View Full Version : Vino: nel rosso terna antiossidante
giovane acero
10-05-2006, 09:57
Vino: nel rosso terna antiossidante
Due bicchieri al giorno preverrebbero l'invecchiamento
10-05-2006 10:08
(ANSA) - ROMA, 10 MAG - Due bicchieri di rosso al giorno prevengono l'invecchiamento e l'arteriosclerosi: merito dei polifenoli che neutralizzano i radicali liberi. E' il risultato di uno studio della squadra di Francesco Violi, del Policlinico Umberto 1/o- Universita' La Sapienza, pubblicato sulla rivista Atherosclerosis. La scoperta' sara' impiegata in una ricerca con l'Arsial (Agenzia regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio), che portera' alla mappatura dei vini prodotti nel Lazio.
http://notizie.virgilio.it/notizie/search/index.html?filter=foglia&nsid=11918854&mod=foglia&pmk=rss
Ogni tanto esce anche qualche notizia buona! :D
Prosit! ;)
Vino: nel rosso terna antiossidante
Due bicchieri al giorno preverrebbero l'invecchiamento
10-05-2006 10:08
(ANSA) - ROMA, 10 MAG - Due bicchieri di rosso al giorno prevengono l'invecchiamento e l'arteriosclerosi: merito dei polifenoli che neutralizzano i radicali liberi. E' il risultato di uno studio della squadra di Francesco Violi, del Policlinico Umberto 1/o- Universita' La Sapienza, pubblicato sulla rivista Atherosclerosis. La scoperta' sara' impiegata in una ricerca con l'Arsial (Agenzia regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio), che portera' alla mappatura dei vini prodotti nel Lazio.
http://notizie.virgilio.it/notizie/search/index.html?filter=foglia&nsid=11918854&mod=foglia&pmk=rss
Ogni tanto esce anche qualche notizia buona! :D
Prosit! ;)
Inoltre sono anche antistess e migliorano l'umore :cincin: :gluglu: :ubriachi: !!!!!
E poi l'acqua fa male, hai mai sentito di uno che è affogato nel vino? :O :D
Comunque 'sti studi, a parte il fatto di dimostrare perchè i soldi nella ricerca sono buttati :D, lasciano un po' il tempo che trovano... uno dice una cosa, un altro ne dice un'altra...
giovane acero
10-05-2006, 11:30
E poi l'acqua fa male, hai mai sentito di uno che è affogato nel vino? :O :D
Comunque 'sti studi, a parte il fatto di dimostrare perchè i soldi nella ricerca sono buttati :D, lasciano un po' il tempo che trovano... uno dice una cosa, un altro ne dice un'altra...
affogati nel vino mai ma qualcuno morto di cirrosi l'ho sentito pure io.
Ma se è anni che Cannella a SuperQuark dice questo... :O
RiccardoS
10-05-2006, 12:43
E poi l'acqua fa male, hai mai sentito di uno che è affogato nel vino? :O :D
ancora più convincente: l'acqua ea smarza i pai!* :sofico:
* trad.: l'acqua fa marcire i pali (indovinate un pò quali? :asd: )
ancora più convincente: l'acqua ea smarza i pai!* :sofico:
* trad.: l'acqua fa marcire i pali (indovinate un pò quali? :asd: )
Ah beh dal dialetto direi che si tratta dei pali dei porti siciliani :O :D
affogati nel vino mai ma qualcuno morto di cirrosi l'ho sentito pure io.
Casi rari :O E' più la gente affogata in acqua :D
giovane acero
10-05-2006, 14:41
Casi rari :O E' più la gente affogata in acqua :D
Confermi la risposta A? Lo versiamo? :D
Confermi la risposta A? Lo versiamo? :D
...no, chiediamo l'aiuto del pubblico... :O
Sinceramente sono scettico, poi se riesco provo anche a spiegarmi-
Lucrezio
10-05-2006, 15:20
L'ho sempre sostenuto!
Acqua? Faccio mica la fotosintesi io!!!
Northern Antarctica
10-05-2006, 15:44
I polifenoli che rallentano l'invecchiamento sono presenti anche nel té verde.
Io bevo sia il té verde (da qualche mese due / due litri e mezzo al giorno, ho ripreso una vecchia abitudine taiwanese - ovviamente non bevo più il caffé) che il vino... secondo quello che si dice sui polifenoli dovrei essere quasi immortale :D
Swisström
10-05-2006, 15:57
Azz... buono a sapersi :oink:
giovane acero
10-05-2006, 16:02
I polifenoli che rallentano l'invecchiamento sono presenti anche nel té verde.
