View Full Version : Compatte: Alternative alla IXUS 60/65 ?
Ciao ragazzi, mi sto guardando in giro x l'acquisto di una fotocamera compatta da almeno 6Mpix, ho provato Nikon, Canon e Pentax e devo dire quella che mi ha dato maggiori soddisfazioni in termini di definizione è stata la Canon, quindi ho deciso di puntare alle nuove nate: la ixus 60 o 65 che si differenziano solo x la grandezza del display (2.5" contro 3"). Queste nuove canon hanno anche l'opzione widescreen che cercavo, sono velocissime ed hanno la nuova modalità iso 800. 20 giorni fa avevo già prenotato una ixus 60 su ebay per 280€ ma ora mi dicono che non è disponibile :muro: :muro:
A sto punto mi chiedevo: c'è qualche altra fotocamera valida come o + della ixus60 da prendere in considerazione in quella fascia di prezzo ?
allo stesso prezzo sto considerando anche la Panasonic FX01K, che rispetto alla Ixus 60 ha in + lo stabilizzatore d'immagine, la batteria che dura di + e ISO + elevati. Ma non conosco la qualità d'immagine delle panasonic :( Com'è rispetto alle canon ?
http://www2.panasonic.com/static//LargerPhoto/fx9-k-slant_500.jpg
aggiungi che la fx01 ha anche l'ottica grandangolare!
la qualità io la trovo buona (ho la precedente fx9),
ma in effetti si può lamentare un rumore un po elevato agli ISO più alti. So però che il sensore della fx01 è più aggiornato di quello della ma fx9.
le panasonic sono ampiamente sottovalutate!
aggiungi che la fx01 ha anche l'ottica grandangolare!
la qualità io la trovo buona (ho la precedente fx9),
ma in effetti si può lamentare un rumore un po elevato agli ISO più alti. So però che il sensore della fx01 è più aggiornato di quello della ma fx9.
le panasonic sono ampiamente sottovalutate!
grazie x la risposta cercherò un po di foto da comparare
fabrizio_85
10-05-2006, 19:14
La coolpix s3 potrebbe essere una valida alternativa?
ranocchioxx
10-05-2006, 20:46
La coolpix s3 potrebbe essere una valida alternativa?
assolutamente no! è un altra categoria di macchina! di nikon puoi guardare la P1 o la P4 ciao!
altrimenti guarda le sony w70 e w100...
cmq se la canon ti soddisfava in tutto e per tutto prendi quella no?!?!?!
eviterei le Nikon non mi piacciono e sono lente. Forse prendo una Casio Z850 sembra essere la + completa a quel prezzo e qualitativamente è ai livelli delle sony W7 ;)
leofranco
11-05-2006, 11:37
eviterei le Nikon non mi piacciono e sono lente. Forse prendo una Casio Z850 sembra essere la + completa a quel prezzo e qualitativamente è ai livelli delle sony W7 ;)
Ma scusa, perchè mi consigli di acquistare la canon ixus 60 o 65 e poi tu che hai lo stesso dubbi pensi di prendere la casio z850?
Hai trovato delle differenze sostanziali?
Ma scusa, perchè mi consigli di acquistare la canon ixus 60 o 65 e poi tu che hai lo stesso dubbi pensi di prendere la casio z850?
Hai trovato delle differenze sostanziali?
questo prima di leggere le recensioni straniere ;)
Ora la escludo senza dubbi x colpa del rumore nelle foto che odio
leofranco
11-05-2006, 12:08
:D
Perfetto, una in meno da valutare
ranocchioxx
11-05-2006, 13:51
eviterei le Nikon non mi piacciono e sono lente. Forse prendo una Casio Z850 sembra essere la + completa a quel prezzo e qualitativamente è ai livelli delle sony W7 ;)
le nikon non sono lente, non puoi esprimere giudizi su una casa intera! nikon come canon e tutte le altre marche fanno prodotti sia per amatori sia per professionisti, quindi nei loro listini hanno macchinette economiche con una certa qualità e macchinette più prestazionali con un altrà qualità!
prova la nikon 5900 o guarda una recensione e dimmi se è lenta! ovvio che se prendi una macchinetta di fascia bassa non puoi compararla! allora prendi in mano la canon a410 e dimmi se è veloce!!! ovvio che per 150 euro la macchinetta non ha le stesse caratteristiche di una che ne costa il doppio!
