View Full Version : Ma Apple, per colpa d Intel, non rischia di prenderci per il naso ?
La domanda mi sorge spontanea, a pochi giorni dall' acquisto di uno splendido iMac.
Tra un mese verranno presentati i Core 2 Duo, nuove cpu Intel con core Merom e caratteristiche migliori degli attuali Core Duo montati su MacBook, iMac e Mini Mac. Tra le altre cose il supporto alle estensioni a 64 bit.
Sono pronto a scommettere che Apple, entro agosto, sostituirà i Core Duo attuali con i Core 2 Duo, probabilmente a parità di prezzo. E magari penserà ad una versione di OS X a 64 bit da tirare fuori in fretta, nonostante non ce ne sia davvero il bisogno ...
Non c' è da stare allegri per chi, come il sottoscritto, ha tirato fuori quasi 2000 euro per un iMac vecchio a 6 mesi dal lancio o, ancora peggio, per chi si è svenato con un MacBook.
Che ne dite ? Questo è forse il primo scotto da pagare per il passaggio alle cpu Intel ? Si stava meglio quando "si stava peggio" ? :mbe:
Massimo87
09-05-2006, 22:05
La domanda mi sorge spontanea, a pochi giorni dall' acquisto di uno splendido iMac.
Tra un mese verranno presentati i Core 2 Duo, nuove cpu Intel con core Merom e caratteristiche migliori degli attuali Core Duo montati su MacBook, iMac e Mini Mac. Tra le altre cose il supporto alle estensioni a 64 bit.
Sono pronto a scommettere che Apple, entro agosto, sostituirà i Core Duo attuali con i Core 2 Duo, probabilmente a parità di prezzo. E magari penserà ad una versione di OS X a 64 bit da tirare fuori in fretta, nonostante non ce ne sia davvero il bisogno ...
Non c' è da stare allegri per chi, come il sottoscritto, ha tirato fuori quasi 2000 euro per un iMac vecchio a 6 mesi dal lancio o, ancora peggio, per chi si è svenato con un MacBook.
Che ne dite ? Questo è forse il primo scotto da pagare per il passaggio alle cpu Intel ? Si stava meglio quando "si stava peggio" ? :mbe:
lo sò.. però non è nemmeno tanto giusto dire "aspetto aspetto" e non compro mai niente, non ti pare?
tutto questo salto generazionale fra Core Duo e Core 2 Duo (apparte i 64bit che sono puro marketing) io non ce la vedo.. intel è solita sparare sti cifroni.. ma staremo a vedere!
per quanto riguarda gli aggiornamenti, come puro stile Apple ultimamente (ovvero metterlo in quel posto ai clienti) non ci vedo nulla di strano se aggiornano la gamma :D
guarda, se non mi cambiano il s.o. , di avere un 20 % di prestazioni in più (nella migliore delle ipotesi) con un Merom non mi importa nulla. Ma se tirano fuori un s.o che noi non possiamo installare, allora un pò mi spiace eccome ... :help:
gli aggiornamenti dei processori ci sono sempre stati anche nel mondo PPC, per i 64 bit ed il resto è semplicemente ansia da prestazioni :D
guarda, se non mi cambiano il s.o. , di avere un 20 % di prestazioni in più (nella migliore delle ipotesi) con un Merom non mi importa nulla. Ma se tirano fuori un s.o che noi non possiamo installare, allora un pò mi spiace eccome ... :help:
Penso sia da scartare l'ipotesi :)
Al massimo ci sarà una versione da 64bit e una da 32 identiche :)
Dipende come gira a quelli del reparto marketing :)
Massimo87
09-05-2006, 22:27
guarda, se non mi cambiano il s.o. , di avere un 20 % di prestazioni in più (nella migliore delle ipotesi) con un Merom non mi importa nulla. Ma se tirano fuori un s.o che noi non possiamo installare, allora un pò mi spiace eccome ... :help:
ora come ora, ci sono due versione di Tiger, per quanto riguarda il mondo PPC..
