View Full Version : McAfee rilascia antivirus per MacOS X
Redazione di Hardware Upg
09-05-2006, 16:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/17298.html
MacOS X vulnerabile quanto Windows? É quello che diventerà in un prossimo futuro, secondo McAfee, la quale ha deciso di rilasciare il proprio antivirus anche per questa piattaforma.
Click sul link per visualizzare la notizia.
discepolo
09-05-2006, 16:46
hihihi l' antivirus per macosx!!!
Veramente ridicolo...voglio vedere in quanti lo compreranno :asd:
madonna non sanno proprio più che inventarsi per ricavar soldi su altri software... :rolleyes:
Mcafee VirusCane, l'antivirus, da cani.
Prima riga ;) .
Mcafee VirusCane, l'antivirus, da cani.
Prima riga ;) .
gia corretto tnx :D refresha :D
benvenuti in intel cari macchettari!
e vuoi vedere che qualcuno lo compra anche?!?!
benvenuti in intel cari macchettari! che c'entra intel con osx? Non credo che intel sia la causa di attacchi virus... se è così, chi usa AMD è al sicuro?
benvenuti in intel cari macchettari!
Quando uno ha ragione, ha ragione... il processore porta i virus, le ventole portano i colpi d'aria, e la marmotta incarta la cioccolata.
Quando uno ha ragione, ha ragione... il processore porta i virus, le ventole portano i colpi d'aria, e la marmotta incarta la cioccolata.
LOL :sofico:
Xadhoomx
09-05-2006, 17:22
Grazie Bulfio.
benvenuti in intel cari macchettari!
Eh già, hai proprio ragione! :mano:
:ahahah: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:hic: :gluglu:
:asd:
discepolo
09-05-2006, 18:08
Nuona battuta di un comico a zelig "benvenuti in intel cari macchettari!" :O
diabolik1981
09-05-2006, 18:11
Ci sono un paio di frasi nell'articolo che non fanno altro che confermare quanto già detto e ridetto sul forum... ma che come sempre porta a discussioni kilometriche e a trollate varie e sono:
"Storicamente Microsoft è stata il bersaglio principale perché ha il dominio sul mercato. Ma appena Apple incrementerà la propria utenza, cominceranno ad apparire nuove minacce anche per questa piattaforma"
e
"Fino d'ora ci sono veramente pochissime ricerche riguardo le vulnerabilità per MacOS X, con la conseguenza che poche persone tentano di attaccatare il sistema con degli exploit. Invece per Windows ci sono molte più persone che cercano vulnerabilità ogni giorno. Noi però crediamo che non appena le persone impiegheranno tempo ad analizzare il sistema operativo, MacOS X diventerà vulnerabile come tutti gli altri sistemi"
Ovvero la scoperta di vulnerabilità è strettamente correlata con la diffusione del OS.
Il discorso degli Intel va bene se bisogna andare allo Zelig.
JohnPetrucci
09-05-2006, 18:40
Ci sono un paio di frasi nell'articolo che non fanno altro che confermare quanto già detto e ridetto sul forum... ma che come sempre porta a discussioni kilometriche e a trollate varie e sono:
"Storicamente Microsoft è stata il bersaglio principale perché ha il dominio sul mercato. Ma appena Apple incrementerà la propria utenza, cominceranno ad apparire nuove minacce anche per questa piattaforma"
e
"Fino d'ora ci sono veramente pochissime ricerche riguardo le vulnerabilità per MacOS X, con la conseguenza che poche persone tentano di attaccatare il sistema con degli exploit. Invece per Windows ci sono molte più persone che cercano vulnerabilità ogni giorno. Noi però crediamo che non appena le persone impiegheranno tempo ad analizzare il sistema operativo, MacOS X diventerà vulnerabile come tutti gli altri sistemi"
Ovvero la scoperta di vulnerabilità è strettamente correlata con la diffusione del OS.
Il discorso degli Intel va bene se bisogna andare allo Zelig.
Concordo perfettamente, sostengo da tempo che la maggiore diffusione di un s.o. lo espone a maggiori attacchi, ma alcuni utenti Mac continuano a tirare in ballo la storia del Winzozz, io auguro loro di non espandersi troppo altrimente vedranno sostanziali cambiamenti sul numero di virus esplicitamente rivolti a queste macchine.
