PDA

View Full Version : CPU: blocco sistema immotivato...HELP


aarfe
10-05-2006, 20:28
Salve a tutti
Ho un grave problema col processore o con la sk madre:
In pratica immaginate il case completamente vuoto, ho attacato solo scheda madre, alimentatore e processore con relativo dissipatore intel. Sono rimasti solo questi pezzi perchè ho eliminato per esclusione tutti gli altri.
Quando l'accendo dovrebbe fare i classici bip di errore per mancanza della memoria ram, infatti "qualche volta" li fa, il resto delle volte invece nn emette nessun rumore.
Il bello è che quando nn parte io spengo tutto, e spingendo sulla ventola del processore in modo da incastrarlo bene sul socket 478, quando riaccendo il pc riparte e funziona dando l'errore della ram. (Questa cosa della spinta sul processore mi risulta stranissima!!! primo perchè l'ho capita per puro caso, secondo per quello che potete continuare a leggere sotto)
Allora ho provato (ormai un milione di volte) a cambiare la pasta termica della cpu mettendo quella con l'argento, ad eliminare il pad termico che c'era prima incollato sul dissipatore, varie pulizie complete ecc. pensando che fosse un problema di temperatura e quindi di adesione della cpu al dissipatore.
Quindi non credo sia la temperatura perchè le rare volte che il pc parte e riesco ad entrare nel bios mi dà tempCPU 28° e sk madre 30° e in effetti mi trovo poikè ho il case aperto e poi vicino al dissi c'è poco calore.

Il fatto peggiore è che non so proprio che pesci pigliare poikè quando poi riesce a partire, nel senso che da l'errore della ram e gli monto tutti i pezzi mancanti il pc funziona bene, e può stare pure acceso per ore... quindi mi dispiacerebbe cambiare uno di questi tre componenti (e specialmente il processore... che sta un bel pò di euro) se poi funzionano.
Dovrei provare a questo punto a provare la cpu su qualche altra scheda madre ma nn ho ancora trovato qualche amico col 478... e nel frattempo volevo vedere se qualcuno avesse mai avuto un problema così strano giusto per rassicurarmi....
Grazie a tutti


Configurazione:
P4s800 - p4 2,8GHz 512Kb 800FSB - 512 - matrox g450 - maxtor 80 GB - DVD Pioneer109

aarfe
11-05-2006, 20:03
up

gi0v3
11-05-2006, 20:19
socket 478? prima di tutto devi rispondermi a una domanda che, se pur idiota, è necessariaa. hai controllato che tutti e 4 gli agganci del castelletto in plastica siano integri? in alternativa...hai provato a mettere il pc coricato ( con mobo orizzontale ) e a fare i test in quella posizione? sappimi dire

aarfe
12-05-2006, 16:04
Si uno dei 4 morsetti dell'aggancio è rotto. L'ho riparato con l'attak e adesso mi sembra più solido degli altri...
Ho pensato anch'io che così nn facesse bene contatto il dissi alla cpu ma quando il pc parte sia da bios che da win rilevo temperature di al max 30°C e 40° sotto sforzo...
Cmq il case è orizzontale, e nemmeno in questa posizione parte sempre!!

Io l'avevo messo verticale sotto la scrivania poikè sapevo per esperienza che i pc funzionano indifferentemente sia verticali che orizzontali, infatti "quando partiva" funzionava bene anche verticale!

gi0v3
12-05-2006, 16:14
quel castelletto è una mezza bestemmia..vedi se trovi un altro uguale..magari dal tuo negoziante di fiducia..e intero ovviamente...potrebbe essere che il dissi non fa un corretto contatto con la cpu..che quindi si surriscalda e manda in protezione il tutto.,.dicevo in pos orizzontale xke così il diss sta al suo posto per semplice gravità...ma se mi dici che neanche così parte sempre....bho..a sto punto prova si se trovi qualche tuo amico che ti teta il cpu, o se trovi tu un castelletto nuovo da mettere al posto di quello riparato..curiosità non è che tirando fuori la cpu la prima volta è rimasta incollata al dissi?sei sempre riuscito a rimuovere la cpu togliendo prima il dissi, quindi alzando la levetta e poi togliendo la cpu?

aarfe
12-05-2006, 16:28
Si sono sempre riuscito ad alzare prima il dissipatore, anche se la prima volta che l'ho rimosso ho avuto un pò di difficoltà perchè Tra cpu e dissi c'era un panino di roba:
1)CPU
2)Pasta termica grigia un pò annerita
3)Pad termico (quello che si incolla sotto il dissi) anch'esso sporco di pasta ormai nera
4)dissipatore (al quale era incollato il pad termico)

