View Full Version : Mi conviene passare da un A64 3000-754 a uno 939 ?
Commander
09-05-2006, 17:41
Ciao,
visto che devo assemblare un pc con una nuova mb As Rock dual sata 939 con un A64 3000 Venice stavo pensando di sostituire il mio pc ,destinando la mia vecchia mb / cpu all'altro uso.
La domanda: uso il pc per giochi e video editing, vorrei capire se avrei qualche vantaggio reale nel passare dal mio a64 3000 754 Newcastle al a64 3000 Venice.
Ho letto diverse pagine, oltre che la guida iniziale alle cpu Amd.
Le idee non sono pero' chiare.
Riscontrerei un reale miglioramento o non cambia nulla?
Mi date un consiglio ?
Ciao e grazie in anticipo.
Ciao,
visto che devo assemblare un pc con una nuova mb As Rock dual sata 939 con un A64 3000 Venice stavo pensando di sostituire il mio pc ,destinando la mia vecchia mb / cpu all'altro uso.
La domanda: uso il pc per giochi e video editing, vorrei capire se avrei qualche vantaggio reale nel passare dal mio a64 3000 754 Newcastle al a64 3000 Venice.
Ho letto diverse pagine, oltre che la guida iniziale alle cpu Amd.
Le idee non sono pero' chiare.
Riscontrerei un reale miglioramento o non cambia nulla?
Mi date un consiglio ?
Ciao e grazie in anticipo.
Non cambierebbe nulla, se non pochissimo...
Io non ti consiglierei lo scambio, se però ti serve un'altra postazione muletto allora ti consiglio, per il tuo pc principale, Opteron 144 e Asrock Dual SATA2, 250€...
Ciao
Speedy L\'originale
09-05-2006, 17:51
Cosi a default proprio nn cambia nulla..
Mentre se vai in oc la differenza diventa netta.
KiNgOfChAoS
09-05-2006, 17:59
Cosi a default proprio nn cambia nulla..
Mentre se vai in oc la differenza diventa netta.
I Venice, soprattutto se fortunati, salgono abbastanza... ;)
Per non parlare dell'Opteron 144... :D
NvidiaMen
09-05-2006, 18:00
Ciao,
visto che devo assemblare un pc con una nuova mb As Rock dual sata 939 con un A64 3000 Venice stavo pensando di sostituire il mio pc ,destinando la mia vecchia mb / cpu all'altro uso.
La domanda: uso il pc per giochi e video editing, vorrei capire se avrei qualche vantaggio reale nel passare dal mio a64 3000 754 Newcastle al a64 3000 Venice.
Ho letto diverse pagine, oltre che la guida iniziale alle cpu Amd.
Le idee non sono pero' chiare.
Riscontrerei un reale miglioramento o non cambia nulla?
Mi date un consiglio ?
Ciao e grazie in anticipo.
In video-editing miglioramento marginale (circa 5-10%) da attribuire alla presenza delle istruzioni SS3 ed ad un overclock maggiore della CPU Venice. Nei giochi nessun miglioramento tangibile a parità di scheda video.
I vantaggi del socket 939 (ad oggi) sono:
- il supporto al PCI-E (il bus per le future DX10);
- il supporto alle doppie schede (SLI o Crossfire);
- il supporto al dual-core (per i giochi di prossima uscita).
In quest'ultimo caso (dual-core) le prestazioni 3D della CPU si raddoppiano letteralmente (io a 2600mhz con il mio dual core faccio 1936 punti al 3DMark06, mentre con un Venice allo stesso clock superavo a malapena i 1000 punti). Tuttavia la differenza, nel calcolo computazionale della fisica (attualmente affidato alla CPU) la faranno le schede dedicate (Ageia o sistemi SLI o Crossfire), che si sostituiranno completamente alla CPU con prestazioni notevolmente maggiori di un dual-core, lasciando a quest'ultimo (nei giochi) l'unica operazione rimasta: l'AI (intelligenza artificiale).
;)
Speedy L\'originale
09-05-2006, 18:01
In genere i venice si fermano quelli fortunati intorno ai 2600-2700mhz e 512kb di cahce
mentre gli opty poco oltre i 3.0ghz, ma il 144 è limitato x i 3.0 ghz dal molti basso, x avere 3.0 Ghz deve avere un bus d 333mhz e partendo da 200 è un buon limite..
Commander
09-05-2006, 22:07
Ringrazio tutti per le risposte.
In sintesi: la differenza, senza o.c. (cosa che non m'interessa) e' minima.
Per quanto riguarda i dual core , mantenendo la base 939 (asrock) non ho capito se gli opteron sono tutti con 2 core.
Da quanto leggo su alcuni listini non e' cosi'.
Ho visto che i 144 sono sui 180 e i 146 sui 250 euro.
Quale dei 2 per un incremento "tangibile" ?
O nessuno dei 2? Passando in futuro ad un dual core reale.
La differenza 939/940 e' una caratteristica sostanziale nella mb ?
(questa cosa non mi e' assolutamente chiara)
Va beh, dai ringraziamenti sono passato ad altre domande.
Se qualcuno ha voglia di rispondermi ha un bonus di sorrisi :) :) :)
Ciao ancora
Ringrazio tutti per le risposte.
In sintesi: la differenza, senza o.c. (cosa che non m'interessa) e' minima.
Per quanto riguarda i dual core , mantenendo la base 939 (asrock) non ho capito se gli opteron sono tutti con 2 core.
Da quanto leggo su alcuni listini non e' cosi'.
Ho visto che i 144 sono sui 180 e i 146 sui 250 euro.
Quale dei 2 per un incremento "tangibile" ?
O nessuno dei 2? Passando in futuro ad un dual core reale.
La differenza 939/940 e' una caratteristica sostanziale nella mb ?
(questa cosa non mi e' assolutamente chiara)
Va beh, dai ringraziamenti sono passato ad altre domande.
Se qualcuno ha voglia di rispondermi ha un bonus di sorrisi :) :) :)
Ciao ancora
Se passi al 939 puoi metterci poi sia gli X2 che gli opteron dual core... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.