PDA

View Full Version : P4 530 <-VS-> video editing


andrea.ippo
10-05-2006, 20:51
Scrivo per avere consigli/rassicurazioni su questa cpu per fare video editing
Prima del 530 avevo un 3000 (sempre Prescott) skt 478 con mobo asus p4p800-e dlx, e dopo meno di un anno (con qualche OC, lo ammetto)...PUF!
Bruciati mobo+cpu.
In ogni caso si capiva che (almeno la cpu) era molto fragile, dato che con un po' di carico arrivava rapidamente a 70°C, e per questo facevo pochissimi (per non dire quasi nessun) Divx.

Ora ho cambiato mezzo pc dall'accaduto,e da bravo idiota ci sono ricascato, ed eccomi quà col mio ennesimo p4 che scalda come una stufa.
Ora sto riversando le vhs su dvd, i vob del dvd sul pc, su cui faccio l'editing con vdmod e l'encoding in divx.
Il problema è che alcuni encoding richiedono più di un'ora, durante la quale la cpu sta fissa a >67°C (diciamo max 68, per ora).
La mia paura è che si possa danneggiare alla lunga.

Voi esperti cosa mi dite a proposito?

Grazie a tutti :(

PS: le temp sono misurate con Probe e PC Wizard, la cpu non era boxata, il dissy è un thermaltake di cui purtroppo non ricordo il nome, cmq da 21 euro, quindi... :D mi pare sia da 9...

ah, la mobo arriva a 45°C max...e anche questo non mi tranquillizza affatto :(

EDIT:
1) ho misurato anche con speedfan, stesse temp, anzi per la mobo 50-51 :eek: :eek:
2) la ventola del dissy non supera i 2700rpm, è costante sui 2650, non sale neanche con cpu a 68 :rolleyes:
Purtroppo è tarata per andare a 2500+-10%...

isd88
10-05-2006, 21:48
Scrivo per avere consigli/rassicurazioni su questa cpu per fare video editing
Prima del 530 avevo un 3000 (sempre Prescott) skt 478 con mobo asus p4p800-e dlx, e dopo meno di un anno (con qualche OC, lo ammetto)...PUF!
Bruciati mobo+cpu.
In ogni caso si capiva che (almeno la cpu) era molto fragile, dato che con un po' di carico arrivava rapidamente a 70°C, e per questo facevo pochissimi (per non dire quasi nessun) Divx.

Ora ho cambiato mezzo pc dall'accaduto,e da bravo idiota ci sono ricascato, ed eccomi quà col mio ennesimo p4 che scalda come una stufa.
Ora sto riversando le vhs su dvd, i vob del dvd sul pc, su cui faccio l'editing con vdmod e l'encoding in divx.
Il problema è che alcuni encoding richiedono più di un'ora, durante la quale la cpu sta fissa a >67°C (diciamo max 68, per ora).
La mia paura è che si possa danneggiare alla lunga.

Voi esperti cosa mi dite a proposito?

Grazie a tutti :(

PS: le temp sono misurate con Probe e PC Wizard, la cpu non era boxata, il dissy è un thermaltake di cui purtroppo non ricordo il nome, cmq da 21 euro, quindi... :D mi pare sia da 9...

ah, la mobo arriva a 45°C max...e anche questo non mi tranquillizza affatto :(

EDIT:
1) ho misurato anche con speedfan, stesse temp, anzi per la mobo 50-51 :eek: :eek:
2) la ventola del dissy non supera i 2700rpm, è costante sui 2650, non sale neanche con cpu a 68 :rolleyes:
Purtroppo è tarata per andare a 2500+-10%...

