PDA

View Full Version : Vi va bene Napolitano presidente della repubblica?!


Matrixbob
09-05-2006, 20:50
Giorgio Napolitano (http://it.wikipedia.org/wiki/Napolitano)

Lucio Virzì
09-05-2006, 21:30
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11995569&postcount=12

IpseDixit
09-05-2006, 21:40
Mi pare possa dare continuità ai 7 anni di Ciampi quindi direi di essere favorevole.

Swisström
09-05-2006, 21:49
Avrei preferito una persona con un maggior senso istituzionale, come il cavaliere Silvio Berlusconi :)





















:sofico:

gourmet
09-05-2006, 22:41
Avrei preferito una persona con un maggior senso istituzionale, come il cavaliere Silvio Berlusconi :)
:sofico:

Intanto puoi andare a trovare la cara suocera del Berlusconi, nella sua modesta villetta sfizzera :D

bluelake
09-05-2006, 22:44
preferivo Guccini :stordita:

Zebiwe
09-05-2006, 23:03
Niente contro la persona, ma non mi convince questo "chi vince prende tutto" quando il programma-feticcio parlava di condivisione etc etc etc. Se tanto mi da tanto alla prima intemperanza che Prodi cercherà di fare rientrare sottolineando che il programma firmato diceva ben altro gli ridono in faccia.

Inoltre il dover mettere un ds altrimenti salta la coalizione mi pare una strumentalizzazione quasi immorale del ruolo di garante del Colle.

CYRANO
09-05-2006, 23:13
Troppo moderato verso il centro per i miei gusti... evvabeh...

:O



Ciaozzz

Matrixbob
09-05-2006, 23:16
Boh sembra che quelli di DX vedono il nemico dappertutto, senza contare che anche quelli del UDC voterebbero tranquillamente Napolitano se non fossero tenuti in scacco dalla Lega, anche se non durerà ancora x molto IMHO.
Quindi anche loro sono nemici comunisti?!
Anche Ciampi che non ha fatto la "legge fascista" x il riconto bizzarro richiesto dalla CDL?!

jesusquintana
09-05-2006, 23:18
Se vincevano le destre avremmo avuto Letta, quindi non vedo motivo di scandalo

generals
09-05-2006, 23:50
molto soddisfatto, secondo me la personalità migliore tra i nomi circolati :O

mario3
10-05-2006, 00:02
molto soddisfatto, secondo me la personalità migliore tra i nomi circolati :O
quoto
un'ottima mediazione, non capisco perchè non vogliono votarlo!! ;)

Prometeo_AF
10-05-2006, 00:03
Vi sembrerà strano ma miei convinzioni politiche a parte, mi pare troppo vecchio. Per un impegno del genere..non credete?

ulk
10-05-2006, 00:11
Vi sembrerà strano ma miei convinzioni politiche a parte, mi pare troppo vecchio. Per un impegno del genere..non credete?


Come ho avuto già modo di dire non mi sembra rimba di Ciampi e certamente non arteriosclerotico come Cossiga.

L'unico problema è che al Senato si perde un voto e vista la situazione non è poco.

mario3
10-05-2006, 00:12
Vi sembrerà strano ma miei convinzioni politiche a parte, mi pare troppo vecchio. Per un impegno del genere..non credete?
E' l'unica pecca. In alternativa a me piacerebbe la Finocchiaro :D
Vabbè che secondo Benigni anche D'Alema come donna non sarebbe male! :asd:

MITHRIL
10-05-2006, 00:13
Secondo me la CLD non vuole votarlo semplicemente per poter dire in futuro (a dire il vero già da adesso) "Vi siete presi tutte le poltrone nonostante noi ci siamo opposti". Opposizione su tutto e su tutti.

sapatai
10-05-2006, 00:16
a me piacerebbe qualcuno veramente al di fuori dell' ambiente politico, tipo uno scienziato o un luminare giusto per fare un esempio. :)
in alternativa se proprio dev' essere legato al mondo politico ci vedrei bene casini. :)

mario3
10-05-2006, 00:23
Secondo me la CLD non vuole votarlo semplicemente per poter dire in futuro (a dire il vero già da adesso) "Vi siete presi tutte le poltrone nonostante noi ci siamo opposti". Opposizione su tutto e su tutti.
In caso di loro vittoria già si parlava di Berlusca presidente per toglierselo dai piedi e Fini o Casini Presidente del Consiglio. Mi pare che il quadro sia molto ma molto più decente.
Ma poi che rispetto hanno avuto del presidente della Repubblica pensate a Castelli per la grazia a Sofri, ha calpestato "il presidente di tutti" in maniera ignobile senza nessuno che gli dicesse di piantarla. E le leggi che Ciampi ha dovuto rinviare alle Camere? :mbe:
Il Presidente della Repubblica deve avere largo consenso .. e le riforme elettorali e costituzionali invece si possono fare a colpi di maggioranza?
Hai ragione MITHRIL le loro sono solo scuse!!!!

