View Full Version : Symantec: "siamo migliori di Microsoft, non temiamo concorrenza"
Redazione di Hardware Upg
10-05-2006, 10:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/17309.html
Pesante dichiarazione di Symantec nei confronti del venturo Windows OneCare. La società di Cupertino riafferma la propria superiorità nel campo della sicurezza informatica
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ho letto solo il titolo....che ridere....
Symantec non sarà solo una società che produce antivirus.
Infatti...."è un virus"
Il bue che da del cornuto all'asino... tanto siete BESTIE entrambi!!!
Basta con questi luoghi comuni... La corporate edition che abbiamo al lavoro (ma che io non ho istallato ;) ) è leggerissima... Non capisco come quattro lucine colorate possano rendere il Norton antivirus così pesante... Eppure ha le stesse cose: protezione in tempo reale, protezione mail... Non ha il firewall, la protezione da adware e spyware in IE, ma mi pare che le vecchie versioni non le avessero ed erano ugualmente pesanti... Mah.
symantec=morte di un pc....muahahah
che ridere ahahahahahah! norton è un mega trojan!!! ...ma come fanno a dire certe cose un antivirus peggiore non esiste!...cmq in aziende dove vado io come tecnico ho fatto rimuovere la versione corporate una ciofeca!!!! per bjt2 cmq rimane una ciofeca molto meglio la F-Secure ormai anni che la uso!
Il bue che da del cornuto all'asino...
quoto solo la prima parte , è stata la prima cosa che ho pensato leggendo l'articolo :)
Per il resto spero ne nasca una seria e produttiva concorrenza..... che porti beneficio agli utenti, ovviamente :D
Diemticavo poi se lo rifilano a tutti è solo perchè sono abili commercialmente! un prodotto altamente commerciale non vuol dire che sia buono! anzi visto che tutti cmq vanno all'esselunga e lo trovano pensano che sia buono direi torna a fare il giornalista!
"siamo + pesanti di Microsoft, non temiamo concorrenza" :D
(si parla di pesantezza del software sulle prestazioni)
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
cmq a parte il scandaloso norton antivirus dal primo all'ultimo....prendete ad esempio il ghost: symantec nn fa solo antivirus per utonti :read:
provolonesiculo
10-05-2006, 11:07
Alla Symantec sono impazziti, come fanno a dire certe cretinate? Qui in azienda siamo scappati da Norton, abbiamo disinstallato la Suite di protezione ancora prima che scadesse il contratto, erano più i problemi procurati che quelli risolti. Da quando abbiamo Trend Officescan le cose sono cambiate, e poi, come si fa a dire che loro sono più bravi di chi in effetti ha programmato il sistema operativo? Vuoi o non vuoi non ci sono persone che conoscano meglio Windows di chi l'ha fatto non credete?
Engelbert
10-05-2006, 11:07
"Sappiamo molte più cose sulla sicurezza informatica di quanto loro potranno mai conoscere. La competizione è inevitabile tuttavia"
Beh la dichiarazione è un po' forte, però non hanno tutti i torti...
si ma x quanto possa essere buono Ghost una cartella in C che si chiama symantec non la voglio vedere cmq ahahahahah ci stiamo divertendo...LoL :stordita:
evil_stefano
10-05-2006, 11:11
"Symantec è sinonimo di sicurezza" :asd: :asd:
:lamer:
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
le faccine bastano e avanzano a commentare il sinonimo di symantec.....
LOL
che spasso quando si parla di symantec....mette un'allegria alla giornata...ahahahaha
coschizza
10-05-2006, 11:19
La Symantec non deve preoccuparsi, la MS non sta cercando di fare concorrenzaa per "sopprimere" il loro mercato semplicementre hanno capito che in un SO moderno devono essere incluse delle tecnologie di sicurezza almeno di base. Poi è l'utente che puo decidere di aumentare il livello di sicurezza del sistema, ma almeno loro hanno il diritto e il dovere di includere qualcosa che non renda il pc nuovo appena comprato un buco vivente.
Quindi il Defender e il firewall integrato li considero oltre che buoni anche il minimo che un sistema mi deve fornire di base.
Symantec è vergognosa.
Dovrebbero farle una causa collettiva per chiedere i danni di tutti i files che si sono persi a causa di quel software che symantec chiama "antivirus"...
VERGOGNA!
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
10-05-2006, 11:29
l'ultimo spasmo di un azienda ormai agonizzante che rivive nella propria mente i vecchi fasti....
che tristezza, seriamente, sono commosso.
poveracci
*Pegasus-DVD*
10-05-2006, 11:34
loooool
juninho85
10-05-2006, 11:35
quanta ignoranza in questo thread
DarKilleR
10-05-2006, 11:45
Prima di parlare installate su un sistema operativo su un PC come quello mia in sign con 4 HD, norton 2004 o 2005 quello che preferite....e dopo riformattate e installate NOD 32 , sapete la differenza??
45 secondi in meno come tempo di boot, maggiore leggerezza e ram occupata durante l'uso quotidiano, e migliore efficenza.
Nod 32 mi ha rilevato cose che Norton se le sognava la notte...E'è il peggior sistema antivirus / firewall che abbia mai provato...e AHIME l'ho usato per 5 anni...
effettivamente il norton è una vera piaga per pc, io credo che chi lo utilizza non ha mai provato AVG, Avast o simili.. oppure più semplicemente chi lo utilizza è quel semplice impiegato che conosce a stento un pc.
ronthalas
10-05-2006, 11:56
bah... Norton in ufficio mi basta e avanza... tanto ormai è un "coso" secondario avendo tutte le prevenzioni a livello server e hw-firewall.
a casa invece l'ho tolto... tengo un ZoneAlarm suite (recensito come VIP sull'ultimo PcPro) che avvio solo quando mi connetto in rete... vale a dire una volta scarsa la settimana...
schwalbe
10-05-2006, 11:58
si ma x quanto possa essere buono Ghost una cartella in C che si chiama symantec non la voglio vedere cmq ahahahahah ci stiamo divertendo...LoL :stordita:
Beh, allora ti basta installarlo in D:!
Comunque sappi che Ghost si può usare anche senza installarlo, copiando in un floppy o CD d'avvio un solo eseguibile.
E ti dirò: puoi clonare e ricaricare partizioni FAT, NTFS, ... anche sui SATA.
E sto parlando del ghost originale, ovvero fino alla versione 2003. Dopo è Drive Image rinominato (ma è sempre incluso anche il 2003), lo stesso di Partition Magic, due programmi che, da quando sono stati rilevati, dal Top son diventati una ciofeca. Dove stà l'obbiettività?
E nessuno ricorda che Symantec è stata una delle prime (tra le poche purtroppo) aziende che ha calato di non poco i prezzi per una più ampia diffusione? L'Antivirus da 330000 lire passo a 70000, e con 100000 compravi il SystemWorks che integrava anche le Utilities (altro ex 330000) e CleanSweep (altre ex >100000).
Perchè tutto quello che è Symantec deve essere per forza esser mer4a?
ma secondo voi perchè tutte le maggiori aziende in italia e parlo di aziende da 5.000 dipendenti in su usano McAfee....
fate vobis
GiovanniGTS
10-05-2006, 12:09
quanta ignoranza in questo thread
illuminaci tu
sunlights
10-05-2006, 12:09
Ho da poco cambiato antivirus xk norton pesava troppo per i miei gusti ma oltre a questo, x anni non ho mai avuto nessun problema di infezione. Poi amavo i norton utilities che mi ottimizzavano il sistema ai tempi di win95/98..
L'unico punto che secondo me microsoft supererà Symantec è nell'integrazione nel os.
"...Microsoft è sinonimo di tante cose, ma sicuramente non di sicurezza"
In effetti...