Io bevo sia il té verde (da qualche mese due / due litri e mezzo al giorno, ho ripreso una vecchia abitudine taiwanese - ovviamente non bevo più il caffé) che il vino... secondo quello che si dice sui polifenoli dovrei essere quasi immortale :D
Ammazza! :D Ma usi le bustine o compri il té "sciolto"? E che dosi usi per due litri di té?
Lo zuccheri? Ti porti in giro il thérmos oppure lo bevi freddo?
Scusa l'interrogatorio :D ma la cosa mi interessa ^^
I polifenoli che rallentano l'invecchiamento sono presenti anche nel té verde.
Io bevo sia il té verde (da qualche mese due / due litri e mezzo al giorno, ho ripreso una vecchia abitudine taiwanese - ovviamente non bevo più il caffé) che il vino... secondo quello che si dice sui polifenoli dovrei essere quasi immortale :D
Alla faccia... due litri e mezzo al giorno di tè... ma praticamente giri con una flebo con la bustina dentro? :D
Northern Antarctica
10-05-2006, 16:17
Ammazza! :D Ma usi le bustine o compri il té "sciolto"? E che dosi usi per due litri di té?
Lo zuccheri? Ti porti in giro il thérmos oppure lo bevi freddo?
Scusa l'interrogatorio :D ma la cosa mi interessa ^^
Rispondo a te (senza accento :D ) e a gpc
Uso il tè verde in foglie. La mattina metto l'acqua a scaldare, metto le foglie in infusione e ne bevo circa un litro (da quando mi alzo a poco prima di uscire di casa, circa un'ora).
Arrivato in ufficio vado in bagno ( :D ) e poi, usando un bollitore, ne preparo dopo il pranzo un altro litro e mezzo che sorseggio per tutto il pomeriggio.
Naturalmente sempre senza zucchero.
Con questo sistema ho praticamente abolito il caffé (lo bevo nel weekend, altrimenti se mi andasse di uscire starei sempre a cercare un bagno). A non tutti può piacere, ma è davvero ottimo. Oltretutto ti tiene sveglio in maniera meno "violenta" del caffé espresso.
Lo faccio anche perché in genere bevo poca acqua e questo è un sistema per berne di più.
giovane acero
10-05-2006, 16:26
Rispondo a te (senza accento :D ) e a gpc
Uso il tè verde in foglie. La mattina metto l'acqua a scaldare, metto le foglie in infusione e ne bevo circa un litro (da quando mi alzo a poco prima di uscire di casa, circa un'ora).
Arrivato in ufficio vado in bagno ( :D ) e poi, usando un bollitore, ne preparo dopo il pranzo un altro litro e mezzo che sorseggio per tutto il pomeriggio.
Naturalmente sempre senza zucchero.
Con questo sistema ho praticamente abolito il caffé (lo bevo nel weekend, altrimenti se mi andasse di uscire starei sempre a cercare un bagno). A non tutti può piacere, ma è davvero ottimo. Oltretutto ti tiene sveglio in maniera meno "violenta" del caffé espresso.
Lo faccio anche perché in genere bevo poca acqua e questo è un sistema per berne di più.
anfatti, anch'io abolirei volentieri il caffè (per questioni di stomaco) e avrei un modo 'piacevole' di sopperire al fatto che anch'io bevo pochissimo durante il giorno... l'unico problema è che in ufficio non c'è il bollitore e dovrei andare di microonde... dove lo prendi il té in foglie? Supermercato o qualche negozio specifico? Lo compri di qualche marca particolare? Per le dosi di té/L. vai a occhio?
Northern Antarctica
10-05-2006, 17:18
anfatti, anch'io abolirei volentieri il caffè (per questioni di stomaco) e avrei un modo 'piacevole' di sopperire al fatto che anch'io bevo pochissimo durante il giorno... l'unico problema è che in ufficio non c'è il bollitore e dovrei andare di microonde... dove lo prendi il té in foglie? Supermercato o qualche negozio specifico? Lo compri di qualche marca particolare? Per le dosi di té/L. vai a occhio?
Riscaldare l'acqua nel microonde va benissimo, talvolta lo faccio anch'io la mattina, basta prendere una caraffa con filtro per il té, in vetro o plastica, io ne ho una in vetro con manico, coperchio e filtro di plastica:
http://www.hswolomin.com/ogolna3.php
esattamente la prima dal basso. Non c'è bisogno di andare in Polonia (3,90 Euro alla Metro :D )
Il tè in foglie lo compro al discount, 125 grammi a 0,99 Euro, di questo tipo:
http://www.fmltea.com/tea/Gunpowder-tea.htm
grado "special". La qualità è buona.
