PDA

View Full Version : Live Phishing: primo esperimento in Italia


Redazione di Hardware Upg
09-05-2006, 16:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/17310.html

Falsi intervistatori hanno avvicinato turisti a spasso per Venezia con la scusa di un sondaggio. Promettendo una copia di "Focus" in omaggio, gli intervistatori hanno raccolto con facilità una quantità di informazioni di carattere personale, mettendo in evidenza la facilità con la quale raccogliere dati sensibili per possibili truffe.

Click sul link per visualizzare la notizia.

conan_75
09-05-2006, 16:58
Se mi regalano qualcosa accetto, ma scrivo tutti dati fasulli come ho sempre fatto :D

zakkos
09-05-2006, 17:11
Se mi regalano qualcosa accetto, ma scrivo tutti dati fasulli come ho sempre fatto :D


anch'io ho sempre scritto un mare di fregnacce.... ciccio... cicciuzzo... pippo... mario rossi... :mc:

NvidiaMen
09-05-2006, 17:16
Infatti il 99% degli intervistati avranno dato false generalità e si son fregati la rivista :Prrr:
Dopo le elezioni in Italia (leggi exit poll) quelli della RSA dovevano evitare di buttare via soldi e tempo per un qualcosa privo di riscontro... :doh:

Engelbert
09-05-2006, 17:22
Se mi regalano qualcosa accetto, ma scrivo tutti dati fasulli come ho sempre fatto :D
Anche io :D !

ClaudeV8
09-05-2006, 17:45
Ajeje... Ajeje Brazorf

evil_stefano
09-05-2006, 17:55
Brambilla ... Fumagalli......

sbaffo
09-05-2006, 18:01
@ conan75

e io che credevo che ti chiamassi davvero Conan :D

Darkgift
09-05-2006, 18:04
Oronzo Cana' !!! :-))))

conan_75
09-05-2006, 18:24
@ conan75

e io che credevo che ti chiamassi davvero Conan :D

NOME: Conan
COGNOME: IL Barbaro
NATO IL: 30/2/1975 (okkio alla data, ci cascano tutti :D)

Per il nome anche Enzo Iacoulous (origini greche :D:D), ovvero E.Iaculous.

Sembrano i famosi dati da dare ai controllori dell'autobus...

Xenogears
09-05-2006, 18:43
Compareeee, un'altro Ajeje Brazorf nella rete, potremmo essere cugini :D:D;)

+Benito+
09-05-2006, 18:50
che mi chiamino pure al cellulare, così poi mi autoricaricano... :ihihih:......comunque c'è veramente un aborto di gente che continua a usare le email per le catene di sant'antonio e per allegati insulsi, roba da dichiararli in massa deficienti.

cheng
09-05-2006, 18:53
scusate..ma oltre al "fattore umano", quali altri altri fattori ci possono essere in una TRUFFA ? (che sia online o meno)

:D

hardskin1
09-05-2006, 19:09
Pepito Bottazzi, Brescello.

Kappaloris
09-05-2006, 19:20
Comunque, oltre al fatto che qulcuno avrà dato dati fasulli, credo che quei pochi che non hanno dato email & cell non lo hanno fatto:

O perchè non possiedono email/cell
O perchè non volevano venire contattati x pubblicità, e non perchè si preoccupavano a chi davano i loro dati.


Poi, io trovo che questo test sia una mega cretinata, non dimostra nulla, in genere, come citato dall'articolo, la gente casca in ben altre truffe. Invece di proporti un numero di una rivista gratuitamente, ti offrono " l'ultimo gioco disponibile sul mercato", quindi ai turisti dovevano offrire in omaggio la fontana di trevi (o il palazzo ducale, dato che erano a venezia, e la fontana era già stata venduta) per essere coerenti.
Insomma, il problema sta (come al solito) nell'utontonieria.

P.S.
Siamo sicuri che questo sia un articolo vero e non phishing?
(per postare mi sono dovuto rilloggare) :D

:: Marco ::
09-05-2006, 19:24
giusto i lettori di focus potevano abboccare. :D

Demin Black Off
09-05-2006, 21:33
Io sono cosciuto in mensa come Napoleone o "Stellin" :D

Fairchild
09-05-2006, 21:39
questa indagine non dimostra un bel niente.

Solo che ci sono persone che invitate, declinano delle generalità..