Beh, allora ti basta installarlo in D:!
Comunque sappi che Ghost si può usare anche senza installarlo, copiando in un floppy o CD d'avvio un solo eseguibile.
E ti dirò: puoi clonare e ricaricare partizioni FAT, NTFS, ... anche sui SATA.
E sto parlando del ghost originale, ovvero fino alla versione 2003. Dopo è Drive Image rinominato (ma è sempre incluso anche il 2003), lo stesso di Partition Magic, due programmi che, da quando sono stati rilevati, dal Top son diventati una ciofeca. Dove stà l'obbiettività?
E nessuno ricorda che Symantec è stata una delle prime (tra le poche purtroppo) aziende che ha calato di non poco i prezzi per una più ampia diffusione? L'Antivirus da 330000 lire passo a 70000, e con 100000 compravi il SystemWorks che integrava anche le Utilities (altro ex 330000) e CleanSweep (altre ex >100000).
Perchè tutto quello che è Symantec deve essere per forza esser mer4a?
Perchè il mare è pieno di pesci....e loro hanno ampliamente dimostrato di meritarsi questa fama :banned:
Cmq a parte che sia pesante o meno su alcuni pc...ma secondo loro un antivirus serve a trovarli e cancellarli o cosa? Xchè anche in questo risulta abbastanza scarso...
Beelzebub
10-05-2006, 12:24
Symantec: "siamo migliori di Microsoft, non temiamo concorrenza".....
..... gnè gnè! :D
Che infantilismo... sono proprio alla frutta... :muro:
Macinino
10-05-2006, 12:36
ma che frutta ??? allo stecchino quei ...... rotti nel..... 2 volte comprato ghost per motivi aziendali la 9 e la 10 e sono incompatibili con nforce 4 fanculo al loro centro assistenza del cazzo che oltretutto e a pagamento!!!
beh alla symantec qualcosa di buono l'hanno fatto..il firewall non è male ah già non è loro ma è l'ex Sygate...il nortonghost ah già è l'ex driveimage...il partition magic ah già anche quello era di PowerQuest
byz
Vi ricordate il film "I pirati della Silicon valley"? Quando Steve Jobs dice a Bill Gates:"ma noi siamo migliori" e Bill Gates torna indietro e gli risponde:"Ma allora non hai capito, non è importante".
Mi sembra un film già visto.... ;)
Bravi avete vinto una copia gratuita di Norton Internet Security Suite!
http://img211.imageshack.us/img211/6604/b0002ucski01sclzzzzzzz4wo.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=b0002ucski01sclzzzzzzz4wo.jpg)
Quanto sono crudele! :ubriachi:
Raceman mi inchino al cospetto della tua avatar :ave: :ave: :ave: :ave:
Rubberick
10-05-2006, 13:11
domandina ma anche la symantec e' di cupertino?? :D
dico solo questo:
Ho usato l'ultima versione di Partition Magic (ora symantec), me lo ricordavo un grandissimo programma,per spostare Suse dal secondo hard al primo dove c'è anche win facendo una partizione.
L'avevo fatto con knoppix e partition magic7 nessun problema.
Ebbene indovinate?
Terminato tutto il processo ora ho 90giga di hard disk inservibile,win non parte più,quando lo seleziono mi da errorre irreversibile e si arresta e posso usare solo Linux!!! :mad: :mad: :mad:
symantec=morte di un pc....muahahah
Riporta il tuo PC all'epoca di un 486, installa NAV!
Una volta si diceva di Windows 95 questa cosa.
A parte gli scherzi il NAV è pesantissimo (e non parliamo dell'Internet Security).
Non si capisce proprio perché non lo ottimizzino. Anzi si capisce, essendo in bundle con il 90% dei PC nuovi venduti non gliene frega niente della concorrenza, un po' come MS con IE ecc.
A questo punto Live Care non mi sembra male, peggio di così, anzi a rigor di logica dovrebbe essere anche più veloce essendo programmato da quelli della MS stessa (io sono un'ottimista...).
Bè il norton antivirus quando girava sotto DOS era ottimo poi è cominciato il lento declino...
domandina ma anche la symantec e' di cupertino?? :D
si
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
cmq a parte il scandaloso norton antivirus dal primo all'ultimo....prendete ad esempio il ghost: symantec nn fa solo antivirus per utonti :read:
Beh, che c'entra? MS fa Sistemi Operativi... c'è qualcosa di più complesso?
Il Ghost cmq è un buon prodotto. Ma noi parliamo di AV... :D
bah... Norton in ufficio mi basta e avanza... tanto ormai è un "coso" secondario avendo tutte le prevenzioni a livello server e hw-firewall.
a casa invece l'ho tolto... tengo un ZoneAlarm suite (recensito come VIP sull'ultimo PcPro) che avvio solo quando mi connetto in rete... vale a dire una volta scarsa la settimana...
hai idea di quanto ti ciucci il "coso" secondario?
Guarda gosth buttalo e prenditi l'acronix che funziona veramente da dio e riesce a fare immagini di qualunque server senza problemi..... e sopratutto quando ripristini tutto funziona...... mica come ghost!
Kappaloris
10-05-2006, 13:44
Siamo migliori di loro. Sappiamo molte più cose sulla sicurezza informatica di quanto loro potranno mai conoscere.
[CUT]
Siamo sicuri che i nostri prodotti siano i migliori.
Symantec è sinonimo di sicurezza.
A questo punto direi che la Symantec farà confezionare i suoi prodotti dalle marmotte, babbo natale si occuperà delle spedizioni, Bob Marley si oppuperà dei condizionatori ( anzi, credo che già lo faccia) e i consulenti saranno tutti Klingon.........
Certo che questa dichiarazione si commenta da sola.
infopegasus
10-05-2006, 13:47
Personalmente sono nell'informatica dal 1989. Faccio assistenza tecnica hardware e software, ora ho pure un negozio, pratico assistenza remota, siti web ecc..
Norton è piuttosto pesante ma è comunque affidabile e con un interfaccia che è sicuramente una delle più intuitive per l'utente inesperto.
Propongo quasi esclusivamente Norton 20006 dopo aver verificato e proposto anche le altre soluzioni (Nod32, AVG, Fsecure, Avast, Panda, McAfee).
Tutto l'opposto per tutte le altre applicazioni Symantec (escluso Ghost che è perfetto se non si parla di server) che scarto perchè in effetti inefficienti.
Sulle versioni corporate preferisco McAfee mentre per la risoluzione di Spyware già presenti nei sistemi mi affido alle funzioni avanzate di SpyBot, gratuito ma incredibilmente efficace se usato correttamente.
Daccordo con Symantec, Microsoft proporrà sicuramente il suo sistema ma ci metterà parecchio ad allinearsi e rendersi affidabile. Basti pensare a Microsoft Antispyware scaricabile dal sito Microsoft da quasi un anno nelle varie versioni beta ma assolutamente inefficace se paragonato a SpyBot o altri simili.
Comunque un concorrente in più non guasterà sui termini di stimolo alla ricerca.
infopegasus
10-05-2006, 13:52
Vi anticipo tutti sulle battute: Il Norton 20006 è il Norton 2006 ma la versione 20006 la farebbero uscire nel giro di pochi anni se dovessero incrementare il numero ad ogni aggiornamento e patch.
homoinformatico
10-05-2006, 14:00
inizio ot in corso....
ancora in corso....
ancora in corso....
MALEDETTO PETER NORTON E IL SUO ANTIVIRUS DEL "censured" CHE MI FANNO ANDARE IL PC UNA "censured"
ancora in corso...
ancora in corso...
