View Full Version : mi consigliate un elicottero telecomandato?
volevo comprarmene uno con la possibilita' di metterci una telecamerina sotto...
cosa mi consigliate?
preferirei elettrico...che fa meno casino e costa pure meno, e che sia ben manovrabile
non vorrei spendere tanto...
io dico elicottero ma va bene qualunque cosa che puo' stare ferma in aria
p.NiGhTmArE
09-05-2006, 20:35
http://www.thinkgeek.com/geektoys/rc/79c7/ :D
http://www.thinkgeek.com/geektoys/rc/7397/ :D :D
Swisström
09-05-2006, 20:50
mhhh se non erro... gippici :)
Thunderfox
09-05-2006, 22:22
nooo che figata, ma hanno anche la telecamera inclusa ?
Guarda gli elicotteri sono quelli più difficili da pilotare (anche più degli aerei), ovviamente se prendi quelli in kit di montaggio "seri".
Poi forse tu cerchi qualcosa di molto più semplice...non so...
prova a dare un'occhiata qui:
http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/commerce.htm
se ti serve qualcosa che stia anche fermo, potrebbe essere meglio un minidirigibile :D
CodeBreaker™
10-05-2006, 01:54
Qualcuno di voi ha esperienza con aerei radiocomandati con motore a scoppio?
Wilcomir
10-05-2006, 05:24
andate su baronerosso (http://www.baronerosso.net) , è il forum più attivo d'italia sull'aeromodellismo dinamico. sapranno consigliarvi :)
ciao!
il mio socio fa modellismo dinamico da una vita e ha detto di dire che i kyosho
sono i migliori
il mio socio fa modellismo dinamico da una vita e ha detto di dire che i kyosho
sono i migliori
Si, sono sicuramente buoni, kyosho fa anche auto e aerei molto buoni...
ma penso che lui non cerchi un modello professionale
fra modello, radiocomando, servocomandi, giroscopio, regolatore pacco batterie e qualcos'altro viene a spendere quasi 600€
senza contare il fatto che dopo 10 sec. dalla partenza l'avra già distrutto.
Forse lui cerca qualcosa che sia poco più di un giocattolo...
vai su ebay.. c'è roba da 50€ che se la distruggi non ti disperi..
Avete notato che nei banner compare la pubblicità di ciò di cui si sta parlando nel thread :p :stordita:
Ok scusate :ops:
Avete notato che nei banner compare la pubblicità di ciò di cui si sta parlando nel thread :p :stordita:
Ok scusate :ops:
:eek: ci spiano!
Wilcomir
10-05-2006, 14:23
vai su ebay.. c'è roba da 50€ che se la distruggi non ti disperi..
si, ma appunto perchè costano 50€ sono dei giocattolini... conviene spendere qualche soldino in più IMHO.
ciau!
non me ne intendo ma non penso sia tanto facile comandare velivoli radiocomandati... poi se cadono sono bestemmie :D
personalmente, se mi dovessi avvicinare al modellismo, comprerei qualcosa di moooooolto economico per imparare...
se spendi 500 euro in un modello professionale e poi si schianta penso che non sia tanto bello :asd:
Swisström
10-05-2006, 15:09
non me ne intendo ma non penso sia tanto facile comandare velivoli radiocomandati... poi se cadono sono bestemmie :D
personalmente, se mi dovessi avvicinare al modellismo, comprerei qualcosa di moooooolto economico per imparare...
se spendi 500 euro in un modello professionale e poi si schianta penso che non sia tanto bello :asd:
Beh, anche finire dritti in fondo a 80 metri di rettilineo a 90 km/h con un automodello radiocomandato non è il massimo :Prrr:
vorrei spendere sull'ordine dei 50 euro...
Swisström
10-05-2006, 20:34
vorrei spendere sull'ordine dei 50 euro...
al supermercato penso che vendano quelle eliche con l'elastico... prova con quelle :stordita:
ma perche' quelli elettrici quanto costano?
su ebay ci sono da 50 euri...sono delle cacche?