.. ma voglio vedere che percentuale dichiara il vero :D

In italia ? ma mi faccia il piacere

PS: io ho uno pseudonimo a memoria che snocciolo a piacere :Prrr:

allego alcuni suggerimenti

-La più triste ragazza statunitense? Judy Chord

-Il più gran macellaio inglese? Paul Laster

-Il più grande gommista inglese? Cooper Tony

-Il più grande petroliere inglese? Sir Batoio ... e la figlia? Miss Shela

-Il guardiano dello zoo di Londra? Sir Pent

-La più grande prostituta inglese? July Slip

-Il portiere della squadra femminile rumena? Sara Cinescu

-Il più gran automobilista italiano? Guido Maluccio

-Il più gran canottiere italiano? Remo Labarca

-Il più gran sarto giapponese? Tayato Sumisura

-Il più gran dentista giapponese? Tekuro Lakarie

-Il più grande frocio giapponese? Lano Mifuma

-La più grande prostituta giapponese? Sudo Magodo

-La riserva nella squadra giapponese? Iocopoco Majoco

-La più grande prostituta polacca? Vagina Seminova

-Il più grande bevitore arabo? Nabir Albar

-Il più grande ecologista russo? Andrej Peribosky

-Il più grande frocio russo? Andrej Koimasky

-Il più gran fannullone tedesco? Von Kazzen

-Il più gran segaiolo tedesco? Von Hasegen

-Il più grande nuotatore tedesco? Otto Vaske

-Il più grande maniaco nigeriano? Tazanno Nazinna

trovatevi un lavoro adatto alle vostre capacità, tipo questo

http://www.ckrumlov.cz/obr/mesto/firmy/1853.jpg

o quest'altro

http://www.adriajet.it/images/spurgo-pozzi-pic1.gif

ciao creduloni :ciapet: ;

The Son of Krypton
09-05-2006, 22:37
Il Pepitone !!!

Savvo
09-05-2006, 23:38
Era Pepito Sbazzeguti!!! Reazionari che non siete altro!!! :D :D :D

Ghghghghghgh!!

Brigno
10-05-2006, 06:36
A forza di usare sempre le stesse generalità false ormai ho una crisi di identità !

Psychnology
10-05-2006, 07:05
Mi permetto di discostarmi dai commenti precedenti. Qui si sta parlando di intervistatori per strada che certamente avranno agito nel modo più professionale possibile per essere credibili e convincenti, non di email o forme di contatto più grossolane. L'intervista in presenza è una azione di marketing/ commerciale costosa ed è difficile che una azienda la utilizzi se non è previsto un tornaconto sicuro e significativo, diversamente si utilizzano canali alternativi e più economici come l'intervista telefonica (comunque costosetta), la posta tradizionale (ottimo compromesso tra costi e prestigio dell'iniziativa) e l'e-mail (troppo inflazionata, vedasi spam).

Per quanto non ami farmi trattenere per strada, quelle poche volte che mi è capitato credo di aver fornito le mie generalità senza problemi. Di e-mail ne ho 6-7 attive per cui normalmente indico quella destinata allo spam o comunque non la principale. Il telefono potrebbe essere l'unica cosa che sarei titubante a fornire, in ogni caso chi ha almeno due numeri di cellulare potrebbe indicare quello secondario senza grandi patemi.

In conclusione penso che la notizia sia riportata maluccio e penso soprattutto che si tratti di una intelligente operazione pubblicitaria promossa da tale RSA. Ho una certa competenza in fatto di questionari, ricerca sociale e indagini di mercato e sono sensibile a tutte le criticità che riguardano il settore. Sarebbe stato più interessante vedere la reazione alla richiesta di fornire dati sensibili come pin & codici vari, tuttavia è reato farlo.

gibi58
10-05-2006, 08:26
Sarebbe stato più interessante vedere la reazione alla richiesta di fornire dati sensibili come pin & codici vari, tuttavia è reato farlo.
Giusta osservazione. Ma insomma, che hanno chiesto questi? Nominativo, indirizzo, telefono, cellulare ed e-mail? Tutta roba che si puo' trovare in un qualunque elenco telefonico. Se lo scopo del phishing fosse unicamente quello di procurarsi questi dati, credo proprio che non ci sarebbe nulla di cui preoccuparsi.

ronthalas
10-05-2006, 08:55
per i dati personali c'è anche il mercato losco... tutti dicono che i dati non vengono rivenduti o ceduti, ma di fatto c'è sempre qualcuno che li passa in qualche modo ad altri, e di sicuro non a gratis... (x esempio i tipi di sky... hanno nomi e indirizzi un po' troppo aggiornati anche se non compaiono sulla guida telefonica...)

soft_karma
10-05-2006, 09:11
mi sono sempre chiesto però se è possibile denunciare gente che ha in mano i tuoi dati personali senza fornire una motivazione valida. Ad esempio, se io non compaio sull'elenco, come è possibile che venga contattato da infostrada, tele2, fastweb per offerte telefoniche?

