View Full Version : E' arrivato il momento di BOICOTTARE certi giochi...
Alan Wake per esempio...
Trovo inaccettatbile il RICATTO (perchè di ricatto si tratta) di Remedy + Microsoft grazia al quale potranno giocare Alan Wake su PC solo i futuri possessori di Vista.
Un tale discorso era già stato sentito qualche settimana fa per Halo 2 PC e recentemente per Jade Empire PC.
Se così saranno le cose... spero che suddetti giochi vendano 0 copie, perchè reputo inaccettabile dover cambiare sistema operativo per poter giocare a giochi che non ne hanno bisogno...
http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=43154
omegathemad
10-05-2006, 00:21
Alan Wake per esempio...
Trovo inaccettatbile il RICATTO (perchè di ricatto si tratta) di Remedy + Microsoft grazia al quale potranno giocare Alan Wake su PC solo i futuri possessori di Vista.
Un tale discorso era già stato sentito qualche settimana fa per Halo 2 PC e recentemente per Jade Empire PC.
Se così saranno le cose... spero che suddetti giochi vendano 0 copie, perchè reputo inaccettabile dover cambiare sistema operativo per poter giocare a giochi che non ne hanno bisogno...
http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=43154
condivido in pienohttp://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/asd2.gif
shambler1
10-05-2006, 00:23
Me lo possono sucare
Athlon 64 3000+
10-05-2006, 00:32
Alan Wake per esempio...
Trovo inaccettatbile il RICATTO (perchè di ricatto si tratta) di Remedy + Microsoft grazia al quale potranno giocare Alan Wake su PC solo i futuri possessori di Vista.
Un tale discorso era già stato sentito qualche settimana fa per Halo 2 PC e recentemente per Jade Empire PC.
Se così saranno le cose... spero che suddetti giochi vendano 0 copie, perchè reputo inaccettabile dover cambiare sistema operativo per poter giocare a giochi che non ne hanno bisogno...
http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=43154
non posso che quotare.
Anche la Square-Enix ha annunciato un paio di settimane fà che sarebbe uscito un gioco per PS3 e PC e che la versione PC avrebbe girato solo su Windows Vista.
Con Alan Wake è già il quarto,davvero inaccetabile.
:mad:
omegathemad
10-05-2006, 00:34
non posso che quotare.
Anche la Square-Enix ha annunciato un paio di settimane fà che sarebbe uscito un gioco per PS3 e PC e che la versione PC avrebbe girato solo su Windows Vista.
Con Alan Wake è già il quarto,davvero inaccetabile.
:mad:
se andiamo avanti così chissa dove andiamo a finire :(
se andiamo avanti così chissa dove andiamo a finire :(
su vista :asd:
omegathemad
10-05-2006, 00:43
su vista :asd:
tanto ormai il mercato videoludico non mi da più quello che mi dava un tempo e prima o poi ciao ciao giokero solo a css e cod :cool:
per fortuna che ci sono i monolith..
x fortuna che cè emule :asd:
scherzo eh :D
Alan Wake per esempio...
Si si boicottiamo la Microsoft e le software House conniventi.... :mad:
Ma che c***o di gioco è Alan Wake il cugino di alan Ford? :mbe:
No dico fosse per il Duca ci si potrebbe anche molibitare.., ma Alan che.. boh?! :mbe:
Si si boicottiamo la Microsoft e le software House conniventi.... :mad:
Ma che c***o di gioco è Alan Wake il cugino di alan Ford? :mbe:
No dico fosse per il Duca ci si potrebbe anche molibitare.., ma Alan che.. boh?! :mbe:
Informati !
Alan Wake è il prossimo gioco dei Remedy, quelli di Max Payne, e promette di essere un vero e proprio capolavoro...
tapparenji
10-05-2006, 08:52
per fortuna che vista è della microsoft :D
cracco il sistema operativo e mi compro i giochi originali, come sempre!!
Veramente chissà dove andremo a finire.... :doh: :doh:
Engelbert
10-05-2006, 09:00
Me lo possono sucare
Così si parla :cool:
Tanto lo sappiamo tutti come andrà a finire :D
E fra qualche tempo tutti a comprare schede DX10 che andranno solo su Vista :D
resistance is futile! :O :asd:
Ciau! ;)
Andre106
10-05-2006, 09:20
Quoto Xel, stavo per scrivere lo stesso...alla fine chineremo la testa e , se vorremo giocare sui pc (che pare stiano facendo di tutto per farci comprare una console) , saremo tutti col nostro vista, scheda Ageya e palle varie
drammatico ma vero... :cry: :muro: :D
BelloFrescoFresco
10-05-2006, 09:29
ma che credono che i soldi la gente li trova sugli alberi?
e poi in tutta franchezza per che cosa? per dei giochi che ormai non son altro che dei porting mal riusciti di una qualche caXXo di console???
Tra vista ,che si ciuccia quasi un giga di ram solo per l'os,l'ageia per far saltare 2 cartoni in aria,le schede video che costano quanto appunto una console ...mi assale lo sconforto..a cio' aggiungo il prezzo ITALIANo delle adsl...il tutto condito da giochi che a parte la grafica ancora adesso non hanno niente da invidiare al vecchio Duca 3d ..e poi mi parlano di innovazione..innova..che???
Scusate lo sfogo ma se continuano cosi' rimpiazzo tutto l'ambaradan col vecchio calcio balilla!!
deluso/incazzato!!!!
:muro: :muro: :muro:
Console, punto e basta. Il videoludo su PC si avvia, con imposizioni come queste, all'oblio forzato.
E' il caso di ricordare che forzare l'uso di Vista per giocare a certi videogiochi implica necessariamente anche un cambio di tutto il PC per chi non l'ha rinnovato in questi ultimi mesi? (e non parliamo di schede grafiche DX10, eh, ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli)
Contando il fatto che le nuove politiche M$ riguardo le attivazioni e licenze OEM sono molto più restrittive di prima, che per avere un Vista OEM dovremo prendere per forza di cose un PC intero e non più solo un HD o scheda madre, che le richieste di sistema di Vista in sè sono tanto più elevate rispetto ad XP da porre un serio limite alle performance dei giochi in uscita (che già di per sè saranno più esosi di risorse di quelli attuali)...
...ne viene fuori un quadro desolante: per giocare ad Alan Wake io dovrei spendere sui 1200 euro MINIMO tra rinnovamento totale del sistema, licenze e gioco. Chiaro, 1200 per non vederlo scattare in maniera penosa.
E' il motivo per cui mi sto guardando accuratamente l'E3... farò mio il Nintendo Wii all'uscita: 250 (o forse meno) euro ed avrò un sistema pronto, giochi che non scattano mai ed un sistema di controllo talmente innovativo che il PC si sogna.
Certo, mi spiacerà terribilmente per tanti capolavori che il PC ha, ma signori, non so se rendo... 1200 euro più aggiornamenti ciclici hw per vedere giochi che escono buggati, scattano, crashano OPPURE 250 euro una volta e via e tutto fila liscio come l'olio?
C'è un limite anche all'amore per il PC, eh... e grazie a questa politica di imposizione il mio è stato abbondantemente superato.
Edit:
:rolleyes: ho appena fatto due conti e tra processore decente, scheda grafica decente, hd memoria lettori vari scheda madre non da sbarco etc etc, altro che 1200 euro... .con 1200 euro ci prendo sì un sistema, ma che regge con difficoltà i giochi di ora, figuriamoci quelli che usciranno con Vista.
goldorak
10-05-2006, 09:35
Alan Wake per esempio...
Trovo inaccettatbile il RICATTO (perchè di ricatto si tratta) di Remedy + Microsoft grazia al quale potranno giocare Alan Wake su PC solo i futuri possessori di Vista.
Un tale discorso era già stato sentito qualche settimana fa per Halo 2 PC e recentemente per Jade Empire PC.
Se così saranno le cose... spero che suddetti giochi vendano 0 copie, perchè reputo inaccettabile dover cambiare sistema operativo per poter giocare a giochi che non ne hanno bisogno...
http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=43154
Anche se non amo gli fps e rpg sono d'accordo con te al 200 %. :mano:
goldorak
10-05-2006, 09:38
Console, punto e basta. Il videoludo su PC si avvia, con imposizioni come queste, all'oblio forzato.
Ma per favore, basta con questi scenari apocalittici, il pc come piattaforma di gaming non morira', ritornera' agli albori quando era una piattaforma per pochi eletti.
Che sia un bene o male solo il tempo ce lo dira, ma io sono fiducioso anche perche' i genere che piaciono a me diffilmente vedranno mai la luce su console :asd:
Giochi open source + giochi commerciali di nicchia = rulezz :D
Siccome Vista non potrà essere craccato molto facilmente... ma anche se fosse... servirebbe il "rilevamento di genuinità prodotto" per installare i software.