Beh, anche finire dritti in fondo a 80 metri di rettilineo a 90 km/h con un automodello radiocomandato non è il massimo :Prrr:
vabbè le macchine le sposti avanti indietro a destra e a sinistra, gli elicotteri vanno anche su e giù :D
e l'accellerazione gravitazionale non scherza :asd:
Wilcomir
10-05-2006, 21:47
ripeto, chiedete su quel forum. un aereomodello non è un giocattolo, non va preso alla leggera. un elicottero può fare molto male e causare molti danni, specie se poi è un giocattolo da 50€ dall'elettronica (e tutto in effetti) scadente.
MODE SBORONE ON
Mio zio gli elicotteri radiocomandati a scoppio e elettrici li fa su da solo, ma quelli da anche 2 metri di lunghezza...! Prima di riuscire a pilotarli come si deve però ne ha fatti fuori un bel pò (sempre suoi)!! Fa pure le macchinone telecomandate!! :D :D :D
MODE SBORONE OFF
detto questo, lo sento solo alle feste per cui non saprei cosa consigliarti :stordita: :stordita: cmq lui mi diceva sempre che quelli che vendono tipo anche alle fiere da 200/300 euro (la cifra non la ricordo di preciso) è meglio lasciarli perdere perchè o ci metti i dindini o se no prendi solo cagate che fanno fatica anche a stare in aria :mc: :mc: :mc:
ps immagina (se esistono) quelli da 50 euro :muro: :muro: :muro:
Sicuramente quelli da cinquanta euro sono abbastanza facili da pilotare, ma magari rimangono in volo a stento; se poi ci aggiungi una videocamera magari non riescono neppure a decollare.
Quelli "seri" sono molto più complicati da pilotare:
per una automobile rc è sufficiente un radiocomando a due canali: acceleratore/freno e sterzo;
per un aereo (i più semplici) potrebbero bastarne anche 3;
per un elicottero servono almeno CINQUE canali...fate un po' voi...
di solito chi comincia va nei campi di volo e si fa aiutare da piloti esperti le prime volte per capire come fare (questo ovviamente vale anche per gli aerei)
un aereo non ti andrebbe bene?
magari potresti cominciare con uno schiumino (sono dei tuttala in poliuretano espanso) anche se lo sbatti per terra qualche volta non si dovrebbe danneggiare più di tanto
partono dai 30-40€ (senza radio motore ecc..) poi magari quando diventi più esperto puoi passare a qualcos'altro riutilizzando radio servi...
a me serve qualcosa che ha la possibilita' di stare fermo in aria e di andare su e giu'
Il problema è che se prendi quelli da cinquanta euro, magari quando ci monti videocamera, batterie, trasmettitore video magari non ce la fa a stare in aria, senza contare il fatto che magari sei costretto a mettere la videocamera in un punto che ti sbilancia tutto e se l'elicottero è molto leggero potrebbe essere impossibile farlo stabilizzare
se vedi quelli che vendono su ebay a 50€ (i dragon fly) pesano poco più di 200 gr.
tu che videocamera vorresti montarci?
Chiamatooo? :O :D
Seriamente: se hai qualcuno che ti insegna e/o tanti soldi da spendere e una colossale forza di volontà, puoi pensare di prenderlo. Altrimenti risparmia i soldi per qualcosa di più utile... te lo dico per esperienza.
Seconda cosa, se vuoi prenderti un elicottero spendi almeno quei 300€ in su, al di sotto sono proprio giochini privi di qualunque dignità.
Terza cosa, se decidi di prenderlo, informati sulla disponibilità dei pezzi di ricambio, te ne andranno via taaaaaaantiiiii...
Quarta cosa... auguri :asd:
Swisström
11-05-2006, 11:10
Chiamatooo? :O :D
Finalmente... riflessi un po affievoliti, eh? :D
a me serve qualcosa che ha la possibilita' di stare fermo in aria e di andare su e giu'
lol alle fiere dell'elettronica ci sono quelle specie di giocattoli simili a dei dischi volanti con delle eliche controrotanti... non so se si può variare l'altezza ma so che rimangono in una posizione sospesi in aria.
lol alle fiere dell'elettronica ci sono quelle specie di giocattoli simili a dei dischi volanti con delle eliche controrotanti... non so se si può variare l'altezza ma so che rimangono in una posizione sospesi in aria.