##### ###
riavvio a caldo e partenza in modalità provvisoria
inizio ot
avete notato che il tipo del banner ibm (che ultimamente non ho più visto, fortunatamente) pare Peter Norton e che il banner porta fastidio quasi quanto i prodotti Symantec?
fine ot
BelloFrescoFresco
10-05-2006, 14:01
io non voglio fare l'avvocato del diavolo,ma vi posso assicurare che cmq rimane uno dei milgiori antivirus,se non il migliore addirittura ,soprattutto se parliamo di aziende e non del mercato home. Per cio' che concerne la sua pesantezza sono pienamente daccordo ma se lo paragonate ai vari Nod,Avk e Kapersky risorse ciucciate sono abbastanza allineati ,anche perchè il controllo totale delle API cmq comporta utilizzo esoso di risorse.
(calcolate che i signori sono americani ,e per lavoro,piu di una volta alla critica rivoltagli contro per il fatto di sedere col culo a terra i client ci hanno risposto che sono i nostri client obsloeti!!)
Anche per la parte polimorfica sono i primi,al punto che da anni ormai nella av lab riunite sono i primi nell'evirazione e nel passaggio delle stringhe antivirali anche alla concorrenza,questo per una legge di 5-6 anni fa attua a far si che i vaccini devono essere sharati appena pronti,indipendentemente da chi li sviluppa.
Qui trovate un po di comparative che vengono effettuate ogni tot:
http://www.av-comparatives.org/
ps: io a casa sono AVG munito..perchè ho il pc OBSLETO!!
:-)
JohnPetrucci
10-05-2006, 14:01
In ambito sicurezza la Norton col suo antivirus è una palla al piede per un pc, in virtù della sua pesantezza esasperata e poco giustificabile, che poi si vantino su MS che si affaccia a questa realtà adesso, beh che dire bravi, complimenti, non credo che questa vanteria sarebbe sventolabile nei confronti di antivirus come AVK o Kaspersky, e tanti altri sicuramente preferibili, facile fare la voce grossa con chi intraprende adesso questo percorso.
scannerj
10-05-2006, 14:01
Non vorrei continuare a lapidare la Symantec...,ma provate a disinstallare il norton antirus 2006.VI KIEDE LA PASSWORD!! Voi mi direte : Beota ,non te la sei scritta? Io rispondo: NO ! il portatile Hp che il mio amico ha comprato aveva il Norton preinstallato....Inutile dire che la prima cosa che volevo fare era toglierlo,ma NON SI PUO!!! Ne l'Hp e ne il negozio dove ha acquistato ne sanno un accidenti....Praticamente per toglierlo devo formattare....Il virus E' il Norton!
(ho provato utility terze parti,la pwd "symantec,letture su forum,preghiere varie...)
BelloFrescoFresco
10-05-2006, 14:10
è vero ti hanno fatto un bel danno..ma la colpa è di chi te lo ha installato,ed in sto caso penso di HP.Praticamente ti hanno fatto una installazione managed ossia han fatto in modo che il tuo nav è legato ad un particolare parent server sito/dedicato in HP ed in sto caso solo l'admin di tale server ti puo risolvere sta cosa.
prova a sentire direttamente l'HP e chiedigli dell'unlock del tuo NAV anche perchè cosi' facendo loro ti vincolano a Norton e cio' non è un ca__o giusto!!!
diabolik1981
10-05-2006, 14:11
Perchè tutto quello che è Symantec deve essere per forza esser mer4a?
Perchè ormai spalare merda è lo sport ufficiale del forum... chissà quando inaugureranno i giochi olimpici...
io non voglio fare l'avvocato del diavolo,ma vi posso assicurare che cmq rimane uno dei milgiori antivirus,se non il migliore addirittura ,soprattutto se parliamo di aziende e non del mercato home. Per cio' che concerne la sua pesantezza sono pienamente daccordo ma se lo paragonate ai vari Nod,Avk e Kapersky risorse ciucciate sono abbastanza allineati ,anche perchè il controllo totale delle API cmq comporta utilizzo esoso di risorse.
(calcolate che i signori sono americani ,e per lavoro,piu di una volta alla critica rivoltagli contro per il fatto di sedere col culo a terra i client ci hanno risposto che sono i nostri client obsloeti!!)
Anche per la parte polimorfica sono i primi,al punto che da anni ormai nella av lab riunite sono i primi nell'evirazione e nel passaggio delle stringhe antivirali anche alla concorrenza,questo per una legge di 5-6 anni fa attua a far si che i vaccini devono essere sharati appena pronti,indipendentemente da chi li sviluppa.
Qui trovate un po di comparative che vengono effettuate ogni tot:
http://www.av-comparatives.org/
ps: io a casa sono AVG munito..perchè ho il pc OBSLETO!!
:-)
Stai scherzando mi auguro?
Norton forse il migliore?
E kaspersky dove lo mettiamo?è vero che anche lui proprio leggerissimo non è, ma rileva pure il 99,99% dei virus!!
Nod non ciuccia le stesse risorse è ampiamente lontano,ora non ho win per controllare ma se non ricordo male occupava pochi mega di ram a fronte di un efficienza seconda solo al Kaspersky secondo me e una velocità di scansione estremamente superiore.
Senza contare che quando installi Norton si "impadronisce" del sistema,un po' come l'esplorer.
Se poi vogliamo andare nel gratuito,basta prendere Avg o Avast,che offrono una buona protezione e il pc,anche se non recentissimo, respira,provato personalmente.
Francamente non c'è proprio di che rimpiangere l'assenza di Norton.
v10_star
10-05-2006, 14:26
Io al lavoro ho la corporate (su tutti i pc tranne il mio): dalla 9 alla 10 hanno migliorato moltissimo il fattore "velocita" e BASTA. Questo preclude che resta un prodotto tutto sommato mediocre, ma non è che ci sia tanta scelta di antivirus di questo tipo sul mercato... fortuna che c'è Trend Micro SMB, nettamente migliore di SAV CE, un altro pianeta sotto il punto di vista amministrazione, deployement delle installazioni/aggiornamenti e supporto.
Tanto di cappello invece al Marketing di Symantec: tra i + presi per il culo ma tra i più acquistati :stordita:
Drakogian
10-05-2006, 14:52
In azienda (1000 PC) usiamo McAfee ed ho detto tutto. Nei miei PC uso Antivir + ZoneAlarm + Ad-Aware + Spybot (tutto gratis e scusate se è poco). Mi è toccato disinstallare Norton da parecchi computer (preinstallato :mad: ) ed ho penato molto (in molti casi: format ) e già questo me lo fà odiare parecchio ma quello che fà cadere le braccia sono: lentezza - occupazione memoria - invasività. Questo antivirus và avanti solo grazie alla politica commerciale adottata. Ormai se compri un Kilo di pane te lo danno in bundle !!!
Personalmente sono nell'informatica dal 1989. Faccio assistenza tecnica hardware e software, ora ho pure un negozio, pratico assistenza remota, siti web ecc..
Norton è piuttosto pesante ma è comunque affidabile e con un interfaccia che è sicuramente una delle più intuitive per l'utente inesperto.
Propongo quasi esclusivamente Norton 20006 dopo aver verificato e proposto anche le altre soluzioni (Nod32, AVG, Fsecure, Avast, Panda, McAfee).
Tutto l'opposto per tutte le altre applicazioni Symantec (escluso Ghost che è perfetto se non si parla di server) che scarto perchè in effetti inefficienti.
Sulle versioni corporate preferisco McAfee mentre per la risoluzione di Spyware già presenti nei sistemi mi affido alle funzioni avanzate di SpyBot, gratuito ma incredibilmente efficace se usato correttamente.
Daccordo con Symantec, Microsoft proporrà sicuramente il suo sistema ma ci metterà parecchio ad allinearsi e rendersi affidabile. Basti pensare a Microsoft Antispyware scaricabile dal sito Microsoft da quasi un anno nelle varie versioni beta ma assolutamente inefficace se paragonato a SpyBot o altri simili.