Indi... non so quanta gente lo comprerà, anche perchè XP va bene anche con PC vecchiotti, Vista richiede un PC discretamente ninja.
Imho è un suicidio commercialeper i videogiochi Vista Only.
ricci-o1976
10-05-2006, 09:45
probabilmente le produttrici di software hanno notato che, a causa di un noto problema, vendendo software non è che ci guadagnano + di tanto, quindi si sono accordate con le produttrici di hardware, x una sorta di commissione sull'hardware che i consumatori son costretti a comprare x far girare giochi e sistemi operativi....
......complotto..... :O :)
e cmq il mercato lo decidono i consumatori, ne è un esempio l'agp, ogni volta che esce una vga agp top, si dice che sarà l'ultima, la + potente, invece basta aspettare qualche mese e ne esce una superiore, questo xchè cmq sul mercato c'è richiesta di queste schede....
naturalmente è un mio parere....
Ma lo fanno per limiti tecnici di Xp oppure è solo una mossa commerciale per far vendere Vista?
Possibile che non riescano a mantenere la compatibilità con un sistema uscito 3 o 4 anni fa?
goldorak
10-05-2006, 09:53
Ma lo fanno per limiti tecnici di Xp oppure è solo una mossa commerciale per far vendere Vista?
Possibile che non riescano a mantenere la compatibilità con un sistema uscito 3 o 4 anni fa?
Marketing :stordita:
Ma per favore, basta con questi scenari apocalittici, il pc come piattaforma di gaming non morira', ritornera' agli albori quando era una piattaforma per pochi eletti.
Che sia un bene o male solo il tempo ce lo dira, ma io sono fiducioso anche perche' i genere che piaciono a me diffilmente vedranno mai la luce su console :asd:
Giochi open source + giochi commerciali di nicchia = rulezz :D
La mia non è una previsione apocalittica, ma una personale constatazione di convenienza.
A questo punto i casi sono due:
1) mi piego alle imposizioni, e per giocare cambio tutto il sistema, mi prendo un SO che non mi piace e di cui non ho bisogno, accetto il Trusted Computing (che aborro) e vado avanti con la solita solfa di giochi sfarfallanti e infarciti di bug per rispettare la data di lancio. Il tutto spendendo 100.
2) pernacchione a tutto quanto sopra, mi tengo il PC corrente con dualboot Linux e Xp per i giochi "di nicchia" (che va benissimo) e mi faccio una console (personalmente punto al Wii proprio per avere qualcosa che nessun altro hw può darmi) per giocare a titoli moderni, incidentalmente dimenticando i bug e gli scatti a video/problemi tecnici. Il tutto spendendo 20.
Ora, cavalierato e codice d'onore PC-cavalleresco a parte, dimmi tu quale opzione preferiresti :D
goldorak
10-05-2006, 10:16
Ora, cavalierato e codice d'onore PC-cavalleresco a parte, dimmi tu quale opzione preferiresti :D
Senza dubbio la seconda :p
La mia non è una previsione apocalittica, ma una personale constatazione di convenienza.
A questo punto i casi sono due:
1) mi piego alle imposizioni, e per giocare cambio tutto il sistema, mi prendo un SO che non mi piace e di cui non ho bisogno, accetto il Trusted Computing (che aborro) e vado avanti con la solita solfa di giochi sfarfallanti e infarciti di bug per rispettare la data di lancio. Il tutto spendendo 100.
2) pernacchione a tutto quanto sopra, mi tengo il PC corrente con dualboot Linux e Xp per i giochi "di nicchia" (che va benissimo) e mi faccio una console (personalmente punto al Wii proprio per avere qualcosa che nessun altro hw può darmi) per giocare a titoli moderni, incidentalmente dimenticando i bug e gli scatti a video/problemi tecnici. Il tutto spendendo 20.
Ora, cavalierato e codice d'onore PC-cavalleresco a parte, dimmi tu quale opzione preferiresti :D
Scelgo la terza opzione: continuo a giocare con giochi PC che non m' impongono Vista (che grazie a Dio sono ancora la larga maggioranza) e quando Microsoft avrà il monopolio anche dei giochi PC... forse Vista mi sarà accessibile e potrò giocare tutto quello che mi era stato precluso fino ad allora...
Al limite smetto di giocare, che sarebbe cosa buona e giusta...
Scelgo la terza opzione: continuo a giocare con giochi PC che non m' impongono Vista (che grazie a Dio sono ancora la larga maggioranza) e quando Microsoft avrà il monopolio anche dei giochi PC... forse Vista mi sarà accessibile e potrò giocare tutto quello che mi era stato precluso fino ad allora...
Beh, ma così accetti ancora l'imposizione che ora ti fa incazzare... certo, più in là nel tempo, ma è comunque un mandar giù il rospo mica male.
Con la mia opzione 2 :D puoi tenerti il tuo PC attuale (che per uso normale, e non videoludo, va benissimo) e giocare comunque anche a titoli di nuova uscita.
Certo, questo se non vuoi giocare il ruolo del talebano PCista :D ma è masochismo.
Al limite smetto di giocare, che sarebbe cosa buona e giusta...
Magari... io ogni tanto ci provo, ma non ci sono ancora riuscito. Quando penso di poterci riuscire, scopro di avere appena installato su Linux 4 giga di rom per il Mame ed aver configurato (ma giusto per vedere se va, eh, mi dicevo) il gamepad :muro: :Prrr:
Ammettiamolo: ognuno ha i suoi vizi, io non fumo, non bevo (più), non mi drogo, potrò divertirmi ogni tanto, no? :D
Però lo voglio fare alle MIE condizioni, non a quelle di Bill Gates... :rolleyes:
-=Krynn=-
10-05-2006, 10:40
La mia non è una previsione apocalittica, ma una personale constatazione di convenienza.
A questo punto i casi sono due:
1) mi piego alle imposizioni, e per giocare cambio tutto il sistema, mi prendo un SO che non mi piace e di cui non ho bisogno, accetto il Trusted Computing (che aborro) e vado avanti con la solita solfa di giochi sfarfallanti e infarciti di bug per rispettare la data di lancio. Il tutto spendendo 100.
2) pernacchione a tutto quanto sopra, mi tengo il PC corrente con dualboot Linux e Xp per i giochi "di nicchia" (che va benissimo) e mi faccio una console (personalmente punto al Wii proprio per avere qualcosa che nessun altro hw può darmi) per giocare a titoli moderni, incidentalmente dimenticando i bug e gli scatti a video/problemi tecnici. Il tutto spendendo 20.
Ora, cavalierato e codice d'onore PC-cavalleresco a parte, dimmi tu quale opzione preferiresti :D
non posso che quotare...
tra parentesi scelgo l'opzione 2...in effetti sono circa 3 anni che ho scelto quest'opzione, ormai gioco al pc sono a World of warcraft e a Oblivion ora....
quoto tutti in tutto.. volevo solo aggiungere una cosina però..
..l'apocalissi imminente di vista non è tutto sto sfacelo, è vero che è molto esoso di richieste HW, ma è lo stesso che fu con l'xp a suo tempo.. indi, tutte le figatine grafiche le indicizzazioni varie e amenicoli, si disabilitano e avete un sistema come il vostro winxp attuale che gira perfettamente senza mettere in ginocchio nessuno.. quindi non estremizziamo dicendo che per usare vista servono 2 giga di ram delle schede video dx10 e un processore a 64bit..
per il resto sono d'accordo che gli idioti di MS hanno messo lo zampino commerciale anche su giochi non suoi.. fin che era halo ok, era un gioco "loro" ma se estendono la cosa è una rottura.. perche di certo vista non costa 50 / 100€!
tristezza.. :(
Il coltello dalla parte del manico l'hanno gli utenti, ma purtroppo siamo in troppi per maneggiarlo bene.
Con questa "metafora" voglio dire, se ci fosse un boicottaggio da parte della comunity di videogiocatori ma di tutto il mondo , non una sparuta parte di utendi italiani su un forum, allora sì che M$ la prenderebbe in quel posto.
Cosa pensate che farebbero le SoftHouse se vedono che con microsoft non vendono una cippa ? Se l'80% degli utenti si spinge verso, per esempio Linux, non credete che forse qualche SH per sopravvivere inizia a sviluppare per quella piattaforma ?
Purtroppo la realtà è che ci sarà l'80% che comprerà vista e i giochi fatti "solo" per esso. :(
Beh, ma così accetti ancora l'imposizione che ora ti fa incazzare... certo, più in là nel tempo, ma è comunque un mandar giù il rospo mica male.
Con la mia opzione 2 :D puoi tenerti il tuo PC attuale (che per uso normale, e non videoludo, va benissimo) e giocare comunque anche a titoli di nuova uscita.