mario3
10-05-2006, 00:27
a me piacerebbe qualcuno veramente al di fuori dell' ambiente politico, tipo uno scienziato o un luminare giusto per fare un esempio. :)
in alternativa se proprio dev' essere legato al mondo politico ci vedrei bene casini. :)
Secondo me Casini durante la presidenza alle camere è stato molto di parte. Sembrava più un segretario di partito che uno con incarico istituzionale. Il presidente della Repubblica non deve mai entrare nelle dispute

Prometeo_AF
10-05-2006, 00:31
Come ho avuto già modo di dire non mi sembra rimba di Ciampi e certamente non arteriosclerotico come Cossiga.

L'unico problema è che al Senato si perde un voto e vista la situazione non è poco.

Trovo che cmq 81 anni glieli si leggono nei modi di parlare, atteggiarsi etc..vorrei ricordare che deve reggere un settennato...ho visto presidenti della repubblica invecchiare molto in quel lasso di tempo.
Dal suo lato ciampi, si non è stato "scomodo" come uno scalfaro od un cossiga..ma trovo che non sia stato un "rimba" anzi..ha tutto il mio rispetto, per farla semplice.....un grande! ..imho..

MITHRIL
10-05-2006, 00:33
C
L'unico problema è che al Senato si perde un voto e vista la situazione non è poco.

Entrerà Ciampi al senato....

sander4
10-05-2006, 00:43
Entrerà Ciampi al senato....

mah io non ce lo vedo a votare sempre col csx come avrebbe fatto Napolitano ...

lui ha detto che vuole fare il "nonno", quindi se devo essere sincero non mi aspetterei nemmeno che sia presente a tutte le sedute

anche per me:un voto in meno al senato :(

Ileana
10-05-2006, 07:33
no, non concordo assolutamente.
Sarà il presidente della Repubblica di neanche il 50% degli italiani.
Ormai proclamiamo di nuovo la monarchia e siamo apposto.

Lucio Virzì
10-05-2006, 07:53
no, non concordo assolutamente.
Sarà il presidente della Repubblica di neanche il 50% degli italiani.
Ormai proclamiamo di nuovo la monarchia e siamo apposto.

LOL! :D
Ma se abbiamo appena destituito un Imperatore :asd:

LuVi

Adric
10-05-2006, 08:08
preferivo Guccini :stordita:
io un jazzista :p , comunque personalmente nulla in contrario alla persona Napolitano, sia pure distante dalle mie idee.

bluelake
10-05-2006, 08:37
no, non concordo assolutamente.
Sarà il presidente della Repubblica di neanche il 50% degli italiani.
Ormai proclamiamo di nuovo la monarchia e siamo apposto.
eh, d'altra parte se il 50% degli italiani ha votato gente che non ha miglior candidato di un Gianni Letta... :D

MITHRIL
10-05-2006, 08:51
no, non concordo assolutamente.
Sarà il presidente della Repubblica di neanche il 50% degli italiani.
Ormai proclamiamo di nuovo la monarchia e siamo apposto.

Una domanda: tu non concordi perchè ti sei documentato sulla vita e sull'opera di Napolitano e non ti piace o semplicemente perchè i tizi che hai votato dicono di no? Xchè se è la seconda ipotesi ne vedo ben altre di monarchie....

Cfranco
10-05-2006, 08:55
Non è che mi faccia impazzire .
Avrei preferito una donna , avrei preferito qualcuno più giovane , avrei preferito qualcuno non legato a logiche di partito .
Cmq è sempre meglio di un D' Alema , di un Letta o di un Berlusconi ( che la CDL avrebbe piazzato senza problemi passando sopra all' opposizione se ne avesse avuto la possibilità )
no, non concordo assolutamente.
Sarà il presidente della Repubblica di neanche il 50% degli italiani.
Ormai proclamiamo di nuovo la monarchia e siamo apposto.
Beh , arriviamo dal governo assolutista di uno che non aveva neanche il 30% dei voti , direi che abbiamo fatto un passo avanti :O

Matrixbob
10-05-2006, 09:35
Altri candidati della CDL?!
Gianni Letta, Bossi, Calderoli, Andreotti, Giuliano Ferrara, devo andare avanti?!

