View Full Version : Lettera di Presentazione
Salve a tutti raga,
vorrei scrivere una lettera di presentazione da allegare al mio CV al fine ovviamente di presentarlo in azienda.
Però volevo sapere se qualcuno di voi aveva qualche idea su come si compila una lettera di presentazione, visto che in rete ho trovato solamente degli esempi che a mio giudizio lasciano molto a desiderare. :oink:
O se mi dite che la lettera di presentazione è abbastanza "inutile" per cui ne posso fare a meno.... :muro:
ciaooooo
PS: ho provato a fare una ricerca nel forum ma con le parole di ricerca "lettera" e "presentazione" e ovviamente o separate non mi trova nulla
la lettera di presentazione non è affatto inutile.
io generalmente scrivo in una decina di righe i motivi per cui sono interessato alla posizione per cui mi candido e il perchè penso di essere adatto per la stessa.
diciamo che lo scopo della LdP è quello di invogliare l'interlocutore a leggere con attenzione il CV allegato e a predisporlo già positivamente prima di aprirlo.
non usare sempre la stessa, cerca di adattarla a chi rispondi per essere incisivo.
Syd Barrett
09-05-2006, 20:28
Sono d'accordo... sono ben pochi i suggerimenti "universali" che si possono dare. La lettera di presentazione dipende al 99% da chi sei tu e soprattutto da chi è il ricevente... Quindi ogni lettera è diversa. Ed è secondo me una delle cose più importanti che ti capiterà di scrivere, specie se cerchi un lavoro per il quale i candidati non sono rari.
grazie ragazzi per le risposte, ma in pratica potete dirmi che cosa scrivere? :sofico:
qualche linea guida di carattere generale, oppure kingv ha detto praticamente tutto?
ciaoooooo
Bonovox767
10-05-2006, 09:01
Se può esserti utile:
Curriculum Europeo (http://www.moduli.it/item.php/2067)
Syd Barrett
10-05-2006, 12:18
Se può esserti utile:
Curriculum Europeo (http://www.moduli.it/item.php/2067)
Cosa diavolo c'entra col thread? :D
@Wilhem: appunto dipende da chi sei tu, dalla figura professionale per la quale ti candidi e dall'azienda a cui stai scrivendo. Per i lavori "inutili" (metti un call centre, per esempio) bastano cinque righe dove scrivi chi sei, cosa cerchi, dove hai trovato l'annuncio e perché vorresti fare un colloquio con loro.
Se cerchi un lavoro dove ha importanza la scelta di una persona piuttosto che un'altra, allora, dovrai invece dilungarti un bel po' sul perché dovrebbero leggere il tuo CV, perché dovrebbero chiamare proprio te e sul perché tu sei interessato proprio a loro... Come si fa a dettarti cosa scrivere? Lo sai solo tu :)
Bonovox767
10-05-2006, 14:19
Cosa diavolo c'entra col thread? :DMi avanzava un link sui curriculum...prechè non usarlo :D
Sai come quando hai una parola importante, che non riesci mai ad inserire in una discussione...prendila così :Prrr:
Espinado
11-05-2006, 11:05
back off satana! :D
niente cv europeo, è una robaccia. cerca i thread passati, troverai ottimi link ed esempi. riguardo alla cover funziona così: è molto probabile che NN ti diano la posizione piuttosto che te la diano a causa della tua cover letter. E' quasi sempre obbligatoria, e funziona in negativo per i recruiters. Se per esempio è scritta male (grammatica, sintassi) o dimostra una conoscienza insufficiente dell'azienda o della posizione è molto probabile che il vostro cv finisca nel cestino per direttissima. E' un campo minato in cui è meglio scrivere poco e bene che tanto sbilanciandosi e rischiando castronerie.
Insomma, scrivere una buona cover letter non vi darà una posizione ma vi permetterà di giocarvela senza essere stoppati al primo barrage.
grazie espinado,
ora mi butterò giù a scirvere la mia prima lettera di presentazione.
speriamo bene!!!!!!!!! :mc:
Espinado
05-06-2006, 20:07
buon lavoro, se posti la bozza qui immagino qualcuno ti darà indicazioni
buon lavoro, se posti la bozza qui immagino qualcuno ti darà indicazioni
Magari!!!!
questo che segue è un abbozzo di quanto ho scritto queto pomeriggio
ho cercato di essere il più semplice e diretto possiible
XXXXX XXXXXXX
7 giugno 2006
spettabile CNR Spa
v. Mattei, 26
60125 Ancona (AN)
Oggetto: Autocandidatura
Mi chiamo Davide Picchi e sono un neolaureato in Ing. Aerospaziale presso la facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Pisa.
