PDA

View Full Version : AIUTO: IL MIO MAC NON APRE FILE VST


egonschiele
09-05-2006, 17:27
nella cartella libreria/audio/vst ho dei suoni che non posso aprire..
mi sapete spiegare il perchè..? mi manca qualche applicazione?
grazie mille

toshiman
09-05-2006, 23:34
sei sicuro che il percorso esatto non sia libreria/audio/plug-ins/vst?

come si chiamano i file che hai nella cartella VST?

tu sai esattamene cosa è un VST?

Tigertux
10-05-2006, 01:06
allora intanto precisiamo che i vst non sono file audio semplici, ma file audio artificiali capaci di ricreare gli effetti dell'audio uscente dagli strumenti però suonati dal pc!tu non avrai dei file vst ma i plug-in per il loro supporto...cmq per eseguirli e/o imparare a manipolarli puoi provare cubase (http://www.cubase.it/)!
ciao

toshiman
10-05-2006, 11:12
allora... ho letto anche l'altro 3d che hai postato...
mi sembra che tu voglia utilizzare il Mac x suonare, e che tu abbia iniziato ad installare programmi musicali e plug-in VST senza sapere precisamente cosa siano...
i VST sono strumenti musicali virtuali, ci sono VST che necessitano di Cubase x funzionare e ci sono anche VST Stand-Alone che possono suonare anche senza Cubase.
anche Logic supporta i VST grazie a VST to AU della FXpansion...

il mio consiglio è per il momento di evitare di mischiare troppe cose... apri invece Garage Band che ha già parecchi strumenti musicali e con la tua tastiera dovresti riuscira già a suonarli e registrarli senza problemi... naviga nelle finestre di Garage Band e scopri il supporto degli Audio Loop... in futuro quando ci avrai preso la mano sentirai il bisogno di passare a Logic che è pienamente compatibile con i lavori che farai su Garage Band, e che a mio avviso sul Mac è preferibile a Cubase...

egonschiele
10-05-2006, 17:02
si sono 1 musicista che per molto tempo non ha voluto distaccarsi dall'analogico e dal vintage..
tuttavia per sfizio mi son voluto comprare questa tastiera behringer (per 150 euro come potevo dir di no?) pensando di poter mandare in pensione il vecchio roland..
in realtà mi son reso conto che è proprio la behringer che fornisce un pessimo software. (non funziona nemmeno con windows!)
son riuscito ad usarla parzialmente (non riesco ad utilizzare i pitch blend) con altri programmi. cubase costa troppo!
garage band non ce l'ho più.
vedo le mie chitarre piangere mentre le tradisco con questa plasticaccia..

già che ci sono vi chiedo..come faccio a recuperare garage band?

toshiman
10-05-2006, 19:22
già demoralizzato!
la tastiera usb dovrebbe essere plug and play, cioè la attacchi e funziona.
garage band è compreso in iLife che dovrebbero averti dato insieme al PowerBook.
l'applicazione Garage Band una volta installata si trova nella cartella applicazioni.