Comunque un concorrente in più non guasterà sui termini di stimolo alla ricerca.
Promotore dell'epidemia norton... :doh:
Ingegnoso metodo per crearsi lavoro post vendita sotto forma di assistenza ;)
Promotore dell'epidemia norton... :doh:
Ingegnoso metodo per crearsi lavoro post vendita sotto forma di assistenza ;)
eh già il norton gli unici che lo installano sono quelli che poi vogliono che il loro utonto torni indietro dopo 2 mesi con il pc pieno di virus..
mi è capitato decine di volte di andare a casa di gente che con il norton antivirus installato aveva il pc pieno di cacca.
l'unico modo per risolvere era sempre buttare via il norton, e ripulire tutto con avg free e a mano con hijackthis.
ovviamente gli lasciavo avg free perchè son onesto..
Dixan...più bianco non si può....
comunque microsoft fa buoni prodotti.
peccato che vengano rilasciati quando una persona normale li chiamerebbe "versione alpha"
in pratica i prodotti MS, pur essendo generalmente buoni per funzionalità, bisogna aspettare due anni dalla loro uscita prima che siano sicuri da utilizzare.
juninho85
10-05-2006, 15:57
illuminaci tu
dopo aver letto certi commenti non vale manco la pena abbassarsi a certi livelli
devilman79
10-05-2006, 16:49
quanta ignoranza in questo thread
quoto!!
mio padre sul suo computer (p4 3ghz) è passato dal Norton 2004 al 2006 (saltando il 2005) e il tempo di avvio è sceso di 2 (DUE) minuti!!
Forse vi hanno ascoltato. :D
quoto!!
sarà,ma io darei un occhiata alla classifica qui... :rolleyes:
http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=72&mnu=72
coschizza
10-05-2006, 17:38
sarà,ma io darei un occhiata alla classifica qui... :rolleyes:
http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=72&mnu=72
quelle classifiche sono aggiornate al 14-22 December 2005, per il calpo antivirus è un tempo troppo lontano per poterle prendere come vere o persino verosimili.
su questo sito vengono fatte comparazioni simili e periodiche
http://www.av-comparatives.org/
nella sezione "comparatives" trovi l'ultima postata
Ah beh se per loro la concorrenza è solo Microsoft ci credo, se invece si considerano altri prodotti, di cui alcuni gratis voglio proprio vedere.....
afterburner
10-05-2006, 18:53
Perchè ormai spalare merda è lo sport ufficiale del forum... chissà quando inaugureranno i giochi olimpici...
A proposito di quando quando quando .. quand'e' che riduci il font e cambi colore a quel schifo di firma che ti sei messo?!?
Comunque, in questo forum la merda si tira a chi la produce. Chi come me fa il sistemista e gestisce centinaia di pc non tira merda su Symantec tanto per fare ma gliela tira perche' e' symantec che la produce ed e' stanco di trovarla installata di default in modalita' 60 giorni su ogni nuovo portatile-desktop che arriva da configurare ed e' stanco di aspettare al primo avvio 5 minuti perche' la suite symantec sta facendo le sue porcherie che tanto poi per prima cosa la deve disinstallare.
diabolik1981
10-05-2006, 18:56
A proposito di quando quando quando .. quand'e' che riduci il font e cambi colore a quel schifo di firma che ti sei messo?!?
Quello che chiami schifo di firma è un proverbio arabo... ah... la cultura... :doh:
afterburner
10-05-2006, 19:03
Quello che chiami schifo di firma è un proverbio arabo... ah... la cultura... :doh:
Mi sono spiegato male scusa .. non mi riferivo al contenuto della scritta ma a come e' scritta! Gigantesca e in rosso fa schifo!
The Son of Krypton
10-05-2006, 21:28
i virus li commissionano loro.
mio padre sul suo computer (p4 3ghz) è passato dal Norton 2004 al 2006 (saltando il 2005) e il tempo di avvio è sceso di 2 (DUE) minuti!!
Forse vi hanno ascoltato. :D
Ma un pò di pulizia ogni tanto....anche un formattone....miii parliamo di minuti e non secondi...
sarà,ma io darei un occhiata alla classifica qui... :rolleyes:
http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=72&mnu=72
Beh dai decimo su 50 non è male :Puke: :ops:
A proposito di quando quando quando .. quand'e' che riduci il font e cambi colore a quel schifo di firma che ti sei messo?!?
Comunque, in questo forum la merda si tira a chi la produce. Chi come me fa il sistemista e gestisce centinaia di pc non tira merda su Symantec tanto per fare ma gliela tira perche' e' symantec che la produce ed e' stanco di trovarla installata di default in modalita' 60 giorni su ogni nuovo portatile-desktop che arriva da configurare ed e' stanco di aspettare al primo avvio 5 minuti perche' la suite symantec sta facendo le sue porcherie che tanto poi per prima cosa la deve disinstallare.
GRANDISSIMO!!! :ave:
diabolik1981
11-05-2006, 11:52
GRANDISSIMO!!! :ave:
Grandissimo per cosa? Per aver detto che non gradisce Symentec... per aver detto che non gradisce la mia firma? ah... ormai l'asilo si è trasferito sul forum...
In ogni caso se invece di usare un sito vecchio leggi le prove di av-comparatives forse capiresti come stanno realmente le cose. Che poi Norton sia pesante non ci sono dubbi, ma soprattutto sui pc vecchi, sui nuovi non si hanno problemi.
l3golas84
11-05-2006, 13:10
su av-comparatives il norton da quanto ho capito dovrebbe essere secondo solo a AntiVirusKit o sbaglio?? qualcuno di voi l'ha provato?? è pesante come il norton??
LukeHack
11-05-2006, 13:50
certo che chi afferma che NAV è un "buon" AV e poi si qualifica come esperto sistemista, mi viene da pensare 2 cose, che o è inesperto (finto powa user), oppure è un "sola" consapevole dei danni che NAV produce in pc non recenti :rolleyes:
ce ne vuole prima di dire che nav è decoroso, ma eleggerlo al "migliore" è veramente da mega trolls
su av-comparatives il norton da quanto ho capito dovrebbe essere secondo solo a AntiVirusKit o sbaglio?? qualcuno di voi l'ha provato?? è pesante come il norton??
Non capisco perchè se vuoi un treat buster duro e puro non installi Kaspersky e ti togli ogni dubbio,quello è un mostro di efficacia,anzi Il Mostro,e al contrario di qualsiasi altro viene aggiornato ogni 3ore ;)
Beh, che c'entra? MS fa Sistemi Operativi... c'è qualcosa di più complesso?
Il Ghost cmq è un buon prodotto. Ma noi parliamo di AV... :D
Era solo un esempio il ghost...il titolo cita Symantec: "siamo migliori di Microsoft, non temiamo concorrenza" , non Symantec: "Norton è meglio di Windows Defender, non temiamo concorrenza"...nn si parla esclusivamente di antivirus ma di case produttrici a confronto...
Con l'esempio volevo intendere che symantec nn fa solo un penoso antivirus casalingo, ma anche buoni prodotti appunto come il ghost,o come detto da qualche utente il corporate symantec per le aziende ke nn è tanto male in quanto tt la pesantezza del motore antivirus se la becca quasi solo il server...
