PDA

View Full Version : Consiglio su cambio firewall..


^KoraX^
10-05-2006, 13:24
Ciao a tutti ! attualmente ho outpost 2.7 ho visto pochi giorni fa sul sito che è uscito quello nuovo 3.5 in italiano, ho provato a metterlo ma dopo minuti la connessione mi si bloccava per poi riprendersi.... cosi ho rimesso il 2.7.. che faccio ?

thx

lisca
10-05-2006, 13:44
mi aggrego al quesito... anche se io ho il sygate 5.5 e visto che ormai il progetto è fermo vorrei valutare 1 altro firewall che magari in futuro usciranno aggiornamenti e che non faccia casino con emule e skype :mbe:

Stev-O
10-05-2006, 14:39
c'e' il thread ufficiale di outpost

deja vu
10-05-2006, 14:58
Outpost te lo sconsiglierei perche' è parecchio pesante (a me dava pure schermate blu). Molto meglio Zonealarm, piu' semplice e leggero.

lucadue
10-05-2006, 17:03
io ho sygate 5.5 dite che zone alarm free è piu sicuro?
eppure sygate è il piu votato nella discussione sui firewall

deja vu
10-05-2006, 17:18
io ho sygate 5.5 dite che zone alarm free è piu sicuro?
eppure sygate è il piu votato nella discussione sui firewall

Io direi che anche se sygate e' un ottimo prodotto zonealarm è migliore perche' aggiornato costantemente inoltre è inoltre distribuito praticamente in un'unica versione e non ci vuole nulla per farlo diventare da free a pro e avere ancora più protezione (pagando la licenza è naturale, non si dica che istigo al cracking).

lucadue
10-05-2006, 17:28
ma è piu pesante o rallenta maggiormente il sistema?

deja vu
10-05-2006, 18:19
non è affatto pesante...occupa meno di 4 mega in memoria...

lisca
10-05-2006, 18:21
e l' ultima vers. di Zonealarm sarebbe ?
ma mi sà che è incasinato da configurare ?

deja vu
10-05-2006, 18:29
Per niente, da configurare è proprio uno dei più semplici. La maggior parte delle applicazioni le riconosce e le imposta addirittura da solo.

.Kougaiji.
10-05-2006, 19:15
Per il problema di blocco della connessione leggi nel thread di outpost ;) bisogna disabilitare una voce

chry80
10-05-2006, 20:06
Io direi che anche se sygate e' un ottimo prodotto zonealarm è migliore perche' aggiornato costantemente inoltre è inoltre distribuito praticamente in un'unica versione e non ci vuole nulla per farlo diventare da free a pro e avere ancora più protezione (pagando la licenza è naturale, non si dica che istigo al cracking).

cos'è il cracking??

salvon
11-05-2006, 09:30
cracking=utilizzo di programmi senza previo pagamento di licenza.


per deja vu:
a me lo zone alarm è sembrato parecchio pesante,specie in fase di avvio del pc,anche se ne disabilitavo l'avvio automatico,anche se devo dire che faceva bene il suo dovere!
sygate l'ho trovato molto leggero,e outpost 3.5 consuma solo qc mega in più.

in fase di avvio a te come va? tot paging all'avvio?

ciao :)

deja vu
11-05-2006, 10:49
in fase di avvio a te come va? tot paging all'avvio?

ciao :)

è naturale che sygate sia il più leggero, ma il zonealarm su 3 Ghz e 1 Gb di ram praticamente non lo sento... a sistema appena avviato occupa 2.6 Mb in ram...poi arriva a 4... le ho provate tutte, ora lo uso in coppia con Antivir e mi sembra la soluzione ottimale perchè il sistema è leggerissimo...

chry80
11-05-2006, 12:03
grazie salvon :)

salvon
11-05-2006, 12:51
grazie salvon :)

di niente.



per deja vu:
ma a me lo stesso sygate in questo momento sta occupando circa 14Mb :confused:

deja vu
11-05-2006, 12:53
di niente.



per deja vu:
ma a me lo stesso sygate in questo momento sta occupando circa 14Mb :confused:

Guarda io ho usato Sygate per anni ed era sempre leggerissimo (lo usavo su 166 Mhz con 64 Mb ram)... poi ad un certo punto con il p2p ha cominciato a darmi problemi perchè occupava un sacco di risorse e mi appesantiva vistosamente il 3 Ghz....cosi' sono passato a zonealarm e mi trovo benissimo..

chry80
11-05-2006, 12:56
parlo di firewall free.......adesso uso zone alarm free (facilissimo) però sto pensando di passare a comodo free....faccio bene?

salvon
11-05-2006, 12:58
Guarda io ho usato Sygate per anni ed era sempre leggerissimo (lo usavo su 166 Mhz con 64 Mb ram)... poi ad un certo punto con il p2p ha cominciato a darmi problemi perchè occupava un sacco di risorse e mi appesantiva vistosamente il 3 Ghz....cosi' sono passato a zonealarm e mi trovo benissimo..

appunto,adesso ho il mulo attivo! Per altro anch'io ho un 3GHz..cmq faccio una prova ora.
ciao

lucadue
11-05-2006, 12:59
ma qual'e il miglior firewall in assoluto? zone alarm pro forse?

nV 25
11-05-2006, 13:11
ma qual'e il miglior firewall in assoluto?

bella domanda...se trovi LA risposta, metti al corrente anche noi, poveri mortali... :)


Parlando seriamente:
espressa cosi' ("qual'e il miglior firewall in assoluto?") non si va da nessuna parte....
Se invece la domanda la relativizzi ( es.: il miglior Fw quanto a leggerezza e/o semplicità e/o so 1.... :D ) probabilmente una risposta può essere anche data. :)

In sostanza:
che parametri devono essere soddisfatti dal tuo Fw "ideale"? :mbe:

lucadue
11-05-2006, 13:16
sicurezza in primis(nel senso che nn faccia entrare robaccia sul pc e che protegga tutte le porte)
e poi leggerezza anche :D

salvon
11-05-2006, 13:18
dunque:ho installato ZA pro,effettivamente dal task manager segna solo i 2.6 Mb da te indicati,però se disattivo il firewal vedo che il file paging scende di 35Mb,se ho il controllo antispyware attivo,e di 23 Mb se l'antispyware è disattivato.....ovvero a parità di impo occupa le stesse risorse di outpost!

a vantaggio dello ZA devo dire però che è molto + facile da configurare.

nV 25
11-05-2006, 13:19
sicurezza in primis(nel senso che nn faccia entrare robaccia sul pc e che protegga tutte le porte)
e poi leggerezza anche :D


2 soli nomi allora:
Look'n'Stop ( pagamento ) / Jetico ( freeware)

deja vu
11-05-2006, 13:52
ma qual'e il miglior firewall in assoluto? zone alarm pro forse?

E questo chi può dirlo.... certamente dai vari test tra i migliori risultano zonealarm, outpost, kerio e lock'n stop....

lucadue
11-05-2006, 17:59
allora mi orienterò su zone alarm pro. cos'ha in piu della versione free?

VelenoX79
11-05-2006, 18:04
ma qual'e il miglior firewall in assoluto? zone alarm pro forse?


a me per esempio non piace proprio zone alarm pro ne preferisco di gran lung altri,tipo syagte outpost e look'n'stop quest'ultimo un po' ostico a configurare inizialmente ma fantastico;)

lucadue
11-05-2006, 18:14
ma sygate ho paura che nn essendo piu recente nn sia abbastanza efficace.
anche se fino ad ora va benissimo :D

VelenoX79
11-05-2006, 18:18
ma sygate ho paura che nn essendo piu recente nn sia abbastanza efficace.
anche se fino ad ora va benissimo :D


e ancora uno dei piu' efficenti fidati ;) l'unica pecca di questo glorioso firewall che l'ha acquistato la symantec ora:mad:

deja vu
11-05-2006, 20:31
allora mi orienterò su zone alarm pro. cos'ha in piu della versione free?