Da sempre attratto anche da un interesse per il settore navale ho trovato il vostro recapito, visitato la hompage del vostro sito e per il futuro mi piacerebbe lavorare nell'ufficio progetti di una azienda come la vostra.
Avendo maturato, nel corso dei miei studi, conoscenze di progettazione meccanica e soprattutto tecnologie di costruzione con materiali compositi, sono assolutamente convinto di possedere adeguate conoscenze teoriche e pratiche che mi piacerebbe decisamente mettere in pratica in un vero ambiente lavorativo.
È per questo motivo che Vi invio in allegato a questa lettera di presentazione il mio Curriculum Vitae, sperando di avere il piacere di incontrarVi o di avere la possibilità di un colloquio in modo da valutare direttamente una eventuale collaborazione all'interno della Vostra azienda.
Colgo l'occasione per porgerVi cordiali saluti.
Allego alla presente il Curriculum Vitae con il consenso al trattamento dei dati personali da me forniti.
grazie a tutti in anticipo per gli eventuali suggerimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
qyui sul forum togli i riferimenti personali (nomi cognomi etc!)
Marco Giunio Silano
08-06-2006, 09:57
Salve a tutti raga,
vorrei scrivere una lettera di presentazione da allegare al mio CV al fine ovviamente di presentarlo in azienda.
Però volevo sapere se qualcuno di voi aveva qualche idea su come si compila una lettera di presentazione, visto che in rete ho trovato solamente degli esempi che a mio giudizio lasciano molto a desiderare. :oink:
O se mi dite che la lettera di presentazione è abbastanza "inutile" per cui ne posso fare a meno.... :muro:
ciaooooo
PS: ho provato a fare una ricerca nel forum ma con le parole di ricerca "lettera" e "presentazione" e ovviamente o separate non mi trova nulla
Nella mia esperienza non le ho mai allegate, ma le ho sempre portate dietro al momento del colloquio, come le lettere di encomio delle precedenti aziende per cui ho lavorato. In quel momento sono servite, sono state lette e prese in considerazione.
Personalmente, credo (anche a voce di chi si occupa del personale) che i curriculum vitae devo essere brevi e toccare i punti fondamentali, senza entrare nel dettaglio. Sarà nel momento del colloquio che si entrerà nello specifico. I cv devono evidenziare le capacità e le conoscenze acquisite. Senza vantarsi. Devono essere autorevoli, non autoritari.
Nella mia esperienza non le ho mai allegate, ma le ho sempre portate dietro al momento del colloquio, come le lettere di encomio delle precedenti aziende per cui ho lavorato. In quel momento sono servite, sono state lette e prese in considerazione.
Personalmente, credo (anche a voce di chi si occupa del personale) che i curriculum vitae devo essere brevi e toccare i punti fondamentali, senza entrare nel dettaglio. Sarà nel momento del colloquio che si entrerà nello specifico. I cv devono evidenziare le capacità e le conoscenze acquisite. Senza vantarsi. Devono essere autorevoli, non autoritari.
quindi in pratica vuoi dire che hai spedito solamente CV in formato cartaceo (per esempio) senza allegare nulla di nulla?
perché quì le voci sono contrastanti....
ad ogni modo grazie per il tuo suggerimento
ciaoooooooooooo
qyui sul forum togli i riferimenti personali (nomi cognomi etc!)
vabbè....ho fatto in fretta e furia.
non temo attentati terroristici :oink:
Marco Giunio Silano
08-06-2006, 10:38
quindi in pratica vuoi dire che hai spedito solamente CV in formato cartaceo (per esempio) senza allegare nulla di nulla?
perché quì le voci sono contrastanti....
ad ogni modo grazie per il tuo suggerimento
ciaoooooooooooo
Sì, al massimo ho indicato che esistevano encomi (o similari) che potevo esporre alla loro visione. "L'azienda xxx mi ha riconosciuto dei premi/riconoscimenti che posso..."