Certo, questo se non vuoi giocare il ruolo del talebano PCista :D ma è masochismo.
Mi fa si incazzare, ma non è che muoia...
E comunque... costringermi a comprare una console per giocare i giochi di Vista... sarebbe un rospo ancora più grande da mandare giù.
Il problema è che ho appena preso il PC nuovo con SO originale nuovo.
Per quale recondito motivo dovrei sottostare al ricatto di Microsoft ?
Potrei tranquillamente procurarmi un Vista pirata, come qualsiasi altra persona nel mondo, ma è una questione di principio.
....
Potrei tranquillamente procurarmi un Vista pirata, come qualsiasi altra persona nel mondo, ma è una questione di principio.
E' proprio questo il problema. Se M$ facesse uscire un Windows che NON PUOI PIRATARE, allora si che vedremo smuoversi qualcosa. Io credo che la stragrande maggioranza delle persone per non perdersi i "titoloni" prenderà windows vista pirata, e problema risolto (apparentemente, perchè comunque ci sposteremo con hw e software sul sistema richiesto da microsoft).Se invece lo rendono non piratabile... ci sarà sicuramente chi comprerà S.O. , ma ci sarà una perdita di clientela con la conseguente mancata vendita dei prodotti fatti per essi.
Ma Bill lo sà bene... in fin dei conti windows è diventato uno standard grazie a quello....
thegladiator
10-05-2006, 14:07
Vista è difficilmente craccabile?......lasciate che esca e ha i "giorni" contati......come sempre, per tutto! :p
E allo stesso modo tutto ciò che ne consegue....insomma....non cambierà una mazza rispetto ad ora....chi ha sempre craccato continuerà a farlo in quanto il modo verrà sempre "scovato", chi ha sempre comprato originale non avrà comunque problemi e prima o poi passerà COMUNQUE al nuovo sistema operativo, come è SEMPRE successo... ;)
Si ma non avete considerato un altro particolare non da meno.
Mettiamo che accetto questo "cartello" e compro vista di certo vado a prendermi la versione Basic in pratica quella che non conterrà l'interfaccia grafica aero cioè una delle novità più importanti di Vista dato che il + arriverà con il primo service pack.
Non servirà crackare vista, basterà semplicemente un hack che faccia credere al gioco che sta andando su vista
the_iron
10-05-2006, 14:23
...la soluzione non è andare nell'illegalità...
...la soluzione non è andare nell'illegalità...
Ok ma metti questo caso:
1) Xp originale
2) Gioco Originale
3) Hack o programmino che fa credere al gioco che sta andando su Vista
Dove sarebbe il problema?
...la soluzione non è andare nell'illegalità...
si ok e io sono babbo natale. ma che stai dicendo ?
io sono preoccupato dall'1 al 10, diciamo 5 per i seguenti motivi:
1) io fino ad oggi ho sempre odiato le console ma adesso mi sono deciso a comprarmene una, perchè questa è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. --> GRAZIE VISTA (ovviamente una di quelle che uscirà (ps3 o wii))
2) credete che non lo craccheranno ? --> GODO VISTA
3) io cmq mi tengo il mio pc nuovo tranzollo con l'emulatore vista o s.o. craccato --> FOTTITI VISTA
4) e se lo rendono incracabbile, dite voi ? --> SMETTETELA DI SOGNARE, E ANCHE TE VISTA
5) a parte la "classe sociale" dei video gamer vi ricordo che esistono i "programmatori" e i "lavoratori" QUINDI secondo voi perchè queste due dovrebbero avere vista quando possono usare rispettivamente LINUX e MAC ? --> SEI UNA SFIGATA VISTA
Dopo questi 5 motivi la mia paura è calata a 3. fate un po' voi.
e cmq qua (me compreso) parliamo di boicottare windows ma il tutto è MOOOOOOOOOLTO DIFFICILE perchè lo stiamo dicendo ma la maggior parte di noi cos'ha nell'hard disck ? WINDOWS XP o PREC. e poi a lui che frega se lo boicottiamo noi 4 sfigati ?
dai ragazzi smettetela di dire baggianate, anche perchè voi vi lamentate tanto dei bug etc... ma come mai tenete ancora windows ? bhè perchè è il SISTEMA più affidabile che ci sia ingiro per il momento (linux è lìlì , ma per il game NC).
INDI WINDOWS XP 4EVER + NEW CONSOLE
& VISTA SUCKER
Ciao! :D
the_iron
10-05-2006, 15:05
beh penso che se ci sià l'esclusiva sarà codificata in contratti di lecenza o simili...
e poi può essere illegale l'uso del programma aggiuntivo!
beh penso che se ci sià l'esclusiva sarà codificata in contratti di lecenza o simili...
e poi può essere illegale l'uso del programma aggiuntivo!
Bè dovrebbe essere illegale anche alcohool o clonecd che sono capaci di aggirare sistemi di protezione (certo quelli vecchiotti) eppure li vendono e anche ad un prezzo bello altino :)
Ora quando compravi un gioco prima non c'era scritto che questo gioco deve essere utilizzato su windows98 o Xp o 2000....
Esiste una legge o regola o come la volete chiamare che ti obblighi a far girare un gioco su una determinata piattaforma?
the_iron
10-05-2006, 15:38
mi sembra che parlavi di hack..
cmq si sta parlando ancora sull'eventualità. sia SO e giochi non sono usciti e quindi potrebbe essere fatto un regolamento nuovo.. se fino a ieri non esiteva una regola che obblighi un uso particolare non significa che non potrà esserci un domani, ripeto siamo nel campo dell'eventualità... si parla di esclusive quindi penso si tutelino in questo senso!
Io mi auguro che qualche rappresentante commerciale della Microsoft legga questo forum e riporti a chi di dovere queste voci.
E cmq non dobbiamo prendercela con MS, sta solo attuando la sua strategia commerciale dittatoriale.
Boicottiamo invece chi la asseconda, ovvero chi non può permettersi un crack commerciale: le software house di videogiochi consenzienti.
La Remedy sappia, dalle colonne di questo forum, che se il suo gioco uscirà solo per Vista non avrà mai i miei soldi.
Che si regoli di conseguenza.
Amen.
Informati !
Alan Wake è il prossimo gioco dei Remedy, quelli di Max Payne, e promette di essere un vero e proprio capolavoro...
Adesso predici i capolavori ancora prima che escano?!
P.s. Se è come FEAR è solo un tuo giudizio, se invece è un Oblivion beh potresti anche avere ragione.
:asd:
mi sembra che parlavi di hack..
cmq si sta parlando ancora sull'eventualità. sia SO e giochi non sono usciti e quindi potrebbe essere fatto un regolamento nuovo.. se fino a ieri non esiteva una regola che obblighi un uso particolare non significa che non potrà esserci un domani, ripeto siamo nel campo dell'eventualità... si parla di esclusive quindi penso si tutelino in questo senso!
Ma se ci pensi hanno fatto tanto casino perchè windows xp aveva di default installato mediaplayer e ora che "obbligano" a passare a vista per giocare la passano così liscia?
Adesso predici i capolavori ancora prima che escano?!
P.s. Se è come FEAR è solo un tuo giudizio, se invece è un Oblivion beh potresti anche avere ragione.
:asd:
Non è che lo dico io, l' hanno scritto nelle preview: informati bene e poi vieni a postare ;)
Per il resto... lasciamo perdere, a buon intenditor... poche parole...
...la soluzione non è andare nell'illegalità...
Concordo, io sono sempre per la legalità.
Come ho detto... imho la soluzione è nel boicottaggio: è l' unica arma dell' utente nei confronti di una politica di marketing assolutamente indecente.
Concordo, io sono sempre per la legalità.
Come ho detto... imho la soluzione è nel boicottaggio: è l' unica arma dell' utente nei confronti di una politica di marketing assolutamente indecente.
Ma sarebbe veramente illegale un programmino che faccia credere al gioco che sta girando su Vista? Ho Xp originale e il gioco originale......
Sarebbe un po come usare cartucce compatibili che dicono rovinano la stampante o sbaglio?
Non è che lo dico io, l' hanno scritto nelle preview: informati bene e poi vieni a postare ;)
Dici? Le preview bisogna vedere da chi sono scritte o meglio quanti soldi hanno preso per scriverle...
Approposito di informazione...
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/anche-windows-vista-ha-un-suo-line-up_17317.html
:ciapet:
Ma sarebbe veramente illegale un programmino che faccia credere al gioco che sta girando su Vista? Ho Xp originale e il gioco originale......
Sarebbe un po come usare cartucce compatibili che dicono rovinano la stampante o sbaglio?
Bisogna vedere se è fattibile.
Magari si blocca tutto all' installazione.