calcola che sui G4 ci gira la versione da 32bit, mentre sui G5 c'è la 64bit
ma non mi sembra che ci sia tutto sta diversità di prestazioni..
vorrei inoltre ricordarti, che il Merom è pin-compatibile con Yohan, e dato che l'iMac è "sockettato" puoi sempre cambiare CPU :D
La droga del sistema informatico :)
Ho messo l'anima in pace con l'ultimo pb12 pollici. L'ho imbottito di ram e installato un hd da 7200rpm. Per l'uso che ne faccio potrei andare avanti anche 3 anni :).
Sinceramente ero e sono tuttora un po' scettico e titubante riguardo l'adozione di Intel da parte della Apple. Mi piacerebbe che non si perda quello spirito che, a mio parere, la contraddistingue. Non è la classica distorsione della realtà o vaporware made by jobs ma un modo di vedere il mondo informatico. Mi gioco un'unghia che ora spunterà fuori qualcuno a deridermi ma la penso così. Mi è sempre piaciuto essere una nicchia del mercato, anche se intorno a me ( lavoro, università e amici ) hanno tutti pc. Alcuni si sono ricreduti, altri no. Siamo diversi ma uguali. C'è chi preferisce sacrificare un po' le prestazioni ma lavorare in un ambiente visivamente più piacevole e più user-friendly. D'altro canto c'è anche chi ha bisogno di elevate prestazioni, per gioco o per lavoro o semplicemente predilige il pc. Nessuno è perfetto ed entrambi sono migliorabili! L'importante è renderli compatibili.
Il segreto credo stia nell'accontentarsi e non voltare le spalle agli altri declinandoli come ''fanboy' o ''utonti''.
Sono pesante e noioso :asd:
alla fine a me basta che la piattaforma attuale resti stabile e performante per un ragionevole periodo di tempo, per "ammortizzare" la spesa non indifferente.
Ho preso un Mac proprio per rifuggere quell' ansia da prestazioni e da upgrade obbligato che contraddistingueva il mondo pc, nella speranza di approvare ad una diversa filosofia. Sono tecnicamente contento del passaggio alle cpu Intel, purchè questo non snaturi la filosofia Macintosh.
Massimo87
09-05-2006, 22:42
La droga del sistema informatico :)
Ho messo l'anima in pace con l'ultimo pb12 pollici. L'ho imbottito di ram e installato un hd da 7200rpm. Per l'uso che ne faccio potrei andare avanti anche 3 anni :).
Sinceramente ero e sono tuttora un po' scettico e titubante riguardo l'adozione di Intel da parte della Apple. Mi piacerebbe che non si perda quello spirito che, a mio parere, la contraddistingue. Non è la classica distorsione della realtà o vaporware made by jobs ma un modo di vedere il mondo informatico. Mi gioco un'unghia che ora spunterà fuori qualcuno a deridermi ma la penso così. Mi è sempre piaciuto essere una nicchia del mercato, anche se intorno a me ( lavoro, università e amici ) hanno tutti pc. Alcuni si sono ricreduti, altri no. Siamo diversi ma uguali. C'è chi preferisce sacrificare un po' le prestazioni ma lavorare in un ambiente visivamente più piacevole e più user-friendly. D'altro canto c'è anche chi ha bisogno di elevate prestazioni, per gioco o per lavoro o semplicemente predilige il pc. Nessuno è perfetto ed entrambi sono migliorabili! L'importante è renderli compatibili.
Il segreto credo stia nell'accontentarsi e non voltare le spalle agli altri declinandoli come ''fanboy' o ''utonti''.
