PDA

View Full Version : Notebook overcloccati di default


Redazione di Hardware Upg
10-05-2006, 13:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/17315.html

La paratica di aumentare la frequenza di funzionamento dei processori sembra interessare anche i sistemi portatili

Click sul link per visualizzare la notizia.

aLLaNoN81
10-05-2006, 13:24
Dopo i notebook con lo SLI era solo questione di tempo prima che si arrivasse anche a questo, la fiera dell'inutilità continua...

COFFEE_MUG
10-05-2006, 13:27
A quale scopo? per giocare in macchina nelle piazzole di sosta o tra un'ingorgo e l'altro? A parte aiutare il riscaldamento in inverno non vedo l'utilita'. Il notebook, ( lo so' mi darete addosso ), SERVE PER LAVORARE. Il pc grande grande per il resto.

frankie
10-05-2006, 13:32
al posto di diminuire i consumi ulteriormente si arriva ad overcloccare anche il portatile.

A Quando lo Zalman per i portatili ;)

Redvex
10-05-2006, 13:33
No anche perchè si overclocca solo se è attaccato alla rete elettrica.

AnonimoVeneziano
10-05-2006, 13:34
Non vedo perchè guardare in modo negativo questa iniziativa.

Se lo fanno è perchè probabilmente avranno fatto tutti i loro test in laboratorio

Ciao

*Pegasus-DVD*
10-05-2006, 13:38
cosa centro io ? asdasddsdasdasdasda

Dumah Brazorf
10-05-2006, 13:39
Mamma mia ben il 5%!!! :D
Già mi immagino gli utonti con i capelli al vento causa onda d'urto sprigionata dall'indicibile aumento di potenza! :sofico:

Aryan
10-05-2006, 13:42
...A Quando lo Zalman per i portatili ;)
A quando lo Zalman per le 2 VGA in SLI per i portatili... :asd:

Marino5
10-05-2006, 13:43
voglio il pulsante "go baby go" :D

Pashark
10-05-2006, 13:44
Non vedo perchè guardare in modo negativo questa iniziativa.

Se lo fanno è perchè probabilmente avranno fatto tutti i loro test in laboratorio

Ciao
Sì, come no! Hanno trovato una via per risparmiare...

Pashark
10-05-2006, 13:45
Mamma mia ben il 5%!!! :D
Già mi immagino gli utonti con i capelli al vento causa onda d'urto sprigionata dall'indicibile aumento di potenza! :sofico:
Sì, l'onda d'urto nucleare della ventolina che impazzisce ed innesca una reazione di fissione tra gli atomi del lubrificante dei cuscinetti... :muro:

MuadDibb
10-05-2006, 14:04
Certo che a volte esagerate tutti! Ma scusate... se con la presa elettrica aumenta la velocità del processore del 5% non so a chi possa far male!!!
Riscaldamento non ci sarà... mica aumenta il Vcore??

'mmazza raga', sempre a sparare state!!!
Secondo me, se non se la fanno pagare uno sproposito, puo' essere una ciliegina sulla torta!!

the_joe
10-05-2006, 14:18
Certo che a volte esagerate tutti! Ma scusate... se con la presa elettrica aumenta la velocità del processore del 5% non so a chi possa far male!!!
Riscaldamento non ci sarà... mica aumenta il Vcore??

'mmazza raga', sempre a sparare state!!!
Secondo me, se non se la fanno pagare uno sproposito, puo' essere una ciliegina sulla torta!!
La ciliegina sulla torta è questa tua affermazione.....

5% in più di velocità = circa il 5% in più di calore da smaltire.....

May81
10-05-2006, 14:33
Per me la notizia non può essere che positiva; se il vCore rimane costante non vedo perchè non aumentare le frequenze di funzionamento in modo da trovarsi una cpu più veloce.

Chi non preferirebbe spendere 1000 euro comprando un core duo 1,66 che all'occorrenza ti diventa un 2,00 o + (si lo so che si parla di solo il 5% ma io ipotizzo uno scenario futuro) considerando che un notebook che monta un 1,66 è in grado di smaltire il calore TDP del core duo 2,16...

JohnPetrucci
10-05-2006, 14:54
L'overclock default è una cosa che in genere non approvo, preferisco di gran lunga un overclock realizzato personalmente.
Certo che un overclock fattibile e senza alzare il vcore non è un male su un portatile, ma questo 5% non è di sicuro molto utile.

PedroSKW
10-05-2006, 15:32
A me sembra una buona cosa, ritengo inutili i commenti sul consumo maggiore o del pc usato per lavoro, non tutti hanno le solite esigenze di potenza in ambito lavorativo. Sulle precedenti generazioni di centrino una differenza di 100 Mhz viene pagata cara, verificate le differenze di prezzo tra un processore e l'altro. Quando poi c'è la possibilità di portare un Centrino 1,8Ghz tranquillamente a 2,4Ghz, chi è che si tirerebbe indietro?

