View Full Version : Controllare il mio mac da Pc Windows
Ciao ragazzi, ho cercato in giro per il forum ma purtroppo non sono riuscito a reperire nessuna informazione a riguardo. Sapreste dirmi come fare per controllare il mio iMac di casa da un PC Windows che ho in ufficio? Premetto che il mac di casa è collegato tramite airport attraverso il router Zyxel FW-660. Mi date una mano? Considerate che sono uno switcher abbastanza fresco quindi non sono espertissimo di OSX!!! Grazie infinite!!!
Bye, Dave :D
beh se da preferenze > condivisione abiliti apple remote desktop, poi il mac dovresti poterlo controllare con un qualsiasi client VNC per winzoz.. correggetemi se sbaglio...
ovviamente la connessione tra i 2 pc in rete deve essere up e funzionante...
Mauna Kea
11-05-2006, 11:27
beh se da preferenze > condivisione abiliti apple remote desktop, poi il mac dovresti poterlo controllare con un qualsiasi client VNC per winzoz.. correggetemi se sbaglio...
ovviamente la connessione tra i 2 pc in rete deve essere up e funzionante...
esatto
http://www.tevac.com/article.php/2005011915152314
Bye :D
beh se da preferenze > condivisione abiliti apple remote desktop, poi il mac dovresti poterlo controllare con un qualsiasi client VNC per winzoz.. correggetemi se sbaglio...
ovviamente la connessione tra i 2 pc in rete deve essere up e funzionante...
esattamente...
basta poi uno dei tanti software freeware che si trovano in rete per winz per accedere al mac con IP e password
Tigertux
12-05-2006, 00:14
bhe ma sicuramente non avrai un ip fisso a casa per cui ti servirà un account che ti permetta di avere un ip fisso fittizzio a cui viene fatti il redirect!ovvero qlcosa come dyndns.org che ti fornisce gratuitamente un account con redirect!
Ho un router che non spengo mai..quindi il mio indirizzo WAN è come se fosse fisso..almeno credo..non cambia mai..
Tigertux
12-05-2006, 08:05
Ho un router che non spengo mai..quindi il mio indirizzo WAN è come se fosse fisso..almeno credo..non cambia mai..
si ok ma metti che si toglie la luce e poi ritorna...il router si ricollega e cambia ip...e tu perdi il collegamento con il mac!ci vogliono due minuti a farti un account di quel tipo così tu ti colleghi a un sito che ti fa il redirect verso il tuo pc qualunque ip abbia!io lo uso per controllare amule ovunque mi trovi con il webserver ;)
C'è una cosa però..essendo sotto router..come faccio a connettermi al mio indirizzo IP interno del MAC ossia 192.168.1.XX??? Cioè ho provato a inserire in VNC Viewer il mio indirizzo WAN ma non riesco a connettermi..cosa mi dite?
Ah dimenticavo..il Mac è a casa mia e il PC è al lavoro in tutt'altra città e quindi anche tutt'altra rete!!!
C'è una cosa però..essendo sotto router..come faccio a connettermi al mio indirizzo IP interno del MAC ossia 192.168.1.XX??? Cioè ho provato a inserire in VNC Viewer il mio indirizzo WAN ma non riesco a connettermi..cosa mi dite?
Dico che e' normale, questo prescinde da Mac o XP ma e' "colpa" del NAT del tuo router.
Credo che esistano delle possibilita' tipo un sito che gestisce tutto questo. Ho letto queslche cosa tempo fa ma ora non mi ricordo.
C'è una cosa però..essendo sotto router..come faccio a connettermi al mio indirizzo IP interno del MAC ossia 192.168.1.XX??? Cioè ho provato a inserire in VNC Viewer il mio indirizzo WAN ma non riesco a connettermi..cosa mi dite?
ovviamente non devi inserire l'ip interno... devi inserire l'IP che ti è stato assegnato dall'ISP... precedentemente devi aprire anche una porta all'interno del router e nattare l'IP del computer da vedere dall'esterno...
dall'uffico (se ho ben capito) scriverai per esempio: xyz.xyz.xyz.xyz:porta
sembra ostico, ma è semplice, credimi
Tigertux
12-05-2006, 13:59
ovviamente non devi inserire l'ip interno... devi inserire l'IP che ti è stato assegnato dall'ISP... precedentemente devi aprire anche una porta all'interno del router e nattare l'IP del computer da vedere dall'esterno...
dall'uffico (se ho ben capito) scriverai per esempio: xyz.xyz.xyz.xyz:porta
sembra ostico, ma è semplice, credimi
si esatto e se ti fai l'account su dyndns avrai un sito a cui collegarti qndi qlcosa del tipo--> indirizzodyndns.org:porta la cui porta devi settarla nel router da indirizzare all'indirizzo di rete del pc che dev'essere fisso e non dato da dhcp altrimenti è variabile in caso, sempre, si tolga la luce e similia!;)
ciao
aggiungerei che ci sono alcuni router che "riservano" un certo IP al solito computer, quindi puoi spegnere quante volte vuoi il router, ma il computer X avrà sempre il solito IP....
Quindi, ricapitolando, puoi adottare l'ottimo consiglio del Dinamic DNS (non l'ho introdotto per non mettere troppa ciccia al fuoco) che segue il tuo ip dinamico per convertirlo in un hostname statico (questo può essere d'aiuto... http://www.dyndns.com)
rdefalco
13-05-2006, 00:28
Aggiungo che in Windows il VNC Server solitamente prende la porta 5900, mentre in Linux (almeno in SuSE10) la porta è 5901.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.