PDA

View Full Version : programma per gestire partizioni


thefrog
10-05-2006, 12:28
sto cercando qualcosa come partition magic o simile ma che sia free, ne conoscete uno?
deve funzionare su windows, non importa che abbia tanti fronzoli o mille opzioni....basta qualcosa di semplice ma funzionale

grazie mille

caviccun
10-05-2006, 12:44
partlogic-0.61-iso

http://partitionlogic.org.uk/download.html

tutmosi3
10-05-2006, 13:16
partlogic-0.61-iso

http://partitionlogic.org.uk/download.html
http://www.defencekarate2000.it/images/clap.gif
Occhio a NTFS.
Ciao

thefrog
10-05-2006, 13:21
ottimo, l'hai provato? funziona bene? lo scarico subito.....

thefrog
10-05-2006, 13:32
http://www.defencekarate2000.it/images/clap.gif
Occhio a NTFS.
Ciao

cosa intendi?

io devo usarlo su qualche pc con winXP con partizioni probabilmente sia FAT che NTFS o forse solo NTFS

tutmosi3
10-05-2006, 14:18
Stiamo parlando di un mini SO Live Unix Based su CD Bootable.
Come sai Linux legge e scrive agevolmente FAT32 ed i FS Linux (EXT2, ecc.).
Linux, e quindi Partition Logic, legge NTFS ma non scrive su NTFS.

Ci sono anche altre specifiche.
Tratto dal sito

LIMITATIONS

Partition logic does not currently support the following:
Partitioning of SCSI hard disks, and some SATA hard disks
Non MS-DOS/MBR-style partition tables (i.e. Sun, BSD, EFI/GPT)
Formatting filesystems other than FAT and EXT2
Resizing filesystems other than NTFS (Windows XP filesystems)
Serial mice
USB keyboards and mice
Keyboard layouts other than UK English, US English, Italian, or German

thefrog
10-05-2006, 14:55
ah ok, non le avevo lette
a questo punto siamo al punto di partenza :|

altri suggerimenti?

tutmosi3
10-05-2006, 14:56
Ma di preciso, che ci devi fare?
Ciao

thefrog
10-05-2006, 15:26
Ma di preciso, che ci devi fare?
Ciao

quando prendi un portatile acer i CD di windows in dotazione ti creano partizioni senza chiederti niente
devo poterle modificare (per esempio cambiare le dimensioni delle partizioni)

tutmosi3
10-05-2006, 15:33
Caso vuole che anche la mia fidanzata ha un notebook ACER con XP Home e la partizione dove è installato il SO è in FAT32, quindi Partition Logic è utilizzabile.
Se il tuo ha NTFS sei out.
Ciao

thefrog
10-05-2006, 15:47
Caso vuole che anche la mia fidanzata ha un notebook ACER con XP Home e la partizione dove è installato il SO è in FAT32, quindi Partition Logic è utilizzabile.
Se il tuo ha NTFS sei out.
Ciao

non ho sotto mano il portatile su cui devo farlo, in quello della tua ragazza l'altra partizione è NTFS? o sono tutte e due FAT? in tal caso credo che avrei risolto
per caso ti ricordi se il cd ACER permette di scegliere tra FAT e NTFS? che vantaggi/svantaggi si hanno con l'una e con l'altra?

un altro dubbio, se la partizione C è FAT e l'altra NTFS, immagino che modificando la grandezza della FAT succeda un casino indegno, o mi sbaglio?

grazie e scusa per la raffica di domande

tutmosi3
10-05-2006, 17:13
non ho sotto mano il portatile su cui devo farlo, in quello della tua ragazza l'altra partizione è NTFS? o sono tutte e due FAT? in tal caso credo che avrei risolto
per caso ti ricordi se il cd ACER permette di scegliere tra FAT e NTFS? che vantaggi/svantaggi si hanno con l'una e con l'altra?

un altro dubbio, se la partizione C è FAT e l'altra NTFS, immagino che modificando la grandezza della FAT succeda un casino indegno, o mi sbaglio?

grazie e scusa per la raffica di domande
Non ricordo molto perchè appena arrivato a casa abbiamo fatto un po' di pulizia ed installato uno dei "miei" XP Professional, recuperati dall'ufficio.
E' passato più di un anno e mezzo però ricordo con certezza che la partizione con il SO era in FAT32, ne sono più che certo.
La partizione piccola (quella per il ripristino), non ricordo.
Però per scoprire che FS hai ci metti 3 sec.: Risorse del Computer -> 1 click sulla partizione che vuoi -> a SX sulla casella Dettagli, leggi il FS.
Se hai 2 FAT sei a cavallo altrimenti è meglio non usare Partition Logic.
Ciao