Marco Giunio Silano
08-06-2006, 10:44
Insomma, non dire solo cosa sai fare (non vantarti, un cv deve essere autorevo, non autoritario), cerca anche di incuriosirli.E' più facile che ti chiamino, se l'azienda è medio o medio-piccola. Le grandi se ne strafottono dei cv. (media: 500dip, medio-piccola 100...500 dip). La colloquio esporrai tutto te stesso e ti venderai al meglio. Ma non mentire sul "sì lo so fare". Meglio dire: "no, ma ho voglia di imparare, non mi spaventa studiare/imparare, anzi mi stimola"
La colloquio esporrai tutto te stesso e ti venderai al meglio. Ma non mentire sul "sì lo so fare". Meglio dire: "no, ma ho voglia di imparare, non mi spaventa studiare/imparare, anzi mi stimola"
ecco questo sì che è davvero un gran bel consiglio :D :D :D :D
visto che avrei fatto proprio tutto l'opposto.
grazieeeeeeee
Marco Giunio Silano
09-06-2006, 08:06
ecco questo sì che è davvero un gran bel consiglio :D :D :D :D
visto che avrei fatto proprio tutto l'opposto.
grazieeeeeeee
Sai, tanto avrai i mesi di prova (da 1 a 6) se hai un contratto a tempo indeterminato, peggio con un contratto a tempo. Con queste metodologie, se hai detto "sì lo so fare" e poi non ci riesci, risulti un (scusa il termine) mentecatto. Se invece sei stato onesto, ti daranno il tempo e il supporto per imparare (sempre che l'azienda accetti d'investire su di te). Oppure, l'azienda stessa, al momento del colloquio, ti proporra un'altro settore per cui puoi essere a lei utile.
Spero di esserti stato d'aiuto. In bocca al lupo!
si sei sicuramente d aiuto con i tuoi consigli (anche perché è la mia prima esperienza con il mondo del lavoro e delle aziende)
quindi grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
vi terrò informati sui progressi
ad ogni modo come ho scritto la LdP va piuttosto bene?
suggerimenti a riguardo?
:read:
Marco Giunio Silano
09-06-2006, 10:52
si sei sicuramente d aiuto con i tuoi consigli (anche perché è la mia prima esperienza con il mondo del lavoro e delle aziende)
quindi grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
vi terrò informati sui progressi
ad ogni modo come ho scritto la LdP va piuttosto bene?
suggerimenti a riguardo?
:read:
città, gg/mm/aa Spett.le ditta S.p.A.
All'attenzione Ufficio del personale
via xxxx, nn
cap città (prov)
Oggetto: xxxxxxx
con la presente, desidero portare alla Vostra visione la mia candidatura presso la Vostra spettabile azienda.
Laureato in xxx presso xxx, ho acquisito conoscenze in progettazione meccanica e tecnologie di costruzione con materiali compositi.
Interessato al reparto di R&D, Vi allego mio curriculum vitae.
In attesa di una Vostra gentile risposta, colgo l'occasione per porgerVi distinti saluti.
Nome Cognome
indirizzo
n.tel.
NOTE:
-R&D = ricerca e sviluppo = progetto, Se specifichi questo, ti tagli molte possibilità, ma se è quello che vuoi, specificalo (Potresti non dirlo e dirlo poi al colloquio o aspettare di vedere cosa loro ti propongono).
-Come diceva un post precedente, meno dici meglio è.
-Non prederlo per oro colato, vedi tu, magari chiedi consiglio ai tuoi ex docenti, a colui che ti ha seguito nella tesi.
Ciao.
NOTE:
-R&D = ricerca e sviluppo = progetto, Se specifichi questo, ti tagli molte possibilità
azzz :doh: :doh: :doh: :doh:
farò come dici tu...valuterò in sede di colloquio (se mai ne avrò 1 :muro: )
grazie ancora e ciao!
PS: ma come mai io e te abbiamo 0 post inseriti nel forum?
eppure io è un bel po che ne inserisco....
mah!
Marco Giunio Silano
09-06-2006, 14:32
PS: ma come mai io e te abbiamo 0 post inseriti nel forum?
eppure io è un bel po che ne inserisco....
mah!
Non ci ho mai fatto caso... non lo so.
UP per questa discussione oramai abbandonata da anni.
Vado subito al nodo della questione: in caso voglia autocandidarmi presso una azienda portando a mano il mio CV (il classico "mi faccio un giro e lascio qualche curriculum), è comunque consigliabile allegare una lettera di presentazione, come quando ci si candida online?
Inoltre, se non si è sicuri di cosa faccia l'azienda (ad esempio, se non ho ben chiaro se nella mia città sono presenti solo degli uffici commerciali o fanno anche produzione ed R&D, o se non sono sicuro se abbiano realmente bisogno della mia figura professionale), ha senso scrivere una lettera di presentazione o rischio figuracce?
Grazie dei consigli.
PS: ma come mai io e te abbiamo 0 post inseriti nel forum?
eppure io è un bel po che ne inserisco....
mah!
I messaggi inseriti nell'area Off-Topic non credo contribuiscano al "monte messaggi" totali. Scrivi scrivi scrivi, ma resti a quota zero. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.