PDA

View Full Version : Help! Sto impazzendo!


]LeStaT[
09-05-2006, 14:41
Ragazzi scusate il disturbo, ma sto veramente impazzendo: probabilmente per motivi dipendenti dalla tecnologia Speed Step, la ventola della cpu, mi fa un rumore acuto e fastidioso per via dell'aumentare dei suoi giri. Infatti, a pc appena acceso, la ventola ha 2500rpm, quindi silenziosa... il guaio è quando comincio a lavorare sul pc che, usando quindi applicazioni pesantine, c'è più carico di lavoro sulla cpu, quindi suppongo aumenti la temperatura e di conseguenza i giri della ventola.. e questi aumentano fino a 4500-5000 rpm! E' un inferno! Fa troppo rumore! :muro: Ho già provato dal bios a selezionare "Disabled" accanto alla voce delal funzionalità speed step, ma i risultati non cambiano.. Esiste un modo per far rimanere la ventola sui 2500rpm? Grazie. :)

PS: la mia cpu è un intel pentum4 3,2ghz a 64bit (comprato a novembre) montato su skeda madre asus (anke lei presa a novembre).

beleno
09-05-2006, 17:52
Ciao, hai provato ad usare il programma Asus Probe (o simili) che dovrebe essere in bundle con le mobo asus? mi pare di aver risolto un problem simile con la mia precedente mobo asus!fai sapere!
ciao

]LeStaT[
09-05-2006, 18:06
E potresti dirmi cosa dovrei fare esattamente senza usare termini indecifrabili pls? :P Sn nuovo quindi nn ci capisco grankè del vostro linguaggio.. se cortesemente puoi essere + kiaro e preciso te ne sarei grato :P
Ah e può servire se disabilito il meccanismo di controllo della temperatura interna della cpu?

]LeStaT[
10-05-2006, 12:32
Allora? :P

beleno
10-05-2006, 13:31
dunque, ti dicevo di provare ad installare asus probe, un programmino che dovresti trovare sul cd dei driver incluso nella scheda madre; altrimenti lo trovi QUI (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us) . una volta attivatolo dovresti poter monitorare le temperature della cpu e regolare la velocità delle ventole una volta che sei entrato in windows, creando un profilo specifico. purtroppo non ti so dare indicazioni più precise, ho avuto parecchie asus ma ora sinceramente non ricordo molto bene il prpcedimento passo passo, dovresti sentire uno che ha un ha scheda madre come la tua
alrtrimenti puoi agire da bios se c'è la possibilità di regolare manaualmente la velocità di rotazione, ovvero determini tu a priori (in percentuale,es. fra 30 e 40°c 50% di rotazione)una velocità in base al livello di temperatura. fai attenzione però perchè se il procio scalda e la ventola non gira a sufficienza puoi avere dei problemi di surriscaldamento. a che temperatura la ventola gira a 4000 giri?

]LeStaT[
10-05-2006, 14:15
Non ricordo precisamente, ma credo sui 58-59°C circa..sui 67-68 tokkiarmo.. i 4500-5000. Come mai mi chiedi questo?

Edit: ma dove dovrei clicare precisamente? io clicco sul bottone verde ma nn accade nulla e sotto sembrano esserci i modelli delle skede madri asus, tranne ke quelli della mia. La mia asus è una ASRock 775Dual-880Pro.

renatino47
10-05-2006, 15:53
ma allora non è una asus

]LeStaT[
10-05-2006, 17:14
E allora che roba è?

renatino47
10-05-2006, 17:27
è una asrock :D

]LeStaT[
10-05-2006, 17:41
e vabbè e come lo risolvo sto fatto delle ventola che va a 5000giri/minuto invece ke rimanersene buona buona a 2500-3000rpm? ^_^ (e cmq è una asus!:P)

renatino47
10-05-2006, 18:01
quando le temperature sfiorano i 70 gradi, è normale che le ventole girino al massimo per rafreddare i componenti, piuttosto controlla che il dissi sia ben installato o al limite cambialo con uno + performante

renatino47
10-05-2006, 18:06
LeStaT[']e vabbè e come lo risolvo sto fatto delle ventola che va a 5000giri/minuto invece ke rimanersene buona buona a 2500-3000rpm? ^_^ (e cmq è una asus!:P)

tu hai detto che è una 775Dual-880Pro

vedi quì (www.asrock.it)