come ai potuto rifare l'errore di comprare netburst??!?!?!?!? cmq metti a liquido a sto punto, ma prima controlla che la pasta sia stesa bene

andrea.ippo
10-05-2006, 21:54
come ai potuto rifare l'errore di comprare netburst??!?!?!?!? cmq metti a liquido a sto punto, ma prima controlla che la pasta sia stesa bene
eh lo so...ogni giorno che passa mi mangio le mani...
tra l'altro dovendo cambiare mobo+cpu insieme avrei avuto l'occasione perfetta per passare a athlon... :(
il fatto è che non vorrei spendere dei soldi su un pc che sinceramente credo non li meriti...
la pasta purtroppo non l'ho mai messa personalmente, quindi non credo che saprei valutare come è stesa...(lo so, sono una :ciapet: ) :D

Ti ringrazio per il consiglio comunque :) quando mi sarò imparato con la pasta darò un'occhiata...oppure vedo con qualche amico...

Altrimenti aspetto che si bruci pure questa e AMEN...
A quel punto vedo solo athlon :)

walter89
10-05-2006, 22:08
cambia dissipatore, prendendo uno performante, tipo il thermalright xp 90-c o si 120, o se vuoi spendere meno c'è l'ottimo artic freezer 7 a 20 €

andrea.ippo
10-05-2006, 22:41
di quanti °C potrei scendere secondo te?

E poi per la mobo come faccio? Può essere che una volta raffreddata bene la cpu la mobo si rinfreschi un po' oppure sto sognando?

grazie

tury80
10-05-2006, 22:47
puo' darsi che hai messo troppa pasta,e che hai poco ricambio d'aria nel case.
E' innegabile che i prescott scaldino,ma se noi li aiutiamo.... :sofico: io sul mio (con oc in firma) non ho visto mai temp sopra i 54 (con doppio prime o doppio spi da 32) sto con dissi stock in idle tranquillo sui 30 anche ora che non fa freddo :)

andrea.ippo
10-05-2006, 23:01
azz, a sentire la tua testimonianza ci sta il fango sulla mia cpu, altro che pasta :D
Purtroppo l'ho preso assemblato, ma mi devo decidere a imparare come si fa con la pasta (più che altro ho paura di piegare i pin e metterne troppa/troppo poca)

Perdona l'ignoranza, ma dissy stock cosa vuol dire?
Quello originale intel?

Nel case cmq ho due ventole da 8 dietro, nessuna davanti né sopra (le ho comprate ma facevano tr rumore, cmq anche con 5-6 ventole da 8 :eek: la situazione migliorava di 2-3°C)+la ventola dell'ali da 12...
è abbastanza ordinato, ho una pci 1394 e la sk video (pci-e), 1hdd, 2 cd/dvd e 1 floppy, e i cavi li ho tutti legati con le fascette.
In idle adesso io sto sui 42...tu come fai a stare sui 30 accidenti...o quella "j" finale nasconde qualche grande differenza rispetto al 530 liscio, oppure c'ho veramente la mortadella sulla cpu :D

grazie ragazzi :)

EDIT: per la ventola che arriva a meno di 2700rpm cosa mi dite invece?
thnx :)

mastergioca
10-05-2006, 23:18
guarda io e te abbiamo più o meno lo stesso pc, e prima cmq anche io avevo una x300, quindi penso che posso dirti la mia di esperienza. a me questo processore da grandissime soddisfazioni e sinceramente anche se per ora amd ha un pò più di vantaggio nei dual core (in single core non faccio nemmeno le comparazioni dato che il futuro è su doppio core, e cmq in ambito di editing intel è sopra ad amd) non penserei nemmeno minimamente a fare uno scambio, che sia per mancanza di liquidi, he siia perchè per le mie esigenze ho ancora un bel pc, che sia perchè nonho molto tempo da dedicare al non importa. cmq anche a me questo processore stava caldo con il dissipatore originale ma mai oltre i 38 max quindi mi sa che tu hai qualcosa che non va nel sistema di dissipazione...guardati qualche guida su come stendere la pasta, armati di pazienza e fai da te il lavoro...cmq le temperature scazzano un po sempre sui sensori asus e cmq il pc oltre i 75 gradi inizia a saltari i cicli di clock per poi spegnersi se vi è troppo sovraccarico quindi almeno con il 530 non dovresti rischiare...ma si sa la sfiga ci vede benissimo! cmq facci sapere se vuoi consigli ulteriori...ciaooooooooooooooooooo