:read:
schwalbe
11-05-2006, 14:46
Certo che quantificare qualità di un antivirus solo con la "pesantezza" è come sostenere che le Ferrari sono un cesso perchè consumano molto...
juninho85
11-05-2006, 14:48
certo che chi afferma che NAV è un "buon" AV e poi si qualifica come esperto sistemista, mi viene da pensare 2 cose, che o è inesperto (finto powa user), oppure è un "sola" consapevole dei danni che NAV produce in pc non recenti :rolleyes:
addiritura danni?:eekk:
ce ne vuole prima di dire che nav è decoroso, ma eleggerlo al "migliore" è veramente da mega trolls
pensa un pò che ho pensato la stessa cosa leggendo questo tuo post :D
afterburner
11-05-2006, 15:11
addiritura danni?:eekk:
Ovviamente non danni hardware .. ma eccoti un elenco di possibili danni indotti:
-danni a chi vende pc: vendi un pc ed il giorno dopo ti torna indietro l'utente dicendoti che il suo nuovo pentium 4 va come il suo vecchio pentium 3. Spiegagli tu che deve disinstallare il Norton Antivirus!
-danni perche' l'utente di cui sopra disinstalla il NAV e dopo 3 settimane torna dal rivenditore dicendo che il computer e' rotto. In realta' non e' rotto ma ha beccato un virus perche' ha cominciato a fare puttanate in internet senza antivirus.
-danni perche' certi NAV (di sicuro fino al 2004) beccano un malware su cento. Mi son capitati pc con comportamenti "strani" (hijack, dialer, etc) con nav 2004 installato. Il norton (aggiornato) diceva che tutto era regolare. Dopo averlo disinstallato e messo su AVG Free (buono ma non sto gran che) questo mi trovava un bel po' di virus. Non ti dico quanti ne trovava il Kaspersky!!
pensa un pò che ho pensato la stessa cosa leggendo questo tuo post :D
Non e' necessario essere troll per spalare merda sul Norton Antivirus! Basta essere realisti ..
schwalbe
11-05-2006, 15:48
... Non ti dico quanti ne trovava il Kaspersky!! ...
Che però, sebbene nelle comparative sia in testa alla classifica, tutti indicano come ancor più pesante del Norton.
Non siamo mica più hai tempi di AVP...
:mbe: si migliore, ditelo al mio PC avevo roba symantec sparsa da tutte le parti (dopo averlo eliminato) , radicato peggio di un virus!
Ora sto con avast e mi trovo molto bene!
juninho85
11-05-2006, 15:55
Che però, sebbene nelle comparative sia in testa alla classifica, tutti indicano come ancor più pesante del Norton.
Non siamo mica più hai tempi di AVP...
penso volesse intendere qualcosa tipo"cazzo occupi 200 mega di memoria dunque pretendo mi rimuovi la maggior parte del malware esistente"
LukeHack
11-05-2006, 16:19
addiritura danni?:eekk:
pensa un pò che ho pensato la stessa cosa leggendo questo tuo post :D
se io so un trollo pensa alla marea di utonti che usa NAV come possono essere qualificabili :D
juninho85
11-05-2006, 16:31
se io so un trollo pensa alla marea di utonti che usa NAV come possono essere qualificabili :D
confermo quanto detto prima,ora però quoto al cubo :D
Guarda gosth buttalo e prenditi l'acronix che funziona veramente da dio e riesce a fare immagini di qualunque server senza problemi..... e sopratutto quando ripristini tutto funziona...... mica come ghost!
Non so che problemi ti dia ghost con i server, ma dove lavoro io abbiamo installato qualche migliaio di server di marche diverse (compaq, HP, dell, Fujitsu, IBM, ACER...) utilizzando Sysprep e Ghost (7.5 e/o 2003) senza problemi
Chiramante i problemi ci sono quando cambi controller SCSI e non ci sono i driver nell'immagine...
Non vorrei continuare a lapidare la Symantec...,ma provate a disinstallare il norton antirus 2006.VI KIEDE LA PASSWORD!! Voi mi direte : Beota ,non te la sei scritta? Io rispondo: NO ! il portatile Hp che il mio amico ha comprato aveva il Norton preinstallato....Inutile dire che la prima cosa che volevo fare era toglierlo,ma NON SI PUO!!! Ne l'Hp e ne il negozio dove ha acquistato ne sanno un accidenti....Praticamente per toglierlo devo formattare....Il virus E' il Norton!
(ho provato utility terze parti,la pwd "symantec,letture su forum,preghiere varie...)
devi impostare una chiave di registro a 0 o cancellarla:
HKLM\SOFTWARE\INTEL\LANDesk\VirusProtect6\AdministratorOnly\Security\UseVPUninstallPassword
se lo fai non ti chiede più la pass...
Comunque per disinstallare completamente norton ci sono 2 programmi NONAV (http://www.ncsu.edu/antivirus/files/NoNav.exe) per la versione corporate o RNAV2003 (http://www.ncsu.edu/antivirus/files/utilities/Rnav2003.exe) per la versione User
Maggiori informazioni su: http://www.ncsu.edu/antivirus/install/SAV9-Installation.html
Grandissimo per cosa? Per aver detto che non gradisce Symentec... per aver detto che non gradisce la mia firma? ah... ormai l'asilo si è trasferito sul forum...
In ogni caso se invece di usare un sito vecchio leggi le prove di av-comparatives forse capiresti come stanno realmente le cose. Che poi Norton sia pesante non ci sono dubbi, ma soprattutto sui pc vecchi, sui nuovi non si hanno problemi.
Te asilo sai cosa me ne frega della tua firma... :Prrr:
Norton=piaga da debellare
LukeHack
11-05-2006, 22:27
Te asilo sai cosa me ne frega della tua firma... :Prrr:
Norton=piaga da debellare
quotone!! ma basta dai! molto meglio nod32
Ragazzi sentite questa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Me l'ero dimenticata...... bellissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Al lavoro mio,in negozio abbiamo fermato un cliente, povero cristo.....
udite udite incredibile....tristezza assoluta.... :muro:
HA RUBATO NORTON 2004.....il bello che l'ha rubato nel 2005 e è andato via con i gendarmi hihihihihihi :muro: :muro: :nera: :nera: :cry: :cry: :cry: :cry: le faccine non bastano....ahahahahahahahahahhahahaha che gente...... :mc:
LukeHack
11-05-2006, 23:14
cioè come lo avete tanato scusa? :D
se io so un trollo pensa alla marea di utonti che usa NAV come possono essere qualificabili :D
possono essere qualificate come persone che non sono brave col computer ma vogliono o devono poterlo usare nel miglior modo possibile e che magari si trovano già tutto preinstallato, per evitare di perdere tempo dietro a questo genere di problemi.
C'è bisogno di offendere queste persone?
...appioppando nomignoli odiosi o tirando sfottò a nastro...
Voi siete per caso nati con la tastiera nella culla?
Lo stesso dicasi per la notizia sulla Symantec.
I loro prodotti li detesto, hanno assorbito la Powerquest che faceva ottimi prodotti ed altri ancora...
Consiglio sempre alternative ma non sparo a 0 per il gusto di farlo.
Non li volete usare? Non li usate, nessuno vi punta la pistola.
Anzi, dato che quel che fanno fà schifo, perchè non unite le forze, vi mettete assieme, stanziate un budget comune e vi inventate un firewall, un antivirus, gli algoritmi di euristica che servono per fare le scansioni, l'interfaccia ecc. ecc.
Cazzo qua sembra che siano tutti degli ingegneri aerospaziali...poi vai a vedere e buona parte sono dei ventenni brufolosi che solo per smontare il proprio pc ogni tot mesi ed installare una marea di programmi per il gusto di provarli, se la menano e si permettono di emettere sentenze/spalare merda come piovesse
Che massa di ridicoli...