Guarda la cosa più semplice è che ti scarichi la versione di prova "pro", quando scade il termine se non paghi la licenza diventa "free" e poi vedi la differenza. In sostanza è un unico prodotto, il pro ha l'antispyware e qualche protezione in più.

deja vu
11-05-2006, 20:33
ma sygate ho paura che nn essendo piu recente nn sia abbastanza efficace.
anche se fino ad ora va benissimo :D

E' ancora efficace, certo il fatto che nessuno ci abbia messo mano dal 2004 non gioca a suo favore...per questo preferisco zonealarm.

andrea.ippo
11-05-2006, 22:49
Con ZA mi trovo benissimo, non rallenta la connessione né il pc, a me occupa 6mega.
Ho provato 15giorni di pro e in più ha l'antispyware e qualcos'altro, cmq nulla di introvabile (infatti ho rimediato alla scadenza del periodo di prova installando ewido anti-malware, che va pure meglio essendo dedicato allo scopo).

Per la sicurezza dico solo che mi sono deciso a inst un FW da quando mi è entrato il virus tenga, che cancellavo ma ogni volta si ripresentava.
Poi ho messo ZA, e da allora non l'ho più visto :D

è facile da configurare, ma al tempo stesso da il pieno controllo su ogni programma. Insomma semplice se non vuoi smanettare troppo, ma cmq altamente configurabile.
Avevo provato sygate tipo un anno fa, ma non mi era piaciuto per nulla (non parlo di sicurezza, ma di aspetto e semplicità di utilizzo...)

Per quelli a pagamento mi risulta che il migliore sia Look 'n' Stop, ma io ormai uso solo sw free, e sto benone ;)

lucadue
12-05-2006, 06:51
ma ewido in versione a pagamento è utile la protezione attiva?

VelenoX79
12-05-2006, 12:13
ma ewido in versione a pagamento è utile la protezione attiva?


utile e utile sicuramente,dai un occhiata anche a spysweeper e ottimo contro spyware e malware.....

lisca
12-05-2006, 23:29
la butto lì ed 1 protezione con agv 7.1 + agv plus firewall free ( anche se non ho vcapito se agv fa la scansioni e-mail )
mentre AntiVirusKit GData InternetSecurity 2006 a pagamento
cosa dite ?

lucadue
13-05-2006, 06:46
x un po ho avuto avg ma mi ha dato molti problemi

Firewolf
13-05-2006, 10:01
quando installo zone alarme winmx mi va in blocco dopo pochi minuti

federico_78
13-05-2006, 13:52
Outpost te lo sconsiglierei perche' è parecchio pesante (a me dava pure schermate blu). Molto meglio Zonealarm, piu' semplice e leggero.
Anche a me Outpost dava una molte schermate blu!! L'ho disinstallato e da quando ho Zone non ho nessun problema!

VelenoX79
13-05-2006, 14:18
Anche a me Outpost dava una molte schermate blu!! L'ho disinstallato e da quando ho Zone non ho nessun problema!


a me per esempio outpost non ha dato mai nessun tipo di problema e di schermate blu e non e assolutamente pesante,anzii..........al contrario zone alarm pro mi rallentava la connessione in un modo incredibile :rolleyes:

Firewolf
13-05-2006, 16:31
nessuno ha mai avuto il mio problema?

Firewolf
13-05-2006, 16:39
scusate ho anche un altra domanda su zone alarm, in aalto vedo le icone di soli 4 programmi tutti gli altri?

andrea.ippo
14-05-2006, 11:40
per vederli tutti basta andare, nella colonna di sx, su controllo programmi, e poi nella scheda "programmi".
là scegli tutte le autorizzazioni che vuoi.

le 4 icone che trovi su credo siano solo a titolo esemplificativo per far vedere (forse eh...) quali sono quelli che stanno usando più % di banda...boh

lisca
14-05-2006, 13:01
molti parlano di leggerezza di tools x la protezione del pc ma da cosa e con quale criterio viene valutato tutto questo ?

andrea.ippo
14-05-2006, 13:25
Per come la vedo io, un programma è leggero anzitutto se OCCUPA POCA MEMORIA di sistema (Ram + file di paging).
Poi viene l'occupazione di spazio su hard disk, che comunque per me è secondaria, dal momento che l'HD che ho è 160gb, mentre di ram ho solo 512... :doh:

eraser
14-05-2006, 15:26
arrivo tardi purtroppo, causa tanti impegni

c'è un thread ufficiale a riguardo