p.s. per il dissipatore opta per xp 90 c oppure zalman 7700/9500

andrea.ippo
10-05-2006, 23:22
ho fatto qualche ricerca e purtroppo pare che per i prescott temp dai 65-66 ai 73 siano nella norma per il video editing :(
su un forum hanno consigliato di far intervenire la ventola quando la cpu raggiunge una certa temp (dal bios ho visto che si può fare)
ma mi chiedevo: che modifico se la ventola già gira al max o quasi, visto che fa 2500 +/- 10% e da me sta sempre sui 2600-2700?
e poi, il BIOS può accelerare una ventola oltre il regime di rpm massimo?
se si, cosa succede, si può danneggiare la ventola?

al momento prima di cambiare dissy valuto questa possibilità...basta che non comporta rischi...

andrea.ippo
11-05-2006, 18:27
Ho settato come temp max per la cpu prima 66, poi 63°C
All'inizio sembrava fare 2-3°c in meno con lo stesso carico di lavoro, ma probabilmente è perché la prova l'ho fatta ieri sera che faceva abbastanza fresco.
Ora che fa più caldo è andata ancora bene per un po' (beh insomma, 55 minuti di encoding a 66-67 anziché 67-68-69 non è male).
Poi evidentemente la cpu si è scaldata e gli encoding successivi la fanno entrare in temp prima...al prox reboot faccio un altro divx, mi tocca fare così :D

PS: il Q-Fan ASUS non ha modificato minimamente gli rpm della ventola :mad:

OverClocK79®
11-05-2006, 18:50
al di la del fatto che nn capisco perchè tu abbia alla fine ricomprato la stessa cosa
tanto valeva prenderti un X2
al limite passare a un dualcore....

per il resto se il tuo problema sono le temp
controlla che ci sia un buon riciclo d'aria nel case, e che il dissy sia montato correttamente
ti consiglierei di sostituirlo con un ArticFreezer 7 Pro
silenzioso e performante e nn costa poi moltissimo

BYEZZZZZZZZZZZZ

andrea.ippo
11-05-2006, 22:43
al di la del fatto che nn capisco perchè tu abbia alla fine ricomprato la stessa cosa

Perché sono un cogl***e, ecco perché :D
tanto valeva prenderti un X2
sarebbe costato troppo...avevo speso 600 euro all'inizio, poi ho cambiato mobo perché me ne avevano data una con chip VIA (bleah!) che faceva andare la cpu (all'epoca un p4 3000 skt478) a 2700 (-10%) anziché 3ghz.
quindi con un sovrapprezzo ho preso la p4p800-e dlx, e dopo meno di un anno...puf
insomma alla fine non sai lo stress che ho passato, il negozio dove ho preso sto pc non era per niente disponibile, non ammetteva neanche la colpa della mobo (la prima con chip VIA) non compatibile con FSB800 ("Noi ne montiamo tante e nessun problema" Ma vaff...), ogni volta dovevo portare il pc (sta dall'altra parte della città per me) e poi quest'ultima cpu (530)+mobo in sign le ho dovute pagare IN ANTICIPO in attesa che la p4p800 e il 3ghz skt478 tornassero dalla garanzia...
ho dovuto quindi cambiare anche sk video (da agp a pci-e) con un esborso totale di 360 euro, oltre ai 600 che avevo pagato un anno e mezzo fa e che pensavo sarebbero bastati per un lustro (col pc non ci faccio molto, per 5 anni lo tengo...).
Ero così incazz e volevo concludere il PRIMA POSSIBILE e con meno spesa possibile, poiché ero convinto che prima avrebbero dovuto mettermi i pezzi gratis, e poi trattenere il reso della garanzia per sé.
Così purtroppo non è stato, quindi ho scelto la soluzione più economica, che era di nuovo un single core...Quello sbagliato purtroppo (e quà ammetto la caxxata di non aver preso amd)


ti consiglierei di sostituirlo con un ArticFreezer 7 Pro
silenzioso e performante e nn costa poi moltissimo