Sono pesante e noioso :asd:
non mi sembra che prima di passare ad Intel, cambiasse molto :mbe:
di pirlate ne han fatte anche con i PPC..
daltronde, potete dire quello che vi pare, ma Apple resta pur sempre una società comerciale a scopo di lucro, ed ultimamente se ne frega un bel pò dei clienti, tutto imho eh ;)
Massimo87
09-05-2006, 22:43
alla fine a me basta che la piattaforma attuale resti stabile e performante per un ragionevole periodo di tempo, per "ammortizzare" la spesa non indifferente.
Ho preso un Mac proprio per rifuggere quell' ansia da prestazioni e da upgrade obbligato che contraddistingueva il mondo pc, nella speranza di approvare ad una diversa filosofia. Sono tecnicamente contento del passaggio alle cpu Intel, purchè questo non snaturi la filosofia Macintosh.
ma vai tranquillo, sotto abbiamo un bel processorino, che scalda poco e cammina tanto.. :)
non mi sembra che prima di passare ad Intel, cambiasse molto :mbe:
di pirlate ne han fatte anche con i PPC..
mi faresti qualche esempio, giusto per arricchire la mia cultura in campo Mac ?
Massimo87
09-05-2006, 22:51
mi faresti qualche esempio, giusto per arricchire la mia cultura in campo Mac ?un floppone l'hanno fatto con il PowerMac Cube che costava una barca di soldi per quello che offriva, e ne hanno venduti veramente pochi, ed ultimamente questa tendenza (come il cube) l'hanno applicata anche al Mini Core Duo :)
un floppone l'hanno fatto con il PowerMac Cube che costava una barca di soldi per quello che offriva, e ne hanno venduti veramente pochi, ed ultimamente questa tendenza (come il cube) l'hanno applicata anche al Mini Core Duo :)
già, la versione top del Mini costa troppo: con monitor e tastiera arriviamo vicinissimi all' iMac, che ha una configurazione molto migliore
zebracom
09-05-2006, 23:07
La droga del sistema informatico :)
Ho messo l'anima in pace con l'ultimo pb12 pollici. L'ho imbottito di ram e installato un hd da 7200rpm. Per l'uso che ne faccio potrei andare avanti anche 3 anni :).
Uhmmm, saggia decisione, quoto in pieno (ho preso anch'io un pb12 imbottito di ram...). Una domanda: ma che ci fate co stì pc? Aiutate il SETI a cercare nuove forme di vita nel pianeta? :D
Io credo che un portatile debba essere comprato quando serve: ad esempio, a me serviva... l'ho comprato, ci ho fatto esami all'università, e mi sono andati pure bene.
Poi ci ho scaricato dentro le foto della digitale, scoprendo iPhoto... e mi sono innamorato sia dello schermo, che della funzione -> aumenta nitidezza... semplicemente sbalorditivo quello che riesce a fare!
Se avessi bisogno di qualche computerone per farci il calcolo distribuito ne comprerei senza dubbio un altro, FISSO però. Per me i portatili vanno si bene per farci quasi tutto, ma la sottigliezza di quel quasi non è superflua...
Se avessi bisogno di lavoricchiare con un CAD oppure con Photoshop oppure con, chennesò, Final Cut (ma c'è iMovie), comprerei magario uno schermo esterno più grande... accontendandomi della potenza di calcolo ridotta, ho sempre un portatile cheppiùportatilenonsipuò! Wpb12!
Ho aspettato prima qualche giorno, poi qualche settimana, nel frattempo ero senza pc e ne avevo veramente bisogno... poi mi sono deciso, e da quel momento, venivo dal mondo Windows (ebbasta cò stè win...zozzerie, tutti ad attaccare il sistema operativo che ci ha fatto crescere!) e tutto mi è sembrato più naturale, immediato, funzionante, stabile, bello, serio!
