View Full Version : Quanti FPS
Mi sono sempre chiesto..quanti devono essere gli FPS minimi per giocare bene, senza rallentamenti con un gioco? L'occhio umano ne percepisce max 25 ma avevo letto da qualche parte che non centra niente con gli FPS dei giochi..
Io ho visto che con UT2003 giocando a 50 FPS non è proprio fluidissimo..ma magari è un caso...
Voi cosa mi dite?
Anche xkè ho visto che con le ultime schede alle alte risoluzioni FEAR gira a 37 FPS...mi sembra pochino...
ricci-o1976
09-05-2006, 15:43
dilemma eterno! :D
c'è chi dice come te, 25, altri dicono che devono essere di +.
a mio parere, x avere fluidità totale, senza scatti, e necessario stare sopra i 35/40 almeno, però come misura minima, non media.
x esempio, giocai a call of duty 2, in dx9, stavo sopra i 25, e mi sembrava fluido, poi ho provato in dx7, con fraps che mi segnava 60/70 (credo, non ricordo bene) cmq in quel modo si che era tutto molto fluido....
NOOOOOOO
MEDIOMAAAAAAAANNNNNN :eek: :eek: :eek:
io sono piuttosto schizzinoso... se non sono ALMENO 55-60 fps, non li voglio... scendendo sotto questa soglia, inizio a notare lo "scatteggio" :asd:
Dr House
09-05-2006, 16:23
dipende anche dal tipo di gioco, in quelli movimentati come di corse o sparatutto ne servono di + che in altri
Cosa intendi per DX7 o DX9?
Cmq io non sono affatto convinto che 25 siano minimi, anzi..
Diciamo che uso solo sparatutto, vedendo UT sotto i 50 non mi sembra fluidissimo..certo è giocabile anzi...Però mi chiedo a fear come si gioca...
Dr House
09-05-2006, 16:44
Cosa intendi per DX7 o DX9?
far funzionare un gioco in directX 7 o directX9
le dx7 supportano meno effetti grafici e quindi se le attivi al posto delle dx9 la sk video va + veloce
Ma no! E' possibile? Come? Chiaramente potrei far girare un gioco in DX7 con AA abilitato nel caso in DX9 con AA vada a scatti...
Dr House
09-05-2006, 17:20
Ma no! E' possibile? Come? Chiaramente potrei far girare un gioco in DX7 con AA abilitato nel caso in DX9 con AA vada a scatti...
a parte che non so se l'AA funziona in dx7 ma comunque ciò che dici tu non ha molto senso
togliere dettagli da una parte per aggiungerli da un'altra alla fine sei sempre lì
le dx7 uno le attiva nei giochi che lo permettono se uno ha una sk video vecchia per alleggerirne il lavoro e raggiungere un frame rate soddisfacente
In effetti è vero...
E per farlo andare in DX7 come si fa?
dragonheart81
09-05-2006, 17:53
Per la fluidità di un dvd mi pare si aggiri attorno ai 25 FPS idem anche per i giochi al 3dmark06 si vede che sotto i 20 FPS non si ha piu fluidità ed il bench tende a rallentere :) IMHO 25 e il minimo per la fluidità...
Per la fluidità di un dvd mi pare si aggiri attorno ai 25 FPS idem anche per i giochi al 3dmark06 si vede che sotto i 20 FPS non si ha piu fluidità ed il bench tende a rallentere :) IMHO 25 e il minimo per la fluidità...
sotto i 40 si percepisce eccome
L' esempio di un film in DVD è errato, i Film non hanno fotogrammi statici ma sono scene sempre in movimento (fai pausa in una scena di matrix e vedrai che il fotogramma è in movimento). L' occhio nella TV viene ingannato con questa tecnica che per ovvi motivi non può essere portata su schermo PC.
dragonheart81
09-05-2006, 21:32
sotto i 40 si percepisce eccome
L' esempio di un film in DVD è errato, i Film non hanno fotogrammi statici ma sono scene sempre in movimento (fai pausa in una scena di matrix e vedrai che il fotogramma è in movimento). L' occhio nella TV viene ingannato con questa tecnica che per ovvi motivi non può essere portata su schermo PC.
