, 09:19
Certo, ma nel mio caso il venditore è a 300 km di distanza, ed Asus preferisce trattare direttamente col cliente. Infatti il modulo di RMA sembra fatto apposta per essere compilato dal cliente.
Comunque, amici, la lettera ha sortito un effetto: Asus ha mandato un fax firmato al mio avvocato, dove si scusa per l'inconveniente e garantisce che i pezzi arriveranno questa settimana e me lo sistemeranno subito...
Vediamo un po'! Se non altro, se non combinano nulla, questa è una palese ammissione di colpa, in totale contrasto con le loro clausole (che sanno essere legalmente senza senso), se non provvedono ho qualcosa in più in mano contro di loro

generalenero
30-05-2006, 09:26
Se andiamo poi a vedere, sono molti i produttori (HP, Acer, Samsung) che preferiscono trattare direttamente col cliente, poi, fatto pratico, se ho la possibilità di seguire io direttamente la storia della mia riparazione è meglio, soprattutto, parlando per esempio di grandi catene di distribuzione, so che se mi attivo personalmente per il rientro entro pochi giorni me lo ritirano, mi è capitato in passato di portare il mio scanner da Carrefour che lo ha spedito dopo 2 settimane...

kryck
30-05-2006, 09:42
infatti se tratti tutto tu almeno fai in fretta....io x una fotocamera ho aspettato 3 mesi...la seconda volta che si è rotta(che sfiga ho!!) ho seguito tutto io e ci ha messo 1 settimana....xè se aspettavo il negozio avevo il tempo di morire visto che loro lo hanno spedito dopo 3 settimane, poi è rimasto in un centro di smistamento 1 mese etc etc

generalenero
30-05-2006, 11:24
Il discorso alla base è che i soldi sono buoni tutti a prenderli subito, una volta che hai pagato a loro non interessa una mazza di nulla, l'importante è cercare di sistemare le cose nel modo più economico possibile... a costo di far sclerare il povero consumatore che colpe non ne ha! E, soprattutto, sperando che il consumatore se ne stia muto ad aspettare!
Se tutti, una volta infilati loro malgrado in situazioni spiacevoli come la mia (ho pagato 500 euro per unire telefono, navigatore e via discorrendo e al momento no ho nulla...), avessero la pazienza e la voglia di farsi sentire le cose cambierebbero. Sarebbe sufficiente una comunicazione secca e decisa che metta in evidenza al produttore inadepiente che io, come consumatore, delle sue clausole di garanzia me ne frego altamente, dei suoi problemi interni eventuali me ne sbatto e che se non mi rendono il mio bene in 15 giorni gli chiedo, come giusto, la risoluzione del contratto e i danni. Chiaro che per arrivare a questo devono esserci certe condizioni, come comunicazioni del tipo "non so quando arrivano i ricambi", oppure "la nostra garanzia è l'unica cosa di cui teniamo conto", "se non arrivano i ricambi non dipende da noi", e via discorrendo. Personalmente mi sono impuntato molto per il modo in cui Asus ha risposto alle mie domande, se il discorso fosse partito con "scusandoci per l'inconveniente", la mia pazienza durava certo di più.
Nella quantità, però, le persone che chiedono ufficialmente il rispetto del contratto di vendita sono poche, ed ai produttori conviene continuare così, se al massimo devono pagare qualcosa di danno ogni tanto poco importa, su 100 cui spetterebbero eventuali risarcimenti, dico per ipotesi, solo 4-5 li chiedono... e sugli altri 95-96 ci guadagnano

Bandit
30-05-2006, 20:13
se però non siamo nelle tue condizioni, cioè a 300 km di distanza dal rivenditore, cosa è preferibile? la casa o il rivenditore?

kryck
30-05-2006, 20:56
Il discorso alla base è che i soldi sono buoni tutti a prenderli subito, una volta che hai pagato a loro non interessa una mazza di nulla, l'importante è cercare di sistemare le cose nel modo più economico possibile... a costo di far sclerare il povero consumatore che colpe non ne ha! E, soprattutto, sperando che il consumatore se ne stia muto ad aspettare!
Se tutti, una volta infilati loro malgrado in situazioni spiacevoli come la mia (ho pagato 500 euro per unire telefono, navigatore e via discorrendo e al momento no ho nulla...), avessero la pazienza e la voglia di farsi sentire le cose cambierebbero. Sarebbe sufficiente una comunicazione secca e decisa che metta in evidenza al produttore inadepiente che io, come consumatore, delle sue clausole di garanzia me ne frego altamente, dei suoi problemi interni eventuali me ne sbatto e che se non mi rendono il mio bene in 15 giorni gli chiedo, come giusto, la risoluzione del contratto e i danni. Chiaro che per arrivare a questo devono esserci certe condizioni, come comunicazioni del tipo "non so quando arrivano i ricambi", oppure "la nostra garanzia è l'unica cosa di cui teniamo conto", "se non arrivano i ricambi non dipende da noi", e via discorrendo. Personalmente mi sono impuntato molto per il modo in cui Asus ha risposto alle mie domande, se il discorso fosse partito con "scusandoci per l'inconveniente", la mia pazienza durava certo di più.
Nella quantità, però, le persone che chiedono ufficialmente il rispetto del contratto di vendita sono poche, ed ai produttori conviene continuare così, se al massimo devono pagare qualcosa di danno ogni tanto poco importa, su 100 cui spetterebbero eventuali risarcimenti, dico per ipotesi, solo 4-5 li chiedono... e sugli altri 95-96 ci guadagnano