Ora come ora è inutile IMHO :O ma in futuro potrebbe diventare anche necessario se Apple dovesse raggiungere quote di mercato considerevoli.
;)
Norton Antivirus è disponibile da diverso tempo per Mac.
E serve solo per non fare da portatori sani :asd:
Kappaloris
09-05-2006, 19:29
Norton Antivirus è disponibile da diverso tempo per Mac.
E serve solo per non fare da portatori sani
Ecco il virus peggiore:
Norton Antivirus: Il virus che si spaccia da antivirus.
DevilsAdvocate
09-05-2006, 19:44
Semprano dei becchini, non si fa in tempo a parlare di incidenti che gia' hanno le
casse pronte....... :sperem: :fuck:
Ci sono un paio di frasi nell'articolo che non fanno altro che confermare quanto già detto e ridetto sul forum... ma che come sempre porta a discussioni kilometriche e a trollate varie e sono:
"Storicamente Microsoft è stata il bersaglio principale perché ha il dominio sul mercato. Ma appena Apple incrementerà la propria utenza, cominceranno ad apparire nuove minacce anche per questa piattaforma"
e
"Fino d'ora ci sono veramente pochissime ricerche riguardo le vulnerabilità per MacOS X, con la conseguenza che poche persone tentano di attaccatare il sistema con degli exploit. Invece per Windows ci sono molte più persone che cercano vulnerabilità ogni giorno. Noi però crediamo che non appena le persone impiegheranno tempo ad analizzare il sistema operativo, MacOS X diventerà vulnerabile come tutti gli altri sistemi"
Ovvero la scoperta di vulnerabilità è strettamente correlata con la diffusione del OS.
Il discorso degli Intel va bene se bisogna andare allo Zelig.
quoto, anche secondo me le cose stanno cosi'.
Ci sono altri anche altri antivirus per mac oltre a norton, ad ex virex tanto per citarne uno, non mi sembra una gra novità quindi.
Pio starei attento a prendere per oro colato le parole di Viveros, visto che non fa altro che tirare acqua al suo mulino...
che c'entra intel con osx? Non credo che intel sia la causa di attacchi virus... se è così, chi usa AMD è al sicuro?
la domanda è: quanti sistemi apple x86 esistono con processore amd? la risposta è nessuno. La apple è passata a intel non a amd. Ora visto che questi virus sono scritti per x86 e considerato che gli unici e blasonati sistemi apple x86 sono intel ripeto: benvenuti in intel cari macchettari! :ciapet:
Ovvero la scoperta di vulnerabilità è strettamente correlata con la diffusione del OS.
Sarà, ma su OS X siamo ancora a quota 2 Trojan/Malware (che richiedono password di amministratore!) contro quanti virus VERI di Windows? 140.000?
E questo nonostante tutti gli allarmi e gli "al lupo al lupo" delle settimane scorse... Ecco a cosa erano mirati: alla commercializzazione di nuovi inutili antivirus!!!
Mighty83
09-05-2006, 20:13
Sarà, ma su OS X siamo ancora a quota 2 Trojan/Malware (che richiedono password di amministratore!) contro quanti virus VERI di Windows? 140.000?
Logico... Già per la sua natura intrinseca dell'esser Unix è maggiormente difficile scrivere virus... Ma non è impossibile...
E questo nonostante tutti gli allarmi e gli "al lupo al lupo" delle settimane scorse... Ecco a cosa erano mirati: alla commercializzazione di nuovi inutili antivirus!!!
Su questo non ci son dubbi :D
sunlights
09-05-2006, 20:31
McAfee cerca di gudagnare nuove fette di mercato?? Che ben faccino... TANTO NON TI COMPRO! :Prrr:
Concordo perfettamente, sostengo da tempo che la maggiore diffusione di un s.o. lo espone a maggiori attacchi, ma alcuni utenti Mac continuano a tirare in ballo la storia del Winzozz,
quel che tu sostieni e in merito a cosa tu sia d'accordo ( se riguarda Apple) è oggettivamente irrilevante considerato il tono e la direzione dei tuoi commenti in merito a questo marchio.
Quel che è stato discusso anche in questa sede e che si può maliziosamente far finta di non vedere e di non sapere è che sì la diffusione ( specie quando i numeri sono in netta sproporzione) contribuisce a far sì che un dato sistema sia più colpito rispetto a un altro ma non può esserne la sola causa.