Massimo87
09-05-2006, 23:08
già, la versione top del Mini costa troppo: con monitor e tastiera arriviamo vicinissimi all' iMac, che ha una configurazione molto migliore
apparte quello.. pure l'HD..
eppoi dai su, posso capire i prezzi dei PC che almeno per quel che riguarda l'iMac sono molto vantaggiosi, ma il mightymouse (e molti altri accessori) che costa 59€ è un furto autorizzato, apple o non apple, quel pezzo di plastica non ci vale 59€ :mad:
Stai andando fuori topic :)
E' cosa nota che la Apple lucri in modo incredibile sugli accessori.
Rispondo al quote che mi hai fatto:
Non ho detto che prima di intel fosse diverso. Ho detto che il passaggio mi ha lasciato titubante.
Bisogna ammettere che c'è ben poco di ''Think Different'' nell' Ipod :asd:
AnonimoVeneziano
09-05-2006, 23:39
Beh ragazzi ansia da prestazioni ... io mi chiedo, ma con un iMac Core Duo avete veramente paura di rimanere a corto di capacità elaborativa ? :eek:
Ma usatelo sto PC invece di farvi le seghe mentali :D Io , per quanto riguarda il lato Apple, ho un iBook G3 700 Mhz e ci faccio TUTTO!! Guardo i DivX (alta risoluzione 640x480 o 688x520 e se mi gira attivo anche il post-processing e con Mplayer me lo regge!! :D ) , ci guardo i DVD , internet , Matlab, musica ... etc . Unico limite è che ho poco HD (solo 20 giga ) e dovrei espandere la memoria (384 MB) , ma OSX scheggia veramente velocissimo su questo computer, non oso immaginare sui vostri .
Se tra 3 anni sarete costretti a cambiarlo rido :D
Comunque un po' mi dispiace per il passaggio apple a Intel , i Power erano buoni processori e con l'architettatura successiva al G5 si ripromettevano di essere delle bestie . ( Mi pento di non avere tra le mani un bel G5 :( )
Ciao
Bah.....
per quel che posso dire che è che la Apple dovrebbe guardarsi bene dal lucrare. E' vero si che la qualità è nettamente migliore rispetto ai comuni PC...Però i prezzi sono TROPPO alti. Io ad esempio ho acquistato da poco un ibook G4 14" e l'ho pagato la bellezza di 1500 euro con tutti gli sconti dell'univ. E non è neanche il top della serie.
Sono il primo tra i miei amici e conoscenti ad avere un Mac. Piace. Molto. Però poi quando si parla di $$ la gente storce il naso e dice :"nooo lascia perdere....".
E ora che io mi sono innamorato di sta macchina...sto pensando di prendermi anche un desktop apple. Ero orientato al Mac Mini...solo che quanto tempo durera? E per una buona configurazione del mini si arriva intorno ai 1000 euro. Con gli stessi soldi ti assembli un PC che fa i buchi per terra.
Boh...
E' vero che come macchina sia superiore....però IMHO ci speculano molto sopra.
Grande Anonimo la pensiamo allo stesso modo, con i soldi che si risparmiano magari ci si fa un regalo alle ragazze! Altro che 10 fps in più o shaders a bomba, il ricavo è assicurato :oink:
ihihiiihihihihi
Beh ci siamo capiti :oink: :oink:
cmq sono appena stato sul sito della apple a vedere Mac Mini e Imac. Diciamo che per un mac mini stiamo sui 1000 (con 1GB di RAM) mentre con l'Imac sui 1500 (la ver a 17"). Ora scalando i soldi per un monitor,l'Imac mi pare decisamente superiore,o sbaglio?gia a vedere per la scheda video di ignota provenienza del mini...boh....
A sto punto se uno si fa 2 conti rapidi conviene che si prenda un Imac piuttosto che un Mac Mini se poi ci deve mettere anche il monitor... o sbaglio?
che questo mini sia un po na presa in giro?
Mai fare affidamento sulla memoria ufficiale :)
Comunque la tua analisi è esatta, il mini core duo non conviene. Aggiungendo poco in più si ha l'Imac!
