PDA

View Full Version : Boot Camp!


PhoEniX-VooDoo
09-05-2006, 16:44
Ciao a tutti, volevo sapere chi di voi usa Boot Camp e come si trova, possibilmente con una piccola descrizione degli applicativi.


A me servirebbe principalmente per far girare una piccola banca dati (Oracle 9) + programmi per sviluppo applicazioni che si appoggino alla banca dati SQL di Oracle. (Principalmente Forms Builder ma forse anche MS Visual Studio)

Il tutto a scopi scolastici e non di produttività aziendale.


Il Mac che dovrebbe permettermi ciò è un MacBook Pro 15.4" Coreduo 1.83Ghz e 2GB di RAM.


Che mi dite?

ciao ;)

Criceto
09-05-2006, 19:22
Che mi dite?


Hai un PC con Windows a tutti gli effetti. Niente di più, qualcosa di meno (RUMORE, porte 'esotiche' come la parallela dove attaccare dongle di applicazioni rompipalle, ecc).
Passare da Mac a Win è semplicissimo ma, naturalmente, è necessario riavviare.

Drago
09-05-2006, 19:34
mi accodo:se qualcuno ha esperienze in merito le posti perchè in settimana devo comprare un mac mini per mia sorella (il mio ex desktop sta tirando gli ultimi), che all'inizio userà con windows (e poi non si sa), se avete suggerimenti postateli :D

PhoEniX-VooDoo
09-05-2006, 19:52
bhe attualmente faccio quanto descritto con il W1 in signature senza problemi...quindi non credo proprio ci possano essere difficolta con un coreduo e il doppio di ram :p

Il dubbio era unicamente se windows risultasse totalmente compatibile con il software o ci fossero eventuali limitazioni...


cmq grazie ;)

4lekos
09-05-2006, 20:35
approfitto del thread per una mia curiosità: quando si avvia il mac parte sempre e cmq MacOs e poi si passa a win? oppure si può scegliere di partire con win e passare a MacOs quando lo si desidera?

Criceto
09-05-2006, 20:42
approfitto del thread per una mia curiosità: quando si avvia il mac parte sempre e cmq MacOs e poi si passa a win? oppure si può scegliere di partire con win e passare a MacOs quando lo si desidera?

Ci sono 2 possibilità: impostare come default uno dei 2 OS, e si fà in entrambi i casi dal pannello di controllo ("disco di avvio"). Oppure si può premere al boot il tasto Option e viene fuori un menu grafico con le icone delle partizioni dei vari OS installati (due in questo caso, ma immagino si possa espandere) e quindi scegliere il preferito.

M@n
10-05-2006, 08:26
Ci sono 2 possibilità: impostare come default uno dei 2 OS, e si fà in entrambi i casi dal pannello di controllo ("disco di avvio"). Oppure si può premere al boot il tasto Option e viene fuori un menu grafico con le icone delle partizioni dei vari OS installati (due in questo caso, ma immagino si possa espandere) e quindi scegliere il preferito.

Da quanto ho letto in rete, le opzioni possono essere solo due (non per problemi di BIOS/EFI ma di disco).
Un eventuale terzo sistema (Linux?) lo fanno partire con il bootloader (non mi ricordo come si chiama...) di XP

Criceto
10-05-2006, 14:55
Da quanto ho letto in rete, le opzioni possono essere solo due (non per problemi di BIOS/EFI ma di disco).
Un eventuale terzo sistema (Linux?) lo fanno partire con il bootloader (non mi ricordo come si chiama...) di XP

I mac hanno sempre avuto la possibilità di avere copie multiple del sistema operativo in più partizioni (o addirittura nella stessa partizione nel caso di Classic/OS X). E di poter scegliere la partizione di avvio. Quindi sicuramente quella funzionalità c'è ancora, anche se per ora non sfruttata da boot-camp.

PhoEniX-VooDoo
10-05-2006, 14:57
Ma nessuno ha mai provato a giocare o far girare un bench con la X1600 sotto boot camp? Giusto per curiosità...