Quindi se su Windows la quantità di malware si aggira tra worm/virus/trojan horse ecc. sulle, poi dipende dal database utilizzato, 150 mila voci, come si spiega che nei sistemi Unix e affini siano...quanti? Li contiamo forse, forse, sulle dita di una mano?
Eppure molti di questi sono in giro da ben più anni di Windows e la cosa curiosa è che il mezzo per studiarne le "debolezze" è lì a portata di mano dato che il sorgente è aperto; su Windows invece tutto il lavoro viene quasi sempre svolto a ritroso tramite reverse engineering.
Quindi come mai questa disparità dei numeri?
Non solo...si dimentica il fatto che seppur il sistema di privilegi di Windows sia assai sofistificato ( le cosiddette ACL) viene poi vanificato dalla presenza di default dello stato di administrator ( e molti utenti n hanno la benchè minima di cosa significhi, nè tantomeno della nozione di "privilegio"); uno stato che a volte anche per i "power user" si rende necessario mantenere perchè gli applicativi che girano sopra la piattaforma Windows non sono stati sviluppati per poter operare anche in condizioni di "guesting" o di privilegi limitati...e mancando un meccanismo di switching dello stato o di semplice richiesta della password limitata al momento in cui debba operare come administrator ( esempio installare un programma) scegliere di rimanere di default come admin si rende ancora di più necessario.
Insomma se si vuol trattare seriamente l'argomento di materiale su cui discutere ce n'è fin troppo.
Se si preferisce fare semplicisticamente il parallelo Windows è diffuso---->allora è il + attaccato = Mac OSX ( se e quando) comincerà ad erodere consistenti quote di mercato----> sarà altrettanto attaccato, lo si può fare ma è un discorso superficiale e che risulta inutile all'atto pratico ( a parte fomentare forse qualche sterile flame).
Tra l'altro faccio notare come chi ha affermato non è il Tizio Caio indipendente ed esperto di sicurezza, ma è il direttore di McAfee Active Virus Defense, McAfee che appunto ha appena rilasciato il suo SW proprio per MacOSX e che quindi non può essere per forza di cose considerato super partes anche solo per il ruolo che svolge nell'azienda.
Viveros tra l'altro afferma: Ma appena Apple incrementerà la propria utenza, cominceranno ad apparire nuove minacce anche per questa piattaforma
scusate ma sono io che vivo su Marte o è da anni che MacOSX ( ma ancor prima con i sistemi Classic) oscillano in una percentuale che varia dal 2 al 4 e che anche negli anni più floridi in cui Windows era meno diffuso comunque non ha mai raggiunto il 10?
Quindi cos'è che dovrebbe cambiare nel prossimo futuro secondo Viveros, per convincere molti utenti a cambiare piattaforma o ad utilizzare in massa sia Windows che MacOS?
Ci sono degli studi, qualcosa...no perchè sono anni che ne sento parlare e ancora nisba...
2) Noi però crediamo che non appena le persone impiegheranno tempo ad analizzare il sistema operativo, MacOS X diventerà vulnerabile come tutti gli altri sistemi
Dato che MacOSX è lì non da ieri ma da anni e che le porzioni, di cui gli sviluppatori di Apple si sono serviti, di codice proveniente da FreeBSD, Mach ecc. sono aperti e pubblicati 20 anni ( perchè sottostanno a licenza Open Source l'appunto) e quindi altrettanto studiati, Viveros mi deve spiegare qual'è, dov'è e il perchè di un cambiamento di rotta dei virus writer, non solo nella realizzazione di exploit, proof of concept, malware in generale ma anche proprio dell'approccio verso questa piattaforma ed al suo studio.
Posso sbagliare ma a mio modo di vedere è una posizione quella di Viveros che può sì credere convintamente in quel che dice ma che deve mirare soprattutto a spiegare la scelta commerciale di un'azienda che ha investito risorse in un prodotto e che vuole giustamente avere i propri ritorni economici ( come tutte le altre del resto).
Ha scelto di diversificare la propria offerta e puntare verso altri lidi come altri operatori hanno scelto di fare entrando nel mondo Linux o dei cellulari.
