Entra

View Full Version : Sony DSC-H2


Grugno74
09-05-2006, 22:35
Ciao a tutti.
Ho letto su questo stesso forum che qualcuno si e' gia interessato alla Sony DSC-h2 ma non ho ancora letto opinioni di chi ha gia usato questa fotocamere.
Ci sono solo rimandi a recensioni o a foto fatte su qualche sito tedesco mi pare.
Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ha usato questa fotocamera e che consa ne pensa.
Ho letto in giro che dovrebbe avere lenti e ottica di tutto rispetto, quello che mi faun po' impensierire sono le dimensioni del suo sensore di "soli 1/2,5" .
Ero inizialmente orientato su una Nikon 8700 che ha un sensore di 2/3 ma ho visto che e' una fotocamera "vecchia" di 2 anni e questo mi ha fatto propendere per l'acquisto di una fotocamera piu' recente: quella che mi sembra migliore per il rapporto qualità prezzo e' appunto la Sony DSC-H2.
Che ne dite?

Grazie

geco61
10-05-2006, 00:07
Sta per uscire la dsc H5, ti conviene aspettare un pò, perche a sentire gli esperti pare che sia migliore. lcd da 3' e 7.1 MPX effettivi.Il prezzo sui 490€

blumen
10-05-2006, 02:09
Scusate se faccio un esempio con la canon ( ho piu' dimistichezza con le caratteristiche) ma dalla a700 alla s3 ...qualitativamente cambia praticamente solo lo zoom(6Mp 1/2,5" ecc ) e siamo daccordo,la domanda e' questo zoom stabilizzato (riferito al prezzo dell'obiettivo,non dell'uso che ne si vuol fare)vale 250 euro di differenza ?

Grugno74
10-05-2006, 15:03
Il fatto e' che vorrei spendere intorno ai 400 euro.
A quel prezzo la migliore in circolazione mi sembra la Sony DSC-H2... penso.
Se qualcuno di voi dovesse avere una dritta per una fotocamera migliore (con Zoom e Macro) mi piacerebbe avere la sua opinione.

Ancora grazie.

tex200
10-05-2006, 16:26
cìè la fuji 5600 costa 300 euriz forse meno,ottima macchina ,ma migliore non direi :D

Grugno74
10-05-2006, 19:05
Infatti, la Fuji l' ho trovata anche a 260 euro... ma non mi sembra affiancabile come qualità alla Sony DSC-h2.
:rolleyes:

albaluce
10-05-2006, 23:09
Personalmente giudico la H2 in quella fascia di prezzo la migliore! Io sono indirizzato sulla H5 ma le differenze allo scatto non dovrebbero essere tante. L'unica pecca della H2 è il display: un passo indietro anche rispetto alla H1! In più preferisco il colore nero (anche se non ha inciso troppo sulla scelta)!!
Albaluce :cool:

blumen
11-05-2006, 17:56
la H5 si trova a 410 euro in siti tedeschi,mentre la h2 a 334 se non ricordo male

albaluce
11-05-2006, 20:32
la H5 si trova a 410 euro in siti tedeschi,mentre la h2 a 334 se non ricordo male

Io preferirei comprarla fisicamente in un negozio, giro molto per lavoro in emilia e dintorni quindi sono disposto anche a fare qualche Km in più!
Se però la compro in un sito tedesco la garanzia come funziona?
:mc:
Albaluce

pepo79
12-05-2006, 07:51
Anche io sono interessato alla h2, perchè secondo me per quella fascia di prezzo per il momento è la migliore, e le foto presenti su internet lo provano. Ho visto alcune fotoanche a iso 1000 e devo dire che non sono niente male e poi su questo sito http://www.lina24.com/go/product_info.php?&products_id=721&from=kelkoo l'ho trovata a circa 398 euro e sullo stesso sito è presere una memory stick pro sandisk da 1 gb a 29 euro :D quindi per circa 448 euro comprese le spese di spedizione al momento non credo ci sia di meglio

Grugno74
12-05-2006, 23:17
Se sei pratico di Ebay questo non mi sembra male:

http://cgi.ebay.it/SONY-DSC-H2-con-6-0-Megapixel-NUOVO-GARANZIA_W0QQitemZ7615445128QQcategoryZ96498QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

360 euro compreso spese di spedizione.
Se paghi con paypal aggiungi il 2,5%.

Ma qualcuno mi sa dire che differenza c'e' tra una Memory stick pro e una memory stick pro DUO?
Grazie

blumen
12-05-2006, 23:38
la H5 si trova a 410 euro in siti tedeschi,mentre la h2 a 334 se non ricordo male

......

mirage12345
13-05-2006, 09:35
Ma qualcuno mi sa dire che differenza c'e' tra una Memory stick pro e una memory stick pro DUO?
Grazie

La DUO è molto + veloce di quella normale, infatti se vuoi registrare filmati a 30 fps la H2 e la H5 richiedono proprio le DUO, altrimenti con quelle normali acquisisci a 15 fps.