Magari all' avvio del gioco.
Magari a tutte e due...
Bisogna vedere se è fattibile.
Magari si blocca tutto all' installazione.
Magari all' avvio del gioco.
Magari a tutte e due...
A parte questo intendeva dal punto di vista puramente legale
Approposito di informazione...
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/anche-windows-vista-ha-un-suo-line-up_17317.html
:ciapet:
ecco risolte le polemiche :)
Dici? Le preview bisogna vedere da chi sono scritte o meglio quanti soldi hanno preso per scriverle...
Approposito di informazione...
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/anche-windows-vista-ha-un-suo-line-up_17317.html
:ciapet:
Speriamo bene che sia la verità, perchè in rete giravano anche altre notizie...
Alberto Falchi
10-05-2006, 20:04
Ma Xil, potrei capire l'incazzatura nel caso di Halo 2, dove Vista è ingiustificato. Ma per giochi nuovi, che sfrutteranno le DX 10, non ci vedo assurdità. è normale che MS spinga in tutti i modi il suo nuovo OS. Del resto, ora lo sviluppo di giochi per console è concentrato su 360, Wii e PS3, dimenticando i predecessori: bisogna forse boicottarli, o accettare che il mercato è fatto in questa maniera?
Pape
Ma Xil, potrei capire l'incazzatura nel caso di Halo 2, dove Vista è ingiustificato. Ma per giochi nuovi, che sfrutteranno le DX 10, non ci vedo assurdità. è normale che MS spinga in tutti i modi il suo nuovo OS. Del resto, ora lo sviluppo di giochi per console è concentrato su 360, Wii e PS3, dimenticando i predecessori: bisogna forse boicottarli, o accettare che il mercato è fatto in questa maniera?
Pape
Lo sai meglio di me che la DX 10 potrebbero andare tranquillamente anche su XP e che nell' intera line-up annunciata da Microsoft l' unico che userà queste librerie e Crysis (che comunque uscirà anche per XP... stando all' intervista di GMC).
E' puro e semplice marketing.
Il PC è la macchina più scalabile della storia, il problema d' inserire nuove tecnologie come DX 10 è l' ultimo dei problemi.
Il problema è quando vuoi fare i soldi sulla pelle dei giocatori.
Capisco che per giocare ad Halo 3 serva una 360, ma non capisco perchè per giocare Jade empire o Alan Wake serva Vista...
XP non mi sembra un OS obsoleto come 98, non vedo perchè costringere gli utenti a fare un upgrade non necessario dal punto di vista tecnico.
Che poi sappiamo tutti che il primo anno di vita di un OS è un calvario di service pack, aggiornamenti e bachi vari...
Ad ogni modo... pare che i giochi della line-up Microsoft vadano anche con XP (Halo 2 a parte), quindi... il mio allarme credo sia ora inutile...
Magari Halo 2 è solo una prova generale....vedono come va e poi decidono
majin mixxi
10-05-2006, 20:54
non capisco il problema:dopo pochi mesi dall'uscita avremo tutti Vista sui nostri pc
Alberto Falchi
10-05-2006, 21:00
Lo sai meglio di me che la DX 10 potrebbero andare tranquillamente anche su XP e che nell' intera line-up annunciata da Microsoft l' unico che userà queste librerie e Crysis (che comunque uscirà anche per XP... stando all' intervista di GMC).
E' puro e semplice marketing.
Lo so benissimo ma, ribadisco, non mi stupisce. Non dico che sia giusto, ma è ovvio dato il funzionamento del mercato. Prima se ti si rompeva la radio la aggiustavi, ora fai prima a comprarne una nuova. Per giocare, devi mantenerti costantemente aggiornato con CPU e GPU, non vedo perché l'OS non debba essere la stessa cosa. Soprattutto se consideri che XP è in giro da parecchi anni, non hanno certo fatto 1000 versioni obbligatorie ogni pochi mesi.
Il PC è la macchina più scalabile della storia, il problema d' inserire nuove tecnologie come DX 10 è l' ultimo dei problemi.
Il problema è quando vuoi fare i soldi sulla pelle dei giocatori.
E su chi li vuoi fare i soldi, se non con la gente che spende in aggiornamenti pur di giocare?
Capisco che per giocare ad Halo 3 serva una 360, ma non capisco perchè per giocare Jade empire o Alan Wake serva Vista...
XP non mi sembra un OS obsoleto come 98, non vedo perchè costringere gli utenti a fare un upgrade non necessario dal punto di vista tecnico.
Per una questione di gestione di licenze. E, non da poco, perché il PC sta perdendo terreno come macchina da gioco proprio perché complesso e non alla portata di tutti. Vista dovrebbe rendere invisibile e indolore l'aggiornamento di driver, la gestione dei giochi, l'installazione e le patch, nonché "nascondere" i crash di sistema. Se vuoi riavvicinare i giocatori al PC, devi rendere l'esperienza più siimle alle console: infili il CD (o clicchi su download) e giochi, senza pensare a niente, senza dover fare più di un click.
Che poi sappiamo tutti che il primo anno di vita di un OS è un calvario di service pack, aggiornamenti e bachi vari...
CHe, teoricamente, saranno completamente nascosti all'utente, che non saprà quello che accade sul suo PC, che si aggiornerà di continuo. Perché Google è tanto amato? Perché è banale da usare, e perché tutti gli aggiornamenti al motore non sono visibili all'utente, che ne gode i benefici senza dover sapere cosa c'è dietro. E dovrà essere così anche per i giochi su PC.
Ad ogni modo... pare che i giochi della line-up Microsoft vadano anche con XP (Halo 2 a parte), quindi... il mio allarme credo sia ora inutile...
Ovvio che non staccheranno di colpo il supporto a XP. Ma, per questioni di marketing, dovranno spingerlo in qualche modo. Se non lo spingono con esclusive, chi lo comprerebbe altrimenti?
Pape
goldorak
10-05-2006, 21:14
Per una questione di gestione di licenze. E, non da poco, perché il PC sta perdendo terreno come macchina da gioco proprio perché complesso e non alla portata di tutti. Vista dovrebbe rendere invisibile e indolore l'aggiornamento di driver, la gestione dei giochi, l'installazione e le patch, nonché "nascondere" i crash di sistema. Se vuoi riavvicinare i giocatori al PC, devi rendere l'esperienza più siimle alle console: infili il CD (o clicchi su download) e giochi, senza pensare a niente, senza dover fare più di un click.
Pape
Questa e' una eresia bella e buona.
Il pc ha perso il treno del mercato di massa e niente di quello che fara la MS potra' far cambiare la situazione.
Quindi che i consolari si tengano le consoles e i pc-isiti il pc.
Due mondi diversi, e meglio che stiano separati.
Sarebbe una tragedia per i giocatori per pc se quest'ultimo si trasformasse in una console.
ForeverBlue
10-05-2006, 21:28
io penso che sia vero per la maggioranza
io odio ogni semplificazione che mi nasconda qualcosa, ma la maggiornanza può non pensarla così
goldorak
10-05-2006, 21:34
io penso che sia vero per la maggioranza
io odio ogni semplificazione che mi nasconda qualcosa, ma la maggiornanza può non pensarla così
Ma la maggioranza ormai gioca su console quindi che problemi si fanno sul pc ? :boh:
Alberto Falchi
10-05-2006, 21:37
Questa e' una eresia bella e buona.
Il pc ha perso il treno del mercato di massa e niente di quello che fara la MS potra' far cambiare la situazione.
Quindi che i consolari si tengano le consoles e i pc-isiti il pc.
Due mondi diversi, e meglio che stiano separati.
Sarebbe una tragedia per i giocatori per pc se quest'ultimo si trasformasse in una console.
Le PS2 sono "solo" 100 milioni. Un'inezia comparata ai PC, e il fatto che il gioco più venduto della storia sia The Sims lo dimostra.
Poi, bisogna avvicinarsi alle console come approccio, non come gameplay. Non so a te, ma io (come la maggior parte delle persone) detesto dover aspettare l'installazione, patchare il gioco, cliccare su icone e sbattermi in generale: io devo mettere il CD, o fare un doppio click, e giocare, senza inserire codici, senza impazzire dietro a protezioni, senza cercarmi le patch, senza configurare il joypad. Tutto il resto lo deve fare la macchina. E in questo campo il PC DEVE avvicinarsi alle console.
Pape
Alberto Falchi
10-05-2006, 21:38
io penso che sia vero per la maggioranza
io odio ogni semplificazione che mi nasconda qualcosa, ma la maggiornanza può non pensarla così
Si, è vero per la maggioranza, non per tutti. Ma nelle logiche del mercato, è la maggioranza, non la nicchia, a dettare legge.