Ma che la necessità per un utente Mac cambi radicalmente da quella che era ieri ad un futuro molto prossimo mi deve essere spiegata con ragionevoli ed attendibili studi di settore altrimenti per me le dichiarazioni di MacAfee o di altri suoi pari sono da considerare alla stregua del pendolino di Mosca...
io auguro loro di non espandersi troppo altrimente vedranno sostanziali cambiamenti sul numero di virus esplicitamente rivolti a queste macchine.
io invece se fossi in te mi augurerei che Mac OSX espanda la sua quota di mercato e si proponga come alternativa valida a tutto tondo nei confronti di Windows ( e chissà, forse con la partnership di Intel, tra qualche lustro...), dato che una maggiore concorrenza spingerebbe Redmond stessa ad accelerare i processi di miglioramento dei propri prodotti e forse una maggior uniformità e concorrenzialità del mondo Linux...come avviene in un sano regime di libero mercato.
Questo è quello che una persona che bada al proprio portafoglio E BASTA dovrebbe augurarsi...
In altri casi invece, tra un marchio che si detesta ed i propri interessi, sembra che la scelta risulti davvero ardua....
magie del tifo...al contrario :rolleyes:
Ora però non esageriamo. E' risaputo che windows, nella sua tipologia di struttura attuale, è un po' un colabrodo.
Vi do due imboccate:
1. Gestione utenti
2. Gestione diritti
Poi c'è chi parla di "mala programmazione", si veda ad esempio la "programmazione a spaghetti".
Il fatto che la diffusione di un prodotto ne concentra l'attenzione è come scoprire l'acqua calda, ma da qui a farne una bandiera di difesa, ce ne passa.
Anche perchè, quanti server, server web, sono basati su linux (con apache per i server web)? Eppure di virus o exploit o comunque malware per linux ce n'è forse uno.
Lo stesso vale per Mac Os.
I segmenti sono diversi, ma la penetrazione non è minima come si pensa.
Una corretta gestione delle utenze e dei diritti avrebbe per lo meno dimezzato, se non più, la quantità di malware per windows.
la domanda è: quanti sistemi apple x86 esistono con processore amd? la risposta è nessuno. La apple è passata a intel non a amd. Ora visto che questi virus sono scritti per x86 e considerato che gli unici e blasonati sistemi apple x86 sono intel ripeto: benvenuti in intel cari macchettari! :ciapet:
non credevo di dover scrivere tutto per esteso.. pensavo che fosse chiaro il "tra le righe"...
è ovvio che apple non produce mac su amd... lo so io come tutto il resto del mondo... basandomi sulla tua affermazione che osx è vulnerabile perché è passata a intel, allora tutti i pc comuni con amd sono al sicuro... ma era una battuta ed è stata capita male (solo da te o da tutti?)...
non c'è niente di + odioso che spiegare le battute :cry:
tuxolino
09-05-2006, 22:41
salve a tutti ...
senza alcuna vena polemica, e soltanto in accordo che la diffusione di informazione (corretta) genera informazione(corretta) vorrei fare una piccola osservazione circa la battuta sui processori.
La differenza tra una piattaforma PowerPC ed una x86, non sta nella scelta di un marchio di prodotto, bensì in sostanziali differenze architetturali . In particolare le due architetture hanno abbastanza poco in comune, e senza andare troppo nei dettagli, non pensate che la maggiore diffusione dei processori classe x86 (intel/AMD...) sia sinonimo della loro "eventuale superiorità" nei confronti dei PowerPC ...
In rete sono disponibili decine e decine di articoli (in italino ed in iglese) che chiariscono bene la questione....
alla Prox
Se fosse il processore la causa principale della vulnerabilità probabilmente anche gli utenti linux avrebbero problemi...
Il mac non si tocca! :-)
Truelies
10-05-2006, 07:54
Ora però non esageriamo. E' risaputo che windows, nella sua tipologia di struttura attuale, è un po' un colabrodo.
Vi do due imboccate:
1. Gestione utenti
2. Gestione diritti
Poi c'è chi parla di "mala programmazione", si veda ad esempio la "programmazione a spaghetti".
Il fatto che la diffusione di un prodotto ne concentra l'attenzione è come scoprire l'acqua calda, ma da qui a farne una bandiera di difesa, ce ne passa.
Anche perchè, quanti server, server web, sono basati su linux (con apache per i server web)? Eppure di virus o exploit o comunque malware per linux ce n'è forse uno.
Lo stesso vale per Mac Os.
I segmenti sono diversi, ma la penetrazione non è minima come si pensa.