Grugno74
13-05-2006, 13:13
Grazie.

junp1975
14-05-2006, 03:04
la H5 si trova a 410 euro in siti tedeschi,mentre la h2 a 334 se non ricordo male

dove la h5? anche in pvt, grazie....

junp1975
14-05-2006, 12:44
@blumen
Grazie per la dritta in p.m.,
purtroppo ho visto un pò di siti e quasi tutti danno la h5 come "in arrivo"
in realtà io sono molto indeciso tra bridge e reflex, ho usato per tanti anni una reflex analogica(ma sono altrettanti anni che non la uso) ed ora vorrei prendere qualcosa di veramente decente.
all'inizio avevo ordinato una canon s2, ma poi ho disdetto l'ordine, a parte il prezzo che è crollato sono uscite le sony h2 e h5...però poi ho trovato un corpo di canon 350 a 615 euro in italia (900 il kit 350+18/55+55/200, ma mi sconsigliano il 18/55)....
certo, costerebbe tutto il doppio, ma è tutto un'altro mondo....

ah, a chi interessa qui (http://cgi.ebay.it/NUOVA-ed-IMBALLATA-SONY-Foto-Digitale-DSC-H2_W0QQitemZ7618103874QQcategoryZ96498QQrdZ1QQcmdZViewItem) la h2 a 320+18s.s. già in Italia....

blumen
14-05-2006, 14:48
si ho notato anche io,quando postai i prezzi le macchine erano in magazzino,probabilmente hanno usufruito in molti :) .
Anche a me piacciono molto,ma come dicevo in un'altro post mi scoraggia molto il sensore da 1/2,5" oltre al prezzo ,che nel caso delle s3 e h5 sono troppo vicini a quello della eos oltre alla rinuncia della portatilita' non giustificata da un netto aumento della qualita'(come sarebbe con una 350d).

Mio padre pero' ha una reflex analogica canon depositata da qualche parte acquistata 20 anni fa'(mi disse di averla pagata piu' di un milione) e saranno 10 anni che non la vedo,dovrei controllare che obiettivi ha e verificare se sono buoni per la eos 350d,lo chiamo e mi informo,ma non ci spero.

Cmq il prezzo della h2 che hai postato e' interessante,si avvicina tanto a quello della a620 da farmi tornare sui miei passi...classico esempio del piu' leggo,piu' apprendo,piu' mi confondo ... !!
Ma quando comprai la canon a75 ci misi poco piu' di un giorno ...e feci un'ottimo acquisto ( data la concorrenza di 2 anni fa' :nikon 3200 e sony 93 ) questo vuol dire che sto' peggiorando seriamente !!!!!! :doh:

blumen
14-05-2006, 15:10
ma mi sconsigliano il 18/55)....
certo, costerebbe tutto il doppio, ma è tutto un'altro mondo....



Beh magari non sara' il massimo,ma fa sempre comodo tenere un'obiettivo da battaglia no ? condizioni non proprio amichevoli,sabbia,pioggia,umidita' alta... Insomma,comprarlo apposta forse no ( costa sui 100 euro) ma prenderlo assieme alla macchina pagandola 60 euro in piu' ...ci sta' !Di certo il risultato e' cmq migliore di quanto otterresti con una bridge.

junp1975
14-05-2006, 15:42
due anni fa anche noi regalammo una a75 ad un'amica che si laureava, e anche altri amici la comprarono...era una scelta praticamente obbligata, ma ora.... :muro:

i 60 euro risparmiati col 18-55 li investirei nel sigma 17-70 di cui tutti parlano bene, penso sarebbe un ottimo tuttofare da tenere sempre attaccato.
poi col tempo si può pensare ad estendere le focali...

intanto come "muletto" per le foto inmprovvise ho un nokia n70, che fa foto sorprendenti per essere un "cellulare" :sofico:

Grugno74
14-05-2006, 22:39
Anche io ho una reflex analogica ( proprio una Canon Eos 3000N) ottima macchina fotografica, però la uso poco perche' è poco pratica da portare in giro e poi mi rompe dover aspettare lo sviluppo per vedere se le foto che ho fatto sono belle o meno :rolleyes: , quindi finisco sempre per usare una digitale della Olympus ( comedia c-350).
Mi sono indirizzato verso la H2 perche' mi sembrava una ragionevole via di mezzo fra qualità e praticità.

Cmq anche a me piacerebbe una bella reflex digitale ma sinceramente i prezzi mi sembrano un pò troppo alti.
Secondo me, visto che la concorrenza in quel campo è scarsa, si finisce per pagare ancora la novità tecnologica.

Per ora prendo una H2... poi si vedrà... :sofico:

theblues
25-05-2006, 15:49
Holà, gente. Io ho appena ordinato la DSC-H5 per comprare la quale ho venduto la Fuji s5600z comprata a Natale scorso quando non avevo preso l'H1 perchè non montava l'ottica Zeiss.
L'H5 la pago 450 con garanzia italiana :D , presa da un amico che ha il negozio. :cool: :sofico:
Dovrebbe consegnarmela entro lunedi proximo.
Cmq, se a voi interessa, ho trovato sul web un sito dove la vendono a 510 (sempre garanzia Sony Italia).
Non vedo l'ora di avere questo mostro per le mani per divertirmi un pò. :)

nerino78
28-05-2006, 00:40
salve volevo sapere se cercava la sony

mi faccia sapere