LukeHack
12-05-2006, 05:13
possono essere qualificate come persone che non sono brave col computer ma vogliono o devono poterlo usare nel miglior modo possibile e che magari si trovano già tutto preinstallato, per evitare di perdere tempo dietro a questo genere di problemi.
diciamo che il reale motivo per cui usano NAV è che è preinstallato alla maniera mafiosa, non certo perchè ha "algoritimi o interfacce" migliori ;)
Cazzo qua sembra che siano tutti degli ingegneri aerospaziali... informatici semmai :D
Ho letto solo il titolo....che ridere....
ame non fa ridere ...detesto la symantec che fa pessimi antivirus ma sicruo a confronto della microsoft si conclude a favore della symantec.Basri pensare al microsoft antispyware beta ...che faceva e fa ridere praticamente era un qualcosa di software solo per rimanere delle risorse occupate non aveva alcuna utilità e molti lo usavono solo perche era microsoft.La symantec non regge il confronto contro altri colossi come la kaspersky ed fsecure.sicuremente pero è migliore della microsoft che è una delle peggio societa produttrice di softare di sicurezza.
cioè come lo avete tanato scusa? :D
Video sorveglianza....
schwalbe
12-05-2006, 10:16
... Basri pensare al microsoft antispyware beta ...che faceva e fa ridere praticamente era un qualcosa di software solo per rimanere delle risorse occupate non aveva alcuna utilità e molti lo usavono solo perche era microsoft ...
A dir il vero l'han comprato, e quando era Giant (mi sembra) era considerato fra i top. È bastato attaccarci il logo MS ed è saltato in fondo!!! CVD :D
... I loro prodotti li detesto, hanno assorbito la Powerquest che faceva ottimi prodotti ed altri ancora ...
Però la realtà è che son "falliti", quindi han venduto per far cassa. Ottimi prodotti all'epoca, però bisogna anche venderli. Prendiamo Partition Magic, tutti ce l'avevano, ma quanti originale? Nessuno perchè è il tipico programma che si usa una volta all'anno, o due, o nessuna... Però costava qualcosa di più degli attuali 80 euro.
Basta pensare che ora con 49$ compri Acronis Director Suite, che è uguale e in più hai anche un Boot Selector, un Partition Undelete e un Disk editor...
... ma basta dai! molto meglio nod32
Però nelle comparartive non è certo quello che rileva più mer4a!
Ti dirò, io ho sia NAV 2006 che Nod 32, e a volte mi ha parato il cu1o uno, a volte l'altro. Hanno due filosofie diverse, uno paranoico (tanti controlli, quindi bello "peso"), l'altro agile e veloce (salta qualche controllo, in teoria non significativo, e firme considerate non pericolose).
Il problema per ogni AV è che test (firme) e vaccino (ripulitura) arriva sempre dopo le infezioni...
possono essere qualificate come persone che non sono brave col computer ma vogliono o devono poterlo usare nel miglior modo possibile e che magari si trovano già tutto preinstallato, per evitare di perdere tempo dietro a questo genere di problemi.
C'è bisogno di offendere queste persone?
...appioppando nomignoli odiosi o tirando sfottò a nastro...
Voi siete per caso nati con la tastiera nella culla?
Lo stesso dicasi per la notizia sulla Symantec.
I loro prodotti li detesto, hanno assorbito la Powerquest che faceva ottimi prodotti ed altri ancora...
Consiglio sempre alternative ma non sparo a 0 per il gusto di farlo.
Non li volete usare? Non li usate, nessuno vi punta la pistola.
Anzi, dato che quel che fanno fà schifo, perchè non unite le forze, vi mettete assieme, stanziate un budget comune e vi inventate un firewall, un antivirus, gli algoritmi di euristica che servono per fare le scansioni, l'interfaccia ecc. ecc.
Cazzo qua sembra che siano tutti degli ingegneri aerospaziali...poi vai a vedere e buona parte sono dei ventenni brufolosi che solo per smontare il proprio pc ogni tot mesi ed installare una marea di programmi per il gusto di provarli, se la menano e si permettono di emettere sentenze/spalare merda come piovesse
Che massa di ridicoli...
è vero,per esempio molti ingegneri,bravissimi al Cad e fare calcoli pazzeschi,ma non sanno distinguere un antivirus dall'altro,comprano le macchine col software preistallato e non si pongono il problema.
Io non sono nato con la tastiera nella culla,se non altro ho iniziato a usare il pc a 8-9 anni,all'epoca non sapevo nemmeno cos'era Win,usavo il Dos con i dischettoni neri da 5,25 dove dovevi caricare prima il sistema operativo poi cambiare e lanciare i programmi e nel computer non c'era l'hard,avevo un manuale enorme,me lo ricordo bene.
Su questo forum da un po' di tempo a questa parte purtroppo è vero che per molti si è insinuata la cattiva abitudine di parlare per luoghi comuni ma non puoi fare di tutta l'erba un fascio,proprio perchè di forum si tratta c'è anche chi cerca di contribuire in modo costruttivo cercando di dare opinioni oggettive o basate sulla propria esperienza e sulle proprie conoscenze,in modo che chi legge si possa fare un idea del problema e magari imparare qualcosa.
Io non mi sognerei mai di consigliare il Norton come hai detto te,perchè?
Perchè avendolo usato in passato lo conosco,ci ho avuto a che fare e so in quale modo si radica nel sistema operativo,senza contare la sua efficacia che rimane quantomeno dubbia.
Detesto la Symantec quanto te per aver fagocitato aziende che progettavano software di ottimo spessore come Sygate e Powerquest,questo mi da un idea dei soggetti in questione,come si dice,"se non puoi batterli acquisiscili".
Francamente a parlare di antivirus non ci guadagno niente,tantopiù che come utente Linux,l'argomento non mi riguarda proprio :)
Chi legge i thread o i commenti alle notizie,si spera abbia anche la capacità per fare un minimo di filtro,tra i post gratuiti e quelli significativi.
Cerchiamo di non offendere tutti ;)
l3golas84
12-05-2006, 11:31
non ricordo ki mi ha consigliato kaspersky invece di antiviruskit... ma antiviruskit utilizza sistemi di ricerca del kaspersky abbinati ad altri due di altrettanti antivirus.... credo ke meglio di così...
spero solo che adesso che vista appare più sicuro la smettano di piazzare sui pc appena comprati antivirus non-disinstallabili come norton che alla scadenza dell'abbonamento sono solo un danno, piuttosto mettano quello di microsoft
non ricordo ki mi ha consigliato kaspersky invece di antiviruskit... ma antiviruskit utilizza sistemi di ricerca del kaspersky abbinati ad altri due di altrettanti antivirus.... credo ke meglio di così...
fu un mio suggerimento,quello non è l'unico,il motore di kaspersky è usato su licenza anche da altri antivirus :)
per quel poco che ho potuto leggere in giro comunque antiviruskit sembra cavarsela molto molto bene ;)
X Neo
anche il Gdata mi sembra usi due motori di scansione e perciò è molto efficace.
X Vale56
come si fa a scaricare dai tuoi link senza password?
X Troj@n
intendevo 2 minuti in meno all'accensione de PC, inpratica siè dimezzato il tempo di avvio di Win2K
X Neo
anche il Gdata mi sembra usi due motori di scansione e perciò è molto efficace.
X Vale56
come si fa a scaricare dai tuoi link senza password?