L'Imac è davvero un ottimo prodotto, considerando le features che possiede.
Questione di marketing: la Apple spinge a più non posso per aggiudicarsi percentuali del mercato al momento in mano alla Microsoft, e lo fa con un sistema all-inclusive orientato all'utenza media.
Al momento il MacMini è più orientato per chi vuole un mediacenter piccolo e dal design accattivante, con un processore di tutto rispetto.
Sembra che la politica apple del ''affianca il macmini al tuo pc e prova com'è OS X'' dei tempi del ppc sia stata soppiantata da ''prendi l'imac intel, hai tutto quello che ti serve, Windows compreso''.
A mio modesto parere, se si considera anche boot camp, si può dire che è una buona mossa.
Vedremo come reagirà il mercato. :)
conviene di più l'iMac, il prezzo del mini è troppo alto :)
ora come ora, ci sono due versione di Tiger, per quanto riguarda il mondo PPC..
calcola che sui G4 ci gira la versione da 32bit, mentre sui G5 c'è la 64bit
ma non mi sembra che ci sia tutto sta diversità di prestazioni..
Questo non è esatto: Tiger esiste in un unica versione, il core è a 32 bit ma supporta applicazioni a 64 bit con delle limitazioni riguardo alle API. Infatti le API Cocoa sono a 32 bit e solo le API Posix a 64 bit. In pratica si possono fare applicazioni "server" (non grafiche) a 64 bit per G5, eventualmente strettaemente integrate con GUI grafica a 32 bit, come funziona mathematica e i server SQL.
Questo perchè glielo permette il PowerPC che è un'archittura sempre pensata per essere a 64 bit. Non so se Apple potrà applicare la stessa tecnica anche con gli Intel dove i 64 bit sono stati "appiccicati" in modo piuttosto posticcio modificando pensantemente l'architettura. E comunque non credo che farà niente a riguardo prima di Leopard.
cmq sono appena stato sul sito della apple a vedere Mac Mini e Imac. Diciamo che per un mac mini stiamo sui 1000 (con 1GB di RAM) mentre con l'Imac sui 1500 (la ver a 17"). Ora scalando i soldi per un monitor,l'Imac mi pare decisamente superiore,o sbaglio?gia a vedere per la scheda video di ignota provenienza del mini...boh....
A sto punto se uno si fa 2 conti rapidi conviene che si prenda un Imac piuttosto che un Mac Mini se poi ci deve mettere anche il monitor... o sbaglio?
che questo mini sia un po na presa in giro?
Sicuramente l' iMac ha un miglior rapporto prezzo/prestazioni. Però il Mini nasce con idee diverse, partendo dall' ipotesi che l' utente possiede già un monitor, tastiera e mouse, vuole provare un Mac senza svenarsi e probabilmente lo terrà in un posto dove c' è poco spazio e non vuole una figura ingombrante e rumorosa.
Sicuramente l' iMac ha un miglior rapporto prezzo/prestazioni. Però il Mini nasce con idee diverse, partendo dall' ipotesi che l' utente possiede già un monitor, tastiera e mouse, vuole provare un Mac senza svenarsi e probabilmente lo terrà in un posto dove c' è poco spazio e non vuole una figura ingombrante e rumorosa.
esattamente quello che ho fatto io. Un LCD da 19" l'avevo gia. Col mini a breve sostituiro il mastodontico (al suo confronto) desktop con XP.
Ora il mini mi sta sulla scrivania, e' piccolo, fa poco rumore, anzi non ne fa per niente a meno di usare applicazioni che usano la scheda grafica in modo pesante.