Pape
ForeverBlue
10-05-2006, 21:40
Le PS2 sono "solo" 100 milioni. Un'inezia comparata ai PC, e il fatto che il gioco più venduto della storia sia The Sims lo dimostra.
Poi, bisogna avvicinarsi alle console come approccio, non come gameplay. Non so a te, ma io (come la maggior parte delle persone) detesto dover aspettare l'installazione, patchare il gioco, cliccare su icone e sbattermi in generale: io devo mettere il CD, o fare un doppio click, e giocare, senza inserire codici, senza impazzire dietro a protezioni, senza cercarmi le patch, senza configurare il joypad. Tutto il resto lo deve fare la macchina. E in questo campo il PC DEVE avvicinarsi alle console.
Pape
ecco, ci tengo però a precisare che il classico power-user/smanettatore è normale inorridisca di fronte alle tue parole :D
come dicevo due post fa la semplificazione è buona, ma non deve nascondere nulla all'utente pro.....è concepibile dal mio punto di vista una modalità semplificata :)
questo, sarebbe intelligente imho
Alberto Falchi
10-05-2006, 22:08
ecco, ci tengo però a precisare che il classico power-user/smanettatore è normale inorridisca di fronte alle tue parole :D
come dicevo due post fa la semplificazione è buona, ma non deve nascondere nulla all'utente pro.....è concepibile dal mio punto di vista una modalità semplificata :)
questo, sarebbe intelligente imho
Ma infatti non dico di eliminare la configurabilità, che anzi, rimarrà sempre sul PC, anche solo per il concetto di upgrade e tuning. Però, pur essendo un power user come pochi, non voglio sempre perdere tempo dietro allo smanettamendo. Se voglio giocare, voglio inserire il CD. Se voglio smanettare, mi metto a overcloccare, sperimentare e quant'altro. Ma sono due cose ben diverse lo smanettone e il giocatore. Fortunatamente, riesco a essere entrambe le cose ^_^. Tra l'altro, entro breve vedrete che anche alcune aziende ultrasmanettone la pensano come me ;-)
Pape
CHe, teoricamente, saranno completamente nascosti all'utente, che non saprà quello che accade sul suo PC, che si aggiornerà di continuo. Perché Google è tanto amato? Perché è banale da usare, e perché tutti gli aggiornamenti al motore non sono visibili all'utente, che ne gode i benefici senza dover sapere cosa c'è dietro. E dovrà essere così anche per i giochi su PC.
...
Ma già Xp funziona cosi, con aggiornamenti automatici. Lasciando perdere i Mmorpg che si aggiornano automaticamente, molti giochi già includono un autopatch quando lo lanci, avvisandoti che è presente una nuova patch e di scaricarla.
Ormai quello che c'era da inventare è stato fatto, non penso ci sia bisogno di un sistema operativo che invece di sovrapporre le finestre le fà ruotare in 3d.
E' tutto marketing, le ottimizzazioni e perfezionamenti del S.O. potevano continuarle a fare su un Xp invece di farlo buttare alle ortiche per l'ennesima versione di Windows "completamente rifatta" :rolleyes:
Non capisco cosa si debba semplificare di più di cosi un PC, dove si può fare tutto cliccando Disegni. Dove se fai una manovra "strana" il pc ti avvisa.
L'installazione è una rottura ? Il gioco si installa una volta sola, mica bisogna installarlo ogni partita, certo per colpa dei sistemi di protezioni su cd bisogna sempre inserire il cd (non per tutti i giochi), ma almeno, una volta "subita" l'installazione iniziale, si ha in vantaggio tempi di caricamento quasi nulli, possibilità di aggiungere a piacimento addon... etc..etc... Insomma cose che una console non fà (poi guarda caso ora si stanno fornendo di HD, e fra un pò vedrai che ci sarà una installazione su hd del gioco la prima volta per ottimizzare il tutto :rolleyes: togliendo di fatti questo "vantaggio" delle console su pc).
Se uno vuole giocare, si compra la console. Se uno vuole giocare e fare altro con zucca,voglia di imparare... si compra un PC. Non sono cose che si escludono l'una dall'altra.
Non cerchiamo false motivazioni, scuse o miti, la realtà è che Windows Vista è l'ennesima "Commercialata" di M$, punto e basta.
Vista dovrebbe rendere invisibile e indolore l'aggiornamento di driver, la gestione dei giochi, l'installazione e le patch, nonché "nascondere" i crash di sistema.
Ed è uno dei motivi principali (insieme al supporto Trusted Computing ed all'intrinseca inutilità di un nuovo sistema operativo che di fatto non apporta nessuna modifica sostanziale, se non abbellimenti grafici pesantissimi da gestire) per cui io NON comprerò MAI Vista.
Ma nemmeno lo scaricherò.
Io (e penso tutti gli "smanettoni" qui dentro) voglio SAPERE per filo e per segno tutto ciò che il mio pc fa. Non ho nessuna intenzione di lasciare che il SO si aggiorni i driver per i cavoli suoi, mi nasconda crash di sistema, scelga cosa può o non può andare sul mio sistema. Ma siamo pazzi?
Il PC me lo sono montato da solo. Io controllo tutti i TSR sulla mia versione (personalizzata con Nlite) di XP. I driver me li scelgo io, quali, quando e SE installarli o meno. Idem, anche di più per le patch di sistema. Ed ancora peggio per tutti quei servizi di sistema carinissimi che mandano i miei dati a Microsoft (qualcuno si ricorda lo scandalo Alexa inserito in XP?)
Vista starà ben lontano dal mio PC, dato che tengo alla mia privacy ed al mio potere di decidere autonomamente e nel dettaglio cosa fare con i miei dati ed il mio hardware (e scusate se pretendo, eh).
E se per fare questo dovrò rinunciare ai giochi "Vista only", poco male. Il mercato videoludico PC è in declino TECNICO da anni, per i soliti motivi che conosciamo tutti:
-hw sfruttato al 10% per incompetenza, lassismo o accordi con i produttori di hw
-giochi che escono in stato che definire beta è già una concessione
-sottovuoto spinto di innovazione e gameplay in favore di orpelli grafici
Personalmente mi sono rotto di dover foraggiare Ati, Nvidia e Microsoft cambiando pezzi e SO ad una velocità allucinante per veder girare sul mio PC dei bellissimi... demo tecnici senza gameplay :rolleyes:
Mi prenderò il mio Wii e manterrò il PC per quei pochi titoli che non faranno uso delle risorse hardware della NASA per far girare 3 omini 3 sullo schermo.
Secondo me ci vorrebbe un O.S. ad hoc per i giochi, magari open source e fatto da un consorzio di sviluppatori. Risolverebbe parecchi problemi che affliggono i giochi per PC e sarebbe una mossa coraggiosa, però dubito che i publisher possano resistere alle pressioni di M$.
D'altra parte il problema non sarà solo per i giochi, ma anche per tutti gli applicativi tipo fotoritocco, editing video etc. Dopo qualche mese dall'uscita di Vista, Adobe e le altre case faranno uscire prodotti nuovi compatibili solo con il nuovo OS, e magari smetteranno di supportare le precedenti versioni. E quelli non sono programmi che costano 50€ :muro: :doh:
Athlon 64 3000+
11-05-2006, 11:16
Ed è uno dei motivi principali (insieme al supporto Trusted Computing ed all'intrinseca inutilità di un nuovo sistema operativo che di fatto non apporta nessuna modifica sostanziale, se non abbellimenti grafici pesantissimi da gestire) per cui io NON comprerò MAI Vista.
Ma nemmeno lo scaricherò.
Io (e penso tutti gli "smanettoni" qui dentro) voglio SAPERE per filo e per segno tutto ciò che il mio pc fa. Non ho nessuna intenzione di lasciare che il SO si aggiorni i driver per i cavoli suoi, mi nasconda crash di sistema, scelga cosa può o non può andare sul mio sistema. Ma siamo pazzi?
Il PC me lo sono montato da solo. Io controllo tutti i TSR sulla mia versione (personalizzata con Nlite) di XP. I driver me li scelgo io, quali, quando e SE installarli o meno. Idem, anche di più per le patch di sistema. Ed ancora peggio per tutti quei servizi di sistema carinissimi che mandano i miei dati a Microsoft (qualcuno si ricorda lo scandalo Alexa inserito in XP?)
Vista starà ben lontano dal mio PC, dato che tengo alla mia privacy ed al mio potere di decidere autonomamente e nel dettaglio cosa fare con i miei dati ed il mio hardware (e scusate se pretendo, eh).