X Troj@n
intendevo 2 minuti in meno all'accensione de PC, inpratica siè dimezzato il tempo di avvio di Win2K
si avevo capito...
l3golas84
13-05-2006, 10:55
Ragazzi ho provato il gdata antiviruskit.... è mooolto più pesante del norton, almeno sul mio pentium 4 1600 Mhz... l'avvio è lentissimo e la scansione non finisce mai... ora ho installato il kaspersky ed è tutta un'altra musica in termini di velocità (PS mi ha trovato 4 virus ke il gdata non aveva rilevato...)
juninho85
13-05-2006, 11:07
Ragazzi ho provato il gdata antiviruskit.... è mooolto più pesante del norton, almeno sul mio pentium 4 1600 Mhz... l'avvio è lentissimo e la scansione non finisce mai... ora ho installato il kaspersky ed è tutta un'altra musica in termini di velocità (PS mi ha trovato 4 virus ke il gdata non aveva rilevato...)
se hai un 1600 te lo sconsiglio kaspersky...scegli qualcosa di più leggero anche se meno efficace ;)
l3golas84
13-05-2006, 14:52
cosa mi consigliate allora?? Onestamente kaspersky mi va bene ma se avete di meglio per il mio 1600Mhz...
cosa mi consigliate allora?? Onestamente kaspersky mi va bene ma se avete di meglio per il mio 1600Mhz...
io uso nod32...
è leggerissimo, anche su un pentium 2 a 300mhz funziona bene e non appesantisce esageratamente il sistema
cosa mi consigliate allora?? Onestamente kaspersky mi va bene ma se avete di meglio per il mio 1600Mhz...
Se il tuo pc non risente della pesantezza non cambiarlo. :oink:
io uso nod32...
è leggerissimo, anche su un pentium 2 a 300mhz funziona bene e non appesantisce esageratamente il sistema
Verissimo,rispetto a Kaspersky sacrifichi un po' di efficienza del motore di rilevamento ma per controparte ti porti a casa la migliore euristica in circolazione,il tutto in pochi mega di ram.
Probabilmente il migliore per rapporto peso/prestazioni ;)
l3golas84
13-05-2006, 15:10
grazie mille a tutti...
l3golas84
13-05-2006, 15:11
scusate un'ultima cosa... per disinstallare completamente norton 2005 ke devo fare??
scusate un'ultima cosa... per disinstallare completamente norton 2005 ke devo fare??
Sono dolori...
Innanzitutto devi disabilitare la scansione in tempo reale che è attiva in background,poi vai nel pannello di controllo e lo cerchi tra le applicazioni,non solo, devi anche disinstallare il "Live Update" che per quello che mi ricordo ha una procedura per i fatti suoi,e in più alla fine ci sono le varie cartelle disseminate per il sistema da eliminare :)
scusate un'ultima cosa... per disinstallare completamente norton 2005 ke devo fare??
Auguri...so k@kki acidi :mbe:
Auguri...so k@kki acidi :mbe:
Pensavo gli avresti proposto il Sacro Formattone...
:D :D :D
Pensavo gli avresti proposto il Sacro Formattone...
:D :D :D
Bellissima!!! Volevo...ma dopo cadevo sul banale...ahahah :D
che cmq non sarebbe neanche tragico...è come la punturina per i bambini..si faceva tanti capricci e tanto chiasso e manco faceva male... :stordita:
:ave: :ave: :ave: sacro formattone! :ave: :ave: :ave:
Bellissima!!! Volevo...ma dopo cadevo sul banale...ahahah :D
che cmq non sarebbe neanche tragico...è come la punturina per i bambini..si faceva tanti capricci e tanto chiasso e manco faceva male... :stordita:
Se uno sa usare il pc...si presuppone che che sappia anche installare e disinstallare i software....Ora siccome leggendo questo topic..non so se ridere o piangere...per i moltissimi luoghi comuni...dico solo che se si vuole disinstallare Norton in modo pulito non c'è bisogno di arrivare al format....(sintomo appunto di non perfetto auto control...davanti a situazioni un pò complesse..ma non insormontabili).
In 10 Min si elimina ogni traccia..in modo pulito.
serve: un buon pulitore del registro, ccleaner e la funzione cerca di XP. stop ;)
Norton è un buon software...non il migliore in assoluto...ma poco dietro. L'unica sua pecca è l'esborso di risorse..che richiede al sistema..ma tlto questo e se il sistema lo si sa mantenere..non influisce in modo molto catastrofico come ho letto.
La 2006..senza dubbio è un notevole passo avanti rispetto alla 2005 e precedenti...
COmunque per chi si ritrova il pc infetto....al 99% è perchè quando naviga...non usa la testa :)
juninho85
13-05-2006, 16:29
scusate un'ultima cosa... per disinstallare completamente norton 2005 ke devo fare??
usare la ricerca del forum,è gia stato descritto ampiamente e più volte come procedere
Bellissima alla seconda...adesso pure l'umorismo sano e innoquo va sotto il microscopio... :ciapet:
usare la ricerca del forum,è gia stato descritto ampiamente e più volte come procedere
tra cui pure (con modestia...) dal sottoscritto...due o tre volte ho scritto un malloppone: passo - passo che de più non si può... :) ...cercate nella sezione sicurezza... ;) :D
juninho85
13-05-2006, 18:11
tra cui pure (con modestia...) dal sottoscritto...due o tre volte ho scritto un malloppone: passo - passo che de più non si può... :) ...cercate nella sezione sicurezza... ;) :D
missa che io e te,questi giorni quando si ha una mezz'oretta libera,si mette su una guida da far mettere in rilievo,perchè di richieste simili nè ho un pò......:D
missa che io e te,questi giorni quando si ha una mezz'oretta libera,si mette su una guida da far mettere in rilievo,perchè di richieste simili nè ho un pò......:D
ehehehehe :D Se tovi i messaggi che avevo scritto (due sono veramente fati con il cuore :D :D :cry: :cry: ) puoi metterli in rilievo :D
anzi mò provo a cercarli :)
EDIT: trovata :) ..una delle ultime scritta veramente bene :D :D
Ovviamente è inserita in risposta ad un theard (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005498)
Ma che bello, si fanno la guerra, il campo siamo noi.
Ora starà a vedere se riuscirà prima M$ a fare un virus che annienta i prodotti Symantec o viceversa.
metto via la palla di vetro...
è vero,per esempio molti ingegneri,bravissimi al Cad e fare calcoli pazzeschi,ma non sanno distinguere un antivirus dall'altro,comprano le macchine col software preistallato e non si pongono il problema.
Io non sono nato con la tastiera nella culla,se non altro ho iniziato a usare il pc a 8-9 anni,all'epoca non sapevo nemmeno cos'era Win,usavo il Dos con i dischettoni neri da 5,25 dove dovevi caricare prima il sistema operativo poi cambiare e lanciare i programmi e nel computer non c'era l'hard,avevo un manuale enorme,me lo ricordo bene.
Su questo forum da un po' di tempo a questa parte purtroppo è vero che per molti si è insinuata la cattiva abitudine di parlare per luoghi comuni ma non puoi fare di tutta l'erba un fascio,proprio perchè di forum si tratta c'è anche chi cerca di contribuire in modo costruttivo cercando di dare opinioni oggettive o basate sulla propria esperienza e sulle proprie conoscenze,in modo che chi legge si possa fare un idea del problema e magari imparare qualcosa.
Io non mi sognerei mai di consigliare il Norton come hai detto te,perchè?
Perchè avendolo usato in passato lo conosco,ci ho avuto a che fare e so in quale modo si radica nel sistema operativo,senza contare la sua efficacia che rimane quantomeno dubbia.
Detesto la Symantec quanto te per aver fagocitato aziende che progettavano software di ottimo spessore come Sygate e Powerquest,questo mi da un idea dei soggetti in questione,come si dice,"se non puoi batterli acquisiscili".
Francamente a parlare di antivirus non ci guadagno niente,tantopiù che come utente Linux,l'argomento non mi riguarda proprio :)
Chi legge i thread o i commenti alle notizie,si spera abbia anche la capacità per fare un minimo di filtro,tra i post gratuiti e quelli significativi.
