PDA

View Full Version : Sony, un prototipo per il dopo Blu-ray


Redazione di Hardware Upg
09-05-2006, 15:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/17301.html

Sony presenta un prototipo di lettore ottico in grado di superare la già elevata capienza del Blu-ray

Click sul link per visualizzare la notizia.

.Kougaiji.
09-05-2006, 15:37
wow la pulizia del dvd *_*

RedDrake
09-05-2006, 15:40
bah
per quel periodo saranno pronte memorie olografiche,
polimeriche, etc. etc.
:rolleyes:

Cosimo
09-05-2006, 15:40
Lasciate perdere..... Dopo sto casino di Raggi Blu e alta definizione DVD c'è l'Holographic Disc 1.500 GB per disco.

demon77
09-05-2006, 15:43
Senza contare il fatto che sta tecnologia darà un sacco di problemi..

molto spesso i pc lavorano in condizioni di "elevata polverosità": per me una unità così ti si sfascia subito..

haylander
09-05-2006, 15:47
seee.. capira.. io ho il pc in soffitta :D bella polverosa :d ma è anche l'unico posto dove posso mettere il pc :P na roba simile mi si schianta appena lo collego :D

riaw
09-05-2006, 15:51
quando è stato inventato il floppy, era rivoluzionario anche perchè "potrà conservare i libri per 100 anni!!!"
nella pratica, dopo una 20ina di anni, i floppy ci sono ancora, sono perfettamente integri, ma non ci sono più i lettori in grado di leggerli.
poi è stato inventato il cd, e via, migliaia e migliaia di anni di durata!

dopo 10-15 anni,ecco il dvd, e i lettori cd sono praticamente scomparsi, anche se compatibili.
ora il blu-ray, poi quello dopo.......

e con tutte queste innovazioni, l'unica cosa che si può constatare è che i libri scritti a mano 1500 anni fa ancora li si può leggere, i floppy invece no.

curioso.

NAM_Xavier
09-05-2006, 16:00
se non altro la tecnologia va avanti...sempre di più... prima o poi si incapperà in qualche tecnologia VERAMENTE rivoluzionaria....come furono effettivamente l'invenzione del floppy e del cd...

comunque più aumenta la quantità memorizzabile e più deve ASSOLUTAMENTE aumentare la resistenza al tempo dei supporti....perchè ad esempio io non andrò mai a memorizzare un ipotetico disco olografico da 1500GB finchè non sono sicuro che ci posso saltare sopra e non succede niente!!

non sottilizzate sull'esempio....è il concetto che conta ;)

RedDrake
09-05-2006, 16:01
[QUOTE=riaw]quando è stato inventato il floppy, era rivoluzionario anche perchè "potrà conservare i libri per 100 anni!!!"
nella pratica, dopo una 20ina di anni, i floppy ci sono ancora, sono perfettamente integri, ma non ci sono più i lettori in grado di leggerli.
poi è stato inventato il cd, e via, migliaia e migliaia di anni di durata!

dopo 10-15 anni,ecco il dvd, e i lettori cd sono praticamente scomparsi, anche se compatibili.
ora il blu-ray, poi quello dopo.......

e con tutte queste innovazioni, l'unica cosa che si può constatare è che i libri scritti a mano 1500 anni fa ancora li si può leggere, i floppy invece no.




integri?!?
all'esterno forse si, ma lo strato magnetico che memorizza i dati
non dura piu di una decina di anni. Puntualmente quando vado
a vedere cosa c'è nei miei vecchi(ssimi) floppy, ne butto via qualcuno
perché illegibile...
sono come delle bombe ad orologeria
:cool:

tommy781
09-05-2006, 16:13
i cd ed i dvd hanno una durata massima di una decina di anni prima di diventare illeggibili senza contare tutti gli inconvenienti che possono nascere per danni fisici. più si va avanti e minore è la durata dei supporti...io preferirei che si restassi agli attuali dvd e si lavorasse sulla loro durata nel tempo.

capitan_crasy
09-05-2006, 16:29
quando è stato inventato il floppy, era rivoluzionario anche perchè "potrà conservare i libri per 100 anni!!!"
[CUT]


chi ha detto questa cosa è stato rinchiuso in manicomio? :D

ezio79
09-05-2006, 16:32
...e con tutte queste innovazioni, l'unica cosa che si può constatare è che i libri scritti a mano 1500 anni fa ancora li si può leggere, i floppy invece no.
IMHO anche un e-book sarà consultabile tra centinaia di anni, anzi la sua capacità di duplicarsi e trasferirsi lo rende immortale proprio perchè indipendente dal supporto che lo contiene.
Aggiungiamo i vantaggi pratici in termini di spazio fisico occupato.