Si i 25 fanno riferimeto alla TV ma IMHO da un lato anche nel pc perché se no come mai al 3dmark 06 ai 25 FPS l'immagine é fluida?Quando arrivo a 31/34 va benissimo ai 25 anche a 17/16 si rallenta un po.... :rolleyes:
Si i 25 fanno riferimeto alla TV ma IMHO da un lato anche nel pc perché se no come mai al 3dmark 06 ai 25 FPS l'immagine é fluida?Quando arrivo a 31/34 va benissimo ai 25 anche a 17/16 si rallenta un po.... :rolleyes:
perke nei demo del 3Dmark se noti le scene sono tutte moooolto lente e costanti, se ci fossero scene veloci 25 frames sarebbero del tutto insufficenti
Bene quindi generalmente non c'è una regola per gli FPS minimi..In generale per uno sparatutto quanto sarebbe un valore accettabile?
Dr House
10-05-2006, 17:23
Bene quindi generalmente non c'è una regola per gli FPS minimi..In generale per uno sparatutto quanto sarebbe un valore accettabile?
35fps
dragonheart81
10-05-2006, 17:36
perke nei demo del 3Dmark se noti le scene sono tutte moooolto lente e costanti, se ci fossero scene veloci 25 frames sarebbero del tutto insufficenti
Bhe la staticità prevale ma non é che sono proprio statiche quando testa gli HDR nel canyon flight si muove abbastanza...
dragonheart81
10-05-2006, 17:38
Bene quindi generalmente non c'è una regola per gli FPS minimi..In generale per uno sparatutto quanto sarebbe un valore accettabile?
IMHO come ho detto prima 31/35 vanno bene.
Ah ok, quindi dai benchmark giocare a FEAR con tutti i filtri attivi a 40 FPS circa è accettabile...Mi sembrava veramente pochino..
Comunque. Come si fa a mettere in dx7 un gioco? Tramite driver non ho trovato nulla
oOMichaelOo
15-05-2006, 13:53
dipende anche dal tipo di gioco, in quelli movimentati come di corse o sparatutto ne servono di + che in altri
quoto
Kharonte85
15-05-2006, 17:20
Mi sono sempre chiesto..quanti devono essere gli FPS minimi per giocare bene, senza rallentamenti con un gioco? L'occhio umano ne percepisce max 25 ma avevo letto da qualche parte che non centra niente con gli FPS dei giochi..
Io ho visto che con UT2003 giocando a 50 FPS non è proprio fluidissimo..ma magari è un caso...
Voi cosa mi dite?
Anche xkè ho visto che con le ultime schede alle alte risoluzioni FEAR gira a 37 FPS...mi sembra pochino...
:doh: Caspita mi stavo perdendo questa bella discussione...allora volevo dirvi quel poco che so... :)
La differenza fra giocare a 30fps e a 60fps c'è e si nota...la domanda successiva è: perche' quando guardiamo un film a 30fps lo vediamo fluidissimo (e anche nella realta' succede la stessa cosa...)?
Per rispondere a questo dobbiamo aprire una parentesi su come funziona l'occhio umano (mi sa che sono un filo OT chiedo perdono...):
1)l'occhio non è digitale ma "analogico" quindi crea un flusso di immagini unico, non spezzettate in tanti frames in successione.
2)è importante il concetto di "blur" o sfocatura; cioè un oggetto che si muove a velocità elevata non viene visto nitidamente, questo effetto fa in modo che quello che vediamo ci appaia come reale.
Nel gioco (che di per se non ha informazioni di blur) quando abbiamo un framerate limitato, il nostro cervello è capace di percepire ogni singolo frame come un'immagine distinta e il risultato è che vediamo in maniera non fluida, cosa che non avviene coi i singoli fotogrammi di un film, poiche' essendo ripresi dalla realtà, hanno gia' le "informazioni" di blur.
Quindi morale della favola: più sono alti i fps dei giochi meno l'occhio riesce a percepire i singoli frame e così facendo si avvicinano alla realtà.