BYEZZZZZZZZZZZZ
quanto costa circa?è passivo o con ventola?


oggi cmq col vdmod punta di 67°C per pochi secondi, per il resto sempre 65-64, a volte 66...sembra che più lo uso più si abitua a scendere...:D
magari...

mErLoZZo
13-05-2006, 02:48
il fatto è che non vorrei spendere dei soldi su un pc che sinceramente credo non li meriti...

eh, quando ti si bruci anche questo, poi ci caschi ancora?
se le ginocchia te le sei già sbucciate tutte e due la terza volta che cadi che ti succede? :sofico: :sofico: :ciapet:

tury80
13-05-2006, 08:03
comunque non disperare,vedi se rimetti la pasta e una ventola davanti anche di immissione che non fa male.Inoltre c'e' da ricordare che le asus sulle temp non sono cosi precise :)

fires89
13-05-2006, 08:10
io con il mio Prescott 540 fino alla settimana scorsa avevo 50° in idle e 75° in encoding Divx to Dvd.
Poi ho aperto il case e ho trovato la pasta termica che praticamente era completamente secca e c'ho messo l'artic silver II poi
tra il dissy e la ventola c'era uno strato di polvere alto 1 cm :eek: L'ho tolto e
adesso sto in idle 34°/35° e in full work non arrivo a 50°.

tury80
13-05-2006, 08:15
io con il mio Prescott 540 fino alla settimana scorsa avevo 50° in idle e 75° in encoding Divx to Dvd.
Poi ho aperto il case e ho trovato la pasta termica che praticamente era completamente secca e c'ho messo l'artic silver II poi
tra il dissy e la ventola c'era uno strato di polvere alto 1 cm :eek: L'ho tolto e
adesso sto in idle 34°/35° e in full work non arrivo a 50°.


infatti se si sta attenti gli ultimi E0 non scaldano a livello dei precedenti...anzi :D

@andrea.ippo dimenticavo prova a vedere il v-core se e' su auto e casomai lo abbassi puoi passare tranquillo da 1,4 a 1,28 v ;)

andrea.ippo
14-05-2006, 12:34
ok, allora ho messo una ventola di immissione che ora lavora insieme a due (sul retro) che soffiano fuori.
da quel po' che ho potuto vedere mi sembra che un paio di °C li ho guadagnati, ma comunque stando a quanto detto da fires89 posso scendere di mooolto :D
Cerco di mettere la pasta nuova allora (una volta tolto il dissy, la pasta va sostituita in ogni caso, giusto? anche se era ancora in buone condizioni? :confused: )

@tury: sto a 1.39...-1.4 Vcore e viaggio a 3010 mhz...siamo sicuri che "undervoltare" non sia pericoloso??
eventualmente va in protezione e si spegne oppure succede un casino? :D

Grazie ragazzi :)

walter89
14-05-2006, 12:52
la pasta va sostituita una volta tolta il dissipatore

undervoltare non è pericoloso: devi riportare il vcore a default, visto che 1,4 volt a 3010 mhz sono tantini.
Fai un "load optimized default" nel bios e risolvi ;)

andrea.ippo
14-05-2006, 13:00
ok grazie :)

tury80
14-05-2006, 15:48
Fai un "load optimized default" nel bios e risolvi ;)


dipende ste cavolo di mobo ottimizzano a caxxi :sofico: la mia quando lo faccio mi spara il famoso 1,4 v :muro: IMHO deve mettere manualmente 1,28-1,30 :)