Il problema però è: una volta che ci monti videocamera e accessori, sei sicuro che rimanga in aria? :fagiano:
Finalmente... riflessi un po affievoliti, eh? :D
Eh beh, non sono uno di quelli che fa la ricerca sul forum per vedere se lo nominano :D
Swisström
11-05-2006, 16:58
Eh beh, non sono uno di quelli che fa la ricerca sul forum per vedere se lo nominano :D
Anche perchè sarebbe inutile... in OT la ricerca non funziona (almeno fino all'ultima volta che ho provato :D )
http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/freelist.asp?frame=1&produt=Thunder%20Tiger
secondo voi dovrei comprare ste robe qua? costano un macello per me...
http://www.thinkgeek.com/geektoys/rc/7397/
sto coso qua mi ispira....non e' che vola via col vento?
p.NiGhTmArE
11-05-2006, 17:49
http://www.thinkgeek.com/geektoys/rc/7397/
sto coso qua mi ispira....non e' che vola via col vento?
pensoo proprio che sia solo da interni
http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/freelist.asp?frame=1&produt=Thunder%20Tiger
secondo voi dovrei comprare ste robe qua? costano un macello per me...
Quelli sono a scoppio costano un po di più guarda gli elettrici...
considera comunque che sia per gli elettrici che per quelli a scoppio devi aggiungerci altri 200-250 € per farli volare (almeno in teoria perchè poi in pratica devi essere in grado di pilotarlo :stordita: )
http://www.thinkgeek.com/geektoys/rc/7397/
sto coso qua mi ispira....non e' che vola via col vento?
Questo (lo ripeto a costo di essere noioso) una volta che ci hai messo la videocamera non decolla neppure
Ricapitolando: se prendi quelli economi è molto difficile che tu riesca a farli volare
se prendi quelli costosi è quasi impossibile che tu riesca a farli volare
:asd:
Che sostanziali differenze ci sono tre elettrici ed a scoppio ?
Quale è meglio, a parità di prezzo per cominciare?
Swisström
11-05-2006, 19:09
se vuoi qualcosa di serio devi spendere...
altrimenti è inutile. E comunque, come ti hanno detto, non è scontato pilotare un elicottero RC.
Questo credo sia il minimo per iniziare seriamente: http://www2.towerhobbies.com/cgi-bin/wti0001p?&I=LXMGS2**&P=0
190$ RTF
Che sostanziali differenze ci sono tre elettrici ed a scoppio ?
Quale è meglio, a parità di prezzo per cominciare?
Di solito Non ci sono elicotteri a scoppio che hanno lo stesso prezzo di quelli elettrici:
gli elettrici partono dai 200€ motore incluso
quelli a scoppio dai 400€ motore incluso
Ci sono elicotteri a scoppio senza motore anche a 250€
Non credo ci siano tantissime differenza fra elettrico e scoppio, è proprio il motore a scoppio che spesso fa la differenza di prezzo
Wilcomir
11-05-2006, 19:17
Che sostanziali differenze ci sono tre elettrici ed a scoppio ?
Quale è meglio, a parità di prezzo per cominciare?
prova a chiederlo su baronerosso ihihih
mi pare che si fosse giunti alla conclusione che in base a costi sono circa alla pari, mentre in quanto a facilità di utilizzo direi che vince l'elettrico.
prova a chiederlo su baronerosso ihihih
mi pare che si fosse giunti alla conclusione che in base a costi sono circa alla pari, mentre in quanto a facilità di utilizzo direi che vince l'elettrico.
però uno a scoppio secondo me da più soddisfazioni :p
però c'è anche da contare che è più complicata la manutenzione e la carburazione... se si spegne un motore della macchinina rc puoi sempre frenare, se si spegne quello dell'elicottero....beh... :stordita:
Anche quelli elettrici comunque hanno i loro costi, sicuramente devi prendere almeno un paio di pacchi batterie (di solito hanno un'autonomia di 20-25 min)
Wilcomir
11-05-2006, 20:21
però uno a scoppio secondo me da più soddisfazioni :p
però c'è anche da contare che è più complicata la manutenzione e la carburazione... se si spegne un motore della macchinina rc puoi sempre frenare, se si spegne quello dell'elicottero....beh... :stordita:
Anche quelli elettrici comunque hanno i loro costi, sicuramente devi prendere almeno un paio di pacchi batterie (di solito hanno un'autonomia di 20-25 min)
lo so, lo so :)
certo, soddisfazioni... c'è chi parla di rombo... a me sembra più che altro un ronzio :D
ciau!