Massimo87
10-05-2006, 10:08
A sto punto se uno si fa 2 conti rapidi conviene che si prenda un Imac piuttosto che un Mac Mini se poi ci deve mettere anche il monitor... o sbaglio?
che questo mini sia un po na presa in giro?
fosse solo il Monitor, ma devi contarci 70€ (un'altro furto) per la tastiera (ok, costa solo 29€) e quel "coso" che loro cercano di rifilarti come mouse :rolleyes:
Massimo87
10-05-2006, 10:09
Questo non è esatto: Tiger esiste in un unica versione, il core è a 32 bit ma supporta applicazioni a 64 bit con delle limitazioni riguardo alle API. Infatti le API Cocoa sono a 32 bit e solo le API Posix a 64 bit. In pratica si possono fare applicazioni "server" (non grafiche) a 64 bit per G5, eventualmente strettaemente integrate con GUI grafica a 32 bit, come funziona mathematica e i server SQL.
Questo perchè glielo permette il PowerPC che è un'archittura sempre pensata per essere a 64 bit. Non so se Apple potrà applicare la stessa tecnica anche con gli Intel dove i 64 bit sono stati "appiccicati" in modo piuttosto posticcio modificando pensantemente l'architettura. E comunque non credo che farà niente a riguardo prima di Leopard.sorry, non lo sapevo ;)
grazie per l'info! :)
Per prima cosa, l'Imac è oggettivamente messo su un prezzo più adeguato rispetto al mini, ma qua si continua a dimenticare la differenza tra tirare fuoru 7-800 euro, e poco più di 1300. Non sono uguali!
Se ho pochi soldi, mi accontendo di spendere un milione (un milione) in meno, consideriamo che a parte casi particolari non vedo perchè oggi uno non debba già avere in casa un monitor, una tastiera e un mouse.
Ad ogni modo, come ha detto qualcuno, usiamo questi mac, quando vediamo che davvero non ce la fanno più per le nostre esigenze, allora siamo a posto e lo cambiamo.
E oserei direi che, se uno non gioca o non fa grafica/video editing professionale (professionale, dico, se io mi monto il filmato delle vacanze, può anche metterci 6 ore a elaborare mezzora di video che non m'interessa) qualunque computer attuale va benissimo.
Probabilmente le evoluzioni del sistema operativo e le conseguenti tecnologie richiederanno a me, che ho comprato ora un mac mini core solo, un cambio o un aggiornamento di certi pezzi (pare sia fattibile cambiare processore,a quel punto...)
Massimo87
10-05-2006, 13:05
Per prima cosa, l'Imac è oggettivamente messo su un prezzo più adeguato rispetto al mini, ma qua si continua a dimenticare la differenza tra tirare fuoru 7-800 euro, e poco più di 1300. Non sono uguali!
Se ho pochi soldi, mi accontendo di spendere un milione (un milione) in meno, consideriamo che a parte casi particolari non vedo perchè oggi uno non debba già avere in casa un monitor, una tastiera e un mouse.
mica è detto che tutti hanno a casa un monitor..
e sopratutto la tastiera per PC deve essere USB idem per il Mouse altrimenti sul mini ci fai cavoli, senza tralasciare il fatto che poi ti perdi i tasti da F13 a F15, l'illuminazione e l'eject.. ma per 29€ puoi prendere pure l'Apple Keyboard :)
khelidan1980
10-05-2006, 13:13
A questo punto credo che influisca anche una scelta di design,a qualcuno può piacere anche avere il mini e un bell'lcd che si scieglie lui,è davvero un peccato per quell'accidenti di scheda video,ma che gli costava mettere almeno una gf 6400go,superata ma meglio dell'intel.....
naftalina67
10-05-2006, 17:54
la apple ha fatto un'ottima mossa passando a intel! che senso ha rimanere chiusi in un mercato piccolissimo?!
inoltre è ovvio che da questo momento in poi ci siano degli aggiornamenti continui a tutta la gamma dei prodotti apple! intel fa processori per un'infinità di portatile/computer (dell, acer, toshiba...), cosa pretendiamo? che l'intel smetta di tirare fuori processori su processori? è una cosa impensabile! pretendiamo che apple nn aggiorni i proprio prodotti? impensabile anche questo!