Ileana faccia capire 1 po' chi sei e che idee politiche hai e perchè hai questa concezione sulla istituzione "presidente dalla repubblica".

Preferivi Gianni Letta o chi?!

halduemilauno
10-05-2006, 09:48
avrei preferito una donna. Anna Finocchiaro.
;)

Lucio Virzì
10-05-2006, 09:48
Altri candidati della CDL?!
Gianni Letta, Bossi, Calderoli, Andreotti, Giuliano Ferrara, devo andare avanti?!

Ileana faccia capire 1 po' chi sei e che idee politiche hai e perchè hai questa concezione sulla istituzione "presidente dalla repubblica".

Preferivi Gianni Letta o chi?!

18 anni, Bolognese, studentessa, iscritta ed attivista di Azione Giovani.

LuVi

Scoperchiatore
10-05-2006, 09:53
Altri candidati della CDL?!
Gianni Letta, Bossi, Calderoli, Andreotti, Giuliano Ferrara, devo andare avanti?!

Ileana faccia capire 1 po' chi sei e che idee politiche hai e perchè hai questa concezione sulla istituzione "presidente dalla repubblica".

Preferivi Gianni Letta o chi?!

Calderoli e Bossi, che del tricolore si puliscono il culo, sono stati veramente proposti? :mbe:?

Comunque, non so quanto la ragazza parli con cognizione di causa. E non so neanche quanto sappia nè del passato di Ciampi (ministro ed anche capo del governo sempre in governi di sinistra) nè del reale peso politico della figura del Presidente della Repubblica (una figura quasi senza poteri)

bluelake
10-05-2006, 10:01
avrei preferito una donna. Anna Finocchiaro.
;)
io avrei preferito Angela Finocchiaro... ma vabbè :fagiano:

Ileana
10-05-2006, 10:24
Calderoli e Bossi, che del tricolore si puliscono il culo, sono stati veramente proposti? :mbe:?

Comunque, non so quanto la ragazza parli con cognizione di causa. E non so neanche quanto sappia nè del passato di Ciampi (ministro ed anche capo del governo sempre in governi di sinistra) nè del reale peso politico della figura del Presidente della Repubblica (una figura quasi senza poteri)
Il passato di Ciampi lo conosco, e se devo dire la verità, nonostante sia la figura perfetta per il Quirinale, non mi è mai piaciuto un granchè. Troppo nonno (ma questo poi è un problema diffuso nella politica italiana).
E so anche che "poteri" ha il PDR, so che è una figura istituzionale che dovrebbe essere eletta con la cognizione che dovrebbe rappresentare tutta l'Italia, non nemmeno la metà.

Per il resto, Monti non mi avrebbe fatto proprio schifo com PDR.

MITHRIL
10-05-2006, 10:30
Troppo nonno (ma questo poi è un problema diffuso nella politica italiana).


E che vuol dire... :doh:


E so anche che "poteri" ha il PDR, so che è una figura istituzionale che dovrebbe essere eletta con la cognizione che dovrebbe rappresentare tutta l'Italia, non nemmeno la metà.

Per il resto, Monti non mi avrebbe fatto proprio schifo com PDR.

Chiunque abbia determinati requisiti può rappresentare l'italia. Ma a me sembra che qui (da parte della CDL) si voglia trovare una persona quasi apolitica, e ciò è impossibile. Anche perchè se guardiamo al passato , ditemi il nome di un presidente non schierato.......

ribadisco la mia tesi: la cdl sta semplicemente facendo ostruzione adducendo motivazioni legittime ma che personalmente ritengo molto demagogiche (Napolitano 20 anni fa era comunista, D'Alema ha i baffi troppo lunghi ecc).
E tutto ciò per fomentare il malcontento tra le persone. IMHO

Ileana
10-05-2006, 10:40
E che vuol dire... :doh:
vuol dire che mi piacerebbe vedere, oltre ad un politico qualsiasi, anche un PDR che non sia in vita per puro miracolo :stordita:



Chiunque abbia determinati requisiti può rappresentare l'italia. Ma a me sembra che qui (da parte della CDL) si voglia trovare una persona quasi apolitica, e ciò è impossibile. Anche perchè se guardiamo al passato , ditemi il nome di un presidente non schierato.......
Nemmeno da parte dlela sinistra, che sta imponendo i suoi nomi. Certamente di candidati apolitici non ce ne possono essere, nessuno è apolitico, soprattutto in politica. Però D'Alema o Napolitano non mi sembrano adatti.
Cioè, il prossimo governo, se sarà di destra, si troverà con tutta probabilità con un PDR che sicuramente non sarà equo (bellissimo un governo con D'Alema PDR, Berlusconi PDC. O con Napolitano PDR e Calderoli ministro).
Sinceramente mi paiono mosse, da parte del centro-sinistra, di tutelarsi anche in caso di caduta del governo, o anche dopo la fine fisiologica del governo, in caso di vittoria del centro-destra.
Non sono certamente tesi a cercare un PDR di tutti, come lo è stato Ciampi.

Ma cioè, voglio che sia chiaro che per me stanno sbagliando tutti. Non stanno assolutamente dialogando.
La destra propone Letta pur sapendo che non è certamente nè il candidato ideale per quel ruolo, nè un candidato accettabile per la sinistra.
La sinistra sta cercando di far cerdere a tutti di lasciare spazio al dialogo, votando scheda bianca, pretendendo poi che comunque si accetti ciò che impone lei.
Sono due muri che si scontrano, e certamente non fa bene al paese.

MITHRIL
10-05-2006, 10:49
Nemmeno da parte dlela sinistra, che sta imponendo i suoi nomi.


E questa è una cosa normale, credo che succeda in tutto il mondo che la maggioranza politica in un paese (risicata quanto vuoi, ma pur sempre maggioranza) mandi i suoi uomini a ricoprire le cariche istituzionali e non,
personalmente non vedo lo scandalo. In italia non è sempre stato così?


Sono due muri che si scontrano, e certamente non fa bene al paese.

ok, e secondo te chi dovrebbe cedere per primo? Non è una provocazione, è una domanda vera...

Ileana
10-05-2006, 10:55
E questa è una cosa normale, credo che succeda in tutto il mondo che la maggioranza politica in un paese (risicata quanto vuoi, ma pur sempre maggioranza) mandi i suoi uomini a ricoprire le cariche istituzionali e non,
personalmente non vedo lo scandalo. In italia non è sempre stato così?



ok, e secondo te chi dovrebbe cedere per primo? Non è una provocazione, è una domanda vera...
il problema è che la sinistra ha vinto grazie a questa legge lettorale.
In ogni caso, sarebbe stato un gesto di responsabilità proporre una figura, e lo ripeto, come Monti.
Giusto perchè hanno vinto senza il 50%.
Ma è anche inutile pensarlo. C'è ancora chi pensa che una vittoria di Pirro sia una vittoria.




Nessuno dovrebbe cedere per primo, si dovrebbe convergere su un altro nome. Che non sia Letta, D'Alema o Napolitano.

Lucio Virzì
10-05-2006, 11:13
Nessuno dovrebbe cedere per primo, si dovrebbe convergere su un altro nome. Che non sia Letta, D'Alema o Napolitano.

E invece si, a "cedere per primo" dovrebbe essere CHI ha perso le elezioni, ossia Berlusconi e la sua casa delle falsità, Fini e compagnia bella :)
Una nuova rosa? Vorresti andare avanti a proporre rose per un annetto? :D
E chi le propone? Tu?

LuVi

bluelake
10-05-2006, 11:17
il problema è che la sinistra ha vinto grazie a questa legge lettorale.
In ogni caso, sarebbe stato un gesto di responsabilità proporre una figura, e lo ripeto, come Monti.
Giusto perchè hanno vinto senza il 50%.
Ma è anche inutile pensarlo. C'è ancora chi pensa che una vittoria di Pirro sia una vittoria.