Edo15
10-05-2006, 15:36
per me non è neanche una brutta idea..tanto se l'han fatto si vede che non ha problemi di riscaldamento evidentemente e del consumo non è che interessi eccessivamente visto che funzia solo quando è collegato alla rete, l'unica cosa è che sarebbe stata una buona idea se solo non fosse che un 5% è praticamente innavvertibile mi sa....

Franz_dp
10-05-2006, 15:53
Il portatile nn serve solo x lavorare, lo usa anche chi ha l'appartamento piccolo e nn vuole (o nn puo) occupare lo spazio con un pc normale.

YYD
10-05-2006, 16:36
Prima di provare a raggiungere con il proprio portatile la pole position bisogna considerare un paio di cosette...
Una cosa è overcloccare un desktop, una cosa è farlo con un portatile. Il desktop è nelle condizioni di poter dissipare tutto il calore addizionale dovuto all'overclock, che si aumenti o no la Vcore una cpu scalda di più ( anche molto di più ) lavorando a frequenze più elevate del normale. Nella peggiore delle ipotesi su un desktop si può cambiare dissipatore con uno più capace e si può lavorare relativamente tranquilli.
Il sistema di raffreddamento di un portatile è per forza di cose limitato, non paragonabile a quello di un desktop. Addirittura spesso il dissipatore serve più di un chip. A meno che non si tratti di un portatile di quelli "abbondanti", con spazio sufficiente a contenere un sistema di raffreddamento più adeguato, l'overclock affidabile su un portatile sarà sempre limitato a pochi punti percentuali. Si potrà anche forzarlo oltre ma si otterrà una macchina dalla velocità incostante a causa delle protezioni termiche che abbassano comunque la velocità della cpu, potenzialmente instabile e con le ventoline sempre accese. Da ultimo, i circuiti regolatori di tensione di un portatile di solito sono dimensionati per fornire potenza poco superiore a quella massima richiesta dalla cpu top "di serie"; anche per questo, tirando troppo la cpu, si rischia di andare incontro nei casi fortunati ad instabilità, nei peggiori a veri e propri guasti "a catena" non coperti dalla garanzia.

the_joe
10-05-2006, 16:39
Sarebbe stato più interessante un BIOS più configurabile rispetto ai soliti dei portatili che non permettono grandi smanettamenti nemmeno per quanto riguarda i timing delle memorie che invece sono molto importanti per le performance....

share_it
10-05-2006, 17:23
da linux si possono fare delle belle cose sui centrino :-)

Special
10-05-2006, 17:43
Mamma mia ben il 5%!!! :D
Già mi immagino gli utonti con i capelli al vento causa onda d'urto sprigionata dall'indicibile aumento di potenza! :sofico:
MUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAH
ASMDAUSDHuaHDUAHS
MAsuduahUDH
ROTOLO!!!
:rotfl:
:asd:
:D

Una delle frasi più divertenti mai lette :asd:

mrbender666
10-05-2006, 17:44
bell' overclock 5% utile, prorpio utile......

McGraw
10-05-2006, 17:55
"L'ACCHIAPPA POLLI" : credo che aumentare la frequenza da 2,166 GHz a 2,268 GHz serva solo per pura pubblicità (essendo un marchio poco conosciuto), anche perché non credo affatto che ci sia un riscontro tangibile sulle prestazioni. Poi se si deve dar peso alle prestazioni e a questo tipo di incremento prestazionale (+5% della frequenza), il notebook é configurato: con un HD da 5400 giri (allora era meglio da 7200 giri), la memoria ram DDR2 533MHz (allora era meglio la DDR2 667MHz visto che la supporta), una scheda video integrata Intel (allora era meglio una qualsiasi dedicata), lo schermo con una risoluzione di 1280x800 (che fa ride)..... io mi sarei risparmiato la trovata del +5% della frequenza se si vuol coinvolgere una "vasta" clientela!

Bisont
10-05-2006, 19:35
eh in effetti i bios dei portatili sono estremamente tristi....
cmq questo sistema non è semplicemente un'estensione dello SpeedStep? velocità del clock variabile in tempo reale, sotto e sopra le specifiche...

MuadDibb
10-05-2006, 20:07
Per McGraw...

Penso che ogni ditta possa preferire un aspetto della potenza rispetto ad un altro! Se quelli ti danno un notebook overcloccato vuol dire che problemi non ne da (e anche se li desse sarebbero coperti da garanzia)!!
Il 5% sarà un niente, per carità, ma meglio in piu' che in meno...

E poi, vorrei ricordare agli amici-utenti di HWU che... anche se 100 mhz son niente, su un athlon64 con 200mhz in piu' si passa da un 3800x2 ad un 4200x2, da un 3700 ad un 4000.
Tutti noi quando overclockiamo le schede video veniamo nelle mutande quando riusciamo a portare una 7800 gtx da 430/1200 a 480/1300...