ognuno di noi vede e usa il computer in maniera differente! c'è chi lo usa per lavoro, chi ci gioca, chi ce l'ha solo perché ormai è impossibile nn avere un pc! dalla tipologia d'utente deriva la scelta di aggiornare il proprio pc ogni anno o ogni 2/3/4 anni...! è inutile parlare di ansia da prestazione. ci sarà sempre qualche utente che vuole cambiare il pc solo perché è da un po' che nn se lo cambia... apple o non apple, intel o motorola/ibm, 300% o 2% di prestazioni in +!
per quanto riguarda il so... beh, quello dipende solo da apple. credo cmq che una certa retro-compatibilità sia dovuta al cliente. ovvio, fra 10 anni nn faranno di sicuro un s.o. per il mio g4! :Prrr:
ps: non mi venite a parlare dello slogan "think different"... quello è solo uno slogan, non una filosofia! a Jobs nn frega nulla se il suo cliente pensa in maniera differente! anzi..
e sinceramente a me nn interessa avere una macchina differente da quella del mio vicino! la differenza la fa l'utente. per quello che mi riguarda, se mi date una macchina = a tutte le altre e la suddetta macchina lavora alla perfezione... sti #@**^ del think different
khelidan1980
11-05-2006, 09:22
l
ps: non mi venite a parlare dello slogan "think different"... quello è solo uno slogan, non una filosofia! a Jobs nn frega nulla se il suo cliente pensa in maniera differente! anzi..
no è qui che ti sbagli,prima era davvero una filosfia,Apple ha costruito la sua fortuna su questa filosofia....
imho il passaggio ad intel è da imputare alla penosa road-map di ibm nei riguardi dei processori power pc,intel era l'unica produttrice che dava garanzie
Per il resto,apple ha sempre aggiornato così i suo computer,ne piu ne meno anche quando c'era ppc e per l'os,lasciatemelo dire ma è davvero una preoccupazione di gente che non conosce apple,os x gira ancora sui g3,figuriamoci su un g5 o o anche sui g4,verrà supportato ancora per anni,5 ufficialmente,roba che il g4 sarà preistoria e il g5 pure....
Per il resto,apple ha sempre aggiornato così i suo computer,ne piu ne meno anche quando c'era ppc e per l'os,lasciatemelo dire ma è davvero una preoccupazione di gente che non conosce apple,os x gira ancora sui g3,figuriamoci su un g5 o o anche sui g4,verrà supportato ancora per anni,5 ufficialmente,roba che il g4 sarà preistoria e il g5 pure....
mi auguro, riguardo all' ultima parte del tuo post, che sia davvero così ...
khelidan1980
11-05-2006, 09:47
mi auguro, riguardo all' ultima parte del tuo post, che sia davvero così ...
Be io mi rifaccio a cosa è successo in passato,bisogna vedere come la pensa il signor Stefano Lavori! ;)
Be io mi rifaccio a cosa è successo in passato,bisogna vedere come la pensa il signor Stefano Lavori! ;)
guarda, uno dei motivi del mio passaggio ad Apple, oltre al fatto di intendere il computer come qualcosa di più di uno scatolotto rumoroso sotto alla scrivania, è proprio la filosofia del "Think Different".
Scoprire che è qualcosa in fase di estinzione mi farebbe un pò girare i cosiddetti ... :cry:
Massimo87
11-05-2006, 09:51
guarda, uno dei motivi del mio passaggio ad Apple, oltre al fatto di intendere il computer come qualcosa di più di uno scatolotto rumoroso sotto alla scrivania, è proprio la filosofia del "Think Different".