E se per fare questo dovrò rinunciare ai giochi "Vista only", poco male. Il mercato videoludico PC è in declino TECNICO da anni, per i soliti motivi che conosciamo tutti:
-hw sfruttato al 10% per incompetenza, lassismo o accordi con i produttori di hw
-giochi che escono in stato che definire beta è già una concessione
-sottovuoto spinto di innovazione e gameplay in favore di orpelli grafici
Personalmente mi sono rotto di dover foraggiare Ati, Nvidia e Microsoft cambiando pezzi e SO ad una velocità allucinante per veder girare sul mio PC dei bellissimi... demo tecnici senza gameplay :rolleyes:
Mi prenderò il mio Wii e manterrò il PC per quei pochi titoli che non faranno uso delle risorse hardware della NASA per far girare 3 omini 3 sullo schermo.
Sostanzialmente d'accordo.
randymoss
11-05-2006, 13:46
[QUOTE=Xilema]Informati !
Alan Wake è il prossimo gioco dei Remedy, quelli di Max Payne, e promette di essere un vero e proprio capolavoro...[/QUOTE
Max Payne è un capolavoro per te , ma non per me, per cui non mi interessa un bel niente se Alan Ford gira o non gira!!!
Alberto Falchi
11-05-2006, 13:49
Ma già Xp funziona cosi, con aggiornamenti automatici. Lasciando perdere i Mmorpg che si aggiornano automaticamente, molti giochi già includono un autopatch quando lo lanci, avvisandoti che è presente una nuova patch e di scaricarla.
Si vede che non hai mai provato Live! Poi lascia stare i MMORPG che sono un mondo a parte, e pensa ai giochi normali: un utente comune (quindi noi non facciamo testo) non li trova né comodi né facili da gestire.
Pape
Non so se questa notizia di poter far girare giochi solo su Vista sia solo una mossa per far passare gli utenti al nuovo windows, oppure ci sia anche la volontà di limitare ancora di più il gaming su pc e spingere gli utenti a favore delle console.
Le console non mi piacciono.
Comprendo benissimo che qualcuno si indigni di fronte alla (molto probabile e forzata) eventualità di passare a Vista per poter continuare a giocare ancora sul pc, e che per questo motivo decida di boicottare questi nuovi giochi. Però è possibile che così facendo, si vada esattamente nella direzione in cui qualcuno ha deciso che le cose vadano. E cioè far passare i giocatori definitivamente alle console. Se potrò probabilmente passerò a Vista, perchè preferisco giocare sul pc. E' anche verissimo che costruirsi un computer adatto al gaming sia molto costoso se si punta al top (GPU, CPU ecc.), ma ogni volta che posso permettermi di acquistare un computer nuovo (purtroppo non ogni anno) sono felicissimo di assemblarlo.
Se un boicottaggio ci deve essere, allora io preferisco boicottare le console e i loro giochi, che costano di più e che non offrono niente in più rispetto ai giochi per pc.
Penso anche ad un'altra cosa, che se decidessero di non produrre più giochi per pc, allora la frequenza di aggiornamenti hardware che adesso avviene per piastre madri, GPU, CPU avverrebbe per le console. Ogni anno introdurrebbero una console nuova, per colmare il vuoto che la fine dell'hardware per pc comporterebbe. Altro che 5 o 6 anni di longevità. Già adesso ci saranno due prezzi differenti per la PS3 secondo il loro hard disk. Immaginatevi se ci fosse competizione solo tra console.
L'unico tipo di console che potrei accettare sarebbe una console "modulare" con caratteristiche praticamente simili ai pc dove è possibile sotituirne i vari componenti a prezzi più contenuti, che abbiano mouse + tastiera e che consentano un massiccio gioco online, mmorpg compresi.
Alberto Falchi
11-05-2006, 15:03
L'unico tipo di console che potrei accettare sarebbe una console "modulare" con caratteristiche praticamente simili ai pc dove è possibile sotituirne i vari componenti a prezzi più contenuti, che abbiano mouse + tastiera e che consentano un massiccio gioco online, mmorpg compresi.
Ma scusa, tu giochi o smanetti con l'hardware? Una console modulare sarebbe il suicidio del videogioco.
Pape
Lo sai meglio di me che la DX 10 potrebbero andare tranquillamente anche su XP
No. DX10 per giare su XP richiederebbero una riscrittura sostanziale del kernel, ovvero un nuovo sistema operativo. DX10 condividono con DX9 solo il nome.
No. DX10 per giare su XP richiederebbero una riscrittura sostanziale del kernel, ovvero un nuovo sistema operativo. DX10 condividono con DX9 solo il nome.
Ma ci potrebbero girare almeno in emulazione?
Ma ci potrebbero girare almeno in emulazione?
No, sono proprio due cose diverse. E' come chiedere di far girare i giochi per PS3 in emulazione sull'X360 o viceversa. L'hardware sotto le DX10 e' diverso dall'hardware sotto le DX9.
Il motivo per il quale uno sviluppatore decide di sviluppare un gioco solo su Vista e' di carattere puramente economico: gli costa (molto) meno. Sviluppare su PC costa troppo oggi, e le vendite non ricopriono i costi.
Questa situazione e' perfetta per Microsoft che in un colpo solo, con DX10, puo' fornire uno strumento di sviluppo molto meno costoso agli sviluppatori e puo' incentivare il passaggio a Vista della sua utenza.
Parlo piu' diffusamente delle differenze fra DX9 e DX10 qui:
Il problema sta nei CAPS delle DX9 e nelle estensioni di OGL: letteralmente ogni GPU sul mercato e' differente in termini di CAPS e estensioni da qualunque altra GPU.
Questo impone un overhead mostruoso sia sul codice dell'engine, sia in fase di testing, perche' vanno testate tutte le GPU supportate. In BW2 i testing report che ricevevo ogni giorno (con relativi bug) riguardavano cinquanta GPU differenti. Ognuna col suo set di CAPS (estensioni per OGL).
Il codice di un engine per PC e' qualcosa del tipo:
- Se la GPU supporta questo, allora fai questo
- Se la GPU supporta quello, allora fai quello
- Se la GPU non supporta ne' questo ne' quello allora fai quest'altro
Questo per ogni effetto per ogni GPU, le combinazioni che ne escono crescono esponenzialmente.
Una possibile soluzione e' scrivere l'engine supportando solo il minimo comun denominatore di CAPS (estensioni) per tutte le schede sul mercato. L'unico minimo comun denominatore sono le DX7 (e anche in questo caso le GPU tendono a differire nell'implementazione di alcune caratteristiche). Direi che supportare solo le DX7 nel 2006 non e' una buona soluzione.
Scrivere un motore 3D per PC impone un costo superiore che posso valutare fra il 50 e il 100% rispetto allo scrivere lo stesso motore 3D per console.
DX10 risolve il problema eliminando i CAPS (estensioni): tutte le GPU DX10 dovranno supportare tutto il set di istruzioni DX10 allo stesso modo. Le uniche differenze ammesse fra le GPU sono di carattere prestazionale. Per far questo e' necessario modificare profondamente i driver e tagliare nettamente i ponti con le GPU precedenti.
Questo taglio significa che un engine per PC puo' essere piu' o meno scritto come un engine per console, con il risparmio di cui sopra.
chiarissimo. grazie fek. dovresti postare più spesso. :)
chiarissimo. grazie fek. dovresti postare più spesso. :)
Meglio di no :D
Meglio di no :D
Però un gioco programmato per sfruttare le dx10 non potrebbe scalare su dx9 e quindi girare anke su Xp?
Le uniche differenze ammesse fra le GPU sono di carattere prestazionale. Per far questo e' necessario modificare profondamente i driver e tagliare nettamente i ponti con le GPU precedenti.
Questa mi pare una standarizzazione pericolosa. Non vedo in base a quali presupposti ATI e NVidia (più altri si spera) potranno differenziarsi tra di loro.
Ma scusa, tu giochi o smanetti con l'hardware? Una console modulare sarebbe il suicidio del videogioco.
Pape
Io gioco e mi piace giocare con l'hardware.
In più preferisco giochi aggiornabili con patch, in modo che possano essere corretti i vari bug.
E sinceramente non vedo proprio dove sarebbe la fine del videogioco con una console modulare. Ma in pratica non capisco proprio (in generale) da dove arrivi questo autoconvincimento che le console siano migliori del pc e che salveranno i videgiochi.
Però un gioco programmato per sfruttare le dx10 non potrebbe scalare su dx9 e quindi girare anke su Xp?
Si', potrebbe, ma cosi' aumenteresti i costi rispetto a programmare un gioco solo DX9, perche' ci sarebbe da supportare oltre alla versione DX9 anche quella DX10. Il vero risparmio si ha scrivendo solo la versione DX10. Ovvio, e' un calcolo non semplice da fare perche' quello che risparmi in termini di costi di sviluppo magari lo perdi in mancate vendite perche' Vista (e le GPU DX10) e' meno diffuso. Ogni publisher fara' una ricerca di mercato e cerchera' di capire quale delle opzioni gli garantira' le migliori possibilita' di coprire i costi di sviluppo.