PS:poi non prendertela però prima di consigliare qualcosa a qualcuno magari dovresti essere un po più esperto. Se qlc chiede consiglio qui sul forum si aspetta risposte da gente che le macchinette almeno le hanno provate, quindi magari è meglio che aspetti di conoscere un po meglio le macchinette per dare consigli e giudizi, altrimenti va a finire che come mi sembra di aver capito prima consigli una macchina e poi ti smentisci da solo...
le nikon non sono lente, non puoi esprimere giudizi su una casa intera! nikon come canon e tutte le altre marche fanno prodotti sia per amatori sia per professionisti, quindi nei loro listini hanno macchinette economiche con una certa qualità e macchinette più prestazionali con un altrà qualità!
prova la nikon 5900 o guarda una recensione e dimmi se è lenta! ovvio che se prendi una macchinetta di fascia bassa non puoi compararla! allora prendi in mano la canon a410 e dimmi se è veloce!!! ovvio che per 150 euro la macchinetta non ha le stesse caratteristiche di una che ne costa il doppio!
PS:poi non prendertela però prima di consigliare qualcosa a qualcuno magari dovresti essere un po più esperto. Se qlc chiede consiglio qui sul forum si aspetta risposte da gente che le macchinette almeno le hanno provate, quindi magari è meglio che aspetti di conoscere un po meglio le macchinette per dare consigli e giudizi, altrimenti va a finire che come mi sembra di aver capito prima consigli una macchina e poi ti smentisci da solo...
era ovvio che mi riferissi alle Nikon della fascia di prezzo delle Canon 60 & company quindi max 300euro.
Non parlo a vanvera: mi sono informato, ho letto recensioni e recensioni di utenti che sono rimasti scontenti dalla lentezza, poi dei benchmark dove le Nikon erano sempre in coda, oltre poi alla mia esperienza passata con una Nikon che era lenta come una lumaca. Poi non dubito che ci siano modelli + veloci e dispendiosi (altrimenti navigherebbe in cattive acque la Nikon) ma il nome stesso del topic ti avrebbe dovuto far capire a cosa mi riferivo ed evitarti questo inutile commento ;)
P.s: le nikon le escludo anche x le dimensioni maggiori e per la qualità un pelino peggiore delle canon, inoltre non mi piacciono neanche esteticamente
Guarda posso solo dirti che ne vengo da una IXUS 500 con cui mi sono trovato benissimo e stò valutando l'acquisto di una IXUS 800IS (ottica simile alla 60/65 solo con 4x di zoom e stabilizzatore ottico integrato: una gran cosa a mio avviso considerando tutte le belle foto che ho dovuto far fuori perchè mosse..,) dunque nn posso che consigliarti Canon...
se vuoi fare delle belle foto con una compatta, perchè non prendi in considerazione la migliore? la fuji f10/11 ha rumore inesistente, luminosissima e batteria di lunghissima durata, oltre al sensore migliore della sua categoria (e non solo)
Sì molto buona la fuji peccato che è enorme rispetto alle altre e nn ha stabilizzatore; però ho sentito che sta per uscire la F30 :sborone:
enorme? sarà più grande delle altre, ma in quanto a resa siamo su due livelli completamente diversi
e poi tutta questa grandezza non la vedo, non è mica una reflex!
ranocchioxx
14-05-2006, 21:48
era ovvio che mi riferissi alle Nikon della fascia di prezzo delle Canon 60 & company quindi max 300euro.
Non parlo a vanvera: mi sono informato, ho letto recensioni e recensioni di utenti che sono rimasti scontenti dalla lentezza, poi dei benchmark dove le Nikon erano sempre in coda, oltre poi alla mia esperienza passata con una Nikon che era lenta come una lumaca. Poi non dubito che ci siano modelli + veloci e dispendiosi (altrimenti navigherebbe in cattive acque la Nikon) ma il nome stesso del topic ti avrebbe dovuto far capire a cosa mi riferivo ed evitarti questo inutile commento ;)
dentro a quella cifra ci sono alcune nikon della serie P che sono veloci, se poi non ti piacciono esteticamente è un altro discorso
sulle ultracompatte tipo ixus secondo me è proprio canon a comandare, però ci sono da considerare anche le fuji serie F e le sony serie W
enorme? sarà più grande delle altre, ma in quanto a resa siamo su due livelli completamente diversi
e poi tutta questa grandezza non la vedo, non è mica una reflex!