Cerchiamo di non offendere tutti ;)
lungi da me fare di un'erba un fascio, ma prova a contare tutte le persone che danno dell'utOnto e del deficiente informatico ( come fosse una colpa di cui macchiarsi) anche solo nella sezione delle notizie e articoli e ti accorgerai come il fatto di partecipare ad un forum tematico, conoscere qualche nozione in croce di informatica, per alcune persone rappresenta l'automatica legittimazione a sparare a 0 su quelli che "non ne sanno abbastanza".
Quest'arroganza deve finire.
Per quanto riguarda i prodotti Symantec, io apprezzo maggiormente dei suoi concorrenti ma dalle comparative Norton non è certo tra i peggiori nella rilevazione di virus ( almeno stando ad AVcomparatives e non solo).
Quindi se si vuole fare una critica costruttiva, si vuole liberamente scegliere altri nomi liberissimi ci mancherebbe ma ci vuole un grande rispetto da parte nostra verso tutte le persone ( che non avranno mai un nome per noi) che lavorano per migliorare quotidianamente un qualsiasi software.
perchè per dire che fà schifo ecc. sono tutti capaci ma per riuscire anche solo a progettare un qualcosa di vagamente simile quanti su questo o altri forum sarebbero in grado di farlo?
Pochi.
diciamo che il reale motivo per cui usano NAV è che è preinstallato alla maniera mafiosa, non certo perchè ha "algoritimi o interfacce" migliori ;)
quello che dici non ha attinenza col mio discorso.
Io ho puntato il ditto sul fatto che nè tu nè nessun altro ha il diritto di definire in alcun modo persone che per motivi che non ci riguardano e che non ci devono interessare, hanno una conoscenza più blanda del mondo informatico. ( e quindi non sono in grado magari di scegliere autonomamente un antivirus diverso da quello che giù viene fornito loro)
Punto.
Se poi Symantec ( e fossi in te farei attenzione a pesare le parole, perchè poi il termine "mafioso" dovresti essere in grado di provarlo con dei fatti concreti e non illazioni) è brava nel tessere rapporti con i grossi vendors di assemblati e non, questo è un altro paio di maniche.
Io sono il primo a dire che mi piacerebbe avere più scelta e che altri nomi meriterebbero una quota maggiore di mercato, ma questa situazione non può ricadere sugli utenti, ritenuti "stupidi", "tonti" ecc. ecc.
Quella di apostrofare gli altri solo perchè ritenuto meno preparato di noi è una brutta abitudine e sintomo di maleducazione.
Un'abitudine che deve finire...con le buone o con le cattive ( alias provvedimenti disciplinari se necessario)
IMO.
informatici semmai :D
mi chiedo quanti degli "informatici" che definisci tu saprebbero scrivere un pezzo di codice che sia più sensato di un "hello World" o altri esercizi da Programmazione1
DakmorNoland
15-05-2006, 17:52
spero solo che adesso che vista appare più sicuro la smettano di piazzare sui pc appena comprati antivirus non-disinstallabili come norton che alla scadenza dell'abbonamento sono solo un danno, piuttosto mettano quello di microsoft
Oh per carità, l'antivirus di microsoft! :eek: Sarebbe il mio incubo! :D
Cmq il miglior sistema antivirus in assoluto è BitDefender!!! Io ho l'ultima versione la 9, non mi passa nulla ;) E' spettacolare, leggerissimo! E viene aggiornate più volte nello stesso giorno. Solo un pò lento nella scansione manuale. Però controlla anche il registro in tempo reale in modo da evitare modifiche non volute :p Io consiglio BitDefender 9 Professional Plus, però disabilitate il suo firewall che è penoso :p A parte per l'opzione che controlla i Dialer. Come firewall uso ZoneAlarm Pro e va alla grande :)
LukeHack
15-05-2006, 18:33
quello che dici non ha attinenza col mio discorso.
Ce l'ha eccome, pensaci un attimo: quanti danni in meno avrebbe potuto fare NAV se non fosse installato di default?
deve terminare questa mafia del soffocamento concorrenziale,pure microsoft ha stuccato,non se può sentire: l'utente deve poter scegliere, su questo non ci piove ;)
Io ho puntato il ditto sul fatto che nè tu nè nessun altro ha il diritto di definire in alcun modo persone che per motivi che non ci riguardano e che non ci devono interessare, hanno una conoscenza più blanda del mondo informatico. ( e quindi non sono in grado magari di scegliere autonomamente un antivirus diverso da quello che giù viene fornito loro)
Punto.
hai ragione, ma se io ti spiego che nav fa schifo (xche fa schifo), adducendo motivi validi (come gia spiegato e come TUTTI SANNO E VEDONO) e tu lo continui ad usare, per me sei un ut0nto ;) (TU impersonale ovvio)
Se poi Symantec ( e fossi in te farei attenzione a pesare le parole, perchè poi il termine "mafioso" dovresti essere in grado di provarlo con dei fatti concreti e non illazioni) è brava nel tessere rapporti con i grossi vendors di assemblati e non, questo è un altro paio di maniche.
no no, mafia proprio e sottoscrivo, cosi come mafia sono gli accordi clientelali di INTEL a scapito di amd, sono robe da eliminare dal mercato, sto magna magna dei bellimbusti che
MINACCIANO :read: ti tagliare fuori come vendors e che fanno marketing ottimo e e software pietoso HA DA FINIRE :stordita: :read:
evviva il mercato VERAMENTE concorrenziale ;)
mi chiedo quanti degli "informatici" che definisci tu saprebbero scrivere un pezzo di codice che sia più sensato di un "hello World" o altri esercizi da Programmazione1
vabbè qui non commento xche hai ragione, speso effettivamente è cosi, ma non è il caso mio! :Prrr:
diabolik1981
15-05-2006, 18:42
deve terminare questa mafia del soffocamento concorrenziale,pure microsoft ha stuccato,non se può sentire: l'utente deve poter scegliere, su questo non ci piove ;)
L'utente, intendiamo il 95% di quelli che usano il PC, ovvero nessuno di quelli che sta qui sul forum e su forum simili, nella stragrande maggioranza dei casi non ha voglia/competenza/tempo di scegliere, ed è su questo che tutte le softwarehouse puntano.
hai ragione, ma se io ti spiego che nav fa schifo (xche fa schifo), adducendo motivi validi (come gia spiegato e come TUTTI SANNO E VEDONO) e tu lo continui ad usare, per me sei un ut0nto ;) (TU impersonale ovvio)
A parte motivi soggettivi, cause serie per dire che fa schifo non se ne leggono. L'unica potrebbe essere la disinstallazione. La pesantezza può indurre anche, come detto da qualcuno sopra, che l'hw sia obsoleto (mi viene da pensare che in Symantec progettino il software xxx 2006 per hw 2006 fregandosene dell'hw 2005 e precedenti).
no no, mafia proprio e sottoscrivo, cosi come mafia sono gli accordi clientelali di INTEL a scapito di amd, sono robe da eliminare dal mercato, sto magna magna dei bellimbusti che
MINACCIANO :read: ti tagliare fuori come vendors e che fanno marketing ottimo e e software pietoso HA DA FINIRE :stordita: :read:
Le aziende senza marketing non venderebbero, e il marketing è lo strumento principale per la riuscita di un prodotto.
evviva il mercato VERAMENTE concorrenziale ;)
Non è mai esistito e mai esisterà per questioni intrinseche al mercato stesso, ma non è la sede per disquisire di microeconomia.
Beh la dichiarazione è un po' forte, però non hanno tutti i torti...
Già, però è il modo come viene fatta che causa ilarità. Nel senso che è giusto guardare i propri punti forti ma è anche giusto non enfatizzarli troppo perchè a quel punto vengono in mente i punti deboli. Da molto il senso di "crogiolarsi sugli allori", secondo me.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.