Questa mi pare una standarizzazione pericolosa. Non vedo in base a quali presupposti ATI e NVidia (più altri si spera) potranno differenziarsi tra di loro.
Si', questo e' un ottimo punto. Gli IHV non sono particolarmente felici di questo. Tempo fa ero a cena con il lead del team DX10 di ATI e dopo una dose abbondante di Bardolino ha iniziato a cantare come un usignolo proprio su questo punto. Da una parte gli IHV (NVIDIA e ATI) vorrebbero almeno qualche CAPS nelle DX10, dall'altra parte gli ISV non vogliono sentirne neppure parlare (come Microsoft). Una soluzione di compromesso potrebbe essere avere le estensioni solo sulle versioni di sviluppo delle DX10 ma non su quelle rilasciate al pubblico. Per ora si resta senza estensioni.
Alberto Falchi
11-05-2006, 15:46
Io gioco e mi piace giocare con l'hardware.
In più preferisco giochi aggiornabili con patch, in modo che possano essere corretti i vari bug.
Anche io, ma il processo deve essere completamente trasparente. Prova Xbox Live! e poi capirai quanto il PC è arretrato a confronto.ù
E sinceramente non vedo proprio dove sarebbe la fine del videogioco con una console modulare.
PErché la gente non vuole (e non deve) stare dietro agli aggiornamenti, o preoccuparsi di requisiti minimi per giocare: la gente deve mettere il gioco nel lettore e giocare, fregandosene di tutto il resto. Se una cosa non è user friendly, non può aspirare al mass market. Se non può aspirare al mass market, non può avere grossi budget, e di conseguenza, non può essere all'avanguardia né tecnologica, né come gameplay. Perlomeno, non in un momento come questo, che prevede investimenti enormi per un singolo gioco.
Ma in pratica non capisco proprio (in generale) da dove arrivi questo autoconvincimento che le console siano migliori del pc e che salveranno i videgiochi.
Basta guardare i numeri di vendita: le SH vanno dove vanno le persone (e i soldi). Non a caso, praticamente tutte le SH hanno per la sezione console budget molto più elevati rispetto a quelli per PC. Il PC rimane un'ottima piattaforma, ma la gente lo sta abbandonando, perché è un mondo difficile e costoso, quello dell'upgrade continuo. NOn che il PC morirà, sia chiaro, ma sicuramente se non si cambiano le cose, si ridimensionerà più di quanto abbia fatto in questi anni.
Pape
No, sono proprio due cose diverse. E' come chiedere di far girare i giochi per PS3 in emulazione sull'X360 o viceversa. L'hardware sotto le DX10 e' diverso dall'hardware sotto le DX9.
Il motivo per il quale uno sviluppatore decide di sviluppare un gioco solo su Vista e' di carattere puramente economico: gli costa (molto) meno. Sviluppare su PC costa troppo oggi, e le vendite non ricopriono i costi.
Questa situazione e' perfetta per Microsoft che in un colpo solo, con DX10, puo' fornire uno strumento di sviluppo molto meno costoso agli sviluppatori e puo' incentivare il passaggio a Vista della sua utenza.
Parlo piu' diffusamente delle differenze fra DX9 e DX10 qui:
In sintesi significa prendere il software (windows xp) e l'hardware (fino alle prime schede video full dx10 complaint) e buttarle nel cesso.
[polemic mode on]
Quindi fammi capire, vantaggio per le software house con riduzione drastica dei costi, vantaggio di ati e nvidia con introduzione forzata del loro nuovo hw, vantaggio M$ per la vendita del nuovo S.O., non credo però che ci troveremo diminuzioni di prezzo a vantaggio dell'utente di Giochi, S.O. e hardware nuovo.
Roba quindi che se io utonto mi ricompro il nuovo S.O., la scheda video HW, e il giochino FULL Dx10 Only Vista, al primo crash o patch che esce chi devo mangiarmi ? :D:D
In sintesi significa prendere il software (windows xp) e l'hardware (fino alle prime schede video full dx10 complaint) e buttarle nel cesso.
[polemic mode on]
Quindi fammi capire, vantaggio per le software house con riduzione drastica dei costi, vantaggio di ati e nvidia con introduzione forzata del loro nuovo hw, vantaggio M$ per la vendita del nuovo S.O., non credo però che ci troveremo diminuzioni di prezzo a vantaggio dell'utente di Giochi, S.O. e hardware nuovo.
Non credo ti ritroverani diminuzioni di prezzo, credo che ti ritroverai giochi che altrimenti su PC non sarebbe stato economicamente possibile produrre. Sara' il singolo utente a decidere se questi giochi valgono o meno la spesa per SO e hardware nuovo.
Roba quindi che se io utonto mi ricompro il nuovo S.O., la scheda video HW, e il giochino FULL Dx10 Only Vista, al primo crash o patch che esce chi devo mangiarmi ? :D:D
Devi mangiarti il Padre Eterno che ha deciso che e' impossibile produrre software senza bug quando ha creato l'Universo :)
...
Devi mangiarti il Padre Eterno che ha deciso che e' impossibile produrre software senza bug quando ha creato l'Universo :)
Hihihi... non è vero, ho fatto un programmino al lavoro che è esente da bug ... :O
Certo deve solo sommare dei valori inseriti :D :D
Hihihi... non è vero, ho fatto un programmino al lavoro che è esente da bug ... :O
Certo deve solo sommare dei valori inseriti :D :D
Tipo questo?
print 2 + 3;
E ti aspetti 5. Che succede se la cella di memoria dove c'e' il 3 flippa, diventa 4, e il risultato che esce e' 6? Hai scritto codice che considera questa eventualita'? No? Allora e' un bug :D
Tipo questo?
print 2 + 3;
E ti aspetti 5. Che succede se la cella di memoria dove c'e' il 3 flippa, diventa 4, e il risultato che esce e' 6? Hai scritto codice che considera questa eventualita'? No? Allora e' un bug :D
'stardo :D
Tipo questo?
print 2 + 3;
E ti aspetti 5. Che succede se la cella di memoria dove c'e' il 3 flippa, diventa 4, e il risultato che esce e' 6? Hai scritto codice che considera questa eventualita'? No? Allora e' un bug :D
beh ma quello sarebbe un bug dell'hardware, non del software;
se un software dovesse considerare tutti i casi possibili (anche quelli improbabili) avrebbe dimensioni infinite :D
bYeZ!
alemar78
12-05-2006, 01:26
Scusate la domanda terra-terra, ma non sono un esperto...
Parlate di schede DX10 compatibili...quindi visto che in prospettiva le DX10 saranno lo standard, è inutile comprare schede video adesso che non supportano (se ho capito bene) le dx10?
Ed è uno dei motivi principali (insieme al supporto Trusted Computing ed all'intrinseca inutilità di un nuovo sistema operativo che di fatto non apporta nessuna modifica sostanziale, se non abbellimenti grafici pesantissimi da gestire) per cui io NON comprerò MAI Vista.
Ma nemmeno lo scaricherò.
Io (e penso tutti gli "smanettoni" qui dentro) voglio SAPERE per filo e per segno tutto ciò che il mio pc fa. Non ho nessuna intenzione di lasciare che il SO si aggiorni i driver per i cavoli suoi, mi nasconda crash di sistema, scelga cosa può o non può andare sul mio sistema. Ma siamo pazzi?
Il PC me lo sono montato da solo. Io controllo tutti i TSR sulla mia versione (personalizzata con Nlite) di XP. I driver me li scelgo io, quali, quando e SE installarli o meno. Idem, anche di più per le patch di sistema. Ed ancora peggio per tutti quei servizi di sistema carinissimi che mandano i miei dati a Microsoft (qualcuno si ricorda lo scandalo Alexa inserito in XP?)
Vista starà ben lontano dal mio PC, dato che tengo alla mia privacy ed al mio potere di decidere autonomamente e nel dettaglio cosa fare con i miei dati ed il mio hardware (e scusate se pretendo, eh).
E se per fare questo dovrò rinunciare ai giochi "Vista only", poco male. Il mercato videoludico PC è in declino TECNICO da anni, per i soliti motivi che conosciamo tutti:
-hw sfruttato al 10% per incompetenza, lassismo o accordi con i produttori di hw
-giochi che escono in stato che definire beta è già una concessione
-sottovuoto spinto di innovazione e gameplay in favore di orpelli grafici
Personalmente mi sono rotto di dover foraggiare Ati, Nvidia e Microsoft cambiando pezzi e SO ad una velocità allucinante per veder girare sul mio PC dei bellissimi... demo tecnici senza gameplay :rolleyes:
Mi prenderò il mio Wii e manterrò il PC per quei pochi titoli che non faranno uso delle risorse hardware della NASA per far girare 3 omini 3 sullo schermo.