Una cosa importante è questa: non pensare di usare come alternativa il tè nero, sciolto o in bustine! Il té nero come lo troviamo in occidente viene sottoposto a processi di fermentazione che ne impoveriscono moltissimo le proprietà benefiche, ed oltretutto contiene molta più caffeina. Bere due litri e mezzo di té nero al giorno è da pazzi.
Infatti in Oriente il té nero non lo usa nessuno, tutti a bere té verde o Oolong (il té "marrone", un'altra qualità ancora, ottimo). Il té come lo facciamo in Europa viene considerato un prodotto di qualità infima adatto solo per gli occidentali.
Un'altra cosa: il té verde contiene un enorme quantitativo di fluoro (è secondo solo ad alcuni pesci di mare).
giovane acero
11-05-2006, 11:11
Riscaldare l'acqua nel microonde va benissimo, talvolta lo faccio anch'io la mattina, basta prendere una caraffa con filtro per il té, in vetro o plastica, io ne ho una in vetro con manico, coperchio e filtro di plastica:
http://www.hswolomin.com/ogolna3.php
esattamente la prima dal basso. Non c'è bisogno di andare in Polonia (3,90 Euro alla Metro :D )
Il tè in foglie lo compro al discount, 125 grammi a 0,99 Euro, di questo tipo:
http://www.fmltea.com/tea/Gunpowder-tea.htm
grado "special". La qualità è buona.
Una cosa importante è questa: non pensare di usare come alternativa il tè nero, sciolto o in bustine! Il té nero come lo troviamo in occidente viene sottoposto a processi di fermentazione che ne impoveriscono moltissimo le proprietà benefiche, ed oltretutto contiene molta più caffeina. Bere due litri e mezzo di té nero al giorno è da pazzi.
Infatti in Oriente il té nero non lo usa nessuno, tutti a bere té verde o Oolong (il té "marrone", un'altra qualità ancora, ottimo). Il té come lo facciamo in Europa viene considerato un prodotto di qualità infima adatto solo per gli occidentali.
Un'altra cosa: il té verde contiene un enorme quantitativo di fluoro (è secondo solo ad alcuni pesci di mare).
Ottimo! Grazie 1000 x le indicazioni precisissime (conoscendoti non è che avessi dubbi :D)
Ciaoooo!
Northern Antarctica
11-05-2006, 11:23
Ottimo! Grazie 1000 x le indicazioni precisissime (conoscendoti non è che avessi dubbi :D)
Ciaoooo!
Ma è un piacere :D
Piuttosto non ti ho risposto all'ultima domanda: le dosi! Io vado ad occhio, oltretutto non tutti i tipi di tè in foglia rendono allo stesso modo: per il gunpowder che uso io ce ne vuole pochissimo.
Le prime volte uno può andare per tentativi, dipende anche dai gusti; Io non lo faccio molto concentrato. Non metterne troppo. Regolati con il colore, l'aroma e l'intensità dell'effetto "svegliante" :D
giovane acero
11-05-2006, 13:37
Ma è un piacere :D
Piuttosto non ti ho risposto all'ultima domanda: le dosi! Io vado ad occhio, oltretutto non tutti i tipi di tè in foglia rendono allo stesso modo: per il gunpowder che uso io ce ne vuole pochissimo.
Le prime volte uno può andare per tentativi, dipende anche dai gusti; Io non lo faccio molto concentrato. Non metterne troppo. Regolati con il colore, l'aroma e l'intensità dell'effetto "svegliante" :D
okie! ;)
nella pausa pranzo sono passato per curiosità all'esselung@... in formato 'gunpowder' c'era solo il twinings...
4,62€ 100g! :eek::eek:eek:
Ok, tornando al vino direi che la notizia è un pò :old:
Già qualche mese fa è uscito un lavoro, credo su Nature, secondo cui dei pesci modello nutriti con resveratrolo (uno di questi antiossidanti) vivevano 3 mesi invece che 2.
Questo non vuol dire che un uomo invece di campare 80 anni ne campa 120,
il discorso è più complesso per quanto riguarda l'uomo; cmq l'effetto benefico dovrebbe esserci come per tutti gli antiossidanti conosciuti.
Beccatevi questo:
http://www.short-cut.it/cms/index.php?id=9,82,0,0,1,0
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.