Una corretta gestione delle utenze e dei diritti avrebbe per lo meno dimezzato, se non più, la quantità di malware per windows.
QUOTOOOOOOO!!!!! Stavo pensando proprio la stesa cosa... :sofico:
mackillers
10-05-2006, 08:07
esistono gia da anni versioni OS X di norton qui in ufficio lo avevamo montato per evitare che i mac facessero da trasmettitori di virus per i PC...
e poi adesso in italia cc'è una legge che obbliga le ditte che gestiscono dati sensibili ad avere un certo tipo di protezione anche informatica antivirus ecc....
penzo che un Mac in un ufficio sia obbligato ad avere l' antivirus.
Sarà, ma su OS X siamo ancora a quota 2 Trojan/Malware (che richiedono password di amministratore!) contro quanti virus VERI di Windows? 140.000?
E questo nonostante tutti gli allarmi e gli "al lupo al lupo" delle settimane scorse... Ecco a cosa erano mirati: alla commercializzazione di nuovi inutili antivirus!!!
E se tutti usassero un account limitato su Windows (come molti fanno) ti sei mai chiesto cosa succederebbe? ;)
Truelies
10-05-2006, 15:11
Vista l'abbondanza di virus direi che sono in pochi e non in molti ad usare su Windows un account limitato... ;-)
E se tutti usassero un account limitato su Windows (come molti fanno) ti sei mai chiesto cosa succederebbe? ;)
Io non ho nessun account limitato su OS X. Lo uso come amministratore. Resta il fatto che OS X chiede le password quando si pasticcia con l'OS e si installano cose in CERTI posti...
Io non ho nessun account limitato su OS X. Lo uso come amministratore. Resta il fatto che OS X chiede le password quando si pasticcia con l'OS e si installano cose in CERTI posti...
Windows NT/2000/XP invece se si è Amministratori è come essere ROOT su UNIX, è possibile fare qualsiasi cosa indisturbati, concetto che viene demolito con Windows Vista che anche come Amministratore avrà delle limitazioni che obbligheranno l'utente a confermare quello che sta facendo ;)
la mela è piena di bachi.
apple ridicola.
ahahah
Windows NT/2000/XP invece se si è Amministratori è come essere ROOT su UNIX, è possibile fare qualsiasi cosa indisturbati, concetto che viene demolito con Windows Vista che anche come Amministratore avrà delle limitazioni che obbligheranno l'utente a confermare quello che sta facendo ;)
Toh! Un'altra feature scopiazzata da OS X!!! :rotfl:
Malamente, ovviamente. Pare che Vista sia particolarmente rompipalle con le richieste di password e lo faccia anche quando ti vuoi soffiare il naso!
diabolik1981
10-05-2006, 15:39
Toh! Un'altra feature scopiazzata da OS X!!! :rotfl:
Malamente, ovviamente. Pare che Vista sia particolarmente rompipalle con le richieste di password e lo faccia anche quando ti vuoi soffiare il naso!
Invece in OSX era una novità vero? :doh:
Mighty83
10-05-2006, 19:17
la mela è piena di bachi.
apple ridicola.
ahahah
diabolik lui invece non è un troll eh? :read:
diabolik1981
10-05-2006, 20:22
diabolik lui invece non è un troll eh? :read:
Certi commenti ormai li ignoro...
E se tutti usassero un account limitato su Windows (come molti fanno) ti sei mai chiesto cosa succederebbe? ;)
succederebbe che in molti casiil sistema diventa "inusabile"...
Toh! Un'altra feature scopiazzata da OS X!!! :rotfl:
feature che da anni è presente nei sistemi UNIX e affini ( qual'è anche OSX seppur con qualche peculiarità), proprietari o OS e che Apple non ha inventato ma "semplicemente" implementato e rimodellato.
Quando la finirete con la ridicola storiella del "chi copia cosa"?
Così tanto per sapere...
diabolik1981
11-05-2006, 08:40
Quando la finirete con la ridicola storiella del "chi copia cosa"?
Così tanto per sapere...
Quando capiranno che col chi copia da chi si arriva al 1600 quando Pascal inventò il primo calcolatore meccanico.
diabolik lui invece non è un troll eh? :read:
Dire la verità non vuol mica dire esser troll :rolleyes:
Mi fanno troppo ridere tutti quelli che dicevano.. il mac è bello di qua, il mac è sicuro di là.. il mac è meglio ahahahahahha
E ora?? e ora si scoprirà che il mac è un OS come tutti gli altri, anzi sicuramente peggio visto che con una base di utenti così piccola non è mai venuta alla luce tutta la roba che non funziona che gli sta sotto..
