PDA

View Full Version : [aMSN] Problemi nel connettersi in HTTP


tohni
09-05-2006, 20:25
Ciao a tutti. E` da un mese circa che ho il problema nel connettermi com aMSN utilizzando una connessione http, viene riportato come messaggio di errore il fatto che ho sbagliato user o pass. Ho provato anche a cambiare la password ma il problema persiste. Non e` un problema quando sono a casa perche` sono direttamente connesso ad Internet mentre all'universita` ho accesso solo alla porta 8080. A voi funziona o non sono il solo ad avere questo problema?

eolus
10-05-2006, 17:32
probabilmente il proxy dell'università è regolato in modo da consentire il traffico solo su alcune porte per determinati protocolli come la porta 8080per le connessioni http. Alcuni programmi come il tuo utilizzano porte diverse per poter funzionare correttamente: per esempio skype utilizza la porta 80 http o la porta 443 https.

tohni
10-05-2006, 19:37
probabilmente il proxy dell'università è regolato in modo da consentire il traffico solo su alcune porte per determinati protocolli come la porta 8080per le connessioni http. Alcuni programmi come il tuo utilizzano porte diverse per poter funzionare correttamente: per esempio skype utilizza la porta 80 http o la porta 443 https.
Ho impostato amsn ad utilizzare la porta 8080 e funzionava perfettamente ma da un giorno all'altro non funziona piu`. Oltretutto ho voluto provare anche da casa e mi da lo stesso propblema. Ma la cosa che piu` mi turba e` il fatto che mi dica che ho sbagliato nome utente o password.

Ghepardo
10-05-2006, 20:33
Ho impostato amsn ad utilizzare la porta 8080 e funzionava perfettamente ma da un giorno all'altro non funziona piu`. Oltretutto ho voluto provare anche da casa e mi da lo stesso propblema. Ma la cosa che piu` mi turba e` il fatto che mi dica che ho sbagliato nome utente o password.


mi dava lo stesso problema, l'unico modo che io ho trovato per farlo funzionare è non usare http.

tohni
10-05-2006, 22:52
mi dava lo stesso problema, l'unico modo che io ho trovato per farlo funzionare è non usare http.
piacerebbe anche a me non usare http ma sono obbligato quando sono in universita`.