Iosono uno che si è sempre fatto sentire....sarà xè mi sto x laureare in legge(nn voglio vantarmi di nulla,solo x dire che le leggi + 0 - ne so), ma ogni qual volta mi sento dire cazzate sulla legge che disciplina la garanzia mi inbestialisco...figurati che ho dovuto quasi portare in tribunale l'unieuro xè mi volevano prendere per il cul* dicendo che loro nn coprivano la garanzia di quello che vendevano e x farsi scusare x il fatto che il cell nn lo riparavano mi davano una custodia trasparente x cell da 4€...alla fine hanno sganciato 180€

Bandit
30-05-2006, 23:35
Iosono uno che si è sempre fatto sentire....sarà xè mi sto x laureare in legge(nn voglio vantarmi di nulla,solo x dire che le leggi + 0 - ne so), ma ogni qual volta mi sento dire cazzate sulla legge che disciplina la garanzia mi inbestialisco...figurati che ho dovuto quasi portare in tribunale l'unieuro xè mi volevano prendere per il cul* dicendo che loro nn coprivano la garanzia di quello che vendevano e x farsi scusare x il fatto che il cell nn lo riparavano mi davano una custodia trasparente x cell da 4€...alla fine hanno sganciato 180€
e vai: forte ;)
però anche l'unieuro....una così grande catena

generalenero
31-05-2006, 00:21
Hai fatto benone! il discorso, caro kryck, è che siamo in pochi ad impuntarci!
Chi, poi, meglio di qualcuno che sta per diventare avvocato, su queste piccole cose, riesce a farsi rispettare? complimenti! :D Dovrebbero pagarla sempre quando ci pigliano per i fondelli!

Vedi, il discorso è che chi conosce bene tutta la legge sul consumo, alla fine, la vince, chi non è pratico rischia di prenderselo nel "bombardino"!

pocketpcgod
31-05-2006, 00:36
ti posso dire che io con un portatile difettoso dell' asus....l ho mandato in assistnza 4 volte in 1 anno! l ho utilizzato 3 giorni in tutto e dopo me l'hanno cambiato! ma dopo un anno era gia vekkio! :D
asus cacca (come assistenza)
cosi come la qtek
kissa l'eten(spero di nn aver problemi!)

generalenero
31-05-2006, 11:58
Più che l'assistenza vera e propria, visto che Asus fa riferimento, almeno per i pocket pc, ad una ditta molto seria e che lavora bene, Asus è carente nella gestione vera e propria: mancano le scorte di magazzino, oltre che del mio ricambio, sicuramente anche di ricambi di altro genere, credo anche nel campo dei notebook; dai colloqui con l'help desk emerge inoltre la totale indisponibilità alla sostituzione in toto del bene, se consideriamo per esempio che devono cambiarmi la scheda madre...
A volte sicuro, se un prodotto nasce male, andrebbe preso e cestinato, e sostituito con uno nuovo, ma non è la loro politica aziendale, loro riparano tutto!

Zimmemme
31-05-2006, 19:42
Up.
Ti hanno restituito il palmare?

mirko66
31-05-2006, 23:01
io personalmente ho dovuto aspettare circa 40 giorni per avere la sostituzione della batteria del mio palmare Mypal A730, acq. il 30/12/2005, non sono certo dei fulmini.
una cosa che vorrei chiedervi è se come mi ha detto il rivenditore, che la garanzia della batteria è di soli 6 mesi, mentre per il palmare è giustamente di 2 anni.
e poi adesso che la batteria mi è stata cambiata. la batteria nuova la sua garanzia adesso di quanto dovrebbe essere??

sicuramente una telefonata alla Asus la faccio.

generalenero
01-06-2006, 11:17
Up.
Ti hanno restituito il palmare?