Ricordo poi che la maggior parte dei libri è andata distrutta, quelli che sono giunti fino a noi sono rarità da museo di estremo valore.

velocitànelsilenzio...
09-05-2006, 16:42
Ma con i lettori Blu-ray si potranno usare anke i CD e i DVD avranno la retrocompatibilità come è stato per il passaggio da CD a DVD? Non ciò tanta voglia di avere 2-3 lettori
Speriamo ke con l'arrivo dei Blu-ray ci sia una bella discesa del prezzo dei DVD dual layer riscrivibili.
Mi sa che con questa corsa alla sempre maggiore capacità di memorizzazione si sta trascurando un pò l'aspetto sicurezza dei dati(so poco a riguardo la mia è un'impressione)
Ciao a tutti

giapel
09-05-2006, 16:45
Mmmm...non mi convince...............troppo labile come sistema.
Ok,non saro' un esperto,ma lo ritengo troppo soggettoa danneggiamenti. :)

Avatar0
09-05-2006, 18:19
se è per questo anche carta e inchiostro hanno una loro durata, niente è per sempre!!! ...tranne i diamanti:D

The_SaN
09-05-2006, 18:32
E poi ti si riga il supporto da 150gb.
C'é da suicidarsi... :D

Snyto
09-05-2006, 18:39
MA LOL!!!
do un colpetto al pc e la testina diventa parte integrante del supporto ottico.
e poi solo 150gb?!
mi sembrano pochini in confronto al HDV.
qualcuno è a conoscenza della distanza delle testine in un supporto olografico?

Snyto
09-05-2006, 18:43
e comunque ho ancora dei cd musicali ke hanno circa 20 anni e li leggo benissimo, tutto sta nel trattarli come si deve.

ezio79
09-05-2006, 18:47
e comunque ho ancora dei cd musicali ke hanno circa 20 anni e li leggo benissimo, tutto sta nel trattarli come si deve.
masterizzati?!

Starise
10-05-2006, 02:07
masterizzati?!
anch'io ho cd (masterizzati) perfetti dopo più di 10 anni (0 errori nello scandisk)! quoto in pieno Snyto! Basta saperli trattare come si deve! Prima di tutto niente bustine e copertine aperte! Il cd deve restare al chiuso lontano da fonti logorative (tra cui la luce).

Seconda cosa non bisogna graffiarli, bisogna trattarlo bene! C'è gente che non riesce a usare il cd per 2-3 volte che già l'ha mezzo distrutto!

Terzo ma non ultimo, mai lesinare sulla qualità del supporto vergine!
Se aspetti che dei Princo ti durino per sempre addio!

Tutte queste cose abbinate a un buon masterizzatore CD, ed ecco che i tuoi cd dureranno fino a un secolo!

ezio79
10-05-2006, 02:31
si ma il mio discorso (background della domanda ironica "masterizzati?") era diverso: si parlava di 20 anni e non credo che in molti avessero un cd-rw agli albori del compact-disc
ovvio allora che probabilmente si tratta di supporti stampati (forse termine improprio per indicare quelli prodotti dalle major con tecnica decisamente migliore rispetto alla masterizzazione, ma inaccessibile per i comuni mortali) che ovviamente con un minimo di cura, dovrebbero garatire una durata decisamente superiore a quella dei dischi scritti in casa.

ProgMetal78
10-05-2006, 21:17
Sono continui i miglioramenti della tecnologia arriveremo a cose assurde....

.:EL DIABLO:.
10-05-2006, 22:51
Terzo ma non ultimo, mai lesinare sulla qualità del supporto vergine!
Se aspetti che dei Princo ti durino per sempre addio!


...Vado vagamente OT...dunque...Avendo grandi necessità di realizzare backup di dati importanti a livello "familiare e vagamente lavorativo" ho provato diversi supporti dvd...I paragoni che faccio sono sulla qualità del supporto a distanza di 1 anno:
Verbatim: TRISTEZZA...ne ho buttati via a decine solo per 1 righetta (quando presto i dvd mi ritornano puntualmente con qualke riga)...
TDK: ABBASTANZA BUONI...ne ho buttati pochissimi...
MAXELL: solo un paio veramente danneggiati(mannaggia alle persone maldestre)...
Ora arriviamo a PRINCO per la precisione serie BUDGET...sinceramente ero molto scettico all'inizio...Però ho avuto l'occasione irripetibile di comprarne 100 alla modica cifra di 28€(spese di spedizione incluse)...potrà sembrare strano e addirittura impossibile...Ma di questi ne ho "sbattuti via" veramente pochi!su 100 ne ho buttati via 2 o 3 perkè danneggiati, mentre altri 4 a causa del masterizzatore del laptop...Quindi nel mio caso posso ritenere di aver fatto un'ottimo affare(meno di 28 €cent)...quindi ok nn sono il top dei supporti...però offrono un ottimo rapporto qualità/prezzo!

JohnPetrucci
10-05-2006, 23:06
Sono continui i miglioramenti della tecnologia arriveremo a cose assurde....
Non è che il Blu-ray sia così tanto entusiasmante visti prezzi e protezioni.......

mjordan
16-05-2006, 02:09
Questa news è un chiaro esempio di "vaporware". :D
Non ancora escono i BRD, a momenti, che già si vuole parlare del successore... :D

mjordan
16-05-2006, 02:10
Senza contare il fatto che sta tecnologia darà un sacco di problemi..

molto spesso i pc lavorano in condizioni di "elevata polverosità": per me una unità così ti si sfascia subito..

Dopo questa tua analisi, poniti una domanda e datti una risposta. Se fosse come dici tu, secondo te, li metterebbero in commercio?