View Full Version : Iridologia
paditora
10-05-2006, 11:21
Ciao.
Qualcuno ha mai sentito parlare di questa scienza?
Io l'ho sentita per la prima volta 10 giorni fa da una signora.
Dice che ci sono dei medici che attraverso lo studio delll'iride dell'occhio sono in grado di dirti il tuo stato di salute (se hai malattie o patologie particolari).
Ma sarà vero oppure sono le solite cose inventate da ciarlatani?
Qualcuno di voi ne ha mai sentito parlare di questa scienza?
Ciao.
Qualcuno ha mai sentito parlare di questa scienza?
Io l'ho sentita per la prima volta 10 giorni fa da una signora.
Dice che ci sono dei medici che attraverso lo studio delll'iride dell'occhio sono in grado di dirti il tuo stato di salute (se hai malattie o patologie particolari).
Ma sarà vero oppure sono le solite cose inventate da ciarlatani?
Qualcuno di voi ne ha mai sentito parlare di questa scienza?
la conosco... non mi ispira molto... mia mamma ci crede ma a me sembra una cazzata :asd:
adirittura mi pare che questi iridologi riescono a leggere la tua futura professione :asd:
come leggere i lineamenti della mano insomma... :stordita:
p.NiGhTmArE
10-05-2006, 12:59
già sentita, e non ispira molto neanche a me :asd:
Già definirla scienza significa farle un grosso complimento :rolleyes:
Non credo proprio che siano medici quelli che seguono questa disciplina, verrebbero cancellati dall'albo all'istante (oltre a beccarsi centinaia di denunce dai loro ex pazienti).
A me sembra l'ennesima gigantesca ca...ta, già il fatto che sia possibile fare una diagnosi via internet può dare un'idea della serietà della cosa :rotfl:
razziadacqua
10-05-2006, 14:45
Alt.Fermi un attimo.
L'iridologia è una Scienza e no cartomanzia.
Si prefigge attraverso l analisi della struttura dell iride di capire il passato patologico del paziente:malattie,sindromi,lesioni...tutto ciò che ha colpito ed attraversato il corpo umano.
Non solo esplora e capisce il passato ma cerca sopratutto di capire la situazione corrente.
L esame dell iride è una cosa importante anche per Medici e per noi fisioterapisti:ad esempio chi ha problemi al sistema linfatico tende ad avere aureole ceruele attorno all iride,chi ha avuto grossi ictus ha sempre dei buchi particolari...
In particolare buchi,rilievi,"canyon" a secondo delle dimensione e posizione in cui si trovano vogliono dire una cosa diversa. Vi assicuro che un iridologo con le palle vi sà dire vita,morte e miracoli di quello che avete avuto e che manco ve ne siete accorti(tipo insufficenze renali,problemi circolatori protratti nel tempo cmq,no giornalieri).
Pure io personalmente quando visito certi tipi di pz osservo e studio molto la loro iride e ho notato che ogni situazione patologica tende ad avere un aspetto comune a livello di iride. A volte certe cose le capisco dall iride(segni eclatanti ovvio,non sono un iridologo :))
Come l iride pure la parte bianca dell occhio la dice lunga dove capillari e puntini neri rappresentano secondo una mappatura rprecisa,campanelli di allarme dei vari organi.
Non a caso si dice che l occhio è lo specchio dell anima :)
Cmq in generale il volto è una fotografia della situazione del corpo umano:occhi,iride,guance,bocca,fronte,zigomi,lingua...ognuno di essi dà a modo suo informazioni precise sulla situazione attuale dell organismo umano(mentre invece l iride immagazzina pure quelle passate). Tutti nel complesso comunicano attraverso cambiamenti di colore(guancia rosse,occhiaie blu,lingua bianca)e "struttura"(pelle ruvida,bugni...)
Pillola:
Quest'arte scienza di fare una diagnosi del corpo attraverso l osservazione del volto in toto(e pure mani,unghie e piedi) è nata sopratutto in cina,con la medicina interna cinese. In particolare i primi riferimenti risalgono al "libro di medicina interna sotto l impertore giallo",meglio conosciuto come Nei Ching dove all interno c'è anche tutto un discorso di energetica,agopuntura...
Ma quest'arte alcuni sostengono fosse vitale per certe persone,specie i guerrieri,i "killer",i samurai ed i ninja...si sostiene infatti che quest'ultimi ad esempio. non si coprivano mani,piedi e volto solo per il discorso della notte,ma anche per evitare di dare informazioni vitali sul loro stato di salute ad un possibile avversario...esperto in particolar modo nel saper sfruttare debolezze fisiologiche ed energetiche.
La famosa arte dei punti vitali o Dim Mak(Tocco Mortale) consisteva infatti sopratutto nel saper sfruttare immediatamente i scompensi fisiologici ed energetici dell avversario,agendo su essi e portando a morte prematura o k.o.
Nel complesso fidatevi che non è fantascienza..da certe cose apparenti si capisce molto dello stato di salute di un avversario e ci sono modi rapidi ed efficaci per averne vantaggio.
Ma quest'arte alcuni sostengono fosse vitale per certe persone,specie i guerrieri,i "killer",i samurai ed i ninja...si sostiene infatti che quest'ultimi ad esempio. non si coprivano mani,piedi e volto solo per il discorso della notte,ma anche per evitare di dare informazioni vitali sul loro stato di salute ad un possibile avversario...esperto in particolar modo nel saper sfruttare debolezze fisiologiche ed energetiche.