Scoprire che è qualcosa in fase di estinzione mi farebbe un pò girare i cosiddetti ... :cry:ma che ti frega..
hai un PC che è una Bomba ed un'OS fantastico, fregatene del "Think Different", quelli pensano solo "Think Money" :D
khelidan1980
11-05-2006, 10:03
guarda, uno dei motivi del mio passaggio ad Apple, oltre al fatto di intendere il computer come qualcosa di più di uno scatolotto rumoroso sotto alla scrivania, è proprio la filosofia del "Think Different".
Scoprire che è qualcosa in fase di estinzione mi farebbe un pò girare i cosiddetti ... :cry:
Io non sono preoccupato,per me il passaggio ad intel è stato obbligato dallo scorrere degli eventi,il g4 è preistoria,il g5 è un processore senza propsettive di sviluppo,anche perche ibm probabilmente ha rallentato di proposito lo sviluppo e qui non rimaneva altra via,politicamente parlando avrei preferito amd,anche a costa di avere dei proci leggermente inferiori,ma si sa non sono le ideologie ma i soldi a far campare le aziende e quindi apple a guardato dove c'era piu sicurezza,per il resto tutto è rimasto così com'è,in fondo il processore è solo un pezzo di tutto l'insieme e passata tutta sta baraonda mediatica tutto tornerà come prima!
il passaggio ad Intel lo vedo solo come un fatto positivo, senza dubbio. Speriamo non ereditino anche le altre cose negative dall' "altra faccia della luna" ...
lucamad79
12-05-2006, 10:50
[...]Sinceramente ero e sono tuttora un po' scettico e titubante riguardo l'adozione di Intel da parte della Apple. Mi piacerebbe che non si perda quello spirito che, a mio parere, la contraddistingue. Non è la classica distorsione della realtà o vaporware made by jobs ma un modo di vedere il mondo informatico.[...] Mi è sempre piaciuto essere una nicchia del mercato, anche se intorno a me ( lavoro, università e amici ) hanno tutti pc. [...]
Abbiate un po' di pazienza, fatemi sfogare con voi :D
Purtroppo lo spirito (slogan compreso) della Apple è perso :cry:
X me avere un mac significava anche aderire alla filosofia del think different... ora non è + così.
Da un lato c'è stato il bisogno della Mela di passare a Intel, a causa di una road map IBM senza prospettive... ma dall'altro lato c'eravamo NOI, possessori di G5 (magari appena acquistati :muro: ), che in qualche modo appoggiavamo anche quella idea. Insomma... la apple degli ultimi tempi IMHO se ne è fregata dei clienti e - cosa x me + grave - di quello che andava predicando. Abituato com'ero mi sarei aspettato come minimo "un'offerta"... qualche cosa PRO utente, tipo "supervalutazione dell'usato" :D
E poi se ripenso alle pubblicità e ai famosi "grafici"... Tipo: "il G5 va 2 volte + veloce di un pc", ovviamente con sotto l'architettura INTEL!
Sinceramente, invidio gli utenti mac che rimangono tranquilli di fronte a tutto ciò
la messa è finita :D
Mauna Kea
12-05-2006, 11:30
Abbiate un po' di pazienza, fatemi sfogare con voi :D
Purtroppo lo spirito (slogan compreso) della Apple è perso :cry:
X me avere un mac significava anche aderire alla filosofia del think different... ora non è + così.
...
Sinceramente, invidio gli utenti mac che rimangono tranquilli di fronte a tutto ciò
la messa è finita :D
mah veramente ogni volta che uso OSX io penso differente..
che sotto ci sia intel o PPc è una questione tecnica che mi tocca relativamente,
le vere scelte tecniche sono quelle che apprezzo maggiormente quando ne sento la mancanza, la Firewire, lo chassis in alluminio per dissipare il calore, la rete giga, il sistema operativo a prova di bambino, il look intrigante e innovativo..
Poco mi importa se per i calcoli uso un procio derivato da un PC o da un cellulare, il Computer è e resta una macchina per fare i calcoli, perchè
Think different lo provi quando lavori su un Mac, non quando lo esamini..
Bye :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.