matteo1986
10-05-2006, 10:25
Visto che si parla di phishing, ti chiedevano anche la password del conto in banca e il security code della postepay? :sofico:

dan66
10-05-2006, 10:36
Certo che li puoi denunciare, caro sot_karma!
La legge sulla privacy dice che tu hai diritto di sapere come i tuoi dati sono stati ottenuti e se lo richiedi per iscritto hanno l'obbligo di dirtelo. Inoltre hai il diritto alla cancellazione dei tuoi dati personali. A me successe anni fa di essere contattato telefonicamente da una assicurazione che voleva farmi sottoscrivere una polizza vita. Quando dissi alla fanciulla che non era il momento perchè avevo delle spese in corso (era una scusa per togliermela gentilmente dai c...) questa mi snocciolò candidamente la mia situazione patrimoniale! Mi sono inc... come una furia, ho preteso i dati della società che mi stava chiamando, ho inviato una raccomandata nella quale li intimavo di farmi sapere chi gli aveva dato i miei dati e... voilà! E' saltato fuori che era stata, udite udite, la mia (ex) banca! Ho chiesto l'immediata cancellazione dei miei dati, ho cambiato banca ed ho denunciato tutti al Garante per la privacy (non costa nulla). Circa due anni dopo il Garante mi ha comunicato di aver condannato entrambe le società ad una pesante multa (ed in più la banca è stata messa sotto inchiesta dalla magistratura ordinaria per la violazione sistematica della privacy!). A qualcosa serve... Se tutti perdessimo un po' di tempo per rompere i c... a questi loschi figuri, forse la smetterebbero! In realtà loro confidano proprio nel fatto che la gente o non conosce i propri diritti o, comunque, non li esercita per pigrizia.

xam8re
10-05-2006, 10:44
Beh, la prima domanda che avrei posto io era: "Il foglio per il trattamento dei dati personali" se è un sondaggio vero lo forniscono. Al che avrei fornito n e-mail valida che avrei prontamente creato al ritorno a casa. Dati personali ovviamente sbagliati (Mickey Mouse) e mi sarei divertito a spammare io stesso l'indirizzo della eventuale prima mail ke avrei ricevuto.

biffuz
10-05-2006, 11:17
allego alcuni suggerimenti

-La più triste ragazza statunitense? Judy Chord

Hai dimenticato questo:

-Il miglior parcheggiatore rumeno? Moco Mescu

:Prrr:

hargon
10-05-2006, 18:11
tornando in tema:
quoto "Psychnology", in realtà sono certo che difronte ad una ragazza ben carrozzata (per i maschietti e il moro alto e palestrato per le malcapitate) siano ben più "reali", della classica mail "abbiamo urgente bisogno di depositare una cifra enorme sul suo c/c", insomma trovo sleale questo tipo di sondaggio, è un po' come i premi a punti, se scoprissimo che non sono altro che enormi truffe ? (in realtà il premio ci arriva...) . E fossero truffe anche i colloqui di lavoro ?
Aggiungo che se è vero il nome dato (come fanno poi a verificarlo? cod. fiscale ?) le persone tutto sommato se motivate sono ben disposte, e leali, questa sì che è una scoperta.
(spero non sia merito dell'ambito "premio" ).

ProgMetal78
10-05-2006, 21:15
Nessuno deve toccare la mia roba...

mjordan
16-05-2006, 02:20
Purtroppo una soluzione tecnica all'essere imbecilli non esiste :D

mjordan
16-05-2006, 02:21
Se mi regalano qualcosa accetto, ma scrivo tutti dati fasulli come ho sempre fatto :D

E come ricevi il regalo se spari tutte fregnacce? :confused: :asd:

flynet
11-06-2006, 22:10
Scusate questo sito serve per dare informazioni agli utenti voi ad ogni cosa che leggete con commenti stupidi...se vi sembrano informazioni scontate o ke non servono a nulla non leggetele...tanto se non le leggete non muore nessuno

71104
12-06-2006, 00:09
Scusate questo sito serve per dare informazioni agli utenti voi ad ogni cosa che leggete con commenti stupidi...se vi sembrano informazioni scontate o ke non servono a nulla non leggetele...tanto se non le leggete non muore nessuno magari c'è qualcuno che alcuni di quei commenti oltre che divertenti li trova anche interessanti, e magari trova anche stupido il tuo di commento

anzi a dirla tutta in questo thread ho letto i commenti più interessanti che abbia mai letto su HWU da un sacco di tempo: sollevano questioni tutt'altro che banali