però uno a scoppio secondo me da più soddisfazioni :p
però c'è anche da contare che è più complicata la manutenzione e la carburazione... se si spegne un motore della macchinina rc puoi sempre frenare, se si spegne quello dell'elicottero....beh... :stordita:
Anche quelli elettrici comunque hanno i loro costi, sicuramente devi prendere almeno un paio di pacchi batterie (di solito hanno un'autonomia di 20-25 min)
puoi sempre prenderlo al volo :asd: :asd: :asd:
puoi sempre prenderlo al volo :asd: :asd: :asd:
:asd: :asd:
Comunque questa potrebbe essere la differenza fra un elicottero da 50€ (http://video.google.com/videoplay?docid=-4742447070737259382&q=rc+helicopter)
e uno "serio" (http://video.google.com/videoplay?docid=5914999402901911766&q=rc+helicopter)
quello del primo video non è molto esperto però non so se l'elicottero si alza molto di + da terra
QUI (http://video.google.com/videoplay?docid=-792832861286744722&q=rc+helicopter) hanno fatto cocci! :asd: (non credo ridessero così i proprietari degli elicotteri :stordita: )
Swisström
11-05-2006, 23:33
:asd: :asd:
Comunque questa potrebbe essere la differenza fra un elicottero da 50€ (http://video.google.com/videoplay?docid=-4742447070737259382&q=rc+helicopter)
e uno "serio" (http://video.google.com/videoplay?docid=5914999402901911766&q=rc+helicopter)
quello del primo video non è molto esperto però non so se l'elicottero si alza molto di + da terra
QUI (http://video.google.com/videoplay?docid=-792832861286744722&q=rc+helicopter) hanno fatto cocci! :asd: (non credo ridessero così i proprietari degli elicotteri :stordita: )
il primo non è affatto da 50$... sta semplicemente imparando ad usarlo... è un mini elicottero elettrico che immagino costi tra i 100 e i 200$, credo sia un 4 canali.
il secondo è a scoppio e lo sa usare dannatamente bene.
Si hai ragione... costa addirittura più di 200€
quì c'è la descrizione:
http://www.hobbyzone.com/rc_helicopters_e-flite_blade.htm
la cosa che mi insospettiva è che non lo faceva alzare molto da terra, ma in effetti se perde il controllo in questo modo non si dovrebbe danneggiaore molto
Swisström
11-05-2006, 23:56
Si hai ragione... costa addirittura più di 200€
quì c'è la descrizione:
http://www.hobbyzone.com/rc_helicopters_e-flite_blade.htm
la cosa che mi insospettiva è che non lo faceva alzare molto da terra, ma in effetti se perde il controllo in questo modo non si dovrebbe danneggiaore molto
bello... era quello che volevo comprarmi per natale... poi ho desistito e ho speso in altre cose.
Mi spiegate questa cosa dei canali ?
Quali sono le sostaziali difficoltà nel pilotare un eliccorero rc?
Mi spiegate questa cosa dei canali ?
Quali sono le sostaziali difficoltà nel pilotare un eliccorero rc?
I canali fondamentalmente ti dicono quante azioni diverse puoi compiere.
I modelli più semplici, a passo delle pale fisso, hanno bisogno di quattro canali e vanno bene i normali radiocomandi da aereo: uno per il motore, uno per andare a destra/sinistra, uno avanti/indietro e uno per la rotazione attorno all'asse verticale.
Ci sono poi modelli con tre servi a 120° sul piatto principale, che vogliono cinque canali -credo con la miscelazione.
I modelli più completi poi ne vogliono sei, perchè a questi si aggiunge anche la variazione del passo delle pale. Questi radiocomandi inoltre devono avere una speciale miscelazione dei canali per gli elicotteri.
La difficoltà sta nel fatto che si pilota una macchina che tende ad andare da tutte le parti e il pilota, fondamentalmente, deve riuscire a mantenerla fissa. In altre parole, è vero che l'aereo va veloce, ma tu lo puoi livellare e fondamentalmente va da solo; l'elicottero, se molli i comandi, si schianta. tenerlo fermo inoltre è molto difficile, dato che si crea da solo turobolenza, a meno di non fermarlo a qualche metro da terra. Infine l'elicottero richiedere una meccanica molto più raffinata degli aerei, e di conseguenza costa molto di più e richiede molte più spese in riparazioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.