Nessuno dovrebbe cedere per primo, si dovrebbe convergere su un altro nome. Che non sia Letta, D'Alema o Napolitano.
beh, la legge elettorale emanata dal centrodestra, che quando il centrosinistra la definiva "una cazzata" veniva difesa dicendo che era invece una legge fatta molto bene... quindi il centrodestra non può lamentarsi dei risultati venuti fuori con quella legge, a meno di non ammettere di aver dato al paese una legge fatta a cane.
Monti fu "silurato" da commissario europeo dal centrodestra per far posto a Frattini... comodo ricordarsi delle persone e del loro valore solo quando se ne ha bisogno, e fregarsene quando c'è da assegnare una poltrona :D

The_Prof
10-05-2006, 11:31
Mario Monti escluso perchè troppo favorevole alla grossa coalizione di stampo tedesco, da farsi in tempi brevi.
Napolitano e' un vero gentiluomo politico, anche se ha un piccolo difetto :D
Comunque credo che il nuovo Partito Democratico, ed un nuovo partito di centro, con il pensionamento politico di Berlusconi, si faranno in tempi brevi, sempre rapportati alla politica Italina, dal momento che Prodi dovrà necessariamente ottenere una proroga da Bruxelles, per il rientro concordato del deficit, per poter spalmare su piu' finanziarie i 40-50 miliardi di Euro necessari per il programma, altrimenti la vedo molto dura.

@Luvi
A volte gli imperatori ritornano :D :D

Ciao :)

MITHRIL
10-05-2006, 11:33
il problema è che la sinistra ha vinto grazie a questa legge lettorale.

Xchè un problema? è una legge che ha varcato le soglie di montecitorio, palazzo madama e il quirinale, quindi non è un problema. Tutto perfettamente in regola. Poi sono d'accordo con te che questa legge è una porcata, ma non lo dico solo io :D

C'è ancora chi pensa che una vittoria di Pirro sia una vittoria.


E' la democrazia, non vedo perchè delegittimare una vittoria del genere. E Bush (370 voti di scarto su 200 milioni di abitanti e SENZA AVER ASPETTATO I RISULTATI DEFINITIVI DELLA CASSAZIONE)?


Nessuno dovrebbe cedere per primo, si dovrebbe convergere su un altro nome. Che non sia Letta, D'Alema o Napolitano.

Scusami, ma ancora non ho capito una cosa: perchè Napolitano no? Sento sempre dire in giro "no" a napolitano ma il xchè nn lo dice nessuno, al massimo in tv ho sentito scajola che non lo vuole xchè ex comunista..... è ancora contagioso o dopo 15 anni c'è ancora il rischio??

Lucio Virzì
10-05-2006, 11:36
@Luvi
A volte gli imperatori ritornano :D :D

Ciao :)

Si, ma per fare comunque una brutta fine :D

LuVi

>|HaRRyFocKer|
10-05-2006, 11:38
Assolutamente perfetto per me, anche perchè alla fine non è che abbia tutta quest'importanza il presidente della repubblica, quindi non capisco tutto questo ambaradan.

E per di più sarei fiero di avere un Napoletano Presidente della Repubblica.

Matrixbob
10-05-2006, 12:16
1 Nelson De Jesus Silva DIDA
12 Valerio FIORI
16 Zeljko KALAC
2 Marcos Evangelista De Moraes CAFU
5 Alessandro COSTACURTA
4 Kakha KALADZE
3 Paolo MALDINI
46 Lino MARZORATTI
13 Alessandro NESTA
17 Dario SIMIC
31 Jaap STAM
23 Massimo AMBROSINI
8 Gennaro Ivan GATTUSO
18 Marek JANKULOVSKI
22 Ricardo Izecson Santos Leite KAKA'
21 Andrea PIRLO
10 Manuel RUI COSTA
20 Clarence SEEDORF
27 Claudio Dos Santos Sergio SERGINHO
14 Johan VOGEL
37 Marcio Dos Santos AMOROSO
41 Matteo ARDEMAGNI
11 Alberto GILARDINO
9 Filippo INZAGHI
7 Andriy SHEVCHENKO

Questa rosa di nomi va bene?! :sofico: :fagiano:

Lucio Virzì
10-05-2006, 12:23
1 Nelson De Jesus Silva DIDA
12 Valerio FIORI
16 Zeljko KALAC
2 Marcos Evangelista De Moraes CAFU
5 Alessandro COSTACURTA
4 Kakha KALADZE
3 Paolo MALDINI
46 Lino MARZORATTI
13 Alessandro NESTA
17 Dario SIMIC
31 Jaap STAM
23 Massimo AMBROSINI
8 Gennaro Ivan GATTUSO
18 Marek JANKULOVSKI
22 Ricardo Izecson Santos Leite KAKA'
21 Andrea PIRLO
10 Manuel RUI COSTA
20 Clarence SEEDORF
27 Claudio Dos Santos Sergio SERGINHO
14 Johan VOGEL
37 Marcio Dos Santos AMOROSO
41 Matteo ARDEMAGNI
11 Alberto GILARDINO
9 Filippo INZAGHI
7 Andriy SHEVCHENKO