Ora detto questo aggiungo un paio di postille:
-è il cervello che elabora i dati; l'occhio è solo la fonte delle informazioni, quindi il discorso è piu' soggettivo di quanto si pensi (ES: il cervello "spanato" da una vita sregolata non vedra' allo stesso modo di un'altro :wtf: )
-oltre un certo quantitativo i FPS non hanno davvero piu' senso (ES: 150Fps e la frequenza dello schermo a 60Hz) per fortuna che c'è il V-sinc...
-Secondo me la giocabilita' di un gioco dipende dal tipo di gioco (ES: Oblivion a 30fps è Ok Need for speed MW a 30 No)
CIAO a tutti, spero di essere stato utile e chiaro... :D
Kharonte85
15-05-2006, 17:22
Comunque. Come si fa a mettere in dx7 un gioco? Tramite driver non ho trovato nulla
In call of duty 2 lo cambi dalle opzioni interne del gioco ;)
Mmm..Ed il discorso del V-Sync? Come funziona?
Quindi se uno ha il cervello e l'occhio "sveglio" riesce a percepire più scatti di uno che usa poco i giochi o similar..
Kharonte85
15-05-2006, 17:41
Mmm..Ed il discorso del V-Sync? Come funziona?
Quindi se uno ha il cervello e l'occhio "sveglio" riesce a percepire più scatti di uno che usa poco i giochi o similar..
La frequenza minima di un monitor è di solito 60Hz il V-sync fa in modo che i fps generati dalla scheda video non saranno mai più alti della frequenza di refresh...e a quei livelli è dura dire che il gioco va a scatti... ;)
PS:il discorso del cervello è piu' una battuta... :) nel senso che le differenze soggettive ci sono (si notano di piu' a Fps bassi) ma se la differenza è troppa è meglio farsi curare... :rotfl:
Mmm..Ed il discorso del V-Sync? Come funziona?
Quindi se uno ha il cervello e l'occhio "sveglio" riesce a percepire più scatti di uno che usa poco i giochi o similar..
la differenza nella percezione non può essere superiore a 2-3fps da persona a persona
se la differenza è troppa è meglio farsi curare... :rotfl:
Nel caso del vsync...vedere un gioco a 80 fps è inutile se in realtà il refresh del monitor non va oltre i 60 Hz(LCD of course)..
Quindi limitando gli fps tramite v-sync..cosa ottengo effettivamente? benefici o cosa?
Nel caso del vsync...vedere un gioco a 80 fps è inutile se in realtà il refresh del monitor non va oltre i 60 Hz(LCD of course)..
Quindi limitando gli fps tramite v-sync..cosa ottengo effettivamente? benefici o cosa?
eviti il tearing (sfalsamenti/disturbi dell'immagine) ;)
Tidus.hw
15-05-2006, 20:41
-Secondo me la giocabilita' di un gioco dipende dal tipo di gioco (ES: Oblivion a 30fps è Ok Need for speed MW a 30 No)
quoto specialmente questo ;)
Kharonte85
16-05-2006, 11:00
Nel caso del vsync...vedere un gioco a 80 fps è inutile se in realtà il refresh del monitor non va oltre i 60 Hz(LCD of course)..
Quindi limitando gli fps tramite v-sync..cosa ottengo effettivamente? benefici o cosa?
Nello specifico:
L’eliminazione del Tearing si ottiene abilitando il V-Sync, cioè sincronizzando i tempi della scheda video con quelli del monitor.
Con la sincronizzazione verticale (v-sync) abilitata, la scheda video aspetta che il monitor finisca di disegnare un frame, prima di elaborare quello successivo. Questo evita che nel Frame Buffer vi sia parte di un frame e parte di un altro (cioè che si verifichi il Tearing).
Pero' bisogna fare attenzione agli effetti collaterali:
1.i fps generati dalla scheda non saranno mai più alti della frequenza di refresh, dato che la scheda aspetta letteralmente il monitor. Questo incide sui benchmark, che non rileveranno mai picchi di fps più alti del valore di refresh impostato: il V-sync è quindi da disabilitare in questi casi.
2. Nei casi in cui gli fps generati dalla scheda siano inferiori agli Hz del monitor, si assiste ad una perdita di fps, che a volte si trasforma in un crollo (quindi è meglio disabilitarlo).
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.