E ora con questa pseudo-politica, basata solo sul marketing e per nulla sui contenuti tecnici.. tutti i nodi verranno al pettine..
ahah mi viene da ridere a pensare ai soldi buttati dai mac fan su un OS e su una casa assemblatrice di hardware che gli ha sempre fatto credere che avrebbero comprato il meglio (buttando via una vagonata di soldi) :ahahah:
LucaTortuga
11-05-2006, 11:41
Dupa, hai mai provato un Mac?
Dupa, hai mai provato un Mac?
Se avesse provato uno dei nuovi iMac non scriverebbe così...
Oppure è solo invidia! ;)
Mighty83
11-05-2006, 12:12
Dire la verità non vuol mica dire esser troll :rolleyes:
Mi fanno troppo ridere tutti quelli che dicevano.. il mac è bello di qua, il mac è sicuro di là.. il mac è meglio ahahahahahha
E ora?? e ora si scoprirà che il mac è un OS come tutti gli altri, anzi sicuramente peggio visto che con una base di utenti così piccola non è mai venuta alla luce tutta la roba che non funziona che gli sta sotto..
E ora con questa pseudo-politica, basata solo sul marketing e per nulla sui contenuti tecnici.. tutti i nodi verranno al pettine..
ahah mi viene da ridere a pensare ai soldi buttati dai mac fan su un OS e su una casa assemblatrice di hardware che gli ha sempre fatto credere che avrebbero comprato il meglio (buttando via una vagonata di soldi) :ahahah:
T'ho dato del troll perchè hai fatto e stai ancora facendo delle affermazioni senza dimostrarle...
Poi che un sistema Unix è poco affidabile è davvero bella :sofico:
Ps. Son un utente PC non mac ;)
Poi che un sistema Unix è poco affidabile è davvero bella :sofico:
Non esiste nessun sistema affidabile al 100%.
Peccato però che Mac OS X venga fatto girare solo su configurazioni hardware specifiche, che guarda caso costano un botto di soldi in più delle configurazioni assemblate tipiche dei pc.
Se Mac OS X fosse veramente valido, la Apple lo venderebbe per farlo girare su qualunque tipo di macchina (con ovviamente specifici driver)
Ora Mac OS X gira su N macchine
Ora Windows gira su N*1000 macchine
Ora i vari *nix girano su N*10000 macchine
Troppo facile costruire qualcosa per farlo funzionare SOLO in specifiche condizioni.. vorrei vedere chi comprerebbe un automobile sapendo che se la temperatura dell'ambiente esterno scende sotto i 0°C allora non funzionerebbe più
diabolik1981
11-05-2006, 13:48
Parto dalla premessa che tutto mi si può dire tranne che sono un fanboy della Apple e che siamo tremendamente off-topic.
Non esiste nessun sistema affidabile al 100%.
Su questo mi pare che nessuno abbia da obiettare (tranne alcuni fanatici che non fanno testo)
Peccato però che Mac OS X venga fatto girare solo su configurazioni hardware specifiche, che guarda caso costano un botto di soldi in più delle configurazioni assemblate tipiche dei pc.
Questa è una decisione strategica per il mantenimento in vita della Apple.
Se Mac OS X fosse veramente valido, la Apple lo venderebbe per farlo girare su qualunque tipo di macchina (con ovviamente specifici driver)
OSX è veramente valido per quello che è, un OS come ce ne sono tanti altri. Per ragioni prettamente economiche è stato deciso che esso possa girare solo su macchine Apple. Se la sua fruibilità fosse aperta anche alle altre macchine la Apple chiuderebbe in pochi mesi perchè Apple campa sulla vendita di Hardware e non tanto di Software, e aprendo OSX alle altre piattaforme significherebbe non vendere più PC per Apple, e i ricavi che incasserebbe da OSX non basterebbero a mentenerla in vita.