...come Athlon64, daccordo su tutto il discorso...La tecnologia aiuta la miniaturizzazione dei componenti e lo snellimento dei software;...è palese che pompano tutti i software commerciali(e i giochi sono i capofila), per costringere l'utente a spese sempre più folli. Quello che gira su una console nn gira su macchine con potenze e numeri nettamente superiori...c'è poco da stare allegri. Senza contare che sempre più spesso i "requisiti minimi" sono assolutamente insufficenti a far girare decentemente un programma(vedi Oblivion su tutti). Volendo ci sarebbero li estremi per reato di truffa.
Alberto Falchi
12-05-2006, 08:07
...come Athlon64, daccordo su tutto il discorso...La tecnologia aiuta la miniaturizzazione dei componenti e lo snellimento dei software;...è palese che pompano tutti i software commerciali(e i giochi sono i capofila), per costringere l'utente a spese sempre più folli. Quello che gira su una console nn gira su macchine con potenze e numeri nettamente superiori...c'è poco da stare allegri. Senza contare che sempre più spesso i "requisiti minimi" sono assolutamente insufficenti a far girare decentemente un programma(vedi Oblivion su tutti). Volendo ci sarebbero li estremi per reato di truffa.
Se veramente pensi che bastino i numeri sulla carta per fare meglio delle standardizzate console, probabilmente è perché non hai la minima idea di quali siano le problematiche dello sviluppo su PC. Sai... quando programmi per console sai su cosa girerà il tuo gioco, nel caso del PC, devi prevedere miliardi di configurazioni possibili.... difficile ottimizzare in quest'ultimo caso, non credi?
Pape
vingilot
12-05-2006, 09:54
la strategia di marketing di microsoft ovviamente punta a spingere la 360 prima dell'uscita di ps3;
la scelta di "blindare" i nuovi giochi dx10 "dentro vista" è un deterrente oggi, ma anche un'opzione che guarda al futuro, cioè adesso si spingono le 360 (convenienza qualità-prezzo), quando queste fra qualche anno diverranno obsolete ecco che molti videogiocatori si sposteranno sui pc con vista e dx10.
Scusate la domanda terra-terra, ma non sono un esperto...
Parlate di schede DX10 compatibili...quindi visto che in prospettiva le DX10 saranno lo standard, è inutile comprare schede video adesso che non supportano (se ho capito bene) le dx10?
di tempo ce ne vorrà per vederle sul mercato, e soprattutto sfruttate.. ;)
beh ma quello sarebbe un bug dell'hardware, non del software;
se un software dovesse considerare tutti i casi possibili (anche quelli improbabili) avrebbe dimensioni infinite :D
bYeZ!
E' un bug software che non considera quella condizione :)
Immagina l'esempio dell'utente che inserisce un numero, e se invece inserisce una stringa e il programma crasha di chi e' il bug? Dell'uomo o del software? Del software.
Scusate la domanda terra-terra, ma non sono un esperto...
Parlate di schede DX10 compatibili...quindi visto che in prospettiva le DX10 saranno lo standard, è inutile comprare schede video adesso che non supportano (se ho capito bene) le dx10?
La prima generazione di GPU DX10 avra' DX10 praticamente solo il logo. Dentro saranno in tutto o in parte GPU DX9 ottimizzate per le DX9. Se vuoi una GPU DX10 aspetta la generazione successiva.
La prima generazione di GPU DX10 avra' DX10 praticamente solo il logo. Dentro saranno in tutto o in parte GPU DX9 ottimizzate per le DX10. Se vuoi una GPU DX10 aspetta la generazione successiva.
esattamente come immaginavo, bisogna attendere la seconda ondata. :)
-hw sfruttato al 10% per incompetenza, lassismo o accordi con i produttori di hw
Tenebra, la prossima volta che lavoro su un gioco DX9 (speriamo di no), tu stai con me la notte in ufficio mentre lavoro sull'ottimizzazione configurazione per configurazione di un centinaio di combinazioni diverse, e non te ne vai prima che io abbia finito. Portati qualcosa da leggere perche' le notti sono lunghe...
Volendo ci sarebbero li estremi per reato di truffa.
Anche tu con Tenebra, cosi' vi fate compagnia. Scommetto che alle 8 del mattino dopo non parli piu' di truffa.
Me lo possono sucare
ma a te lo sucano sempre... :p
Tenebra, la prossima volta che lavoro su un gioco DX9 (speriamo di no), tu stai con me la notte in ufficio mentre lavoro sull'ottimizzazione configurazione per configurazione di un centinaio di combinazioni diverse, e non te ne vai prima che io abbia finito. Portati qualcosa da leggere perche' le notti sono lunghe...
Anche tu con Tenebra, cosi' vi fate compagnia. Scommetto che alle 8 del mattino dopo non parli piu' di truffa.
Per curiosità xkè non ti piace lavorare su un gioco in dx9? dove ti piacerebbe lavorare?.......anzi su cosa?
Tenebra, la prossima volta che lavoro su un gioco DX9 (speriamo di no), tu stai con me la notte in ufficio mentre lavoro sull'ottimizzazione configurazione per configurazione di un centinaio di combinazioni diverse, e non te ne vai prima che io abbia finito. Portati qualcosa da leggere perche' le notti sono lunghe...
:rotfl:
Mi è davvero piaciuta questa risposta! I giochi per computer sono fin troppo ottimizzati, visto che sono pensati con una logica diversa: DEVONO FUNZIONARE SU TANTISSIME CONFIGURAZIONI DIVERSE (anche perchè le software house stipulano una specie di contratto con il publisher per garantire che il loro gioco girerà su varie piattaforme ad un certo numero minimo di frames).
Ma questo tipo di ragionamento fa fatica ad entrare nella testa della gente.
Romeo D.
Per curiosità xkè non ti piace lavorare su un gioco in dx9? dove ti piacerebbe lavorare?.......anzi su cosa?
Non e' che non mi piace, non posso dire di non essermi divertito. E' solo molto molto molto molto stancante e stressante. Al momento mi trovo benissimo a lavorare su console next gen: si possono fare piu' cose, e' piu' rilassante, l'hardware e' sempre quello. Quando usciranno ufficialmente le DX10 non mi dispiacerebbe tornare su PC. Per ora avere qualcosa di paragonabile al motore di Crysis che gira su una scatoletta da 300 euro e' una sensazione piacevole :)
Athlon 64 3000+
12-05-2006, 10:58
Stai dicendo che sia G80 che R600 saranno gpu dx 9 o in parte con il supporto dx 10 e che quindi anche se R600 sarà forse l'unica gpu con gli shader unificati in hardware non sarà "veramente" dx 10.
Se magari mi dai maggiori spiegazioni capisco poi perchè un po' di tempo fà mi avevi consigliato di aspettare la seconda ondata di gpu dx 10 e non R600 e G80.
Questa mi pare una standarizzazione pericolosa. Non vedo in base a quali presupposti ATI e NVidia (più altri si spera) potranno differenziarsi tra di loro.
Secondo me la standardizzazione non è mai pericolosa, anzi è il presupposto fondamentale per creare una vera concorrenza e delle condizione di trasparenza per tutti gli utenti finali.
Una volta che si stabiliscono regole certe e rigide per tutti i costruttori e si eliminano i "trucchetti", allora gli utenti avranno una (si spera) migliore possibilità di valutare quello che i costruttori propinano.
Forse si potrà finalmente dire una volta per tutte basta ai giochi ottimizzati per una specifica GPU (chi si ricorda Doom3, spudoratamente ottimizzato per Nvidia e da questa strombazzato come dimostrazione di superiorità tecnologica, così come HL2 per ATI).
I costruttori di GPU si differenzieranno in ogni caso, per le prestazioni velocistiche, per i processi produttivi, per i consumi, per l'ottimizzazione delle architetture, per la qualità dei filtraggi AA/AF, ma anche per il marketing, la capacità di distribuzione, l'assistenza etc.
Non più per i "trucchetti" e gli specchietti per le allodole.
E magari in un mondo di regole certe ci sarà più spazio per eventuali terze parti.
E' un discorso simile a quello dell'hifi, dove ci sono centinaia di costruttori e puoi comprare l'impianto da 100€ e quello da 10.000€, ma tutti leggono lo stesso "software", che non è ottimizzato per sfruttare una specifica caratteristica di un particolare costruttore.
Piuttosto mi sembra negativo il fatto che un'impostazione del genere parta e sia nelle mani di Microsoft, invece che da un consorzio di sviluppatori sw e costruttori hw che definisce una sorta di "open book".
Però visto che nessuno lo fa, forse è un male necessario.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.