]LeStaT[
10-05-2006, 19:29
quindi nn vi è alcun software o modo per poter diminuire questi giri? e se provassi con una ventola molto + grande, la musica cambierebbe?

beleno
11-05-2006, 09:53
considera che hai delle temperature alte, non è che la ventola gira per nulla allora, abbassandola non raffreddi a dovere la cpu. ti conviene valutare di cambiare il dissipatore della cpu per moderare il rumore e migliorare il raffreddamento. ti consiglio il thermalright xp 90, zalman 9500 0 7000 nell'ordine di preferenza. il case è bene areato? voglio dire hai delle ventole all'interno?

]LeStaT[
11-05-2006, 12:52
considera che hai delle temperature alte, non è che la ventola gira per nulla allora, abbassandola non raffreddi a dovere la cpu. ti conviene valutare di cambiare il dissipatore della cpu per moderare il rumore e migliorare il raffreddamento. ti consiglio il thermalright xp 90, zalman 9500 0 7000 nell'ordine di preferenza. il case è bene areato? voglio dire hai delle ventole all'interno?

Direi di si.. ho 4 ventole: cpu,hdd,alimentatore e skeda video e poi è forellato al livello delle varie skede audio e video ed ha un ampio foro al livello della cpu... ma nn posso cambiare solo la ventola invece del dissipatore? E i costi di questi ke mi hai consigliato, quali sno?

beleno
11-05-2006, 13:53
non credo tu possa cambiare la ventola del dissipatore stock. si va dai 40€ del 7000cu ai 55€ del 9500. il thermaliright è più o meno li di costo ma devi comprare un piccolo adattatore per usarlo sul tuo socket

]LeStaT[
11-05-2006, 14:00
Non credi? Bè io nn lo so se si può cambiare però ci si può sempre provare.. anke uno ke conosco io aveva il mi ostesso problema, ma semplicemente cambiando una ventola, ha risolto il problema.. come si spiega?

renatino47
11-05-2006, 17:38
LeStaT[']Direi di si.. ho 4 ventole: cpu,hdd,alimentatore e skeda video e poi è forellato al livello delle varie skede audio e video ed ha un ampio foro al livello della cpu... ma nn posso cambiare solo la ventola invece del dissipatore? E i costi di questi ke mi hai consigliato, quali sno?

ma, puoi metter tutte le ventole che vuoi ma se il case non ricircola bene l'aria serve a poco..... da quello che dici sembra che il tuo case non abbia una ventola frontale che introduce aria fresca e una sul retro che espelle aria calda

]LeStaT[
12-05-2006, 12:33
no in fatti nn c'è.. ma cmq posso aprirlo il case ed è areato lo stesso... ho già provato così, ma la musica nn cambia.

beleno
12-05-2006, 13:57
sembra strano ma non è esattamente cosi. io ho una ventola da 14cm che sputa aria, un da 12 che la estrae e due da 12 che estraggono sul pannello laterale... in questa condizione la vga ed il procio hanno temperature inferiori rispetto al case aperto. in ogni caso secondo me quella differenza di temperatura non è tale da permetterti di risolvere il probelema. ripeto, secondo me a 70gradi devi cambiare il dissipatore, non puoi semplicemente abbassare la velocità della ventola, ammesso che il bios te lo consenta. se riesci a cambiare la ventola sul dissi originale tanto meglio, senno valuta l'acquisto di un altro disspatore. se vuoi risparmiare puoi puntare sull'artic cooling alpine 7, visto a menio di 15€ su un famoso sito di aste online ( :D )