La famosa arte dei punti vitali o Dim Mak(Tocco Mortale) consisteva infatti sopratutto nel saper sfruttare immediatamente i scompensi fisiologici ed energetici dell avversario,agendo su essi e portando a morte prematura o k.o. Infatti la scuola di Okuto la annovera fra le discipline che vengono insegnate ai suoi allievi...
razziadacqua
11-05-2006, 14:22
Infatti la scuola di Okuto la annovera fra le discipline che vengono insegnate ai suoi allievi...
:) Beh
ovvio che i creatori di quella serie(vista e rivista decine di volte tutte le annate :°D) hanno preso riferimento da discipline esistenti e dalla storia delle arti marziali.
Cmq il Dim Mak di per sè potrebbe essere diviso in 2 branche:
Anatomica:
ovvero l arte di colpire i punti del corpo anatomicamente vulnerabili e deboli(in tutto sono all incirca 43-45 scientificamente riconosciuti e barbaramente ricercati :°D). Dopo alcuni di questi punti portano a morte immediata ( Dim Mak appunto) altri invece hanno effetto ritardato e/o non letale ( [U]Dim Hushei [/I] ) e altri invece sono solo punti dolorosi ( Atemi ).
Energetica:
la più estrema e sublime oltre che difficilissima.Richiede fottutissime consocienze della medicina e agopuntura cinese. In pratica agisce proprio sui meridiani,su alcuni punti chiave che in certi soggetti scompensati,portano a morte immediata o a luuuungooOooo termine(3-6mesi),in seguito a grossi squilibri apportati a certi organi i quali poi andranno in contro a sindromi patologiche con esito mortale.
Fine Pillola :D
del resto si dovrebbe parlare di iridologie no di arti marziali occulte :°D
Ziosilvio
12-05-2006, 11:03
L'iridologia è una Scienza e no cartomanzia.
L'iridologia (en.wikipedia.org/wiki/Iridology) non è una scienza più di quanto lo sia la medicina tradizionale cinese (en.wikipedia.org/wiki/Traditional_Chinese_medicine), la quale di per sé è molto una filosofia e poco una scienza.
La maggior parte dei medici rigetta in blocco l'iridologia etichettandola come pseudoscienza o addirittura ciarlataneria.
Tutti i controlli in doppio cieco svolti finora non hanno evidenziato alcuna rilevanza statistica dell'iridologia.
un iridologo con le palle vi sà dire vita,morte e miracoli di quello che avete avuto e che manco ve ne siete accorti
Ma se non ci siamo mai accorti di niente, come facciamo a essere sicuri che non si sta inventando tutto?
razziadacqua
12-05-2006, 15:39
L'iridologia (en.wikipedia.org/wiki/Iridology) non è una scienza più di quanto lo sia la medicina tradizionale cinese (en.wikipedia.org/wiki/Traditional_Chinese_medicine), la quale di per sé è molto una filosofia e poco una scienza.
Alt :D fermo
allora la Medicina Tradizionale Cinese è in piedi da tipo...4000-5000anni,considerando che l Uomo Di Bronzo(una statua di bronzo con tutti i meridiani del corpo umano)risale tipo a 3000a.C.. Ma non solo,in Cina la Medicina Tradizionale Cinese è medicina di Stato,cioè la la gente si visita prima ancora di stare male per NON stare male,la formazione stessa è lunga ed ufficiale,con scuole & Co.
Persino in italia chi volesse fare medicina Cinese deve aver fatto per FORZA medicina (i primi 5anni) e poi specializzarsi (6anni) in medicina Cinese. E persino in vari campi medici all interno delle terapie antidolore o miorilassanti l Agopuntura(una branca della MC) viene sempre più riconosciuta efficace,peccato che non esistano studi ufficiali riconosciuti o metanalisi.
Io non sò te quali conoscenze o info tu abbia della medicina cinese,agopuntura,energetica o altro...ma fidati che non fà una grinza come logica e filosofia. Cmq c'è una grossa differenza tra il curare Occidentale e quello Orientale,visto che secondo questi ultimi le malattie vanno prevenute e no curate e loro vanno a cercare le Cause prime profonde di uno stato patologico,il quale se ancora in condizioni iniziali,può essere eliminato se risolto lo stato scatenante.
Ziosilvio
12-05-2006, 16:33
la Medicina Tradizionale Cinese è in piedi da tipo...4000-5000anni
Credere che "antico" significhi automaticamente "valido", è un errore di ragionamento (http://www.linux.it/~della/fallacies/) detto ricorso alla tradizione (http://www.linux.it/~della/fallacies/ricorso-alla-tradizione.html).
Dopotutto, se fosse corretto, avremmo dovuto conservare la fisica aristotelica e accantonare quella newtoniana.
Persino in italia chi volesse fare medicina Cinese deve aver fatto per FORZA medicina
E questo per il semplice fatto che in Italia l'esercizio abusivo della professione medica è un reato penale.
c'è una grossa differenza tra il curare Occidentale e quello Orientale,visto che secondo questi ultimi le malattie vanno prevenute e no curate
Che le malattie sia meglio prevenirle che curarle, lo dice anche la medicina occidentale.
Solo che la medicina occidentale spesso e volentieri riesce anche a curarle, le malattie, quando ci sono.
Quella orientale ci riesce? E se ci riesce, se la cava bene almeno come quella occidentale?
Allo stato attuale delle conoscenze, la risposta alla seconda domanda è negativa.
loro vanno a cercare le Cause prime profonde di uno stato patologico
Il punto è trovarle, queste cause, oltre che cercarle.
E in questo, a est non sono messi meglio che a ovest.
Mmm
Tante parole per il resto e la metanalisi (http://www.saperidoc.it/ques_173.html) solo citata?
Furbo, molto furbo razzidacqua.
puo' essere utile leggere la discussione:come funziona la scienza (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11873700)
Ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.