Al momento no, ma lo hanno promesso via fax al mio amico avvocato, scusandosi per il "lieve ritardo"... ehehe il tempo per loro ha una importanza diversa da come lo interpreto io!
La garanzia sulla batteria non saprei dirti come andrebbe interpretata...
in teoria potrebbe rientrare nei 2 anni, come sarebbe giusto, ma è un componente in parte sottoposto ad usura... su questo non so dirti nulla di certo. Chiaro è che una batteria originale per notebook costa a volte una sassata, si fottesse dopo 3-4 mesi sicuro te la cambierebbero.. e dato l'articolo non potrebbero rifilarti un famoso rigenerato!!! eheh
In teoria se ti sostituiscono un pezzo in garanzia la garanzia dello stesso termina con la garanzia del prodotto su cui è stato montato, se tuttavia il problema si verifica più volte in garanzia, al termine della stessa, segnalandolo, ci si può tutelare: il mio collega aveva un problema con l'Alfa Romeo, gli han cambiato 3 volte un pezzo del motore che continuava a rompersi ogni 6-8 mesi. Al termine della garanzia lui ha segnalato che il problema, più volte affrontato, rimaneva. Inizialmente Alfa Romeo si trincerava dietro alla garanzia finita, lui ha mandato la classica lettera di messa in mora, segnalando che era in possesso delle ricevute delle riparazioni in oggetto, e che gli avrebbe fatto causa se non sistemavano il problema definitivamente, visto che era un problema risaputo agli utenti e che solo adesso, finita la sua garanzia, l'Alfa aveva messo a punto una piccola modifica che eliminava del tutto il problema. La lettera è andata a buon fine, Alfa ha sistemato tutto.

generalenero
01-06-2006, 14:07
Notizia Ansa dell'ultim'ora.
Il palmare del Generale Nero è stato riparato, è in fase di test e sarà spedito lunedì, con tanto di cover nuova!

Incredibile cosa non possa fare una bella carta intestata con scritto Avv...

Zimmemme
01-06-2006, 20:32
Notizia Ansa dell'ultim'ora.
Il palmare del Generale Nero è stato riparato, è in fase di test e sarà spedito lunedì, con tanto di cover nuova!

Incredibile cosa non possa fare una bella carta intestata con scritto Avv...


A gioire io aspetterei di averlo tra le mani....

generalenero
03-06-2006, 16:14
Hai ragione anche tu, ma mi dà fiducia la parola del centro assistenza, che dì per sè è sempre stato trasparente nei miei confronti...
Speriamo!!!

Zimmemme
05-06-2006, 14:29
...... up.

Zimmemme
05-06-2006, 20:12
Niente?

generalenero
06-06-2006, 10:56
ARRIVATO ADESSO!!! :D

Non posso provarlo fino a stasera, ho a casa la batteria, ma hanno sostituito le cover e sembra nuovo di pacca. E' sicuramente stato trattato con cura nel centro assistenza. Stasera lo provo e domani vi confermerò il funzionamento, a vedere il registro delle prove di funzionamento ci sono tutti "ok" o "passed", quindi sono tranquillo.
Ma sono convinto che in Asus abbiano dato una mossa alla spedizione dei ricambi solo dopo la messa in mora e le mie minacce di segnalare il caso alle riviste del settore. Ma per esperienza so che solo così si svegliano un po' a riparare le cose, anche se questa volta mi han fatto venire un po' il sangue cattivo...

Zimmemme
06-06-2006, 11:28
ARRIVATO ADESSO!!! :D

Non posso provarlo fino a stasera, ho a casa la batteria, ma hanno sostituito le cover e sembra nuovo di pacca. E' sicuramente stato trattato con cura nel centro assistenza. Stasera lo provo e domani vi confermerò il funzionamento, a vedere il registro delle prove di funzionamento ci sono tutti "ok" o "passed", quindi sono tranquillo.
Ma sono convinto che in Asus abbiano dato una mossa alla spedizione dei ricambi solo dopo la messa in mora e le mie minacce di segnalare il caso alle riviste del settore. Ma per esperienza so che solo così si svegliano un po' a riparare le cose, anche se questa volta mi han fatto venire un po' il sangue cattivo...


Mi domando perchè in Italia si sia costretti a trattare con le persone sempre "a muso duro" per ottenere poi niente di più di quanto promesso.
Lo trovo inconcepibile.

Pensa che in Giappone una cosa del genere avrebbe fatto rotolare già diverse teste!

generalenero
06-06-2006, 16:30
Il discorso è che a tutti interessa vendere i prodotti, e preferiscono spendere magari qualcosa in più in pubblicità piuttosto che lavorare in ambito logistico, tipo migliorare la gestione dell'approvvigionamento dei ricambi, considerato che gli stessi arrivano da Taiwan...
C'è però da dire, a detta del mio amico avvocato, che Asus da quando ha ricevuto la lettera di messa in mora si è attivata, meglio così!

Zimmemme
14-06-2006, 09:16
Alla luce del fatto che per farti aggiustare il palmare c'è voluto l'intervento di un avvocato e, comunque, UN MESE di tempo... compreresti ancora prodotti Asus?

Zimmemme
15-06-2006, 15:54
UP

jampaolo
12-12-2006, 14:56
ciao a tutti,
possiedo un palmare asus A730 che si rifiuta di terminare la parte iniziale dell'allineamento dopo un hard reset, cosi" ora non lo posso + utilizare.
Preciso che ho provato anche a staccare la batteria ma niente.
Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi? (che non sia di :D buttarlo)
grazie