X The_Joe

The_Joe mi diceva che con il 5% di mhz in piu' riscalda il 5% in piu'... io vorrei chiedergli... e allora?? Se non vuoi un pc che riscaldi rivolgi lo sguardo altrove!! Se l'AMD e la Intel la pensassero come te staremmo ancora al 486!
E poi, per Dio, parliamo di un Centrino, non di un Prescott... è una cosa cosi ovvia che riscaldi di piu', ma non essendoci aumento del Vcore penso sia carina come idea.
Certo non risolverà i problemi della fame nel mondo, ma nell'informatica ogni novità è bene accetta! :) :)
O no?? :D :D :D

rug22
10-05-2006, 21:28
C'è da dire che visto il tipo di architettura un 5% in più non è poco:considerate che con 50mhz in più si scende di mezzo secondo al superpi 1m...

Bah,tutti esperti a sparare a zero,ma i test di yonah li avete visti?

Mighty83
10-05-2006, 21:31
Non vedo perchè guardare in modo negativo questa iniziativa.

Se lo fanno è perchè probabilmente avranno fatto tutti i loro test in laboratorio

Ciao

Metter di dafault un processore più potente? e non ditemi di no per i costi.. :fagiano:

sunlights
10-05-2006, 22:07
5%? WOW! Oltre a cosumare e riscaldare di+ cambia qualcosa? Invece di meterci 2secondi a fare 1 operazione i mette 1,90 secondi... Che guadagno!

Penso che sia solo una trovata pubblicitaria x le xsone alle prime armi stile "PC Internet compatibile"

nicgalla
11-05-2006, 00:03
più che overcloccare di default i computer, dovrebbero montare sulle mainboard dei portatili dei generatori di clock decenti!
Almeno cloccavo il mio dothan a 2 ghz!

Beh, non potendo farlo grazie a CHC gli ho ridotto il vcore di -0.35V, guadagnando una mezz'ora di autonomia in più...

rug22
11-05-2006, 08:30
5%? WOW! Oltre a cosumare e riscaldare di+ cambia qualcosa? Invece di meterci 2secondi a fare 1 operazione i mette 1,90 secondi... Che guadagno!

Penso che sia solo una trovata pubblicitaria x le xsone alle prime armi stile "PC Internet compatibile"


questo la dice lunga sulla tua preparazione in hardware,che a quanto vedo rasenta lo zero.

Ian Hawke
11-05-2006, 10:00
La ciliegina sulla torta è questa tua affermazione.....

5% in più di velocità = circa il 5% in più di calore da smaltire.....

<OT>
Ma te overclocckare? Se non mandi su il VCore la temperatura rimane bassissima.

Io ho clocckato su un pc di un cliente un Venice 3000 fino a 2500 reali (250x10) VCore aumentato di tipo 0.50 con una zalman sopra la temperatura sotto S&M e' arrivata a 43 gradi! E funziona da paora (sui miei pc a casa una roba simile MAI SUCCESSA, faccio un pc per un c+++++++++e e guarda te... QUeste cose mi tiran scemo...)
</OT>

Ora, secondo me e' un'idea carina... Anche perche' la scheda grafica del mio laptop e' overclocckata, ma la cpu non sono riuscito a muoverla neanche con clockgen ghghghghgh! A me piacerebbe averlo, soprattutto se magari si puo customizzare l'ammontare dell' overclock ghighighighi!!!

:sofico:

Ian Hawke
11-05-2006, 11:42
più che overcloccare di default i computer, dovrebbero montare sulle mainboard dei portatili dei generatori di clock decenti!
Almeno cloccavo il mio dothan a 2 ghz!

Beh, non potendo farlo grazie a CHC gli ho ridotto il vcore di -0.35V, guadagnando una mezz'ora di autonomia in più...


Bella la riduzione al VCore.... Anche io la voglio fare!!! :cry:

Mi mandi il link a codesto CHC in pvt plz? Non so davvero cosa sia :doh:

Markex84
11-05-2006, 13:27
è tutta una questione di marketing. i componenti dei portatili sono sempre gli stessi, quindi il portatile si sceglie o in base al marchio che ci sta sopra o perchè ha qualcosa in più... questo ha qualcosa in più.

Dite che i laptop servono per lavorare, ma per lavoro intendete la videoscrittura, perchè non provate a far girare un software di simulazione su un portatile con un processore a basse prestazioni?!?!

Penso che sia giusto poter usufruire di un po di potenza in più!!! anche se il 5% è pochino. In breve si spingeranno verso percentuali molto più alte in e con un overclock flessibile, quindi solo quando serve o quando la temperatura lo permette.

mjordan
16-05-2006, 13:01
Dopo i notebook con lo SLI era solo questione di tempo prima che si arrivasse anche a questo, la fiera dell'inutilità continua...

Interessante notare come l'overclock sia all'unanimità riconosciuto (se ben fatto) come una pratica utile, mentre se un produttore fornisce soluzioni di default viene automaticamente etichettato come "inutile".

Credo che uno psicologo quà dentro abbia molto materiale da studiare per coniare nuove teorie sociologiche.

mjordan
16-05-2006, 13:02
La ciliegina sulla torta è questa tua affermazione.....

5% in più di velocità = circa il 5% in più di calore da smaltire.....

Scusa, ma da quando il calore da smaltire aumenta linearmente con la velocità? :D