per uno che si deve mettere la fotocamera in tasca, è enorme :D Cmq x quanto riguarda la resa è leggermente migliore la Casio, al buio o con poca luce invece vince la Fuji ma le differenze non sono assolutamente abissali, fa solo un po meno di rumore questo è tutto :)
Secondo me le Sony sovrastano: infatti se avessi avuto un po + di soldi da spendere avrei preso la nuovissima Sony T30 che è spettacolare :sofico: oppure la DSCN1 con touchscreen :eek:
per uno che si deve mettere la fotocamera in tasca, è enorme :D Cmq x quanto riguarda la resa è leggermente migliore la Casio, al buio o con poca luce invece vince la Fuji ma le differenze non sono assolutamente abissali, fa solo un po meno di rumore questo è tutto :)
casio migliore come resa? :eek:
ma le hai fatte le foto con la casio e con la f10/11? scusami se anticipo la risposta, ma penso veramente di no
casio migliore come resa? :eek:
ma le hai fatte le foto con la casio e con la f10/11? scusami se anticipo la risposta, ma penso veramente di no
ma hai letto le comparative o comparato le foto o letto commenti di esperti? ricorda che parliamo di 6mpix della fuji contro gli 8 della 850
mi sa di no :) non posto se non so quello che dico
P.s: non mi riferisco a tutte le casio ma solo alla z850, x le altre non saprei sicuro sono inferiori
ho fatto di meglio, ho scattato foto con tutte e due
ho fatto di meglio, ho scattato foto con tutte e due
strano io ho notato migliorie nella Fuji solo in luoghi oscuri, x il resto era meglio la 850, cmq parliamo di differenze visibili solo con zoom esagerati nella foto
il mio è un consiglio, dato che le ho provate tutte (e mi sono pure divertito)
poi ognuno fa quello che gli pare è chiaro, pensavo solo che portare una mia testimonianza poteva essere utile
http://www.dpreview.com/reviews/casioz850/page10.asp
a 400 iso altro che rumore :D
non c' e' proprio paragone, la F10 è di un altra fascia, ragazzi non scherziamo e se scherziamo...... scriviamolo che stiamo scherzando altrimenti la gente si puo confondere le idee :D
ecco la recensione, leggetela bene http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf10zoom/
ciao
il mio è un consiglio, dato che le ho provate tutte (e mi sono pure divertito)
poi ognuno fa quello che gli pare è chiaro, pensavo solo che portare una mia testimonianza poteva essere utile
valutare una macchina fotografica dal numero dei milioni di pixel poi mi sembra superficiale
certo ma se devi scegliere tra un paio che fanno foto quasi identiche e allo stesso prezzo, io opto per quella 8Mpix con parecchi effetti e migliorie in + dell'altra ;)
e tu guardi il numero di pixel per stabilire la bontà di una macchina :eek: ? ok prendi la casio
@kaka22 ;)
http://www.dpreview.com/reviews/casioz850/page10.asp
a 400 iso altro che rumore :D
non c' e' proprio paragone, la F10 è di un altra fascia, ragazzi non scherziamo e se scherziamo...... scriviamolo che stiamo scherzando altrimenti la gente si puo confondere le idee :D
ecco la recensione, leggetela bene http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf10zoom/
ciao
e tu guardi il numero di pixel per stabilire la bontà di una macchina :eek: ? ok prendi la casio
@kaka22 ;)
Sì non mettevo in dubbio infatti che la F10/F11 fa meno rumore della z850 ma si tratta sempre di ingrandimenti esagerati e solo in alcuni casi (a iso 80/50 praticamente non c'è differenza). CMq come dicevo prima, credo di prendere la z850 principalmente per i seguenti motivi: SOPRATTUTTO xchè è+ compatta ma anche xchè ha molti + controlli manuali, + bella esteticamente, supporta SD 4Gb, flash migliore, batteria di + lunga durata, LCD migliore, image stabilizer (che è assente nell'altra), video MPEG4 e come ciliegina sulla torta 8mpix contro 6 che non fa mai male :D
la z-850 è perfetta per te :)
la z-850 è perfetta per te :)
si lo credo anche io .... soprattutto dopo essermi disperato nella ricerca della migliore e dopo essermi letto un'infinità di pagine web di specialisti nel settore ora finalmente non ho dubbi. Poi posterò qualche bella foto quando procederò con l'acquisto, grazie a tutti per i preziosi e validi consigli ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.