All'inizio avevo solo cercato di riparare questa situazione, poi un giorno ho tolto e buttato il pad termico adesivo e pulito tutto sia dal dissi (con alcol ed una spugnetta) sia dallla cpu con un semplice panno asciutto.
Cmq appena si fanno 5 scendo a vado un pò in giro a vedere se qualche negoziante c'ha un castelletto nuovo o usato da darmi! Grazie per l'interesse

aarfe
15-05-2006, 00:33
Non ho ancora trovato chi potesse fornimri un castelletto di riserva o una scheda madre per testare il procio, nel frattempo ho constatato di sicuro che non è l'alimentatore poichè ho preso in prestito quello di un amico ed il pc nn parte lo stesso. Come alsolito stasera dopo aver smontato il castelleto dalla sk madre e dopo averlo rimesso il pc era partito... ho pensato "ho risolto" invece poi la volta dopo non è partito più!! Certo che è un bel casino!

davidTrt83
15-05-2006, 17:11
Mi ricorda molto un problema che aveva un mio amico...
Doveva tenere la piastra madre appoggiata in un certo modo, e solo così partiva! cmq dipendeva dalla mobo che se non sbaglio aveva preso una botta.
Non ricordo altro, però più tardi mi viene a trovare e magari ti dico qualcosa di +.
ciao

M1m3z
15-05-2006, 18:33
La cosa può sembrare strana ma a me una volta che stavo montando un pc mi si sono presentati sti problemi ed era la scheda madre fissata troppo al case, allentando un poco le viti il tutto si sistemava.. è anche vero che il case in questione era abb sfigato..

Potresti provare a togliere la scheda madre dal case, adagiarla su di un piano sopra ad un paio di quelle buste rinforzate con le bolle d'aria ( dai che avete capito.. ci abbiamo giocato tutti da piccoli.. bei tempi..), montare tutti i componenti e vedere se le cose migliorano..

Mawerik
15-05-2006, 18:41
Ciao io il castelletto se vuoi so chi lo vende nuovo,questi vende anche online...ciaoz..... ;)

davidTrt83
15-05-2006, 18:50
Mi ricorda molto un problema che aveva un mio amico...
Doveva tenere la piastra madre appoggiata in un certo modo, e solo così partiva! cmq dipendeva dalla mobo che se non sbaglio aveva preso una botta.
Non ricordo altro, però più tardi mi viene a trovare e magari ti dico qualcosa di +.
ciao
E' arrivato: la piastra madre era una ECS per athlon xp e non l'aveva sbattuta, ma era diventata così col tempo, per farlo partire doveva tenere alzato un angolo di qualche mm... :stordita: da non crederci!

aarfe
15-05-2006, 19:17
Grazie a tutti per le risposte...
Per M1m3z: Proprio ieri ho fatto le prove mezza giornata con la sk madre completamente staccata dal case e poggiata sulla scrivania di legno ed ho provato anche "involontariamente a farla partire in vari angolazioni (come diceva davidTrt83) o toccando la parte di sotto della sk madre tipo massa.... ma niente. Oltetutto ho notato che la parte dove c'è il dissi e il processore (mettendo orizzontale la mobo) è un pò affossata, di poco ovviamente, ma nn credo che conti.
Ormai sono arrivato quasi al capolinea, dopodomani concludo un asta, con consegna a mano, per uno stock di skede madri 478 (sono una decina) per pochi Euro. Avrò modo, se necessario sia di cambiare la mobo (e a questo punto nn mi interessa se meno performante, basta che funzioni!) e sia di cambiare solo il castelletto...
Che faticaccia, di nuovo grazie a tutti.

aarfe
18-05-2006, 23:27
Alla fine sono riuscito a provare la cpu su un'altra scheda e parte "na meraviglia" , quindi è la scheda madre che è partita. Il mio castelletto riparato che avevo smontato per portarlo a vedere al negoziante per comprarne un'altro era praticamente uguale a quello nuovo che lui aveva attaccato su un dissipatore intel nuovo, e mi ha consigliato di nn cambiarlo inutilmente.
Infatti mi ha spiegato che la cpu parte anke eliminando completamente il castelletto, cioè piazzandoci solo sopra il dissipatore. Ovviamente solo per testare la cpu che così si riscalderebbe un pò troppo.
Me l'ha poi provata su un'altra motherboard, azzeccandola a volo a volo, senza nemmeno sistemare la pasta termica (cioè c'era la mia pasta termica silver più quella bianca del suo dissipatore una sull'altra: un mezzo pasticcio) e la cpu è partita bene! Quindi è vero che la pasta va messa bene, ma è difficile che questa implichi la nn accensione della cpu per temperature troppe alte (a differenza di quello che pensavo io che l'ho riapplicata almeno 20-30 volte in strati doppi o sottili)
Beh ho fatto la prova senza castelletto a casa ma il pc nn è cmq partito quindi ... Cambio la motherboard!! Forse sarà proprio il socket che nn fa bene contatto ma quello nn si può poprio sostituire!
Morale della favola? se si rompe la scheda madre nei suoi componenti interni è proprio complicato venirne a capo! Sempre meglio una bella bruciatura e la si butta subito piuttosto di due mesi di accendi/spegni estenuanti.