Ora Mac OS X gira su N macchine
Ora Windows gira su N*1000 macchine
Ora i vari *nix girano su N*10000 macchine
Troppo facile costruire qualcosa per farlo funzionare SOLO in specifiche condizioni.. vorrei vedere chi comprerebbe un automobile sapendo che se la temperatura dell'ambiente esterno scende sotto i 0°C allora non funzionerebbe più
Ribadisco che è stata una pura scelta commerciale, che porta a vantaggi e svantaggi per l'utenza. Ad ogni modo se cerchi in rete vi sono parecchi che hanno installato OSX anche su macchine AMD e pare funzioni benissimo anche in quel caso.
Mighty83
11-05-2006, 14:07
Non esiste nessun sistema affidabile al 100%.
Se leggi i miei interventi non ho mai detto che un OS è perfetto... ;)
Per il resto concordo con diabolik1981 (prima volta :eek: ) :D
x Dupa.....
credo che tu non abbia ne mai visto osx ne tanto meno provato... sbaglio?
x Dupa.....
credo che tu non abbia ne mai visto osx ne tanto meno provato... sbaglio?
No di certo, non mi interessa un OS che gira solo su specifiche macchine :rolleyes:
No di certo, non mi interessa un OS che gira solo su specifiche macchine :rolleyes:
giusto... ti do ragione
Quando capiranno che col chi copia da chi si arriva al 1600 quando Pascal inventò il primo calcolatore meccanico.
a onor del vero comunque è un ragionamento che fanno in tanti, generalmente per mettere in risalto x azienda e y prodotto.
Magari fosse l'unico...
No di certo, non mi interessa un OS che gira solo su specifiche macchine :rolleyes:
però ti interessa ciarlare di cose che non conosci...
...sarà che fà trendy nei forum IT
non credevo di dover scrivere tutto per esteso.. pensavo che fosse chiaro il "tra le righe"...
è ovvio che apple non produce mac su amd... lo so io come tutto il resto del mondo... basandomi sulla tua affermazione che osx è vulnerabile perché è passata a intel, allora tutti i pc comuni con amd sono al sicuro... ma era una battuta ed è stata capita male (solo da te o da tutti?)...
non c'è niente di + odioso che spiegare le battute :cry:
uhm...mai valutato un provino a zelig?
leoneazzurro
14-05-2006, 21:29
Dupa sei ammonito: evita certe uscite soprattutto quando non c'è un'argomentazione.
Mighty83, ti consiglio in questi casi di usare il tasto "segnala" invece di farti "giustizia" da te.
Per gli altri, evitiamo i soliti flame Apple vs Win, perchè oramai sono diatribe che sanno di molto stantio.
walter sampei
14-05-2006, 23:02
tornando in topic, non vorrei che anche su altre piattaforme succedesse quello che succede in ambiente window$ con i virus, che in alcuni casi chi fa l'antivirus e' lo stesso che prima ti fa il virus per obbligarti a comprare il prodotto. :mbe:
Bhè, non c'è da sorprendersi. Dopo l'antivirus per Symbian, questo era una conseguenza logica. Attendo con ansia quello per Linux :rotfl:
gia corretto tnx :D refresha :D
:rotfl:
Fantastico Eraser... Ha quasi del subliminale quell'errore... :asd:
walter sampei
16-05-2006, 10:30
Bhè, non c'è da sorprendersi. Dopo l'antivirus per Symbian, questo era una conseguenza logica. Attendo con ansia quello per Linux :rotfl:
c'e' gia! :D (se lo usi in un server per filtrare contenuti prima che arrivino ai pc windows posso ancora capirlo, altrimenti mi pare poco utile per ora)
c'e' gia! :D (se lo usi in un server per filtrare contenuti prima che arrivino ai pc windows posso ancora capirlo, altrimenti mi pare poco utile per ora)
C'è già ma è un antivirus che verifica virus Windows dentro binari Windows su macchine Linux. Quello serve. Io parlo di un antivirus Linux che verifica malware linux dentro binari ELF32. :D
walter sampei
16-05-2006, 12:13
C'è già ma è un antivirus che verifica virus Windows dentro binari Windows su macchine Linux. Quello serve. Io parlo di un antivirus Linux che verifica malware linux dentro binari ELF32. :D
e' quello che ho detto sopra. mi tocca quotarti... ma come per i virus di linux, come si puo' farne a meno??? :rotfl:
e' quello che ho detto sopra. mi tocca quotarti... ma come per i virus di linux, come si puo' farne a meno??? :rotfl:
Scusa, non avevo letto bene quello che avevi scritto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.