Questa rosa di nomi va bene?! :sofico: :fagiano:


Ringhio va bene, ma Gilardino è na mezza sega :D

LuVi

generals
10-05-2006, 12:25
11:13 Bondi: "Sciopero fiscale metodo democratico"

"Utilizzeremo tutti i metodi e le forme che la democrazia ci offre per far valere le ragioni di oltre la metà del popolo italiano" e tra i mezzi democratici "c'è anche lo sciopero fiscale, che fra parte delle opzioni della disobbedienza civile". A lanciare l'avvertimento, all'indomani del fallimento di ogni trattativa tra Cdl e Unione sul candidato per la presidenza della Repubblica , è il coordinatore di Forza Italia, Sandro Bondi.

11:57 Fini: "No agli appelli a non pagare le tasse"

"Non condivido appelli per non pagare le tasse. Quando abbiamo governato noi abbiamo fatto in che le tasse seppur di poco diminuissero". Cosi il leader di An, Gianfranco Fini, conversando con i giornalisti alla Camera ha commentato l'appello del coordinatore nazionale di Forza Italia Sandro Bondi, a non pagare le tasse per l'occupazione da parte della sinistra delle cariche istituzionali.

12:07 Bondi: "Mai invitato allo sciopero fiscale"

Il capo ufficio stampa di Forza Italia precisa che Sandro Bondi "non ha mai dichiarato che il partito è pronto allo sciopero fiscale. Rispondendo ad una domanda -continua- si è limitato, invece, a sottolineare che lo sciopero fiscale è un mezzo democratico e precisamente una delle opzioni della disobbedienza civile".

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Matrixbob
10-05-2006, 12:27
... è 1 vita che quelli di FI lanciano il sasso e nascondono la mano tanto x sondare il terreno se è buono.
Poi dicono di esser stati fraintesi e via dicendo.
E' vecchia la vecchia. :old:

Tasslehoff
10-05-2006, 12:45
Calderoli e Bossi, che del tricolore si puliscono il culo, sono stati veramente proposti? :mbe:?Ragazzi che vergogna... già il fatto di essere stati ministri della Repubblica è inconcepibile per persone del genere imho... :eek:

E pensare che uno del mio paese è pure deputato alla Camera per la Lega... sigh... che vergogna...

generals
10-05-2006, 12:47
Ragazzi che vergogna... già il fatto di essere stati ministri della Repubblica è inconcepibile per persone del genere imho... :eek:

E pensare che uno del mio paese è pure deputato alla Camera per la Lega... sigh... che vergogna...

infatti, pensa che se vinceva la cdl ci potevamo ritrovare Bossi al colle :eek:

Tasslehoff
10-05-2006, 12:48
... è 1 vita che quelli di FI lanciano il sasso e nascondono la mano tanto x sondare il terreno se è buono.
Poi dicono di esser stati fraintesi e via dicendo.
E' vecchia la vecchia. :old:Appunto, io mi chiedo come diavolo si faccia a dare fiducia a gente del genre...
O la gente si tappa le orecchie quando queste persone parlano oppure non so come si faccia a ignorare quello che dicono, a non sentirsi offesi per la presa per i fondelli costante a cui sottopongolo l'opinione pubblica...

MITHRIL
10-05-2006, 12:52
Condivido le Vs opinioni, ma mi sembra che stiamo andando un pò OT. Vorrei invece capire da ileana o da qualcun altro xhcè Napolitano no.... solo xchè è un ex comunista?

generals
10-05-2006, 13:08
13:02 Napolitano come Einaudi e Gronchi

Giorgio Napolitano è il terzo presidente ad essere stato eletto al quarto scrutinio. Prima di lui era già successo ad Einaudi e Gronchi.
13:00 A Napolitano 542 voti

Giorgio Napolitano ha ottenuto, secondo il primo calcolo informale, 542 voti. Trentasette in più del quorum. I deputati su cui l'Unione poteva contare sulla carta erano 540. Ci sono però almeno tre schede che sono state accantonate dai segretari e dunque non sono comprese nel computo.

:D

Matrixbob
10-05-2006, 13:13
Infatti sono 543 le schede alla fine.
Calderoli ha già detto che non riconosce il nuovo presidente della repubblica come tale. :O

bluelake
10-05-2006, 13:15
reazioni e commenti sull'elezione nel thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1197460

così facciamo ordine :)